Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
recesso e rimborso
Spett. Vodafone Italia,Mio marito Marco Mennella è titolare del contratto per la linea telefonica/internet, codice cliente n° AP13216760.A febbraio 2023 abbiamo fatto richiesta di trasloco della linea internet ad un altro indirizzo di Milano, da via Circo a via Macchiavelli.Sono arrivati i tecnici e hanno detto a mia figlia, che, poichè vodafone non aveva lo spazio bisognava utilizzare i servizi di Tim.Mia figlia è stata contattata da Tim e attualmente, da febbraio stiamo utilizzando i servizi internet di Tim, pagando le bollette di Tim.Mi sono accorta oggi, avendo ricevuto settimana scorsa, la bolletta numero AP13216760, che stiamo continuando a pagare le bollette vodafone per la linea internet di via Circo a Milano.Chiedo quindi, a nome di mio marito Marco Mennella, di cui allego delega e documento, la disdetta immediata del contratto per la linea internet e contestualmente il rimborso delle bollette pagate per tale linea internet da febbraio compreso ad oggi, da quando cioè ho fatto domanda di trasloco e sono venuti i tecnici mandati da Vodafone.La linea internet di via Circo infatti non è più stata utilizzata visto che mia figlia ha traslocato a febbraio in via Macchiavelli.Visto che avevamo fatto a Vodafone richiesta di trasloco della linea, dovevamo essere avvisati che non era andato a buon fine.Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto su carta di credito, (intestata a me, Francesca Gladiali), sono già state pagate le fatture n. [N° AP09522933, e N. AP05762787] non dovute. E la fattura n. AP13216760 sarà pagata il 24 agosto. Inoltre anche la fattura che comprende febbraio è stata pagata.Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata delle fatture di sopra per un totale di 187,36, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente ad oggi. Chiedo anche i danni per non avermi avvisata del mancato trasloco e dell'addebito delle bollette di sopra, per un totale di 100 euro.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.In fede,[Francesca Gladiali, per conto di mio marito Marco Mennella]Allegati:Copia ultime 3 bollette contestateCopia documento d’identità mio, in quanto titolare della carta di credito su cui vengono pagate le bollette e su cui chiedo l'accredito del rimborso.Copia del documento d'identità di mio marito Marco Mennella con delega.
fatturazione errata, servizio INFINITY non richiesto
Spett. VODAFONE, in relazione al contratto n° Codice Cliente ****715 del contratto di utenza relativo al servizio UTENZA MOBILE E FIBRA INOLTRO FORMALE RECLAMOnei confronti del comportamento tenuto dalla Vostra Azienda. In particolare contesta quanto segue:Già inviati n. 2 reclami tramite PEC con stesso esito e mancata risoluzione del problema di fatturazione.Nell specifico:- reclamo n. rif. n. 868304204 del 17/07/2023 e ricevuto riscontro tramite PEC il 18/07/2023 da codice Operatore 25378 che non sono state riscontrate anomalie di fatturazione. - reclamo n. rif. n. 871431087del 21/07/2023 ricevuto riscontro tramite PEC da codice operatore 25428 il 26/07/2023 dove viene indicato: per confermarLe che la Sua richiesta di disattivazione e rimboroso per il servizo di INFINITY è già stata gestita in data 17/07/2023, a seguito di una precedente segnalazione. Le confermiamo che, l'abbonamento Infinity è un servizio offerto da terzi parti ,pertanto non sono state riscontrate anomalie in merito alla Sua fatturazioneTuttavia anche nell'ultima fattura n. AP12626645 del 20/07/23 risulta un abbonamento a “Infinity” che non è stato mai richiesto né attivato da nessun canale interno o esterno a Vodafone e pertanto ne richiedo la disattivazione e il rimborso.Inoltre non sono mai risultati abbonamenti attivi verificando tramite la piattaforma esterna Infinity.Si chiede revisione del reclamo ed eventuali delucidazioni più dettagliate relativamente l’impropria fatturazione.Faccio presente che risulta inoltre vana l’assistenza telefonica del 190 che non riesce ad identificare la problematica, pertanto, ritengo inutile rinviare il cliente all’assistenza clienti.Per questo motivo chiede a codesta società di voler procedere ad una verifica di quanto segnalato e di provvedere, senza ulteriore ritardo, a rettificare gli importi in fattura oltre che stornare/rimborsare quanto fatturato impropriamente.Resto in attesa di Vostro positivo riscontro definitivo entro e non oltre 45 giorni dal ricevimento della presente, in mancanza di che si riserva ogni diritto e azione in ogni sede.Facendo riserva di ogni diritto, con l’occasione porgo distinti saluti.
Mancato numero di svincolo
Buongiorno io sto aspettando un pacco, hanno provato a consegnare ieri ma non ero a casa Il problema è che non mi è stato lasciato il biglietto di avviso e non posso svincolare la spedizione288435I047674
Bartolini....pessima esperienza.
Buongiorno, ho acquistato un articolo da un venditore su eBay e tale articolo, inviato tramite corriere Bartolini, risultava in consegna per il giorno 17/08/23, ma non ho ricevuto nulla nonostante fossi a casa ad attenderlo.Poi controllando sul sito di tracking del corriere risultava la seguente dicitura:RIFIUTA SENZA MOTIVAZIONE, che è palesemente falso!Tale modus operandi risulta molto fastidioso in quanto non prevede un secondo passaggio del corriere ed obbliga il destinatario a recarsi di persona presso la loro sede, che nel mio caso dista oltre 100 km!Ho provato a contattare più volte il loro call center, ma dopo attese interminabili, ho ricevuto solo spiegazioni vaghe e telefono attaccato mentre chiedevo spiegazioni e possibili risoluzioni!Chiedo immediati chiarimenti in merito e di mettere in opera controlli sui loro dipendenti in quanto, a leggere le recensioni sul web, utilizzano tale comportamento molto di frequente.Cordiali saluti.
Attivazione abbonamento
Spett.le Reversera,scrivo questo reclamo per segnalare il sito internet www.reversera.com (REVERSERA), di proprietà della società inglese ?L????L?? L?D, il quale eroga un servizio di fatto inesistente e, soprattutto, elusivo dei diritti e delle garanzie che il codice del consumo riconosce all'Utente. Si tratta di un sito che dovrebbe fornire il nominativo del titolare di una utenza telefonica il cui numero viene indicato dall'utente in una apposita barra di ricerca sulla home page del sito tuttavia, tale informazione resta subordinata alla previa accettazione da parte del titolare dell'utenza stessa (il che equivale ad una mera mediazione che il sito compie tra il soggetto interessato e il soggetto di cui si chiede l'informazione). Si tratta quindi di un servizio del tutto inesistente, pensato ad arte al fine di adescare utenti malcapitati, come dimostrato dalle seguenti osservazioni:1. se si prova ad inserire qualsiasi numero (ho provato anche con quello mio personale) l'unica informazione preliminare emessa dal sito è pericolosità 88%, ciò al solo fine di indurre l'utente preoccupato a cliccare sul tasto continua per saperne di più (provando a digitare il Vs numero di Altroconsumo 026961500 viene pubblicata la seguente dicitura: pericolosità 59%... informazioni ai limiti della calunnia anche se si prova ad inserire il loro stesso numero per il servizio clienti +44843 809 2114 si viene allertati da una scritta di pericolo. Ciò al fine di inquadrare questa servizio nell'ambito delle truffe commerciali 2. lo step successivo è la richiesta di pagamento di soli 0,50 centesimi senza specificare che nell'arco della stessa giornata verrà addebitata una somma pari a 47,90 euro3. nessuna informazione sul numero viene mai fornita in quanto nessun soggetto coinvolto (ovviamente) acconsente a rilasciare la propria identità ad un sito del tutto sconosciuto 4. con il pagamento dei 0.50 centesimi si aderisce ad un servizio in abbonamento di cui non vengono fornite le dovute e necessarie informazioni (violato gli obblighi informativi art. 48 cod. cons.) 3. il corrispettivo del servizio è infinitamente sproporzionato rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare anche da un servizio di questo genere perfettamente funzionante. Infatti, 47,90 euro è un importo 96 volte superiore all'utilizzo del servizio per una sola volta (0,50 centesimi).4. nessuna notifica, né fatturazione, viene comunicata agli utenti che silenziosamente subiscono periodiche sottrazioni dai propri conti Nel mio caso la somma addebitata è pari a 143,10 euro (a cui sottraggo i 0,50 centesimi che coscientemente ho deciso di corrispondere) e di cui chiedo si possano avviare le opportune azioni per un rimborso e per impedire che certe società extracomunitarie possano arricchirsi ingiustamente truffando migliaia di utenti e disapplicando platealmente la normativa a tutela del consumatore. Grazie Cordiali salutiLa tua richiestaRimborso: € 143,10
Addebiti non previsti
Spett. Vodafone Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet codice cliente n° 1.2761515. A marzo ho chiesto il trasloco della linea che i è stata fatta a giugno.Ad aprile ho iniziato i lavori di ristrutturazione che termineranno a settembre.Come è logico dedurre non ho mai utilizzato dati internet ne tantomeno alcun servizio Vodafone in casa in quanto l'appartamento è stato completamente rasi al suolo.Aggiungo che mi era stato garantito che avrei ripreso a pagare appena avessi collegato il modem. Il modem non è stato MAI COLLEGATO.Da mesi mi stanno arrivando le fatture per questo servizio MAI funzionante e del quale non ho mai usufruito presso la nuova abitazione.Ho chiesto tramite PEC sia lo storno delle fatture che la disdetta del contratto ma ad oggi alla mia PEC nessuno ha risposto.Aggiungo che da agosto sono fuori per lavoro e tornerò a Natale. Quindi questa linea di cui ho chiesto più volte la disdetta non mi serve né la potrò utilizzare Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, LUIGI DE MARCO Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
PACCHI SPARITI
Buongiorno ho spedito in due giorni diversi ed oramai da un mese , due pacchi con lo stesso mittente e destinatario contenenti entrambi 1 hard disk da 500 gb del valore di 50 euro l'uno dal tracking dapprima mi davano fermi ai centri postali di genova e torino ed ora sono misteriosamente spariti e mai arrivati al destinatario.nei vari centri di assistenza nessuno sa che fine abbiano fatto
Pacco smarrito
Buonasera, verso fine luglio ho pubblicato un inserzione online di alcuni articoli da vendere su un noto sito di annunci, il 30 luglio sono stato contattato da un ragazzo che ha acquistato l'oggetto (videogiochi) pagandomi con PayPal e il giorno successivo mi sono recato alle poste consegnando il pacco bene imballato e indicante chiaramente mittente e destinatario per la spedizione. Ho spedito tramite poste delivery standard Ordinario, non assicurato. Dopo 9 giorni, il 9 agosto, tramite tracking, l'acquirente ha notato che per la suddetta spedizione erano evidenziati problemi, ho contattato poste italiane che mi ha comunicato che il pacco era stato perso a Milano.Ho aperto reclamo, mi è stato dato un codice dello stesso e ho inviato il tutto inclusa ricevuta di spedizione scannerizzata all'indirizzo mail reclamiretail@postecert.itOvviamente il ragazzo che ha acquistato l'articolo ha preteso il rimborso completo tramite PayPal, che ho dovuto immediatamente saldare a mie spese, pena controversia e guai vari. Non ricevendo risposta da poste italiane, oggi ho ricontattato il supporto per chiedere aggiornamenti in merito al reclamo, mi è stato detto che il tutto è ancora in lavorazione, ma mi è stato anche anticipato che, dal momento che il pacco non è stato assicurato, non sarà possibile ottenere più di 9.90 euro (il costo della spedizione).A me sembra ingiusto un comportamento del genere dal momento che la perdita del pacco ordinario tracciato per me è stato un danno economico non da poco, dato che non conteneva polistirolo ma videogiochi ds collezione e soprattutto in virtù del fatto che ho una ricevuta di pagamento a mio favore da parte dell'acquirente e una di rimborso per la stessa cifra a sua favore.Spero di ricevere supporto e chiarimenti in merito.Preciso che, come detto ho la ricevuta di spedizione di poste e quelle di pagamento PayPal.
Mail bloccata
Salve,purtroppo per l'ennesima volta, Tiscali mi ha bloccato la mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata.Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password.Aspetto cortese e rapido riscontro.Saluti
Proposta di contratto diversamente del contratto
Buongiorno ho firmato un contratto con la Tim …e avevo incluso 2 telefoni …invece il contrario e solo per la telefono fisso…
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?