Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pubblicità ingannevole
Buongiorno Sig. Calefato,come lei ben ricorda, il giorno 22/12/2022, ho acquistato una Jeep Compass del 2014, targata EV449KW, da lei inserzionata su Autoscout24. Come ben lei sapeva, io risiedo in Sardegna ed a tal proposito le chiesi di essere corretto nella trattativa esponendo tutte le problematiche in quanto non avrei potuto visionare preventivamente l'auto. Lasciando perdere la mancanza del tetto apribile di cui discutemmo prima dell'acquisto e per il quale mi feci andar bene la cosa, al mio arrivo presso il suo autosalone e visionando l'auto ho riscontrato nell'auto la mancanza dei seguenti optional da lei menzionati nell'inserzione su Autoscout24:sistema di navigazione, sensori di parcheggio posteriori, 360° camera. Aggiungo che sono venuto a conoscenza da report Carfax che, a differenza di quanto da lei dichiarato l'auto non è unico proprietario ma ne ha avuti 2 precedenti al sottoscritto.Segnalo che ho contattato Autoscout24, il quale ha dichiarato che l'unico responsabile delle inserzioni è l'inserzionista stesso che deve controllare e correggere quanto pubblicizzato in caso di inesattezze.Segnalo inoltre che durante il viaggio di rientro in Sardegna l'auto ha palesato un consumo anomalo di liquido di raffreddamento (ho fatto svariati rabbocchi, circa 3 litri), cosa che mi ha costretto ad un pernottamento non preventivato la notte del 27/12/2022, la perdita di una giornata lavorativa (il 28/12/2022), l'intervento c/o officina per controllo e sostituzione del liquido di raffreddamento (che risultava essere solo acqua). L'officina di cui sopra mi ha dichiarato che manca un tubo che esclude la valvola EGR e manca il condotto alla scatola del filtro aria (l'auto segnala anomalie della valvola a farfalla).Queste mancanze vanno sanate (compreso eventuale intervento su centralina elettronica) anche per scongiurare sanzioni, eccessivo inquinamento, malfunzionamenti automobile e problemi al momento delle revisioni biennali.In funzione di quanto sopra evidenziato si invita a riconoscere a titolo di indennizzo risarcitorio € 2.500,00, per le spese sostenute per raggiungere il Vs. concessionario, per quanto si è palesato difforme nelle dotazioni da Vs. inserzione, per valore inferiore auto per presenza ulteriore proprietario differentemente da quanto da Voi dichiarato, per spese sostenute per problema circuito di raffreddamento, per ripristino dell'idoneità dell'auto per alterazione valvola EGR e mancanza condotto aria e interventi correlati. Si richiede bonariamente quanto sopra onde evitare le vie legali che vi danneggerebbero anche dal punto di vista dell'immagine.Cordiali salutiClaudio Nigro
Mancato rimborso
Buongiorno,ad oggi, nonostante ripetuti solleciti e aver nuovamente fornito il mio IBAN non ho ancora ricevuto l'accredito per la fattura 221400950 del 02/08/2022.Attendo fiducioso un vostro riscontro.
Vicenda del 25.10.2022 e la malafede di STP Brindisi
Buongiorno e buon anno, innanzitutto.Con la presente faccio riferimento al disservizio del 25 ottobre 2022, puntualmente esposto alla società di trasporti STP – Brindisi nella mia mail di quello stesso giorno (vedi primo allegato) e all’ultima risposta pervenutami dalla stessa società di trasporti in data 29 dicembre 2022 (vedi quinto allegato). Premetto che io non sono un uomo di Legge: sono semplicemente un qualunque cittadino italiano dotato, tuttavia, di quel tanto di raziocinio e di istruzione pur sufficiente a comprendere la logica, lo spirito e il senso dei dispositivi di Legge – compresi quelli subdolamente citati nell’ultima risposta della società STP – e certamente non sono per nulla disposto a farmi prendere in giro dall’ azzeccagarbugli che ha composto la risposta di STP. Le norme citate da STP nel rifiutarmi il rimborso del taxi (peraltro di appena 20 euro) non sono affatto applicabili nel caso di specie e mi chiedo se l’ufficio legale di STP sia in malafede oppure sia inadeguato al ruolo che ricopre.Qui, infatti, non si sta parlando di un danno consequenziale a un evento non imputabile alla suddetta società di trasporti, quali per esempio il ritardo o la cancellazione di una corsa dovuta ad una qualsiasi causa di forza maggiore come, ad esempio, il traffico, un incidente lungo il percorso, una manifestazione pubblica… ecc.Qui si sta parlando di una condotta dolosa di un rappresentante (il conducente) della STP, un dolo ed una colpa grave ampiamente riconosciuta da STP, come da sua mail del 23 novembre 2022, in cui STP stessa rispondeva alle mie precedenti rimostranze con le seguenti testuali parole: «Gentile Sig. Calabrese, a seguito della Sua segnalazione e di nostre opportune verifiche, abbiamo attivato un procedimento disciplinare nei confronti dell’operatore in servizio sulla linea AP nel giorno ed ora da Lei indicati.».La normativa citata dal leguleio di STP è dunque totalmente fuori luogo, poiché alla base di essa, affinché sia giuridicamente valida ed applicabile, deve esserci l’assoluta mancanza di responsabilità del vettore, cioè appunto di STP Brindisi situazione che invece non ricorre nel caso de quo. Oltretutto quella citata da STP è una normativa che regola contenziosi inerenti a situazioni di ritardo o di mancata erogazione del servizio, casi che non ricorrono nella fattispecie (ove la natura dolosa del disservizio era di tutt’altro genere, come da me descritto nella mail iniziale del 25 ottobre scorso).La sostanza è che bonariamente io ho chiesto a STP di rimborsarmi quella corsa in taxi, verso l’aeroporto di Brindisi, con cui avevo sopperito al disservizio di STP. Per parte sua STP riconosce il proprio torto per il servizio non erogato, ma anziché rallegrarsi dell’esiguità del rimborso dovuto (solo i 20 euro del taxi ben altra cosa se, poniamo, una volta perso il volo di Wizzair su cui prenotato, all’ultimo momento avessi dovuto comprare un nuovo biglietto aereo sul primo volo poi disponibile, chiedendone quindi LEGITTIMAMENTE il dovuto rimborso a STP)… si mette a cercare cavilli giuridici che non hanno né capo né coda. E tutto questo per non pagare i 20 euro dovuti: davvero una caduta di stile senza fine!Ritengo che a questo punto la cittadinanza di Brindisi debba esser consapevole di che razza di azienda presta il Servizio di Trasporto Pubblico nella propria città e nella propria provincia. Ed è questa la ragione per cui inoltro questa mia comunicazione (che a questo punto perverrà a STP pure attraverso “Altroconsumo”, associazione di consumatori di cui faccio parte) anche ai principali organi di stampa cittadina (ovverossia ai quotidiani “Brindisi report”: redazione@brindisireport.it “Senza Colonne”: senzacolonne.quotidiano@gmail.com e “Brindisi Oggi”: redazione@brindisioggi.it) nonché all’autorità di vigilanza del Trasporto Pubblico (art@autorita-trasporti.it e pec@pec.autorita-trasporti), nonché al Centro Europeo Consumatori (info@ecc-netitalia.it) nonché, infine, all’ufficio relazioni col pubblico dei seguenti tre enti: Ministero dei Trasporti (urp@mit.gov.it), comune di Brindisi (urp@comune.brindisi.it), provincia di Brindisi (urp@provincia.brindisi.it), con la preghiera a questi tre enti di inoltrare questa mia comunicazioni agli uffici di competenza per le proprie opportune valutazioni. Alla presente allego tutte le cinque comunicazioni intercorse tra me e STP, in cui assumono particolare rilevanza la mia rimostranza iniziale del 25 ottobre scorso, in cui è puntualmente descritto il disservizio (primo allegato), la risposta di STP del 23 novembre scorso, con la propria ammissione di colpa, e l’ultima risposta composta dall’azzeccagarbugli di STP (che stavolta, a mia profana sensazione, non ci ha “azzeccato” proprio nulla: quinto allegato).Distinti saluti.Domenico Calabrese
inefficienza gestione problema e nella risoluzione
Buongiorno,con la presente sono a denunciare l'inefficienza e il disagio avuto con il vostro sistema call center ( a dir poco irritante...)Vi spiego brevemente il problema che tutt’ora non è stato ancora risolto in quanto la comunicazione con tutti gli operatori è stata sempre interrotta.Ieri pomeriggio dalle 16 alle 20 ho provato in vano a parlare con gli innumerevoli operatori che non appena esponevo il problema mi passano un collega e in automatico si interrompeva la comunicazione (devo precisare che ho trovato anche un operatore molto scortese e maleducato che ha interrotto volontariamente la comunicazione)Il problema è che ho caricato erroneamente 100€ sul wallet virtuale dell'app ClubQ8 anziche’ sulla carta prepagata recardQ8.Non riesco a capire quale sia il problema e perche’ sia cosi’ difficoltoso.Una dei tanti operatori con cui ho parlato mi aveva spiegato che era possibile il trasferimento dei soldi dal wallet alla carta ricaricabile e che me lo avrebbe fatto in simultanea ma non appena mi metteva in attesa per passarmi un suo collega la linea si interrompeva e io dovevo nuovamente fare tutta la trafile delle chiamate con i vari numeri del call center ma la comunicazione s’interrompeva automaticamente appena la chiamata giungeva ad un operatore.Chiedo quindi il trasferimento dei 100€ dal wallet alla carta ricaricabile e qualora fosse per voi un problema insormontabile chiedo gentilmente allora lo storno dei 100€ sulla mia carta di credito o conto corrente.Le risposte ricevute via email al problema consistevano semplicemente nel ricontattare il call center rifacendo tutta la trafila di numeri che portavano inesorabilmente all'interruzione della comunicazione... Invito chiunque a contattare il call center e verificare l'inefficienza del sistema.In attesa di un vs. gradito riscontro porgo cordiali saluti.
MANCATA CONSEGNA E RECESSO
• In data 18-11-22 inviavo un ordine di acquisto per un televisore OLED modello SONY XR65A90J pubblicizzato con un ottimo sconto sul sito ILRINNOVATO.IT con la possibilità di riceverlo entro l’8 dicembre a mezzo corriere BRT con un imballo particolare che ne avrebbe assicurata la sicurezza e l’integrità durante il trasporto (sul sito viene descritto con dovizia di particolari tutta la procedura di imballaggio…)• in data 05-12-22 ad una mia richiesta di informazioni sulla spedizione mi viene risposto nella mattinata seguente (06-12-22) che il corriere ha ritirato il collo dandomi dettagli su peso e dimensioni e modalità di spedizione (BRT- Traco Extralarge camionistico)…. e sulla data presunta di consegna che secondo loro sarebbe stata tra il 14/12 e 16/12 nel frattempo il modello di televisore da me richiesto spariva dalla disponibilità sul sitoin data 12-12-22, non ricevendo alcun documento di trasporto né alcuna telefonata chiedevo di inviarmi la LDV della spedizione e mi veniva risposto che sulle spedizioni fuori misura BRT non rilascia alcun codice di tracciamento, il che è assurdo.• In data 15-12-22 mi scrivono testuali parole:” BRT non mi ha ancora confermato la consegna, dovrebbe avvenire per domani o lunedì al più tardi ma se così non fosse possiamo spedire un altro TV modello 65S95 Samsung Oled nuovo oppure procedere al rimborso, come preferirà lei nel caso….”• In stessa data 15-12-22 esasperato dalla situazione e dalla ambiguità delle risposte chiedevo il rimborso immediato che ad oggi non è ancora pervenuto nonostante sia previsto entro 14gg per legge.Chiedo il rimborso immediato visto che sto aspettando i miei soldi per acquistare il televisore che non ho avuto.
Articolo errato
Ho ordinato in data 24/11/2022 un DivanoCuccia Ortopedico - Yummy di taglia M e colore grigio scuro. In data 22/12/2022 mi è stato consegnato (e pagato in contrassegno 72,99€) un divano di taglia S e colore verde. Nonostante gli immediati solleciti tramite email e assistenza Whatsapp non ho avuto alcun riscontro ad oggi
Richiesta corrette ed esaustive indicazioni per il recesso
Salve, vorrei procedere con il recesso immediato del servizio, fatto salvo i 30 giorni di anticipo come indicato nelle condizioni generali. Il mio contratto si rinnova automaticamente ogni due anni e l'attuale ha scadenza 27 Luglio 2024. Le stesse condizioni generali (punto 9.1) indicano la necessità di inviare tale richiesta per mezzo di raccomandata A/R oppure PEC. L'assistenza giuridica di Altroconsumo mi ha specificato quanto riportato sempre nelle condizioni generali (punto 9.5): ... AerialCom avrà diritto di richiedere il rimborso degli sconti e/o delle promozioni di cui il Cliente ha benefciato potreste spiegarmi invece cosa si intende per ArielCom avrà diritto di richiedere una somma pari agli importi che sarebbero maturati in suo favore fino alla scadenza originaria del contratto dato che non mi è stato indicato dalla consulenza giuridica di Altroconsumo?Le condizioni generali indicano inoltre (punto 9.7) ...dovrà allegare alla predetta comunicazione la ricevuta del pagamento anticipato delle spese per la Disattivazione del Contratto (vedi Allegato A). L'allegato A presenta la voce Costi Amministrativi di Disattivazione del Contratto (sia in caso di Disdetta che di Recesso) pari a 55 euro + iva ma anche la voce Costi di gestione amministrativa del recesso in caso di contratto rinnovato pari a 50 euro + iva. Potreste quindi indicarmi quale delle due voci mi riguardano e quanto devo pagare (con esattezza e non + iva)? Potreste inoltre indicarmi se devo adempoiere ad altri doveri eventualmente da me non rilevati nelle condizioni generali?Ho inoltre chiesto e pagato la somma dovuta ((voce allegato A Servizio di Riconsegna (eseguito da ArielCom per conto del Cliente)/Disinstallazione Impianto AirWif (esclusa rimozione del cavo ed eventuale canalizzazione realizzata)) pari a 70 euro + iva. Potreste darmi indicazioni, non rintracciate sulle condizioni generali, riguardo le modalità di fruizione del servizio pagato?Grazie.Luciana Chesi
Mancata scelta Modem
Salve,In Data 27/12/2022 ho fatto richiesta di cambio piano passando da INTERNET+TELEFONO a Fastweb NeXXt Casa. Al cambio piano non mi è stato possibile deselezionare il modem. Avendo già un modem di mia proprietà, volevo evitare ulteriori costi con il modem Fastweb. Ho dovuto fare il cambio piano (altrimenti quello precedente richiedeva ulteriori nuovi costi dal mese di gennaio) ritrovandomi il Modem Fastweb NeXXt che tra l’altro mi dà grossi problemi di configurazione, come la non possibilità che avevo prima con il precedente Fastgate (telecamere e hard disk esterno). Con questo reclamo chiedo di non essere addebitato sul prossimo conto il costo di 49 € una tantum, in quanto non mi è stata data la possibilità di scelta e tra l’altro sul sito questa offerta risulta con modem in comodato.
mancata attivazione telefonia
in data 25/11/2022 ho sottoscritto contratto ed a oggi 03/01/2023 nonostante una 15 na di contatti col 159 e messaggi con will e relative promesse segnalazioni ed un appuntamento con vostro tecnico che non è venuto senza neanche degnarsi di avvisare ,il servizio telefonico non è stato ancora attivato pertanto richiedo attivazione della linea nelle tempistiche previste da carta dei servizi (art. 8 . 24 ore) in caso contrario riterrò l operatore inadempiente al contratto di cui sopra e quindi risolto il medesimo contratto
Dati errati su un abonamento
Mi avete fatto un abonamento prime con un cognome errato e il 5 volo che non ho potuto prendere chiedo il rimborso degli abbonamento e dei biglietti se no proseguiro per via legale
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?