Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
09/01/2023

Linea intern instabile

Buongiorno, nel luglio 2020 ho sottoscritto l'offerta Internet 100 per la mia linea fissa. Dopo quasi due anni di corretto funzionamento, da circa 6 mesi (agosto 2022), la mia linea è soggetta a disconnessioni continue (giornaliere) e ad improvvise perdite di velocità, che rendono impossibile qualsiasi attività online. Nonostante le ripetute segnalazioni al servizio clienti, fatte sia online sia telefonicamente, e le operazioni da remoto effettuate sul modem, la situazione resta irrisolta e, visto l'atteggiamento del fornitore, con poche speranze di risoluzione. Mi ritrovo quindi a pagare mensilmente per un servizio di cui o non riesco a usufruire o di cui usufruisco con prestazioni nettamente inferiori rispetto a quelle pattuite.Inoltre, visto che WindTre non consente di restituire il modem ma, anche in caso di recesso dopo più di 24 mesi, ti impone il pagamento delle restanti rate dell'apparecchiatura da loro fornita, mi vedo impossibilitato a cambiare operatore se non dovendo pagare una cifra contingente (oltre 100€).Tralasciando la scorrettezza di questa formula, poco chiara in fase di sottoscrizione del contratto, vorrei quindi tornare a fruire correttamente del servizio per cui sto pagando.

Risolto
M. P.
09/01/2023

mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato un prodotto pagando anticipatamente con bonifico e al momento della consegna non me lo hanno lasciato perchè pretendevano pagamento in contrassegno, ho inviato la ricevuta di pagamento all'azienda che ha confermato la ricezione del pagamento ma non mi ha più inviato il prodotto.

Chiuso
M. S.
09/01/2023

Condizioni igieniche pessime e mancato cambio cabina

Buongiorno, in data 06/01/2023 sulla tratta Livorno-Olbia con partenza alle ore 22:00 avevamo la cabina 8028 le quali condizioni igieniche erano pessime. Alla richiesta di cambio cabina il personale di bordo è arrivato a verificare le nostre lamentele, ma aveva una giustificazione su tutto, negando l'evidenza e affermando che era tutto pulito e sanificato negando il cambio cabina. Il Wc era sporco tanto che mancava il solito sigillo di carta che mostra la sanificazione, asciugamani sporchi (almeno quelli sono stati cambiati), il piumone che non ha il lenzuolo di sopra era macchiato sia sopra che sotto, sorvolo sulla pulizia a terra e sulla polvere. Inoltre era presente anche la tessera per entrare in camera a nome del passeggero precedente. Durante la traversata si è accesa all'improvviso e con un forte rumore la ventola che buttava aria fredda. Non abbiamo potuto riposarci in quanto costretti a dormire vestiti sopra gli asciugamani per non toccare le lenzuola sporche e coprirci con sciarpe e giubbotti per il freddo.

Risolto
C. G.
09/01/2023

Coincidenza persa per ritardo volo

Il volo da Milano Malpensa a Stansted (26/12/2022) ha avuto ritardo perchè dopo aver preparato tutto per la partenza (passeggeri seduti a bordo e spiegazioni di sicurezza eseguite), il personale si accorge che una ruota del carrello non funziona bene, dopo un po' di tempo tutte le persone vengono fatte scendere e ci spostiamo su un altro aereo disponibile e rifacendo tutta la procedura.Accumuliamo il ritardo sufficiente che non mi permette di uscire e rientrare al gate come prevede l'aeroporto di Stansted in tempo per il secondo volo (da Stansted a Fes).Avendo perso la coincidenza con la stessa compagnia del primo volo (che non ha aspettato) ho dovuto comprare un altro biglietto per il Marocco, il primo disponibile, per non perdere giorni e ho dovuto pagare tutti i trasferimenti:-300 euro di taxi da Londra Stansted per sciopero treni (26/12/2022) a Londra Heathrow-494 euro primo volo disponibile da Londra per il Marocco (per Casablanca non Fes)- trasferimento autonomo da Casablanca a Fes, con taxi (100 euro) fino a Rabat, la sera tardi, da sola.

Chiuso
L. C.
09/01/2023
FCA

Interruzione dei servizi Uconnect live

Buongiorno,Ho acquistato una vettura nuova FIAT 500X a maggio 2020, il 31 dicembre 2022 ho ricevuto una comunicazione da FCA tramite l'app Uconnect Live (app di connessione ai servizi FCA tramite mobile a beneficio della vettura connessa) che il servizio sarebbe stato cancellato. Questa comunicazione è stata inviata a tutti gli utenti che godevano del serivizio a seguito dell'acquisto di un'auto del gruppo FCA. Nel mio caso il servizio avrebbe avuto scadenza più in la nel tempo, almeno fino a maggio 2023, per altri utenti probabilmente ancora più avanti cronologicamente. FCA da la possibilità di fare un upgrade (a pagamento) al servizio MOPAR Connect con uno sconto proposto del 20% dal prezzo di listino presso dealer. Ad oggi tutti i servizilegati a Uconnect Live (Navigazione Tomtom assistita, monitoraggio da remoto dello stato della vettura, ecc.) sono disabilitati.

Chiuso
E. B.
09/01/2023

MANCATO ALLACCIO IMPIANTO FTV

Buongiorno.E' con desolazione che ripropongo il nostro reclamo per la mancata attivazione dell'impianto fotovoltaico istallato ormai il 04/01/20222, come da dichiarazione di conformità.Ho presentato reclami, inviato PEC e mail senza avere un riscontro concreto, ovvero l'attivazione del nostro impianto e l'uso dello stesso, da noi correttamente e compiutamente pagato.La ditta Supersolar ha sempre preso troppo tempo per la nostra pratica, ancora non risolta.

Risolto
D. C.
09/01/2023

Mancata ricezione del PIN per attivazione

Buongiorno,l'anno scorso ho acquistato per un regalo una MyGiftCard (elettronica) del valore di 100€ dal sito MediaWorld che dovrebbe avere scadenza 2 anni secondo il sito. Peccato che il destinatario non abbia potuto utilizzarla in quanto non sono stati inviati in fase di acquisto nè il codice PIN nè tantomeno i relativi termini e condizioni di attivazione.Da circa due mesi ho tentato di contattare sia via mail sia telefonicamente il servizio clienti MyGiftCard che, oltre a tergiversare continuamente rimbalzandomi da un contatto all'altro, ora mi hanno addirittura bloccata. Ho ricevuto solo risposte vaghe e negative sulla mia richiesta di rimborso nonostante abbia allegato le prove di questa loro mancata comunicazione.Richiedo per questo una nuova Gift Card dello stesso valore in quanto, come specificato, si tratta di un regalo che chi l'ha ricevuto non ha potuto utilizzare per una mancanza di comunicazione da parte dell'azienda terza e non per una dimenticanza.Nel ringraziarvi spero di poter finalmente risolvere questa controversia del quale, per altro, non mi risulta essere nuova l'azienda in questione.Desiree C.

Chiuso
C. R.
09/01/2023
TIM

Mancato rimborso Nota Credito

Buongiornoho ricevuto la Nota Credito n. 000302280002498 del 17/01/2022 (relativa ad un disservizio del mese di ottobre 2021 e fattura del 11/12/2021 - regolarmente pagata) e nonostante numerosi e ripetuti solleciti per avere l'accredito dell'importo di € 78,58 non ho ancora ricevuto l'accredito nè lo storno dell'importo a credito dalle fatture che ricevo mensilmente.Segnalo di aver contattato il Vs servizio clienti più e più volte, vedi segnalazione del 25/02/2022 e del 06/07/2022 e inviato due pec di sollecito in data 07/07/2022 e 15/08/2022.Chiedo, pertanto, l'immediato ristoro della somma a credito mediante accredito sul c/c indicato per la domiciliazione delle fatture o lo storno dell'importo a credito dalla prossima fattura.Distinti Saluti

Chiuso
A. C.
09/01/2023

indebita fatturazione

Sono proprietario di un appartamento in Folgaria (TN) composto da tre stanze da letto, cucina e soggiorno, che affitto saltuariamente come alloggio vacanza e volendo aumentare le possibilità di affitto della mia struttura, verso la fine del mese di dicembre 2022 mi sono registrato presso il vostro sito Booking.com, ho risposto alle domande del sito sulla composizione del mio appartamento, ed ho descritto singolarmente le tre stanze di cui è composto l’appartamento, così come richiedeva il form che stavo compilando.In data 25/12/2022 ricevevo comunicazione della prenotazione 3656725509 dal 30/12/2022 al 3/1/2023. Analizzando questa prenotazione comprendevo che qualcosa doveva essere andato storto nella mia registrazione poiché la prenotazione riguardava non l’intero appartamento, come avrebbe dovuto essere, ma due singole stanze di esso, come se la mia struttura fosse un albergo e non una alloggio vacanze questo mi ha spinto a:a) sospendere immediatamente le prenotazioni della mia strutturab) avvertire subito l’ospite che la mia struttura non era un albergo, ma un alloggio vacanze ed essendo stato da questo rassicurato che egli cercava proprio un alloggio vacanze, ho mantenuto la prenotazionec) ho cercato inutilmente, stante il periodo festivo, di contattare Booking.com per avere aiuto a risolvere il problema.Tramite ricerche su internet in data 31 dicembre 2022 ho appreso che potevo chiedere aiuto a Booking.com tramite il numero 045 8264501, alle ore 9,01 ho chiamato tale numero e mi ha risposto una operatrice Booking.com, alla quale ho esposto il mio problema, questa mi ha chiesto di riattaccare perché sarei stato ricontattato da una postazione internazionale, infatti alle ore 9,07 sono stato chiamato dalla stessa operatrice dal n. +44 2086128168, la quale è stata determinante a registrare la struttura come “aloggio vacanze” cancellando la precedente registrazione errata l’operatore ha visto anche che io stesso avevo sospeso le prenotazioni e mi ha confidato che generalmente lo staff di Boking.com quando vede che vi è una “registrazione strana” provvede a sospendere le prenotazioni, finché non viene chiarita la situazione. In quella occasione l’operatrice mi ha aiutato a fare apparire nel CALENDARIO, il periodo occupato dalla prenotazione 3656725509 ed a sincronizzare i calendari. La stessa operatrice mi ha aiutato a RIAPRIRE la struttura e renderla nuovamente prenotabile.Verso le ore 10,40 dello stesso giorno ho ricevuto la comunicazione da Booking.com che il mio appartamento era stato prenotato per la notte del 31/12/2022, con la prenotazione Booking.com nr. 2914332130 immediatamente comunicavo a Booking.com, tramite applicazione PULSE, ed al signore che aveva fatto la prenotazione riferendo che non potevo accettare la prenotazione poiché l’immobile era occupato da altro ospite che aveva prenotato proprio con Booking.com nel contempo alle ore 11,06 ho chiamato nuovamente il numero 045 8264501 ed ho spiegato il problema, che nonostante avessi eseguito la nuova registrazione del mio alloggio affidandomi ad un operatore Booking.com venivano eseguite nuove prenotazioni nonostante dal calendario (sincronizzato) risultasse che la struttura era occupata da altro cliente Booking.com. Anche questa operatrice mi chiedeva di chiudere la conversazione perché sarei stato ricontattato da una postazione internazionale infatti, alle ore 11,10 venivo richiamato dal numero +385 1 6468010, durante la conversazione l’operatrice mi ha messo in stand by per farmi parlare con altri operatori, ma durante la lunga attesa cadeva la comunicazione. Intanto apprendevo l’arrivo sempre, con Booking.com, di un’altra prenotazione, 3150452594, per la notte fra il 4 ed il 5 gennaio 2023 constatando che il mio appartamento era libero accettavo la prenotazione, ma non avendo più fiducia nel sistema di prenotazioni della Booking.com sospendevo le prenotazioni fino al 31 maggio 2023, riproponendomi di cancellare il mio account non ritenendo il sito Booking.com fosse affidabile, sia per il sistema prenotazioni, e temendo che la dubbia sincronizzazione del calendario Booking.com poteva crearmi problemi con altri calendari di altri operatori con i quali mi sono trovato bene.Alle ore 13,00 chiamavo nuovamente Booking.com e venivo richiamato nuovamente dall’ultimo numero internazionale, e venivo informato che avevano messo a posto la prenotazione nr. 2914332130.Il 3 gennaio 2023 Booking.com mi ha informato con la mail in oggetto che per la cancellazione della prenotazione nr. 2914332130 mi avrebbero addebitato con fattura l’importo di € 334,68.Per quanto riguarda il Quantum dell’addebito, ammesso che ci sia stata una mia responsabilità ed escludo che ci sia stata, non si riesce a comprendere come una prenotazione per un pernottamento valutata di € 58,32 riesca a condurre una richiesta di risarcimento (???) di € 334,68.

Chiuso
L. D.
09/01/2023

Sostituzione di un prodotto risultato fallato dopo la consegna

Buongiorno, ho acquistato un letto da Mondo Convenienza con ritiro in magazzino da parte mia. Al momento del ritiro non ho fatto caso che un collo aveva un angolo con il cartone rovinato. Appena tornato a casa mi sono accorto del danno eh ho contattato subito il call center di Mondo Convenienza aprendo la pratica di sostituzione corredando la segnalazione con le foto del collo danneggiato. L'acquisto è stato fatto il 28/11/2022 e, ad oggi nonostante varie chiamate non ho ricevuto nessuna comunicazione di date e/o soluzione del problema. Sottolineo che il letto è per mio figlio che da più di un mese dorme per terra! Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).