Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. B.
21/08/2023

Addebito scorretto

Buongiorno,il 2 agosto, in previsione di un viaggio in Giordania, ho chiamato il vostro servizio clienti per chiedere come dovermi comportare per evitare addebiti indesiderati una volta arrivato.Mi è stato detto che l'offerta preattivata di default sul mio numero, smart passport +, avrebbe addebitato il costo previsto di 6 euro solo e soltanto all'effettivo utilizzato di dati nel paese di destinazione.Sereno rispetto a quanto condiviso, prima di salire sull'aereo il 6 agosto ho disattivato i dati sulla mia sim Vodafone.Ne consegue che l'ultimo accesso possibile tramite il mio smartphone, google pixel 7 pro, è avvenuto nel luogo dove mi trovavo prima di salire sull'aereo che mi avrebbe portato in Giordania, ossia Budapest (dove non ho avuto problemi essendoci il roaming europeo).All'arrivo in Giordania, terminato il volo, disattivo la modalità aereo, i dati rimangono sempre disattivati, mai riattivati da prima di salire sul volo, e dopo pochi minuti mi arriva la notifica di avere attivato l'offerta incriminata al costo di 6 euro.Fortunatamente non avevo credito sufficiente per poter permettere un nuovo errato addebito il giorno successivo.Al rientro in Italia chiamo il servizio clienti, in data 14 agosto, e mi sento dire che, stando alle loro verifiche, il 6 agosto risulta che il mio cellulare abbia scaricato i dati tramite la sim Vodafone (cosa impossibile ovviamente avendo disattivato i dati preventivamente proprio per evitare addebiti indesiderati).Dopo aver ribadito che la rete dati era disattivata (e sottolineo non solamente il roaming, proprio i dati), l'operatrice non è stata in grado di motivare come sia stato possibile che a Vodafone risulti comunque l'utilizzo e che non avrebbe potuto rimborsare la spesa.Onestamente l'accadimento è stato increscioso e sgradevole, la mia telefonata preventiva prima del viaggio verso il servizio clienti Vodafone volta a scongiurare questa possibilità testimonia quanto non volessi ritrovarmi coinvolto in spiacevoli disguidi di questo genere.Sono un cliente soddisfatto per la qualità del servizio in termini di affidabilità delle infrastrutture, ma davvero amareggiato per il capitare di situazioni di questa tipologia.Non sono ovviamente i 6 euro la reale problematica, ma la sensazione che da momento all'altro si possa incappare in qualche pratica e comportamento non corretto che va a calpestare i diritti del consumatore.

Chiuso
S. M.
21/08/2023
TIM

Mancata attivazione timvision

Buongiorno, ho aderito all'offerta timvision calcio e sport dopo aver disattivato una precedente. Con lo stesso account, nella nuova offerta sono riuscito ad attivare dazn e infinity, ma non riesco ad attivare timvision. Con quest'ultimo, mi rimanda al mio vecchio account e non vede l'abbonamento aggiornato. Quindi per vedere i film mi chiede di abbonarmi. Ho chiamato più volte il 119 ma non riescono a risolvere il problema.

Chiuso
S. M.
21/08/2023
Telcom-Tim

Mancata risoluzione problema secondo decoder

Buongiorno, ho attivato l'offerta timvision calcio e sport 5 giorni dopo aver disattivato la precedente. In questo modo avrei dovuto usufruire dello stesso decoder Timvision. Invece me ne è arrivato un secondo. Il 119 dice che lo devo spedire a mie spese, e non vedo perché, visto che è un vostro errore. Un altro operatore 119 mi ha detto di portarlo in un negozio Tim, ed in quello in cui l'ho portato mi hanno detto che non lo ritirano. Attendo una risoluzione da parte vostra che non veda un esborso di denaro da parte mia per risolvere un vostro errore.Grazie

Chiuso
M. G.
21/08/2023
Bi zeta store

prodotto non idoneo chiedo reso e rimborso

buongiorno ho ordinato da BIZ ZETA STORE via fondo ausa 64 47891 dogana SAN MARINO un prodotto (2 antenne da interno) 1 settimana fa e non funziona, vorrei procedere col reso dei 30 giorni ma non mi danno la possibilita' di farlo in quanto via mail e via cellulare non rispondono, potete aiutarmi?

Chiuso
R. R.
21/08/2023

atto diffida e messa in mora

Buongiorno, ho cambiato operatore telefonico da Fastweb a Tim. Fastweb mi sollecita tramite e-mail da parte di Hexa Srl (società di recupero crediti) il saldo delle seguenti fatture: M008868813 del 01/03/23 di € 5,12 e M005883242 del 22/03/23 di € 37,95 per un totale di € 43,07. Ho risposto alle loro mail spiegando che la fattura di € 37,95 non mi è mai pervenuta, ma che se mi veniva inviata, anche via mail, l'avrei controllata e, se del caso, pagata. La fattura non mi è stata mai inviata, mentre mi è arrivato via mail il sollecito di pagamento e contestuale diffida e messa in mora da parte di un loro avvocato di Roma (Avv.to Maria Ornella Natali). L'atto è datato 07/08/2023 con termine di scadenza per il saldo a dieci giorni. Ho provveduto al saldo della fattura di € 5,12 (di cui avevo il cartaceo) ed ho inviato copia del pagamento alla Hexa Srl, ribadendo ancora una volta che l'altra fattura non è mai pervenuta e che l'avrei eventualmente pagata solo dopo averla ricevuta e controllata. Sto ancora aspettando. Bellagamba Augusta.

Risolto
S. T.
21/08/2023

Indebita fatturazione

Buongiorno, il mio compagno Filippo Ariani, intestatario della nostra linea (internet + telefono 0555047202) ha ricevuto sulla fattura AP13100245 l'addebito di “Costi per addebito bancario rifiutato € 14,64”.Ciò è avvenuto essendo andata inevasa la precedente fattura AP09407608 del 27/5/23 addebitata il 16/6/23 sul (precedente) IBAN IT41V0856270913*********459 - BCC Pisa e Fornacette.Un primo reclamo con ID 882282118-1 (PEC del 18/8/23, allegata) è stato da voi rifiutato con la motivazione che per contratto vi riservate di addebitare al Cliente i costi operativi in caso di mancato pagamento ...per incapienza del CC su cui il Cliente ha domiciliato il pagamento delle fatture....Il punto è che NON si è trattato di incapienza del CC, bensì di mancato aggiornamento DA PARTE DI VODAFONE delle coordinate bancarie.Premesso che appena saputo del mancato pagamento, lo stesso è stato effettuato immediatamente con VISA, faccio presente che l’IBAN (cambiato dopo cessione di ramo d’azienda da BCC Pisa e Fornacette a Banca Cambiano 1884) era stato comunicato a Vodafone dalla stessa Banca Cambiano mediante SEDA. In particolare il 26/4/23 la banca ci aveva indicato l’elenco dei mandati di pagamento attivi, dal quale risulta che Vodafone (id creditore IT200010000093026890017, nome creditoreVODAFONE OMNITEL NV, mandato RNAFPP64R30D612W) ERA ADERENTE SEDA e “…è stato comunicato alle aziende creditrici aderenti al servizio SEDA … le sue nuove coordinateIBAN su cui addebitare i mandati SDD…”Per quanto sopra è evidente che il mancato pagamento non è dipeso da incapienza del CC bensì da mancato aggiornamento da parte di Vodafone dell'IBAN di addebito, questo nonostante che le informazioni fossero già disponibili oltre un mese e mezzo PRIMA dell'effettivo tentativo di addebito della fattura sull'IBAN divenuto obsoleto.In astratto, è anche possibile che il sistema SEDA cui Vodafone aderisce volontariamente presenti malfunzionamenti. Tutte questioni che Vodafone potrà risolvere rivolgendosi alle controparti corrette (es. l'altra banca, gestione tecnica di SEDA, etc.).Quel che è certo, è che il vs. tentativo di addebito (necessariamente infruttuoso) sull’IBAN di cui già vi era stato comunicato il cambiamento, non dipende da nostra responsabilità. Per tale motivo insistiamo a chiedere il riaccredito della penale di € 14,64 erroneamente posta a ns. carico.Distinti saluti,

Chiuso
A. C.
21/08/2023

sottoscrizione libretto Supersmart Premium 270

Buongiorno, mia moglie in data 9.08.23 ha aperto un libretto Supersmart Premio 270 che, con versamenti di denari aggiuntivi, da l'interesse a 3.50 sulla nuova liquidità. Ha provveduto ad effettuare un bonifico da una Banca. Contemporaneamente gli è stato proposto un'altro prodotto delle poste che si chiama Polizza Dinamico new Linea 1 che ha sottoscritto. Nei giorni successivi ci si accorge che il libretto Supersmart è attivo con l'interesse del 3.50 solo x una piccola parte di quanto versato. in un primo momento nessuno nella filiale sapeva darmi una spiegazione poi hanno dedotto che fanno la media delle entrate e uscite del c/c postale e tolgono la differenza dall'importo versato ai denari aggiuntivi ma la cosa assurda è che considerano una uscita anche l'acquisto di un loro prodotto (la polizza) questo mi sembra un comportamento truffaldino.... Non so se mi sono spiegato bene ma vorrei venisse pubblicato per mettere in guardia altre persone che potrebbero cascarci. Sono a disposizione comunque x chiarimenti. Angelo

Risolto
P. A.
21/08/2023

Spedizione in Stato di Fermo

Buongiorno. Sono in attesa della consegna di una raccomandata internazionale contenente medicinali urgenti per le cure del mio cane malato cronico.Il medicinale é stato spedito l'11/07/2023 ed arrivato all'ufficio postale di Milano Roserio in data 31/08/2023 ed é attualmente, 21/08/2023, in stato di fermo.Nonostante l'urgenza e le rassicurazioni del raro personale con cui sono riuscito a parlare per cercare di risolvere il problema la spedizione non é ancora stata svincolata.Il farmaco é veterinario, destinato alle cure del mio cane malato cronico e deve essere assunto giornalmente.

Chiuso
M. V.
21/08/2023

richiesta pagamento fatture successive alla cessazione del servizio dati

In data 15 Marzo 2023 ho provveduto ad inviare a mezzo PEC comunicazione di disdetta al servizio Traffico Dati e Telefonico alla Ditta WIND TRE, come da comunicazione e ricevute invio Posta Elettronica Certificata. Alla data odierna del 21 Agosto 2023 ho ricevuto per il tramite di Ditta Incaricata al pagamento fatture scadute, la richiesta di pagamento di euro 144,54 per presunte vs fatture scadute, dopo il recesso del servizio, fatture mai pervenute e quindi non verificabili per contenuto, costi addesbitati ecc.Si richiede pertanto lo storno di detti importi, fatturati e pervenuti in date posteriori alla Richiesta di Recesso dal Servizio Traffico Dati richiesto in data 15 Marzo 2021.

Chiuso
D. V.
20/08/2023

Disconnessione Fibra

A partire dalla data 13/8/2023 ci sono continui disservizi legati a mancanza di connessione internet su fibra. Da portale downdetector il problema è diffuso anche in altre province e regioni. Impossibile parlare con un operatore. Richiedo risoluzione del problema e riconoscimento di un rimborso per il disagio causato.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).