Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata Disdetta Servizio
Salve, in data 5/2/2022 ho inviato disdetta del servizio via PEC, seguendo le modalità prestabilite. Mi è arrivata la risposta indicando che Il riscontro ti sarà fornito nei prossimi giorni secondo le tempistiche indicate nella Carta Servizi. Non ho ricevuto nessun riscontro.In data 17/9/2022, dopo aver chiamato il 159, e scoprendo che non era stato fatto nulla, ho inviato nuovamente via PEC la disdetta, nessun riscontro è stato ricevuto.Visto la totale assenza di comunicazione, mi sono trovato costretta a disattivare il RID, poichè continuavo a pagare per un servizio non richiesto e (teoricamente) disattivato.In data 28/12, ho inviato una ulteriore PEC, poichè ho ricevuto richiesta di pagamento di due fatture insolute.In data 29/12 ho ricevuto chiamata di un operatore che mi invitava a saldare le fatture, relative ad una sim collegata al numero fisso, che non era mai stata conteggiata.Vi invito ad effettuare i conteggi di quanto dovuto (rate residue del modem) escludendo qualsiasi altro costo non dovuto e non richiesto (la sim non è mai stata nemmeno attivata).Mi riservo di procedere per tutte le vie opportune, visto il reiterato disagio arrecato, la perdita di tempo e la totale mancanza di comunicazione da parte vostra.Cordiali saluti
mancata presa in carico autoletture, mail successive e fatturazione post disdetta non conforme
Buongiorno,in seguito all'acquisto del mio appartamento sito nel civico oggetto di fornitura, come da contratto notarile il 15/10/2022, ci siamo trovati con il nuovo proprietario per la consegna dell'appartamento e per eseguire le letture dei contatori energia elettrica e gas in contraddittorio, oltre all'acqua andata a buon fine con altro fornitore.Abbiamo scattato le foto dei contatori e, in attesa di eseguire le volture dei consumi con quelli presi in contraddittorio, ho inviato mail informativa al servizio clienti il 16 ottobre 2022 comunicando l'incontro, inviando foto delle letture dei contatori, le ultime due bollette, i miei documenti d'identità/fiscali e l'atto notarile con le note di trascrizione.Nei giorni successivi il nuovo proprietario ha provato a far la voltura e cambio col suo nuovo fornitore, riuscendovi per la parte di Energia elettrica con il suo nuovo fornitore (fatta prima del 27 ottobre e con letture fatte in contraddittorio), mentre per il gas ha provato a chiamare molte volte Wekiwi dato che il suo nuovo fornitore non riusciva (come ho fatto io senza aver mai risposta, minimo 10-15 volte col rischio che se parlavo con un operatore perdevo il benefit del contratto online con Altroconsumo) ed il 28 ottobre ha compilato il modulo della Wekiwi mettendo le letture fatte in contraddittorio.Per il gas, alla data della lettura in contraddittorio 15/10/22 ore 16:29, c'era un valore di 8360,728.La fattura N° 92672-G del 29/11/2022, di euro 19,99 pagata, riporta 31/10/2022 i seguenti dati:31/10/2022 - Lettura Calcolata da Lettura Certa Distributore 8.364,0012/10/2022 - Lettura Certa Distributore 8.360,0030/09/2022 - Autolettura 8.360,0031/08/2022 - Lettura Calcolata da: Autolettura 8.360,0030/08/2022 - Autolettura 8.360,0031/07/2022 - Lettura Calcolata da: Stima Automatica 8.360,00con una lettura di 4 mc superiore rispetto alla lettura in contraddittorio. Ho comunicato al servizio clienti la cosa il 02 dicembre senza nessuna risposta.Ho aspettato per vedere la fatturazione finale di cessazione del contratto, per veder se avveniva un conguaglio, ed il 28 dicembre è arrivata invece la fattura N° 109319-G del 27/12/2022, di euro 21,21 con scadenza 16/01/2023, che riporta una lettura al 07/11/2022 Lettura Finale contatore di 8.365, con 5 mc in più rispetto a quanto rilevato in contraddittorio (circa 4,3 o più per l'esattezza, non avendo i decimali della lettura del 07/11/22) mai consumati da me, ma dal nuovo proprietario che sta facendo lavori interni di sistemazione.Chiedo quindi un immediato ricalcolo dei miei consumi alla data del 15 ottobre 2022, e lo storno di quanto da me non consumato.
mancata presa in carico autoletture, mail successive e fatturazione post disdetta non conforme
Buongiorno,in seguito all'acquisto del mio appartamento sito nel civico oggetto di fornitura, come da contratto notarile il 15/10/2022, ci siamo trovati con il nuovo proprietario per la consegna dell'appartamento e per eseguire le letture dei contatori energia elettrica e gas in contraddittorio, oltre all'acqua andata a buon fine con altro fornitore.Abbiamo scattato le foto dei contatori e, in attesa di eseguire le volture dei consumi con quelli presi in contraddittorio, ho inviato mail informativa al servizio clienti il 16 ottobre 2022 comunicando l'incontro, inviando foto delle letture dei contatori, le ultime due bollette, i miei documenti d'identità/fiscali e l'atto notarile con le note di trascrizione.Nei giorni successivi il nuovo proprietario ha provato a far la voltura e cambio col suo nuovo fornitore, riuscendovi per la parte di Energia elettrica con il suo nuovo fornitore (fatta prima del 27 ottobre e con letture fatte in contraddittorio), mentre per il gas ha provato a chiamare molte volte Wekiwi dato che il suo nuovo fornitore non riusciva (come ho fatto io senza aver mai risposta, minimo 10-15 volte col rischio che se parlavo con un operatore perdevo il benefit del contratto online con Altroconsumo) ed il 28 ottobre ha compilato il modulo della Wekiwi mettendo le letture fatte in contraddittorio.Per l'energia elettrica, alla data della lettura in contraddittorio 15/10/22 ore 17:03, c'erano i seguenti dati: F1 2.128, F2 1.730 ed F3 2691.La fattura N° 198610-E del 30/11/2022, di euro 100,52 pagata, riporta i Dati ORARI Distributore al 30/10/2022 F1 2.131 (+3), F2 1.733 (+3) ed F3 2.694 (+3) rispetto alla lettura in contraddittorio.Ho comunicato al servizio clienti la cosa il 02 dicembre e mi hanno risposto il 13 dicembre che ...In merito alla sua comunicazione la informiamo che per la fatturazione di energia elettrica non vengono utilizzate le letture, ma le curve di consumo, vale a dire dei dati che il Distributore locale trasmette giornalmente (o periodicamente) contenenti i consumi (non le letture) delle singole giornate del mese. Ho aspettato la fatturazione finale di cessazione del contratto, per veder se avveniva un conguaglio, ed il 28 dicembre è arrivata invece la fattura N° 214992-E del 27/12/2022, di euro 63,90 con scadenza 11/01/2023, con Dati ORARI Distributore al 14/11/2022 di F1 2.142, F2 1.738 ed F3 2.705, con rispettivamente 11 kKw in più in F1, 5 kWh in più in F2 e 11 kWh in più in F3, in totale 27 kWh in più rispetto alla precedente fattura al 30/10/2022, che conteneva già 9 kWh in più rispetto alla lettura in contraddittorio, per un totale di 36 KWh in più mai consumati da me, ma dal nuovo proprietario che sta facendo lavori interni di sistemazione.Chiedo quindi un immediato ricalcolo dei miei consumi alla data del 15 ottobre 2022, se non secondo le letture allora secondo le curve di consumo trasmesse giornalmente o periodicamente dal Distributore, e lo storno di quanto da me non consumato.
Servizio non professionale
Ho chiamato per ricevere un fabbro a domicilio per intervento su un infisso non funzionante. Nonostante la puntualità, il tecnico si è presentato senza pos come invece garantito al telefono dall'operatore del centralino di Pronto Intervento 24. Dopo aver dato una minima occhiata alla finestra, mi è stata paventata l'ipotesi di dover sostituire la maniglia dell'infisso alla cifra spropositata di 200€, in aggiunta ai 70€ della chiamata. Nel caso migliore, invece, in cui si fosse trattato di un semplice blocco, l'intervento sarebbe costato 80€ sempre in aggiunta ai 70€ di chiamata, per un totale di 150€.Tutto questo con un solo sguardo, senza aver smontato neanche una vite della maniglia.Non convinta del preventivo approssimativo e della totale assenza di professionalità, ho preferito saldare il prezzo della sola chiamata 70€.Vista l'assenza del pos, ovviamente mi è stato chiesto di pagare in contanti e non avendone sono stata costretta a fare un bonifico intestato direttamente al tecnico che si è dimostrato piuttosto indispettito inoltre ho dovuto chiedere la fattura che mi sarà inviata (spero) successivamente. Su whatsapp, vista la situazione imbarazzante e poco chiara, ho chiesto di essere contattata dall'operatore di Pronto Intervento 24 che mi era stato assegnato e con il quale ero già in contatto per concordare l'appuntamento, ma nessuno lo ha fatto, piuttosto ho dovuto richiamare io il centralino per avere spiegazioni.Pessimo servizio e totale assenza di professionalità del tecnico che si è presentato in casa mia e di Pronto Intervento 24 che non è risultato in grado di selezionare in modo adeguato i professionisti/le aziende che entrano in casa delle persone, oltre a supportare il cliente in caso di controversie con il professionista. Francamente sono preoccupata di quanto accaduto, poiché a questo punto non sono più certa dell'onestà di chi è entrato in casa mia spacciandosi per un professionista.
Reso non processato entro termine massimo previsto
Buongiorno in data 15/12/22 ho effettuato reso tramite vostro corriere. Ad oggi , nonostante siano trascorse le due settimane entro le quali assicurate il processo di un reso mi viene richiesto il pagamento di quanto restituito con continui tentativi di addebito sulla mia carta di credito.
Mancato pagamento pedaggio
Buonasera, ho ricevuto da essediesse un bollettino da euro 4.80 che dovrei pagare per mancato pagamento pedaggio ma io non ho percorso quella autostrada il giorno 29 06 2022 alle ore 5.27 uscita Milano nord. Aspetto vostro riscontro, grazie
Rimborso biglietti causa sciopero
Buongiorno , dopo aver inoltrato il modulo di rimborso tramitela biglietteria di Piacenza, ho atteso più di 60 giorni senza riscontro. Poi ho inviato il 15 nov un ulteriore richiesta tramite sito trenitalia/cartafreccai alla quale Trenitalia ha risposto lo stesso giorno impegnandosi a fornire una risposta entro 30 giorni. Peccato che ad oggi nulla mi sia ancora pervenuto.
vaccino
buongiorno, sono molto deluso e preoccupato della vostra politica aziendale sulle vaccinazioni e gestione del covid ,e ancora di più sul vostro silenzio sugli effetti avversi di questi farmaci
Mancata Consegna
Buongiorno, in data 20/11/2022 ho ordinato sul sito ilrinnovato.it un televisore LG OLED 55'', presente sul sito con il seguente nome:ESPOSITIVO ZERO ORE: LG 55C8 PLA OLED TV 55 Smart TV 4K Cinema HDR Dolby Atmos - Alfa9 processor - GARANZIA 2 ANNI LG - 55c8p (55C8P)Al costo di 678,99€ comprensivi di spedizione protetta su bancale.Al momento dell'acquisto la consegna era prevista per il 4-5 Dicembre, salvo poi contattarmi il 6 Dicembre dicendo che lo spedizioniere Bartolini aveva appena ritirato il bancale e che la consegna sarebbe stata tra il 14 e il 16 dicembre. Il 14 Dicembre mi inviano un nuovo aggiornamento in cui mi informavano che la consegna era ora prevista tra il 16 e il 19 Dicembre. Inoltre nella stessa comunicazione mi fornivano l'ID Collo Traco-camionistico di BRT e il link della pagina dove inserire il codice ID, segnalando però che sarebbe stato attivo solamente dal giorno effettivo della consegna.Ovviamente l'ID non è mai stato attivato da allora, e nella mia corrispondenza quasi quotidiana con il responsabile vendite Giulio Bresciani, mi veniva detto prima di ricontrollare il giorno successivo, poi che avevano inviato un sollecito, poi di ricontrollare nuovamente il giorno successivo, poi che avevano inoltrato un sollecito di consegna urgente per la mia e per un'altra consegna, ecc...Insomma si va avanti così e passa Natale, finché oggi esasperato chiamo BRT che mi dice che l'ID Collo che mi ha fornito Giulio Bresciani è incompleto in quanto mancante di una cifra. Ricontatto Bresciani che mi dice che non è così perché i bancali non hanno quella cifra e che non è previsto un codice di tracking.Ricontatto BRT che mi dice che tutto quello che mi ha detto Giulio Bresciani riguardo la spedizione fin dal primo giorno è falso, perché il codice che mi ha fornito non è per l'appunto un codice veritiero e che non funzionava neanche provando a completarlo manualmente.Inoltre non risultavano consegne a mio nome nel loro sistema e che di conseguenza il mio pacco non era mai stato ritirato da BRT, il che significa che il sig. Bresciani il 6 Dicembre mi mentiva spudoratamente. Cito testualmente la prima frase di quella mail: Salve, le confermo la spedizione BRT-Traco Extralarge Camionistico (essendo ladimensione dell'imballo protettivo superiore rispetto ai massimi consentiti dal corriere per l'espresso) relativa al ritiro del bancale avvenuto pochi minuti fa da parte di BRT delle dimensioni totali di circa 180*80*130 Cm e di 62 Kg di peso totale.Allo stato attuale non ho ancora richiesto il rimborso solo per dare al sito un'ultima possibilità di recuperare, ma se la situazione non si sblocca lo farò molto presto e segnalerò la questione alla polizia postale per truffa.
Disdetta contratto con Eolo
In data 19/10/2022 ho inviato a chiusure@pec.eolo.it la disdetta per il contratto 181758-816548-18-3 essendo passato ad altro operatore.In seguito, ricevo una fattura con data 28 ottobre 2022 di € 59,80 e adesso ricevo un'altra fattura datata 28/12 ancora di € 59,80. Non riesco a contattare Eolo e non riesco nemmeno ad aprire un ticket come previsto dallo stesso Eolo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?