Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo del volo W62336
Buongiorno in data 17/12/2022 avrei dovuto prendere il volo W62336 da Milano Malpensa a Budapest programmato alle 20:10, ma la partenza è stata ripetutamente ritardata fino ad arrivare a un decollo alle 01:50 circa del giorno seguente (18/12/2022), totalizzando un ritardo di oltre 5 ore.Desidero ricevere un rimborso della cifra che mi spetta per quanto riguarda un ritardo di questa entità, grazie.
Mancata erogazione di servizio pagato in anticipo
Ci è stata negata la consegna dell’automobile noleggiato e anticipatamente pagato con la carta di credito a mio nome dalla quale Booking ha prelevato 192,90 € e il gestore di noleggio Panek in Polonia si è rifiutato di accettare la stessa carta per la caparra cofirmataria dicendo che la carta non era nominativa e che non c’erano altri modi per poter prelevare il veicolo nemmeno pagando in contanti, anche se sulla prenotazione era visibile lo stesso numero di carta con i miei dati ed ero in possesso di tutti i documenti d’identità. Contattando il servizio clienti di Booking mi era stato risposto: ci dispiace ma non c’è nulla da fare”. Quindi in teoria dovrei accettare di perdere 192,90€ più 150,00€ di taxi che ho dovuto prendere per arrivare a destinazione e tutte le spese logistiche per 1 settimana di vacanza.
Mancato rimborso del reso
Buongiorno il reso prelevato dal corriere SDA il 14/10/2022 inviato dal venditore stesso resta ad oggi 27 dicembre 2022 in attesa di rimborso nonostante le condizioni contrattuali prevedano alla sezione Reso e Rimborsi - Recesso, Art.5 che il rimborso del prezzo dei prodotti restituiti sarà eseguito da Albatros Srl (Distributore del marchio di scarpe Campanile e Brian Cress) senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Albatros è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.Dopo una serie di solleciti in cui la Albatros si scusa per il ritardo e si impegna a sollecitare il rimborso all'Ufficio Amministrativo, non ho più ricevuto riscontro ai miei successivi solleciti.
Mancata Consegna
In data 28 novembre 2022 ho ordinato la borraccia Air Up dal sito airupbigsale.shop per un costo di € 26,95 Payment No.: MBF2211280345444197. Non l'ho MAI ricevuto.Hanno email di contatto jmservicefor@gmail.com
Buono fruttifero prescritto
Buonasera, se ho compreso bene è del 1998, fruttifero per 14 anni sino al 2013. Poi prescrizione . Posso riscuotere il valore facciale??
Mancata sostituzione
Buonasera,in data 21/10/2022 come si evince dalla ricevuta n. 3147154 ho acquistato una scheda madre Asus Rog Strix z690 dal fornitore Yeppon. La stessa appena montata ha evidenziato problemi non riconoscendo i dischi sia a stato solido sia a piattelli. Avvisata immediatamente l'assistenza Yeppon e Asus, testimoniano le mail in mio possesso, tramite alcune prove fatte su suggerimenti di Asus la scheda ha cominciato a funzionare. Venerdì 16.12.2022 il pc veniva spento e non sarebbe mai più ripartito. Nessun led presente sulla scheda madre si accende. Avviso immediatamente sia l'assistenza Yeppon sia quella di Asus la quale mi chiede di fare delle prove tra le alttre la misurazione della corrente erogata dall'alimentatore che risultava corretta. La stessa Asus il 19/12/2022 tramite mail, sempre in mio possesso girata anche al fornitore Yeppon, mi invitava a richiedere allo stesso la sostituzione o rimborso per guasto hardware. Il centro assistenza Yeppon, a differenza di quanto sbandierato sul sito dove indicano 48 ore al massimo per le risoluzione dei casi, pur essendo stato più volte tramite call center a mie spese sollecitato rispondeva laconicamente ed in maniera insufficiente solo il 23/12/2022 proponendo una riparazione che mi sono immediatamente adoperato a non accettare. Nelle mie richieste mi ero reso disponibile anche ad accettare con modello superiore, ovviamente corrispondendo la differenza. Ad oggi continuano a voler riparare la scheda madre. Non mi sembra giusto è corretto che su un componente così delicato, tra l'altro appena acquistato e che non ha lavorato per nulla presentando problemi già alla prima accenzione, così delicato per le performance di un pc debba essere oggetto di riparazione. Asus mi ha confermato con altra mail, sempre in mio possesso e girata a Yeppon, che non effettua riparazioni. Pertanto chiedo il Vs intervento affinchè mi vengano restituiti i soldi pagati non accettando più neanche la sostituzione visto la poca professionalità del venditore. I mie soldi erano buoni e non difettati i componenti informatici sono troppo delicati per essere riparati da chi non gode dell'assistenza della casa madre. Attendo vostre. Saluti.Maurizio Cristofalo
Mancata riparazione dopo un difetto di fabbrica
Buongiorno, ho acquistato un paio di AirPods Pro prima generazione e ho rilevato da qualche tempo un problema prima ad una cuffia e poi ad entrambe. Nello specifico ho notato crepitii e disturbi, che inizialmente erano lievi poi sempre più disturbanti tanto da non poter più utilizzare il dispositivo. Controllando il sito Apple ho notato un avviso proprio per questo tipo di difetto riscontrato sul modello delle mie cuffie, per il quale esiste un programma di assistenza che prevede la riparazione. Ho portato il dispositivo nello store Apple dove è stato acquistato il 19/11/2019, ma ho avuto risposte non esaustive e sostanzialmente non hanno accettato il dispositivo per la riparazione in quanto lo stesso è vecchio e non rientra nel programma qualità. Non trovo accettabile queste motivazioni in quanto il difetto è conclamato, come anche ammesso da Apple, quindi non capisco come una assistenza su un difetto di fabbrica possa scadere (tra l'altro il problema riguarda i dispositivi prodotti prima di ottobre 2020, quindi non certo nuovi).Nel frattempo ho dovuto acquistare un altro paio di cuffie.Attendo un cortese riscontro a quanto sopra e porgo cordiali saluti.
cancellazione volo di ritorno
Con la presente, intendo richiedere il risarcimento dei danni da me subiti in conseguenza alla cancellazione del volo FR2868 from London Stansted to Milan Malpensa, prenotato con la Vostra compagnia in data 12/12/2022Viaggiatori: 2 adulti e 2 bambini di 7 e 10 anniRiassumo brevemente qui di seguito i fatti. La sottoscritta Marta Maria Marangoni si presentava con la famiglia in data 12/12/2022 all'orario previsto all'aeroporto di London Stansted in possesso di regolare biglietto per il volo n. FR2868 Londra (Stansted) - Milano Malpensa delle ore 19:05.Quando eravamo già in viaggio in direzione aeroporto, quindi alle ore 15.37, è arrivata una mail con la notizia della cancellazione del viaggio. Arrivati a Stansted, abbiamo constatato direttamente dell’avvenuta cancellazione dal tabellone dei voli con le segnalazioni di cancellazione dell'aereo In seguito a una richiesta di informazioni da parte mia e degli altri passeggeri in attesa il personale della Vostra compagnia ci comunicava genericamente che l'aereo era stato cancellato, senza però fornirci indicazioni precise su quanto si sarebbe potuto fare in alternativa.Dell’impossibilità di trovare un volo sostitutivo, abbiamo saputo chiedendo informazioni ad altri passeggeri nella nostra stessa situazione. Per ottenere informazioni ufficiali dagli addetti della compagnia aerea, era però necessario mettersi in coda. La coda per richiesta informazioni è durata oltre 3 ore per giungere a nemmeno metà della fila prevista. In quel momento erano già le 21.00 e le guardie di servizio dell’aeroporto, preoccupate che ci trovassimo con i bambini, ci hanno suggerito di abbandonare la coda e prendere subito un pullman per Londra, poiché dall’aeroporto sicuramente non sarebbero partiti aerei per i giorni successivi.Quindi sul pullman tramite smartphone abbiamo immediatamente allertato tutti i parenti e prenotato la stanza d’albergo per la notte del 13/12/2022.Una volta giunti in albergo, abbiamo tranquillizzato i bambini e ci siamo immediatamente messi alla ricerca di una soluzione alternativa per rientrare in Italia, aiutati anche da remoto da parenti ed amici allarmati dalla situazione di estremo disagio, sia a causa della preoccupazione e della gestione della situazione estrema con i bambini, sia per le conseguenze sul lavoro, data l’impossibilità di rientrare in Italia.Tutti i voli e i treni sembravano prenotati, eravamo quindi impossibilitati a tornare per un ulteriore notte a Londra. Abbiamo potuto risparmiare la successiva notte in albergo, grazie all’ospitalità di una nostra conoscente, fino al giorno successivo, quando abbiamo poi optato per la seguente soluzione:Eurostar 09024 del 14/12/2022 alle ore 13.31 - London St Pancras Int'l to Paris Gare du Nord (Booking reference: TXCY6Z)Volo EasyJet da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa del 14/12/2022 alle ore 21.30 EJU2792Poiché il volo EasyJet ha accumulato un ritardo di oltre 2 ore, siamo giunti all’aeroporto Malpensa oltre la mezzanotte del 14/12 e abbiamo dovuto dunque pagare complessivamente 3 giorni in più di parcheggio auto.
Richiesta Tirocinio non presente all'atto dell'iscrizione
Buonasera, mi chiamo Francesca Di Gennaro e Vi contatto in quanto iscritta al MASTER di I LivelloL’INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’ per l'anno accademico 2020/2021.Al momento dell'iscrizione (aprile 2021) mi era stato comunicato a voce che per il Master in oggetto non era previsto alcun tirocinio (sia per motivi di Covid, sia per il mio lavoro d'infermiera presso ASL TO3).Successivamente ricevevo dall'indirizzo alessia.guerriero@unipegaso.it la scheda informativa del Master, e alla voce adempimenti richiesti si poteva evincere che il tirocinio NON era compreso.Questa condizione era ulteriormente rimarcata accedendo al mio profilo di Pegaso nella sezione Specifiche del corso, nella quale alla voce Tirocinio era indicato non prevede tirocinio.Inoltre, alla sezione Tirocinio del sito, pur volendo selezionare l'insegnamento per cui avrei dovuto sostenerlo, mi era impossibile selezionarlo in quanto nella finestra di dialogo compariva Non deve sostenere alcun tirocinio.Sicura di questo, visualizzo tutte le lezioni on-line e mi iscrivo all'esame di ottobre 2021, ma la mia richiesta viene respinta per la mancanza del tirocinio.Di conseguenza contatto l'ufficio convenzioni, tramite PEC, il quale mi risponde che il corso prevedeva un tirocinio di 200h o l'esonero qualora la mia attività lavorativa risultasse essere compatibile con l'iter formativo previsto dal master.Da quel momento la mia pagina personale sul sito viene aggiornata e mi ritrovo l'obbligo del tirocinio, attribuendo il tutto ad un errore di sistema.Questa comunicazione e l'aggiornamento avvenivano ad ottobre 2021, quando ero in astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza a rischio e quindi impossibilitata a frequentare il tirocinio. Attualmente sono in congedo parentale e in allattamento e mi è ancora impossibile svolgere il tirocinio.
PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA
In data 29/11/2022 ho ricevuto l'incaricato sig. C.S. di Verisure per la stipula del contratto di vendita e abbonamento ai servizi di vigilanza. Come da accordi verbali, la parte riguardante i servizi non doveva eccedere la cifra di € 55 mensili i.v.a. inclusa, limite da me più volte richiamato e che il sig. C.S. mi confermava il 26/11/2022 per telefono e il 29/11 in presenza al momento della firma del contratto. Quest'ultima è avvenuta su tablet, senza possibilità di visionare il contenuto. Dopo ripetute richieste di copia del contratto, ricevuta il 7/12/2022, ho rilevato che esso riportava la cifra di 59,29 euro mensili per i servizi. Ho pertanto tentato di ricontattare al telefono il signor C.S. che dapprima non ha risposto, poi mi ha fissato, per due volte, un appuntamento, il 22 e 23/12, e non si è presentato in nessuno dei due casi. LA MIA RICHIESTARisoluzione del contratto con restituzione della somma pagata di euro 676,50 per comportamento scorretto e affermazioni fraudolente (situazione che potrebbe essere ricondotta all'art. 640 CP). Dalla lettura delle condizioni contrattuali (art. 12.1), ho inoltre scoperto con disappunto che l'apparato pagato 676,50 euro risulta in comodato gratuito e non di proprietà del cliente. Chiedo quindi se tali condizioni siano conformi con quanto disposto dalla normativa vigente. Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni, porgo distinti saluti.Giovanni Benzo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?