Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Difetti gravi di funzionamento vettura nuova
Io sottoscritto Melis Tommaso ho acquistato a luglio 2018 una Renault Kadjar (FS388CV), che è stata intestata a mia moglie. Appena ritirata ho passato tutto il mese di agosto 2018 senza aria condizionata per un guasto di fabbricazione in seguito riparato a settembre 2018, in maniera mai completamente efficiente. Quest'estate 2022 sempre in vacanza una spia segnalava STOP IMMEDIATO PER BLOCCO MOTORE. Recatomi in un centro assistenza Renault è stata staccata e riattaccata la batteria, dicendomi che si trattava di un falso contatto. A Roma a fine ottobre 2022 il problema si è ripresentato con malfunzionamento di tutti i dispositivi e conseguente difficoltà del veicolo a procedere. Portata l'auto presso il centro Renault Autopiù di Via Prati Fiscali è stato diagnosticato il blocco elettrico di un iniettore con spesa per il nuovo pezzo e manodopera e diagnosi di 540 euro. Chiedo pertanto se questa spesa è imputabile al cliente con soli 19000 km di percorrenza e ricovero dell'auto solo in box privato. Concludendo, rispetto ad altre automobili di mia proprietà e di altre marche, che anche in 10/12 anni non hanno mai subito alcun intervento per difetti strutturali o elettronici così complessi, di certo non potrò reindirizzare la mia scelta nuovamente sul marchio Renault e la sua assistenza, nè mi sentirò di consigliarlo a parenti o amici
ADDEBITO DI UTILIZZO NON EFFETTUATO
In data 20/12/22 dopo aver affittato un monopattino della compagnia Helbiz, interrompo l'affitto dopo 12 minuti. Km totali percorsi 3,3. Seguo la procedura per chiudere il noleggio inviando foto. A fine giornata mi arriva una fattura da 31,25€. Sostengono che non ho mai chiuso l'affitto ma che invece ho usato il mezzo per 2 ore. Anche il percorso seguito dal mezzo no è quello che ho eseguito. Spesso il server non comunica adeguatamente con il mezzo e la procedura di fine corsa va rieseguita. Nel caso specifico avevo eseguito la procedura ed il mezzo aveva dato il segnale acustico di fine corsa. Controllando su siti di recensioni la pratica è comune. Fanno pagare al cliente ultimo un loro disservizio. Questo è totalmente inaccettabile.Nonostante abbia contattato il centro assistenza, sostengono che la colpa sia solo mia.
Fattura di conguaglio ingiustificata
Salve, a conclusione del rapporto con Wekiwi ho ricevuto la fattura di 433€ per dei presunti e non chiari conguagli da Gennaio 2021 al 30 novembre 2022 di cui non capisco la ragione. Tutto i pagamenti sono stati regolari ed i contatori forniscono lettura automatica. Non intendo pagare la fattura in quanto disconosco questa spopositata richiesta di denaro salvo mi siano date spiegazioni di dettaglio in merito a quanto ancora richiesto. Saluti
Smartwatch non funzionanti
Buongiorno ho ordinato 2 smartwatch per un totale di 100 euro da emporio 3 srl (info@emporio3.sm) arrivati tramite corriere BRT S.p.a ,prima di tutto una delle scatole era danneggiata , per quanto riguarda gli smartwatch praticamente non funzionano, pensando che probabilmente erano scarichi ho provato a caricarli ma niente .vorrei sapere come avere il rimborso dato che questi sono introvabili, grazie in anticipo.
Danni all'autovettura durante rifacimento pavimentazione autostradale
Buongiorno, in data 14 ottobre 2022, nel tratto autostradale A4 da Milano a Venezia (direzione Venezia) in carreggiata est tra i caselli di Verona est e Montebello alle ore 23:09 la mia macchina Yaris Cross nera con targa GJ685YT è stata colpita da schizzi di vernice bianca provenienti da lavori in corso di rifacimento pavimentazione presenti in quella zona. La macchina presentava schizzi di vernice bianca su tutto il parabrezza, il cofano, le griglie, le luci di posizione e gli specchietti retrovisori (posso allegare foto per verificare l'entità del danno)Ad oggi ho speso €400 per la rimozione parziale di parte della vernice (posso allegare fattura). Per una completa rimozione della vernice andrebbe fatto un preventivo ad hoc da un carrozziere con costi molto più elevati. Chiedo pertanto il risarcimento del danno totale ad autostrade con un indenizzo per i danni subiti.GrazieRiccardo
Servizio di attivazione non funzionante
Buongiorno,in data 25/11/2022 ho fatto la richiesta di passaggio a Iliad con portabilita' del numero. Dopo 2-5 giorni lavorativi mi sarebbe dovuta arrivare la nuova SIM a casa. In data 15/12/2022 non avevo ancora ricevuto la SIM, quindi chiamo il numero verde 177 e scopro che la SIM era stata spedita a un indirizzo sbagliato.Dopo una settimana sono riuscita a recuperare la mia SIM recandomi presso l'indirizzo sbagliato a cui era stata spedita.Successivamente, in data 22/12/2022 cerco di concludere la procedura di attivazione online inserendo sul sito la foto della mia vecchia SIM per richiedere la portabilita' del numero, che sarebbe dovuta essere evasa in 2 giorni lavorativi.Oggi in data 29/12/2022 la portabilita' non e' ancora stata eseguita. Quindi chiamo di nuovo il numero verde 177 per capire quale sia il problema.La prima ragazza del centralino mi risponde che la foto della mia vecchia SIM e' sfocata e quindi devo ricaricarla online. Provo a ricaricarla online ma non ci riesco perche' il sito dice che la richiesta di portabilita' e' in corso.A questo punto la ragazza mi suggerisce di recarmi presso un Iliad corner all'interno di un supermercato per rifare la richiesta di portabilita'.Quando mi reco al corner Iliad non riesco di nuovo a caricare la foto della mia vecchia SIM, perche' il sistema dice che i documenti sono tutti aggiornati. Chiamo quindi nuovamente il numero verde 177 e una nuova ragazza mi comunica che c'e' stata un'anomalia dei sistemi e quindi di riprovare piu' tardi.Dato che il servizio di attivazione di Iliad non funziona vorrei richiedere il rimborso del pagamento di 17,98 Euro che mi sono stati addebitati per l'attivazione.
Difetto di fabbricazione
Buongiorno in data 17/11/2022 mi è stata consegnata la macchina Jogger Extreme UP TCe 100 GPL ECO-G 7P, intestata a mia moglie, dalla concessionaria Ezio Colombo srl di Milano. In data 21/11/2022 sono tornata in concessionaria per un difetto della macchina: le luci della macchina non funzionano in modo corretto: senza che sia possibile evitarlo, si accendono gli abbaglianti sia in modalità automatica che in modalità manuale. In questa fase non è possibile disinserirli in nessun modo. A volte invece si accendono e spengono ad intermittenza, indisponendo notevolmente gli altri guidatori che precedono. Il meccanico della concessionaria ha detto che il problema è relativo al braccetto di azionamento delle luci . Quindi si è proceduto immediatamente ad effettuare l'ordine del pezzo difettoso. Dopo più di un mese il pezzo di ricambio non è ancora stato consegnato alla concessionaria. La cosa grave è che nel frattempo ho cominciato a pagare le rate della macchina, ma soprattutto io non posso utilizzare la macchina dopo il tramonto o in giornata particolarmente nuvolosa ! Al momento la macchina è parcheggiata inutilizzata. Fortunatamente ho una seconda auto (stessa marca ed acquistata nella stessa concessionaria) che al momento mi permette di muovermi al bisogno( ma siamo famiglia numerosa ed in tre ad aver bisogno dell'auto motivo per cui ne abbiamo acquistata una seconda ) Chiedo che questa situazione venga sanata subito. Non è accettabile che abbia acquistato un'automobile, ma che non possa utilizzarla! Abbiamo atteso l'arrivo dell' automobile per molto tempo ( ordinata il 28/05/2022 ). E' inconcepibile dover attendere altro tempo per poterla utilizzare. Quando devo muovermi fuori città con la famiglia, mio figlio maggiore è costretto a chiedere in prestito l'auto a terzi per poter andare a lavorare! Cortesemente abbiamo pazientato anche troppo! Spero inoltre che il problema non nasconda altri difetti di fabbrica ...
atti vandalici nell'appartamento
Buongiorno,mi vedo costretta a reclamare lo spiacevole fatto accaduto ai danni del mio appartamento affittato tramite Booking.com. La sera del 21 Dicembre hanno effettuato la prenotazione 2 Ospiti Colombiani per la sera stessa fino al giorno 28 dello stesso mese. Contatto gli ospiti per avvertirli che l'appartamento non sarebbe stato accessibile fino al giorno successivo per problemi tecnici, invitandoli a disdire la prenotazione. I clienti non acconsentono e chiedono di accedere all'appartamento in ogni caso. Vedendomi impossibilitata a disdire la prenotazione, perché Booking me lo vieta, consento alle persone di entrare nell'appartamento solo dopo averlo preparato. Il loro soggiorno prosegue fino al 25 Dicembre, giorno in cui gli ospiti ci chiamano tramite un loro conoscente per chiederci di parlare. Mi reco nell'appartamento e troviamo un ospite assieme a due loschi individui che ci dicono di voler abbandonare l'appartamento la sera stessa. Chiedo di vedere le condizioni dell'alloggio e noto che questo è stato vandalizzato. Nello specifico noto un forte odore di fumo (nonostante i divieti di fumo) incisioni al top della cucina, mozziconi di sigaretta gettati dentro gli scarichi dei lavandini, tutte le pareti della camera, del bagno, della cucina imbrattate di liquidi, una porta sfondata ed una porta in vetro con cornice staccata, zanzariere e tende rotte, pavimenti in parquet impregnati di liquidi, coperte e materasso sporchi di urina, scrivania bruciata da mozziconi di sigaretta, tappeto erboso bruciato da petardi, oltre a spazzatura sparsa per tutta la casa ed il giardino. Noto che è stato fatto uso di alcool e fumo, col rischio di creare incendi all'interno ed all'esterno. Il cliente ci chiede di utilizzare la restante parte della prenotazione per pagare i danni, ma visto l'entità dei danni causati rispondo che la cifra irrisoria rimanente non sarebbe sicuramente bastata per ripagare tutto. A quel punto, nell'arco di due minuti, l'ospite prende le sue cose e scappa via assieme ai due individui.Si richiede urgente risarcimento tramite l'azienda Booking per i danni causati dagli ospiti. Si fa presente che è l'azienda stessa che ci ha proposto queste persone di dubbia provenienza e non si può esimere da ogni responsabilità nei loro riguardi. Tutte le regole della nostra casa sono state disattese.Inizialmente dalla azienda booking ci è stata prospettata la possibilità di non addebitarci il loro costo di servizio, ma ad oggi è solo arrivata una comunicazione di accredito del solo importo di affitto con addebito dei costi.Inoltre, dopo ripetuta richiesta, ancora non ci sono state inviate le clausole di contratto tra me e l'azienda Booking, poiché dalla mia pagina di controllo non è possibile visualizzarle.Informo che prima dell'arrivo degli ospiti l'appartamento si trovava in condizioni impeccabili poiché era stato finito di ristrutturare adAgosto 2022, con arredi interni nuovi, 60mq di Parquet appena posato, 150 mq di pareti appena imbiancate e 2 porte interne restaurate.Questa situazione ci ha devastato psicologicamente e fisicamente, ci auguriamo che si tenga conto di quanto esposto per avere un risarcimento, anche parziale, dei danni subiti.
Formattazione non autorizzata
Buon giorno, giorno 10/12/2022 ho effettuato l'acquisto della sostituzione della batteria, sul sito ufficiale Huawei, per far tornare lo smartphone di mia moglie alle condizioni ottimali. La procedura, così come i Termini e Condizioni, indicano di effettuare il backup della memoria, per eventuali Perdite accidentali dei dati. Abbiamo effettuato tutta la procedura richiesta, anche dall'App My Huawei (visibile anche su Google) la quale indica una soluzione semplice prima di inviarlo al centro manutenzione, ovvero bisogna attivare la Modalità Manutenzione, la quale crittografa tutti i dati all'interno e protegge eventuali password e dati sensibili. Oggi 29/12/2022 ritorna lo smartphone dal centro assistenza Paolieri Elettronica la quale informa dell'Aggiornamento del software ma accendendo lo smartphone, ci siamo accorti che si trattava di una vera e propria formattazione, cancellando ogni traccia. Chiedo subito info a Paolieri la quale mi dice che è normale, ogni volta che cambiano una batteria, cancellano tutto per precauzione (come se per cambiare una ruota dal gommista, resettano l'intero veicolo). Ovviamente chiedo informazione al centro Huawei la quale, apre una pratica di contestazione (numero O820221229191024KSI). Ci chiediamo, a cosa serve la modalità manutenzione, tanto acclamata, se per sostituire una semplice batteria, cancellano tutto? Cosa serve fare un backup per cause accidentali se volutamente cancellano tutto? Chiediamo i danni per scorretta pratica e Termini & Condizioni non corrette.
spese non rimborsate
Ho fatto un ordine tramite la piattaforma eprice alla ditta acquaclick. Ho esercitato diritto di ripensamento ma mi hanno defalcato le spese di trasporto originarie in contrasto con quanto deciso dal codice al consumo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?