Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
02/01/2023

Impossibile secondo appuntamento

Buongiorno ricevo il 30.12.22 avviso di mancata consegna raccomandata Posta Patente x duplicato carta circolazione. Cerco di riprenotare consegna come da istruzioni tramite numero fisso e mobile sabato 31 dicembre e lunedì 2 gennaio. Risponde sempre voce registrata che solo una volta su 5 tentativi arriva a darmi delle date diverse , ma tutte con lo stesso orario 8/14 in cui io non sono mai a casa causa lavoro . Non si riesce a parlare con gli operatori almeno per dire di non procedere d'ufficio alla seconda consegna perchè è meglio se vado direttamente io a ritirare in ufficio postale guadagnando tempo . Niente da fare. Ho bisogno urgente del duplicato perchè devo ritirare l'auto nuova dal concessionario . Ho cercato anche di mandare reclamo scritto alle Poste , ma dal sito l'invio indica un errore generico e con la Pec mancata consegna!!

Risolto
D. D.
02/01/2023
cv maker

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, sono a segnalare che durante il primo utilizzo del vs sito ho effettuato la registrazione pagando 2.95 Euro con carta di credito per l utilizzo del vs servizio. Peccato che senza che ne sia fatta menzione in maniera chiara (se non nella mail che arriva con le credenziali di accesso) viene attivato un abbonamento da 14.95 Euro / mese. Non essendo chiaramente indicata la cosa mi sono stati addebitati quindi i successivi 4 mesi di abbonamento, accorgendomi solo oggi di questi addebiti per un totale di 59.8 euro.Aggiungo che non mi sono mai arrivate mail di rinnovo o segnalazioni in prossimità degli addebiti. Non ho mai utilizzato questo servizio ne ho mai fatto il login sul sito quindi chiedo che mi venga rimborsato quanto addebitato.Online si trovano diverse lamentele relativamente a questo modo poco corretto di operare e ritengo che si tratti di una pratica commerciale se non scorretta, quantomeno poco trasparente.Grazie

Chiuso
D. A.
02/01/2023

Mancata consegna Ford Kuga plug in

All'attenzione Direttore Ford Autostar via salaria 1282 RomaHo ordinato una Ford Kuga plug in il 29 luglio 2022. Doveva essere consegnata a fine settembre 2022 poi spostata consegna al 5 Dicembre 2022 poi spostata consegna al 24 Dicembre 2022. Chiamato per perizia auto da restituire il 23 dicembre saldata la nuova Auto e immatricolata con targa e tutto ora mi dicono che è ferma in dogana a Civitavecchia in attesa di trasporto a Roma e non si sa ancora nulla su quando avverrà. Non mi sembra una cosa corretta visto che io ho saldato il tutto il 23 dicembre 2022 e devo avere una data di consegna nel breve tempo visti i ritardi. Pretendo che ford mi dia una spiegazione visto che i soldi li ha gia presi tutti per la nuova auto.

Chiuso
M. F.
02/01/2023

mancata consegna

Buongiorno. Ho scoperto poco fa che stavo ancora pagando Altroconsumo anche se avevo disdetto ogni abbonamento (l'ultimo, Inchieste, ad agosto 2021). Ho parlato al telefono con un collaboratore di Altroconsumo:mi ha detto che il pagamento ancora in essere da me effettuato era relativo ad Altroconsumo Salute e, anche se gli ho spiegato che erano anni che non ricevevo più la rivista, mi ha risposto che invece la rivista risultava regolarmente spedita e che non era in grado di verificare se le mie affermazioni rispondessero a verità. Ha anche affermato che le riviste in questione che sarebbero dovute arrivarmi probabilmente erano state sistematicamente rubate!Possibile riescano a verificare se le riviste vengono effettivamente spedite? Sono moltissimi mesi che non la ricevo quindi o sono un bugiardo oppure all'ufficio spedizioni hanno qualche problema di logistica.P.s.: il collaboratore con cui ho parlato al telefono mi ha rimborsato dell'ultimo importo pagato per la rivista (a parole almeno)

Chiuso
C. C.
02/01/2023

assegnazione perito

Scrivo in merito al sinistro 247H032022000040336, del 24/10/22. Non ho ancora ricevuto indicazioni del perito per effettuare la riparazione nella carrozzeria convenzionata segnalata nel sinistro. Non rispondete nessun email e nessuna chiamata! Non riesco ad andare avanti con ls riparazione della mia macchina.

Chiuso
S. R.
02/01/2023

Pagamento penale non dovuta

Riporto la mail pec inviata a ITA Airways in data odierna:Spettabile ITALIA TRASPORTO AEREO S.P.A.p.c. Altroconsumo tramite portale reclamiBuongiorno,scrivo in merito ad una penale che mi è stata applicata per un cambio volo, secondo me erroneamente.Nel mese di luglio 2022 ho acquistato un bigletto A/R per mio figlio ------- per Los Angeles (LAX).Sentito più volte il vostro call center, abbiamo preso un biglietto con tariffa Economy Premium. Scelta dovuta alla necessità di avere un bagaglio adeguato ed una flessibilità nel cambio volo. Infatti sapevamo già che la data di rientro non era sicura. I vostri collaboratori, inoltre ci segnalarono che non era possibile prenotare oltre un certo periodo, in quanto i voli non erano ancora disponibili. Più volte ho chiesto la conferma della modifica gratuita del cambio volo e sempre mi hanno detto di sì.Nel mese di novembre, dato che la data di rientro del biglietto era fissata al 12 dicembre 2022, ho chiamato per fare la modifica. Alla prima telefonata mi è stato suggerito di aspettare ad inizio dicembre, in quanto la nostra necessità di spostare il volo a fine maggio non era evadibile.Nei giorni precedenti al 12, ho chiamato più volte per lo spostamento, ed in base a chi rispondeva ho avuto diverse risposte: chi mi indicava impossibile fissare a fine maggio, in quanto le prenotazioni non erano ancora aperte per quelle date, chi invece mi diceva di sì ma con penale, chi mi diceva che comunque la penale era prevista in quanto la modifica era stata fatta dopo la partenza (facendo riferimento alla data del 8 agosto!!!). Insomma, dopo vari contatti e soprattutto essendo a ridosso del 12, ho modificato la data di ritorno al 25 maggio, obbligato a pagare 150€ di penale.Sono quindi a richiedere il rimborso della penale, in quanto la tariffa acquistata non la prevede, come ben visibile dall’immagine presa dal vostro sito, da cui ho acquistato i biglietti Di seguito indico tutti i riferimenti della prenotazione.(omissis)Penale pagata: 150€ (In data 10.12.2022)

Chiuso
M. T.
02/01/2023

Smartphone Samsung non italiano

Buongiorno, ho ordinato tramite il venditore PABA uno smartphone Samsung A53 e nella descrizione dell'annuncio ed anche in tutte le caratteristiche del prodotto c'era scritto che era italiano e con garanzia italiana.Una volta arrivato il prodotto (dalla confezione sembrava tutto ok) l'ho aperto ed attivato ed ho installato tutte le app.Sono arrivato all'app Samsung Wallet e non funzionava ed era uscito un messaggio che diceva che il dispositivo non era compatibile. Allora dopo varie ricerche in internet ho constatato che lo smartphone non era italiano ed infatti dopo aver contattato un tecnico della Samsung in una chat comunicandogli l'IMEI del dispositivo mi hanno comunicato che lo smartphone è destinato al mercato Polacco e la garanzia è europea (totalmente differente dall'annuncio e da quanto da me ordinato).Ho contattato il venditore e dopo che loro hanno sostenuto di aver fatto tutto in modo corretto, mi hanno detto che avrei dovuto fare io il reso a mie spese e che se ricevevano il prodotto APERTO/ATTIVATO lo avrebbero trattato come usato.(Non si può capire dalla confezione se lo smartphone è italiano o straniero e per saperlo si può solo comunicare a Samsung l'IMEI e non credo lo faccia nessuno questo procedimento prima di aprire o accendere lo smartphone, è una procedure che si fa solo in caso vengano riscontrati problemi, come successo a me).Allora ho provato a contattare ePrice e dopo vari messaggi il venditore mi ha mandato via mail la procedura per il reso tramite TNT. Alla mia domanda al venditore se mi avessero rimborsato il 100% dell'importo da me pagato hanno risposto che prima devono ricevere il prodotto, controllarlo e poi mi farebbero sapere vorrebbero fare controllare a Samsung la provenienza avendo in mano il dispositivo, quando basterebbe comunicare l'IMEI (ho mandato a loro la foto anche dell'etichetta della scatola, dove l'IMEI è indicato).Ho provato a contattare ePrice perché io non mi fido delle risposte del venditore perché ha continuato a prendermi in giro e vorrei avere delle garanzie sul rimborso totale dell'importo pagato prima di spedirgli il prodotto e mi hanno detto che loro non possono fare nulla, l'unica cosa che potevo fare e che ho fatto è di scrivere al venditore i miei dubbi e di aprire un programma di protezione clienti ePrice.La cosa che vorrei io è che mi venga effettivamente garantito o da ePrice o dal venditore che, una volta ricevuto il dispositivo mi venga riconosciuto l'intero importo da me pagato e che venga fatto il prima possibile.Da loro non voglio altri dispositivi perché non mi fido e non vorrei avere ulteriori problemi e lo comprerò da un'altra parte.Mi sono sempre trovato bene ad acquistare su ePrice, ma questa volta ho subito questa truffa dal venditore indicato sopra e non mi fido più.

Risolto
A. P.
02/01/2023

mancata consegna

Buongiorno ho ordinato il 13-12-2022 su sito web Euronics un PC numero ordine 512602374. Su sito la consegna era prevista in un paio di giorni ma ad oggi non ho ricevuto ancore nulla. fatto solleciti 3-4 volte al call center ma la risposta è che devono chiedere a Bartolini (trasportatore) il documento di presa.. fatto solleciti sul sito (N. 00149056) ma oltre la presa in carico del sollecito nessuna risposta concreta. Fatta recensione su https://it.trustpilot.com/review/www.euronics.it e ho visto che anche moltissimi altri clienti hanno avuto una esperienza simile alla mia. Le conclusioni da parte mia sono :1) ci sono informazioni ingannevoli sul sito Euronics riguardo al tempo della spedizione2) l'azienda non mette nelle condizioni il cliente di avere informazioni reali sulla spedizione se qualche cosa non è andata a buon fine tra Euronics e Bartolini3) un'azienda seria fa una spedizione secondaria e se la vede lei con il suo magazzino, il corriere e quant'altro senza riversare i propri problemi sul clienteOvviamente era un regalo di Natale 2022 (specifico anno visto che non voglio mi arrivi per quello del 2023)grazie e cordiali salutiAndrea Perduca

Risolto
D. V.
02/01/2023

Reso non rimborsato

Buongiorno Ho inviato ad Amazon il reso del mio telefono iPhone e non mi hanno rimborsato perché dicono che il prodotto non è quello giusto!!

Chiuso
F. T.
02/01/2023
FedEx

discriminato e inseguito da richieste di pagamenti non dovuti

Ho ordinato alcuni oggetti negli USA, che sono stati spediti attraverso FedEx. Il giorno prima della consegna (02/11/22) FedEx ha inviato sul mio cellulare una richiesta di pagamento di diritti doganali per 35,78 euro, da corrispondere ALLA CONSEGNA. La richiesta è alquanto inusuale, considerando che non è il primo pacco che ricevo con diritti doganali da pagare. Normalmente mi viene richiesto il pagamento in data successiva, con bonifico o con carta di credito attraverso il sito del corriere. Il giorno della consegna (03/11/22) il corriere ha incassato il danaro IN CONTANTI, ma non ha rilasciato alcuna ricevuta. Successivamente ho ricevuto per posta una fattura/ricevuta (datata 03/11/22) in cui si legge nel campo termine di pagamento PAGATO s.b.f. (che significherebbe salvo buon fine). Salvo buon fine, trattandosi di un pagamento in contanti non so proprio cosa significhi (forse ho pagato con soldi falsi?). In ogni caso in altri punti della fattura si legge ancora chiaramente Diritti di lncasso Alla Consegna, confermando ancora una volta che il pagamento è avvenuto al momento della consegna e non posticipatamente come sarebbe stato in uso. Nonostante questo inusuale (e forse discriminatorio) pagamento sia avvenuto contestualmente alla consegna del pacco, nel mese di dicembre FedEx mi ha inviato una lettere in cui mi chiede di saldare urgentemente i diritti, a suo dire, non pagati, minacciando anche il ricorso ad azioni esecutive. Ho provato ad inserire i dati del pagamento nell'apposita pagina sul sito web, ma pagamento per contanti non è proprio previsto. A riprova del fatto che il pagamento contestuale alla consegna normalmente non sia proprio necessario ed è stato invece riservato solo a me. Che fortuna! Da allora FedEx non ha risposto se non con mail semi-automatiche che richiedono ancora il pagamento perchè, sfortunatamente, non lo trovano (ma và?). Potrei rispondere che una fattura con termine di pagamento pagato non sarebbe comunque esigibile, ma l'aspetto più preoccupante, invece, è che a mio avviso questo potrebbe essere un clamoroso caso di discriminazione nei confronti di chi vive al sud. Sarei curioso di sapere perchè a me è stato chiesto il pagamento alla consegna (quindi solo contanti) se le regole comuni sono che si paga dopo e se questa politica di FedEx sia riservata solo a chi vive e lavora nel sud Italia (in quanti casi lo avete fatto voi di FedEx e perchè?). Perchè continuate a mostrare un atteggiamento fra l'inquisitorio e l'incredulo e non vi leggete con maggiore attenzione le vostre stesse carte? Forse perchè noi abitiamo nel sud Italia?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).