Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Importo fatturazione
La mia tariffa è SCONTO GAS (che mi è stata imposta con comunicazione unilaterale a marzo 2022), l’offerta indicizzata del Mercato Libero che assicura uno sconto di un centesimo al metro cubo sul prezzo stabilito per il Mercato di Tutela. Considerando che Il 29 luglio, con due delibere, accompagnate da una segnalazione al parlamento, l’ARERA ha cambiato il meccanismo di definizione dei prezzi del Servizio di Tutela Gas e di ultima istanza (FUI e Servizio di Default). Il Pfor è sostituito dall’indice PSV vorrei capire come la mia fatturazione continua ad essere indicizzata al Pfor invece che al PSV. Per un consumo di appena 270 mc mi è venuta una fattura per i mesi di novembre e dicembre 2023 di euro 837,86, praticamente la spesa complessiva media di un anno di gas. Vorrei che la fattura fosse rettificata indicizzando il consumo della materia prima al PSV invece che al Pfor che rappresenta una assoluta truffa. Grazie
FASTWEB - Grave disservizio casella email ANCORA NON RISOLTO
Buongiorno, ripeto esattamente quanto già da me reclamato lo scorso 22/11/2022. Reclamo al quale NON HO MAI RICEVUTO RISPOSTA. La richiesta di assistenza a Fastweb è tuttora aperta e irrisolta. La situazione descritta è rimasta invariata. A distanza di 3 mesi ribadisco l’urgenza di una soluzione.Da sabato 15 ottobre 2022 non riesco ad accedere ad una delle 4 caselle email (fastwebnet.it) previste dal mio contratto Fastweb casa. IL 15/10/22 la mia password è stata hackerata, ho ricevuto da sconosciuti una mail con richiesta di riscatto a cui non ho dato seguito. Ho provato subito a cambiare la password in autonomia però (come già era successo lo scorso febbraio) la funzionalità di recupero password non funziona! Nel frattempo ho saputo che la mia mail viene utilizzata da altri verso contatti nella mia mailing list. Ho aperto subito una richiesta di assistenza Fastweb e fatto denuncia in polizia. CHIEDO CON URGENZA una forzatura del cambio password per poter riprendere possesso della mia casella di email e recuperare tutta la posta ricevuta in questo mese e mezzo di blackout. CHIEDO inoltre che il problema venga risolto e me ne venga data evidenza. In dettaglio:1) quando tento di eseguire il reset della password, il messaggio SMS con il codice di ripristino non arriva2) non riesco ad accedere alla pagina di gestione delle email. Seguendo il percorso: Fastweb -> servizi fastweb -> altri servizi -> accedi a gestisci indirizzo email, ottengo questo messaggio “Attenzione! La username non e' valida, non e' possibile proseguire”.3) il problema della password di febbraio 2022 era stato risolto con un intervento tecnico di forzatura della password. Attendo un riscontro al più presto
Installazione mobili incompleta
Buonasera, Ho ordinato una cucina presso il Vs negozio di Pieris (Euromobili Fvg Srl cod. 002336) il 29/9/22, con pagamento di una caparra di euro 3300 su un totale di euro 11.500, da consegnarsi entro il 30/11/22, clausola per me fondamentale causa ritardo nella produzione, mi è stato comunicato che prima del 21/12/22 non era possibile procedere. Non avendo altra scelta ho accettato, confidando comunque nella professionalità della Vs azienda, ma purtroppo sono stata smentita, avendo ottenuto la consegna e il montaggio parziale di un prodotto diverso da quello ordinato, con i seguenti gravi difetti:Zoccolo di misura sbagliataFianco laterale frigorifero di misura sbagliataBanco snack di misura sbagliataPiano grès porcellanato banco snack di misura sbagliataPiano grès porcellanato angolo cottura posato non a bollaFinitura laterale grès porcellanato di colore sbagliatoForno difettoso (nella posa o nella costruzione, in attesa tecnico che doveva chiamarmi la settimana scorsa, mai sentito)Misura foro cappa errata (necessario rifare foro nel muro)Mobili montati non a bollaRifiuto dei montatori di installare parte del pannello di rivestimento (difficoltà nel montaggio a filo finestra).La cucina è agibile solo parzialmente, cucinare è praticamente impossibile per l’assenza della cappa aspirante, il piano in grès porcellanato dell’isola non è fissato, in quanto da sostituire, e quindi non pericoloso.Ho ricevuto un impegno alla consegna di una asciugatrice quale “indennizzo” per i difetti di conformità sopra evidenziati.Promessa di intervento riparativo entro e non oltre il 15 gennaio scorso inutile dire che niente di quanto promesso è stato effettuato.I disagi per me sono stati molto gravi, dal 21/12 non ho a disposizione una cucina funzionante, e devo appoggiarmi a terzi per un bisogno fondamentale.Senza contare gli impegni presi per il periodo delle festività, tutti rimandati.Ho contattato il venditore il 9/01/23, che mi ha assicurato una pronta risoluzione del problema.Non avendo ricevuto comunicazioni in settimana, il 18/01 e il 19/01 ho scritto via wa, senza ottenere risposta alcuna, nonostante la linea fosse attiva (desumibile dall’ultimo ingresso).Preoccupata e sconcertata dalla mancanza di una risposta, fosse pure per buona educazione, ho fatto scrivere a mio marito, Avvocato del Foro di Milano, una email nella quale chiedevo l’adempimento degli obblighi contrattuali entro quattro giorni lavorativi.Non ricevendo risposta alcuna neppure alla email, mio marito ha inviato una pec.Stamattina mi viene risposto via wa dal venditore che stava procedendo per la sostituzione ma, avendo ricevuto una pec da un Avvocato, non può procedere con il lavoro finché il Vs ufficio legale non prende il carico la pratica, “con relativi tempistiche e costi”.Tutto questo sembra l’ennesima scusa per temporeggiare, non essendo in grado di far fronte agli impegni presi.La vicenda si commenta da sola, e non credo sia necessario sottolineare ulteriormente i motivi della Vostra responsabilità.Sottolineo anche che la merce è stata pagata integralmente il 15/12 quindi, a distanza di più di un mese rispetto al saldo, non ho ancora la merce che ho ordinato e non sono in grado di usare i mobili consegnati.Di conseguenza, Vi diffido dal procedere, con la massima urgenza e comunque non oltre 4 giorni lavorativi dalla ricezione della presente, agli interventi riparativi dei difetti sopra elencati, come già da Voi prospettato. In mancanza, valuterò di recedere dal contratto di fornitura con restituzione – a Vostre spese ed onere -- dei prodotti presso la mia residenza, con obbligo da parte Vostra di restituzione del prezzo corrisposto oltre ai danni e ai costi derivanti dal Vostro inadempimento.Attendo un urgente riscontro da parte Vostra
mancata consegna prodotti
salve,ho effettuato un ordine (n. 5003440) il 16/01/2023 alla farmacia loreto gallo pagando con paypal ma non è ancora arrivato nulla (dichiarano consegna in 24/48 ore).Impossibile parlare con gli operatori, dicono che richiamano, infatti hanno richiamato al mio numero ma appena ho risposto hanno riattaccato. Hanno mandato mail dicendo che che l'ordine è stato spedito ma non hanno indicto corriere ed è quindi impossibile tracciare la spedizione. Graziegermana d'agostini
Mancato servizio sostitutivo e mancata comprensione del problema di forza maggiore dell'utente
Buon giorno. Si tratta del cofanetto Smartbox acquistato nel 2017 per una vacanza. Purtroppo per via di una lunga malattia, ricovero e subito dopo della perdita del lavoro temporanea per via del Covid non abbiamo potuto usare il servizio. Aveva la validità di 2 anni, rinnovabili nel corso di questi 2 anni. Ma non l'abbiamo notato subito e innanzitutto per via della malattia abbiamo pensato ad altro e non alle vacanze. Ora, quando ci siamo ripresi, volevamo usare il pacchetto acquistato e abbiamo capito di non averlo registrato e rinnovato come era scritto. Abbiamo cercato di spiegare il nostro problema al servizio clienti della Smartbox, vedendo poi che ora hanno anche i pacchetti simili a validità illimitata. Abbiamo ammesso di non aver notato la scadenza non per negligenza ma proprio per aver avuto i problemi di forza maggiore. E, visto che non si trattava di una merce che scadeva materialmente, non di un hotel già prenotato ma solo della possibilità di una prenotazione di un servizio, pagato in anticipo, abbiamo chiesto se potevano andarci incontro, comprendere i problemi che abbiamo avuto e di proporci qualcosa di sostitutivo, visto che gli anni passati sono stati davvero difficili per tutti. Quindi non è che abbiamo preteso qualcosa di inimmaginabile. Ma come risposta abbiamo avuto un No, non possiamo fare nulla, è il vostro problema. Ripeto, ammetto che si doveva registrare il pacchetto e prolungarlo seguendo un iter, ma quando si tratta dei problemi di importanza vitale certi dettagli si perdono . Abbiamo spiegato il motivo e abbiamo chiesto un po' di comprensione. Eravamo sicuri di aver una risposta positiva. Invece niente. Ritengo che le regole siano da rispettare, certo, ma nei casi come questo la nostra non mi sembra una pretesa eccessiva. Ci dispiace anche per la persona che ci ha comprato questo regalo.
FRODE SU CARTA
Buongiorno, è dal 24 di novembre 2022 che attendo riscontro relativamente ad una frode commessa utilizzando la mia carta di credito. Come da denuncia effettuata presso i Carabinieri il 23/11/22 e allegata alla email inviata alla Nexi, sono stati autorizzati dei pagamenti sulla mia carta attraverso il cambio cellulare (ovviamente fatto su un numero a me totalmente estraneo) sul quale ricevere le password monouso e autorizzare le transazioni.Nonostante i miei vari solleciti, nulla mi è stato risposto riguardo alle somme che mi sono state indebitamente prelevate. Vorrei sapere che fine hanno fatto i miei 610 euro e vorrei riaverli indietro. Oltretutto, cosa di non poco rilievo, appena ho ricevuto il messaggio dalla Nexi che mi avvertiva del cambio numero di cellulare e di chiamare subito se non lo avessi fatto io, il servizio clienti ha messo ben DUE ORE a rispondermi per bloccare la carta. Mi è andata ancora bene che non mi abbiano prosciugato l'intero conto! (Il tutto è accaduto in piena notte dunque non avevo alternative al contatto telefonico).Spero finalmente di poter avere riscontro e non arrivare alle vie legali che sicuramente non risparmierò di utilizzare qualora servisse.Grazie
Importi erroneamente fatturati e non ancora rimborsati
Salve, vi contatto per chiedere chiarimenti su alcuni addebiti ricevuti in maniera ingiustificata:- il primo è di €27,95 effettuato in data 2 Dicembre 2022 su carta Visa a me riconducibile, inerente al contratto FASTWEB FWA Nexxt con Numero di Contratto: A 0000 1403, fatto sospendere in data 24 Novembre 2022, al fine di migrare verso un nuovo contratto FWA, con servizio invariato. Tale operazione è stata “suggerita” senza possibilità di scelta, altra opzione la cessazione del contratto e del servizio offerto da Fastweb.Preciso che il passaggio al nuovo contratto avrebbe dovuto prevedere 1 MESE GRATUITO ed uno sconto in bolletta di 5 euro per un totale di €19,95 mensili. (Informazioni facilmente dimostrabili dall’SMS ricevuto). Aggiungo inoltre che l’intero apparato (antenna esterna 5G e modem Nexxt), installato dai tecnici Fastweb, è rimasto invariato senza che sia stata provocata alcuna interruzione di servizio o un nuovo intervento del tecnico installatore.Pertanto chiudendo il vecchio contratto nel mese di Novembre 2022 e stando a quanto dichiarato da Fastweb, con l'attivazione del nuovo in data 1 Dicembre, l'intera mensilità sarebbe stata offerta da Fastweb stesso.Così non è stato.Ho tentato ovviamente di recuperare l’importo addebitato per tutto il mese di Dicembre 2022, contattando l’assistenza, sia tramite Telefono che tramite chat Whatsapp.Nel 97% dei casi, gli operatori non solo non hanno saputo motivare l’addebito, ma molto spesso erano impreparati o addirittura all’oscuro del vecchio contratto, quasi fosse scomparso dai registri Fastweb, nonostante le fatture emesse e disponibili al download. In data 6 Dicembre 2022, sono stato finalmente ricontattato dallo +39 02 45400 1 e fortunatamente è stato ammesso l'errore, imputando l’erroneo addebito ad un mancato allineamento dei sistemi dovuto proprio alla migrazione dal vecchio contratto a quello nuovo. In aggiunta è stata creata una nota per procedere al relativo rimborso, seppur i tempi per metterlo in pratica fossero sconosciuti all'operatrice. Preciso anche qui che non ho mai ricevuto alcun numero di pratica a cui fare riferimento.In data 16 Dicembre 2022, dopo aver spiegato nuovamente il caso all’ennesimo operatore in chat, mi viene espressamente scritto che non sarebbe stato più necessario ricontattare l’assistenza perché il caso era stato preso in gestione. In data 12 Gennaio 2023 è stata emessa una nuova fattura inerente al nuovo contratto con Codice Cliente 21239775 e Numero di Fattura: M000216073, per un totale da pagare di €41,89, che include nel suo periodo di fatturazione, le seguenti date: 01/12/2022 - 31/01/2023.Quindi stando agli addebiti richiesti, incassati ed in procinto di essere incassati da Fastweb, è stato richiesto il pagamento del conto di Dicembre 2022 ben due volte, il primo inerente al “vecchio” contratto FWA (già incassato) ed il secondo riconducibile al “nuovo”. Fermo restando che il primo mese, ovvero quello di Dicembre 2022, sarebbe dovuto essere a costo 0.Sono disposto a fornire tutti i documenti oltre che gli screenshots delle chat o degli SMS, se fosse necessario.Cronistoria che precede l'addebito del 2 Dicembre 2022:- In data 28 Ottobre 2021, sottoscrivo il contratto presso un punto Fastweb in loco- In data 21 Ottobre 2022 ricevo il seguente SMS: “Comunicazione importante - stiamo cambiando l'area clienti e dovrai usare nuove credenziali di accesso per garantire la massima sicurezza. Dal 24/10 sarai contattato da un nostro operatore che ti spiegherà cosa fare. Ringraziandoti della collaborazione, vogliamo garantirti un mese gratuito e uno sconto fino a 5 euro sulla tua offerta. Clicca qui gofw.it/tmm/b243337a997547527cfcb9d173091e2f per saperne di più!”- In data 21 Novembre 2022 ricevo una chiamata dallo +39 02 45400 1. Un vostro operatore ha esposto i motivi per cui sarebbe stata necessaria la chiusura del mio vecchio contratto a favore di uno nuovo. Questo per agevolare la migrazione verso una nuova area clienti oltre alla sostituzione del metodo di pagamento. Questo lasciando quasi inalterate le condizioni del vecchio contratto. Come bonus avrei ricevuto gratuitamente il primo mese di servizio oltre che uno sconto in fattura di 5 euro.A quel punto, consapevole dei vari tentativi di phishing telefonico, ho chiesto di attendere qualche giorno al fine di potermi informare.- Sempre in data 21 Novembre 2022, ho contattato l’assistenza Fastweb NeXXt tramite whatsapp, reperibile allo +39 375 655 4134. Ho chiesto quindi se la richiesta dell’operatore avvenuta per contatto telefonico, oltre all’SMS ricevuto, fosse riconducibile ad un piano di migrazione dati realmente in atto da parte di Fastweb. In questo caso l’assistenza ha fugato qualsiasi dubbio, legittimando le richieste dell’operatore oltre che dell’SMS.- Il 24 Novembre 2022, sono stato ricontattato dallo stesso operatore, che ha registrato per mezzo telefonico il nuovo contratto, offrendo per l’appunto 1 MESE GRATUITO ed uno sconto in bolletta per un totale da pagare mensilmente pari a €19,95.- La migrazione è stata completata in data 1 Dicembre 2022, con tanto di SMS di conferma.Chiedo quindi il rimborso dell'importo incassato in data 2 Dicembre 2022 e chiarimenti sul motivo per cui nonostante il mese offerto gratuitamente, siano stati addebitati i costi di Dicembre 2022, per la seconda volta.Puntualizzo che non sono a conoscenza degli indennizzi per questo tipo di disservizi, mi limito ad esporre il mio caso confidando nella serietà e l'impegno di Fastweb nel risolvere questo tipo di problemi.
Addebbiti senza autorizzazione
Buongiorno, per necessità di impiego ho dovuto aggiornare il CV di mia moglie. Navigando ho trovato un sito LiveCareer che offrica il CV Europeo gratuito. Ho predisposto il CV ed in fase di salvataggio ha richiesto il pagamento di circa 2 €. Per necessità ho atuorizzato il pagamento con carta di credito prepagata.Ho letto attentamente e da nessuna parte ho letto che il servizio fosse in abbonamento mensile. Ne aturoizzato futuri pagamenti.Ho notato solamente oggi 19/01/2023 che sulla carta ricaricabile inserita sono passati 2 addebiti di 19,95€ ciascuno esattamente mese di Dicembre 2022 e Gennaio 2023. Ho contattato il call center il quale mi ha spiegato che avevo 14 gg di tempo per disdire il servizio, anche questa cosa non è stata chiaramente segnalata.Ho richiesto il rimborso con la motivazione che alla data odierna non ho usufruito in alcun modo del servizio e che pertanto 40€ mi sembrano eccessive. Mi è stato rimborsato una porzione del mese di gennaio pari ad € 9,00.Posso chiedere un vostro intervento? Attendo VS considerazioni. Grazie
Disservizio installazione centralino virtuale
Buon pomeriggio, in data Novembre 2022 è stata programmata l'installazione dei nuovi telefoni fissi aziendali e del centralino virtuale e dei servizi accessori (messaggi di segreteria etc.). Ad oggi, 19/01/2023 siamo tutt'ora senza la possibilità di essere raggiunti telefonicamente da chiunque (clienti, fornitori, banche, commercialista, etc.) vi lascio solo immaginare il danno che stiamo subendo. Le diverse attività eseguite si sono dimostrate non solo inconcludente ma anche errate e anzichè portare a termine il lavoro, i tecnici, incuranti delle disposizioni date, hanno associato in modo errato telefoni e fax.Nonostante le continue chiamate ed esortazioni al nostro riferimento interno, continuiamo ad essere tenuti buoni con continui il problema è in risoluzione, il problema è risolto. La situazione è a dir poco incommentabile così come la perdita che ne sta derivando senza il minimo cenno di intervento tempestivo.Richiediamo di:1. intervenire tempestivamente sul problema e fermare l'enorme danno che stiamo subendo2. ottenere risarcimento per il disservizio Attualmente il servizio risulta parzialmente funzionante (il fax ancora manca) ma solo per alcuni operatori telefonici, il che penso sia evidente non va bene. Il nostro numero di telefono ad esempio per chi ha Vodafone risulta addirittura inesistente.Ad oggi, chiamate, educazione e comprensione non sono minimamente servite la qualità del servizio è assolutamente INCOMMENTABILE E VERGOGNOSA.Gli errori possono capitare, ma reiterare un comportamento menefreghista e lavativo sono tutt'altra cosa.I nostri clienti ci chiedono tramite email come mai il numero aziendale sia inesistente il danno di immagine è importante.Mi attendo come minimo un riscontro tempestivo e un rimborso.Silvia Pellegrini
Mancata consegna
Buongiorno, ho spedito un pacchetto contenente una stampa antica venduta su Ebay. Spedizione effettuata il 13 con consegna prevista per il 16 gennaio. Il 16/01 il pacchetto risultava presso la sede SDA di Terni ed è uscito per essere recapitato al destinatario. Naturalmente ciò non è accaduto e da quel momento in poi sul tracking online è riportato SEGNALATI PROBLEMI NELLA LAVORAZIONE. Questo fino a stamattina. Il codice della spedizione è 1346Z0143570V spedito da Firenze e destinato a Passo Corese. Ho aperto un reclamo a Poste Italiane che è stato preso in carico ma non ancora elaborato. Il destinatario mi ha riferito di aver avuto problemi anche in precedenza con SDA e, leggendo alcuni feedback risulta che molti utenti lamentino disservizi. Spero che col vostro intervento il pacchetto possa essere ritrovato e consegnato a domicilio (anche se, mai succedesse, con un ritardo notevole). A disposizione pe qualsiasi ulteriore informazione, ringrazio e saluto cordialmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?