Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione utenze senza documentazione
Buongiorno, scopro di essere il cliente cod. 00088577 di facile energy - PD per energia e gas senza volerlo, dopo aver risposto ad un call center verso la metà di dicembre che mi diceva può risparmiare sulla bolletta escludendo il suo fornitore essendo noi i distributori !?, incuriosito gli dico mi faccia capire ?, mi fa chiamare da un'altra persona che mi conferma dei dati personali che sono in suo possesso, cognome nome, via ecc ecc, cadendo nel frattempo più volte la linea tel. e durante la spiegazione c'era un notevole disturbo di fondo. Alla conferma degli estremi dei contatori e dell'IBAN, che non ho trasmesso, ripeto per la terza volta che ho bisogno di avere della documentazione per decidere, mi dice che riceverò il tutto x mail. Non ricevo nulla nei giorni successivi e non mi preoccupo. Successivamente, tra dicembre e gennaio ho ricevuto un paio di telefonate con la domanda parlo con cognome e nome' istintivamente dico Si, la telefonata si interrompe. Mi sorge un dubbio e il 13 di gennaio chiamo il mio fornitore ENEL e mi conferma che dal 1 febbraio cambierò fornitore, non possono fare nulla se non riattivare un nuovo contratto in coda al fornitore che si è inserito (facile energy) perdendo le condizioni attuali in mio possesso. Provo telefonicamente svariate volte a contattare facile energy e il giorno 18 gennaio mi risponde una signora confermandomi che sono attivo con loro, gli comunico che non ho nessun documento in mano e mi risponde che sono stati inviati il 19 dicembre per mail ???, verifico immediatamente anche nella spam, ma gli confermo che non ho ricevuto nulla, la signora mi inoltra tutta la documentazione e purtroppo ho conferma dell'accaduto.Ora, avendo ricevuto la documentazione il 18 gennaio e non prima, senza dilungarmi sulla scorrettezza delle azioni, pretendo di avvalermi del Diritto di Ripensamento e rimanere con il mio fornitore ENEL senza l'interferenza, anche solo di un giorno, del fornitore facile energy. In attesa di risposte e conclusioni, distinti saluti
esperienza disastrosa di noleggio auto tramite E-Dreams
Dopo aver acquistato un volo per Catania con E-Dreams , scelgo di noleggiare un'auto tramite la stessa compagnia, pagando on line e facendo un'assicurazione a copartura totale (x fortuna, tramite AXA!) e, solo in aereoporto FOntanarossa, scopriamo che la compagni di noleggio è Optimo Rent (CHE SCONSIGLIO A TUTTI!). All'aereoporto ci dicono che quell'assicurazione on line è inutile e ci consigliano di farne un'altra, che avrebbe coperto qualsiasi danno, così faccio anche quella aggiuntiva. Ci muoviamo verso Siracusa e, al rientro nel pomeriggio all'altezza di Augusta (con untempo da lupi e vento fortissimo) ci accostiamo lato strada x visionare la mappa e, ripartendo, l'auto ci segnala le gomme sgonfie: in pratica lle due ruote posteriori erano del tutto a terra. Da qui mille telefonate tra Optimo Rent ed i carro attrezzi che ci raggiunge dopo 1 ora, porta via l'auto a quel punto (seguendo le indicaioni dell'autonoleggio, chiamiamo un taxi che ci porta in aereoporto per cambio auto. E QUI CI TROVIAMO LA TRISTE SORPRESA! Per il cambio auto Optimo Rent ci chiede 512 EURO (100 li aveva già di cauzione) Stupita chiedo il motivo di una cifra così esagerata, ma dicono che è la prassi, ma che sarei potuta stare tranquilla perchè mi avrebbero reso i soldi una volta riconsegnata l'auto, con i tempi tecnici. Prendono nota del mio IBAN e mi dicono che ho fatto bene a fare l'assicurazione aggiuntiva, perchè avrebbe coperto tutto il danno e non avremmo speso un euro.Una volta tornati a casa, riceviamo la mail da OPTIMO RENT che sostiene che il danno è stato di sicuro causato da una negligenza, e che sicuramente abbiamo viaggiato fuori strada. ASSOLUTAMENTE non è stato così e sottolineo anche che a Catania abbiamo visto parecchie auto con le gomme a terra....Dire che c'è un preciso accordo tra le parti! Qualcuno ci guadagna e specula sicuramente. La morale è che OPTIMO RENT mi ha addebitato 612 euro e, fortunatamente, avevo stipulato con AXA un'assicurazione che mi ha permesso di avere un rimborso aprziale di euro 240 certo ma 360 euro mi sono state letteralmente rubate!Chi mi ripaga la differenza? 4 gg di noleggio utilitaria mi sono costati 800 euro, è mai possibile? Optimo Rent ritiene chiusa la faccenda (segnalo che il personale è stato ben istruito a fregare il cliente, assicurando cose non vere infatti l'assicurazione integrativa stipulata in loco che avrebbe coperto tutto non copriva i danni ai pneumatici!!!) CHE CASO!Così loro, sapendolo, si sono cautelati fregando ben 600 euro al cliente! Dato che Optimo Rent ritiene il caso chiuso, dovrebbe essere E-Dreams a romborsare il danno, non può smenarci il cliente per raggiri ben studiati e messi a punto dall'autonoleggio (ma E-Dreams mi ha dirottato a loro).Possibile che non ci si possa cautelare?Cosa mi consigliate di fare?Grazie per l'attenzioneEmanuela
prodotto non conforme
COMUNICAZIONI TRAMITE WhatsAppMia Domanda: Ho ricevuto ieri il mio ordine 70307 tuta uomo. Ne avevo ordinata una simile stesso modello e stessa taglia circa un anno fa con piena soddisfazione. Quella ricevuta ieri invece ha i pantaloni molto stretti investibili. Che devo fare per sostituirli?Loro Risposta: Salve consideri che le tute quest'anno hanno tutto quel pantalone.Se invece desidera il pantalone come quello dello scorso anno lo può acquistare a parte al costo di €25. Questa scelta è stata fatta per tenere la tuta ad un prezzo più abbordabile altrimenti sarebbe aumentata di troppoMia Risposta: È assolutamente inconcepibile la vostra risposta al mio quesito. Denuncero' il vostro comportamento decisamente scorretto ai competenti organismi di tutela del consumatore .Loro riposta: Gentile cliente è inconcepibile il suo ragionamento invece perché negli anni cambiano tutte le cose la sua non è una richiesta ma una pretesa ed è una cosa differente.Proceda come preferisce
MisterGO Continui postici rimborso voucher covid-19
Buongiorno,oggi 19/01/2023 ho inviato PEC a MisterGO per richiesta rimborso voucher viaggi covid-19. Nel giro di poco tempo mi è stato risposto che secondo loro il mio voucher non è ancora scaduto e quindi dovrei attendere altro tempo oltre i 30 mesi previsti dalla legge per riavere i miei soldi.A seguito della risposta di MisterGO ho inoltrato tramite PEC copia del voucher emesso da MisterGO dove è riportata la data di scadenza.Davanti all'evidenza della scadenza MisterGO non ha più risposto.Dato che il voucher è scaduto, come previsto dalla legge chiedo MisterGO la restituzione dei miei soldi senza ulteriori ritardi.
Acquisto e pagamento non richiesti
Buongiorno. Dopo l'acquisto di una visura camerale effettuata il 13 gennaio 2023 e regolarmente arrivata e addebitata, tre giorni dopo mi ritrovo una fattura di € 49,90 + IVA e relativo addebito per un totale di € 60,88 per un pacchetto di 200 crediti di non so cosa che non ho ordinato.Richiedo un immediato rimborso quindi di quanto mi è stato addebitato senza tra l'altro il mio consenso.In caso di mancato rimborso segnalerò il vostro sito alla polizia postale e procederò per vie legali.
reiezione di sinistro 07-22-0-1816773-3
buongiorno purtroppo mi sento in dovere di presentare il presente reclamo a nome di mia madre, Emilia Verrone, che ha stipulato con Europ Assistance la Polizza assicurativa n.4752294 a copertura del suo viaggio Roma-Los Angeles-Roma dal 5/12/2022 al 10/01/2023. Il giorno 20/12/2022 si trovava presso l'abitazione della figlia Di Luccio Tiziana, in 500 East Del Mar, apt. 8, Pasadena, California. Alle 10:30 circa mia madre è caduta salendo le scale dal piano inferiore al piano superiore mentre si trovava sola in casa, non ha perso conoscenza, ma ha battuto la testa su uno dei gradini. Dopo qualche ora, alle 15:30 circa, la figlia è rientrata e visto l'accaduto ha fatto due tentativi di chiamata a Europ Assistance (documentati con due screenshots allegati) per sapere presso quale struttura portare mia madre, tentativi a cui però non ha ricevuto risposta. Siccome mia madre aveva riferito di aver battuto la testa e mostrando alcuni lividi sul corpo, l'ha portata per controllo al Urgente Care di 3160 East Del Mar, in Pasadena, dove è stata ricevuta intorno alle 18:30. Al momento non manifestava dolori acuti, solo la mano e la gamba leggermente doloranti, qualche livido sulla gamba destra e un bozzolo in testa. Successivamente ho provveduto io stessa a denunciare il sinistro sul sito di Europ Assistance il 22/12/2022, dopo due giorni dall'evento, allegando alla dichiarazione le ricevute delle spese mediche. Il 10 gennaio 2023 ho ricevuto la comunicazione dall'assicurazione in cui mi comunicavano che non potevano procedere al rimborso delle spese mediche perché non ci eravamo consultati con la centrale operativa prima di portare mia madre all'Urgent Care. A questo punto devo dire che sono profondamente delusa da Europ Assistance, perché mia sorella si è trovata a migliaia di km di distanza in grande difficoltà a non ricevere risposta a dagli Stati Uniti e si è vista costretta a prendere una decisione nell'interesse di mia madre. Abbiamo stipulato la polizza nell'interesse di mia madre essendo una persona ultra80 spendendo 352 euro per essere tranquilli, e invece non è servito a nulla. Nel momento di difficoltà dopo due tentativi, non potevamo rischiare di aspettare nemmeno un minuto di più. Inoltre abbiamo dichiarato il sinistro ben entro i termini richiesti.A questo punto non mi resta che confidare nel supporto di Altroconsumo per far chiarezza su questa storia sperando di recuperare le spese mediche di mia madre.
addebito noleggio modem
buongiorno ho disdetto il servizio wind tre casa per passare ad altro operatore, la suddetta mi ha addebitato il noleggio del modem già compreso nel canone mensile dicendomi che non lo avevo restituito ma nessuno mi ha avvisato di questo, non mi risulta che sia scritto nel contratto. grazie
Cambio tariffa da parte del gestore
BuongiornoMi hanno contattata dicendo che dalla.prossima fattura cambia il costo in bolletta, aumenta di circa 20€ e non mi avevano comunicato prima il cambio tariffa.Posso cambiare operatore rispedendo il modem che stavo pagando a rate?
Mancata consegna anta cucina e problemi con i resi...
Buongiorno,a fine ottobre 2022 avevo iniziato a progettare la cucina per il mio appartamento con il planner disponibile sul sito di Ikea Italia, successivamente ho chiesto di rivedere il progetto con uno dei consulenti Ikea con la quale ho fatto una videochiamata e confermato l'ordine con pagamento effettuato in data 23/11/2022.Solo successivamente sono stato informato che l'anta del mobile della lavastoviglie non era disponibile e che sarebbe pero presto rientrata in stock.Inizialmente mi era stato detto che avrei dovuto attendere circa 10 giorni per il montaggio, ma poi mi hanno detto che la prima data disponibile sarebbe stata per il 29 di dicembre 2022 e malgrado il mio scontento ho dovuto accettare.Speravo che nel frattempo l'anta sarebbe stata disponibile pero il giorno del montaggio ancora non era disponibile e finora ancora non lo é (siamo al 19/01/2023). Il che significa che il montaggio non é stato completato e la cucina é praticamente inutilizzabile.Inoltre nel momento della progettazione si era visto che molto probabilmente sarebbe stata necessaria solo 1 base per il piano di lavoro ma la consulente ha detto che era meglio metterne 2 per sicurezza, altrimenti il giorno del montaggio sarebbe stato un problema se 1 piano di lavoro no fosse stato sufficiente. Mi hanno detto che comunque si sarebbe potuto restituire...Il giorno del montaggio, i montatori mi spiegano l’inutilità e gli svantaggi di montare i 2 piani ed eseguono il montaggio di un solo piano e come conseguenza avanzano diversi pezzi. Non scrivono niente di ció nel verbale asserendo che loro non sono responsabili dei resi e mi dicono di contattare con il servizio clienti di Ikea. Dopo qualche giorno quando contatto il servizio resi, sono ricevuto da una operatrice che mi tiene 1,25 ore al telefono, interrogandomi sul perché non si era eseguito il montaggio del secondo piano, con un tono tale che dava a credere che avessi cercato di ingannarli, quando sono un cliente che aveva speso 3.500,00€ per una cucina e solo volevo restituire dei pezzi avanzati per errori di progettazione.Come risultato, accettano venire per il reso, avvisandomi pero che avrei dovuto pagare 50,00 euro per il ritiro, allorché gli faccio presente che avrebbero potuto ritirare i pezzi lo stesso giorno che sarebbero dovuti venire per portare l'anta mancante della lavastoviglie e finire il montaggio. Purtroppo sono stati irremovibili e alla fine ho dovuto accettare il reso con la detrazione dei 50,00 euro per il ritiro a domicilio. Mi fissano una data per questa mattina, con fascia oraria dalle 09:00 alle 13:00 ed anche se non viviamo ancora nell'appartamento, ho chiesto ad una persona di aspettarli li. Alle 12:40 e 13:30 li ho chiamati per dire che anora non era arrivato nessuno, mi hanno detto che erano in ritardo ma sarebbero arrivati. Sono le 17:00 ed ancora non é venuto nessuno, ne mi hanno contattato per telefono per informarmi.In definitiva, sono senza cucina da oltre 2 mesi dopo aver effettuato l'ordine, mi obbligano a pagare per ritirare la merce che era stata mla calcolata e loro non assumono nessuna responsabilità per il ritardo del pezzo, inoltre non si presentano al domicilio quando previsto, che dire un servizio davvero pessimo...Cordiali Saluti
abbonamento non autorizzato/richiesta rimborso immediato
Buongiorno,in data 16 dicembre 2022 ho fatto richiesta di una Visura PRA sul sito Dolcumento.com al presunto costo di € 6,90 ed è quanto è stato addebitato sulla mia carta prepagata in quella data il documento mi è stato recapiatato tramite email dopo qualche ora. In data odierna (19/1/2023 ho scoperto che mi sono stati addebitati sia oggi che il 19 dicembre 2022, sempre sulla stassa carta , da Dolcumneto.com Amsterdam € 44,90 (per un totale quindi di 89,80 euro) per un abbonamento di cui non ho mai fatto richiesta ne tantomeno ho mai dato consenso. Purtroppo l'addebito è andato a buon fine, ma senza la mia autorizzazione.Chiedo pertanto all'azienda Lanonium B.V. con sede legale in Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands NL855422920B01 Iscrizione al Registro delle imprese di 63839423 titolare del dominio Dolcumento.com di rimborsare immediatamente € 89,80 prelevati dalla mia carta senza il mio consenso e di interrompere immediatamente l'abbonamento fraudolento.Diffido anche la suddetta azienda dall'emettere qualsivoglia addebito sulla mia carta in futuro.In assenza di un riscontro immediato e di un rimborso tempestivo procederò ad una denuncia presso le autorità giudiziarie competenti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?