Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
eliminazione fido
Buongiorno,tempo fa ho ricevuto notizia che il mio conto corrente arancio doveva essere chiuso, senza fornirmi nessuna spiegazione del motivo. Informatomi recentemente in un vostro punto di contatto a Milano ho scoperto che il motivo era il mancato aggiornamento della privacy (cosa che potevate comunicarmi, visto che si trattava di una questione burocratica). L'impiegato ha pertanto aggiornato e risolto il problema peccato purtroppo che il mio conto corrente aveva un fido di 3500€, usato quasi tutto da me, e che mi è stato arbitrariamente tolto pertanto oggi mi trovo in rosso per circa 3300€. Adesso la società FIRE di recupero crediti mi chiede di colmare il fido. Io pertanto chiedo di:1) Ripristinare il fido di 3500€ che arbitrariamente voi mi avete tolto.2)Non chiudere il Conto Corrente Arancio in quanto mi serve e non ho mai sconfinato oltre il fido, non avendo MAI fatto operazioni finanziarie che potessero dar luogo a questa procedura.Mi domando come possiate creare un disagio di tale portata solamente per una questione burocratica come l'aggiornamento della privacy.In attesa di Vostre comunicazioni invio Distinti Saluti.Mannucci Riccardo
Mancata consegna per dati incompleti
buongiorno e la seconda volta che non riuscite a consegnare il pacco per Mancata consegna per dati incompleti, l'indirizzo di destinazione è quello giusto. Non si capisce quindi perché sul tracking scriviate che è sbagliato e il corriere non effettui la consegna da giorni. Devo procedere per vie legali?
Scarpe (con luci) rovinate dopo lavaggio a mano.
Buonasera, Ho acquistato dal sito GEOX, due paia di scarpe per mia figlia. Dopo un mese di utilizzo del modello con luci “sprintye bimba”, la mia compagna le ha pulite a mano, con sapone neutro. Abbiamo seguito le istruzioni consigliate sul sito Geox e ci tengo a precisare che:• Le scarpe non sono state lavate in lavatrice• Non sono state esposte alla luce diretta del sole• La suola è stata rimossa prima di lavarleNonostante le accortezze sopra citate, dopo l'asciugatura all'aria aperta e non esposte al sole, le scarpe presentano macchie di ruggine.Nella zona dove si trova la stella con le luci, presumibilmente la batteria si è ossidata e ha scambiato la scarpa, rendendola inutilizzabile.
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, mi ritrovo oggi a dovervi scrivere In quanto dopo quasi un mese non sono ancora riuscita a risolvere il mio problema con il sito VEEPEE. In data 02.12.22 e 06.12.22 ho effettuato degli ordini, ma a causa di un problema con il sistema di pagamento Klarna, mi è stata accreditata sul conto bancario la cifra più volte e non mi sono state ancora stornate. Ho provato a contattare il Servizio Clienti svariate volte, ho seguito tutte le loro indicazioni, inviato la documentazione necessaria ma senza successo.Ho risposto anche ad una serie di domande che riporto qua in seguito:-possiedi altri account Veepee? NO-Hai accesso ad account Veepee di familiari o amici? NO-Confermi di aver effettuato l’ordine su Veepee e non attraverso altre piattaforme di commercio online? SITi suggeriamo, qualora tu non lo abbia ancora fatto, di contattare Klarnaper verificare con loro l'avvenuto pagamento e lo svincolo dei tuoi fondi. GIÀ CONTATTATI MA MI RIMANDANO A VOI.-numero della transazione (da richiedere all’istituto di credito che ha emesso il tuo IBAN)BS2002323403524890553753A, BS20023234034944749305889, BS200232340378848399399GG, BS20023234037996070733DBL, BS20023233652608175540EQ3, BS2002323365298899294928P-data della transazione 02.12.22 E 06.12.22-importo della transazione € 32.96 € 17.94 x3 per un totale di € 53,82-il tuo estratto conto: VEDI ALLEGATO- nome della vendita Silvia Del Maschio acquistato per Losan ( ordine n VP 407715935 di venerdì 2.12.22) e Griff ( ordine n VP 408166633 di martedì 6 dicembre 22).Nonostante ciò mi viene risposto che loro non sanno come potermi aiutare e che non vedono le transizioni.Ho provato anche a contattare il Servizio Clienti della mia Banca ma, gentilmente, mi hanno confermato che il problema dev'essere risolto da VEEPEE. Chiedo perciò aiuto a voi per poter risolvere questo disguido. Rimango a disposizione per qualsiasi cosa. Ringrazio.Silvia
Frode: attivazione promozione non richiesta
Buongiorno, è passata ormai qualche settimana dall'increscioso accaduto di cui sono vittima.Sono stato contattato da un numero, alla risposta l'interlocutore si è presentato come un'operatrice wind.Mi segnalava il fatto di problemi nella verifica dell'invio della parola OPTIN al 40400 che permette di mantenere invariato il costo della mia promozione attiva.Mi viene chiesto, per effettuare la verifica definitiva così da confermare il mantenimento invariato dei costi della promozione, di fornire un codice a 4 cifre OPT che ricevevo per messaggio.Io ho riferito il codice in questione puntualmente ricevuto per SMS e terminato con successo la telefonata.Il risultato però non è quello desiderato anzi, una vera e propria frode, mi sono imbattuto nella disattivazione della mia promozione e di una attivazione di un'altra promozione più costosa e con vincolo di due anni compreso un vincolo di due anni con penale in caso di cambio operatore.Tutto ciò senza il mio consenso, con l'inganno.Per di più è stato verificato che l'attivazione è avvenuta da negozio, anche se realmente si tratta di una telefonata.Ho riportato il codice di pratica relativo, mi auguro quanto prima di essere risarcito per questa frode subita.
Oneri doganali non chiari
Sistematicamente per ogni spedizione ricevuta da DHL viene richiesto di corrispondere dei costi aggiuntivi per lo sdoganamento. Per prima cosa, sul sito DHL non è chiaro come questi costi siano calcolati e le informazioni date a fronte dei pagamenti rimangono vaghe.Trovando tutto questo quantomeno inopportuno ho chiesto spiegazioni a DHL, che come prima risposta mi ha comunicato che quell'ammontare era dovuto alla mancata dichiarazione dei costi di spedizione sul documento di trasporto.Una domanda mi è nata spontanea: se i costi di spedizione di DHL li fornisce e fattura DHL stessa, com'è possibile che non siano dichiarati sul documento di trasporto?.Ho chiesto di ricalcolare gli oneri doganali fornendo copia della fattura pagata dal mittente e il caso ha voluto che la mia spedizione fosse sottoposta a un accertamento da parte della dogana.Inviati i documenti richiesti, compresi di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, l'accertamento si risolve con una fattura di 5€ da corrispondere al corriere.Successivamente alla consegna, ricevo qualche settimana dopo una lettera (posta ordinaria) da parte di DHL con due nuove fatture per un totale di 219,62€ da pagare entro 7 giorni dalla ricezione.Ho chiamato nuovamente per chiedere spiegazioni e le uniche informazioni che mi sono state date sono che queste spese aggiuntive sono dovute ad un ravvedimento del doganiere, il quale ha potuto constatare che i costi di spedizione dichiarati dal mittente (documento di trasposto compilato da DHL stessa) non corrispondevano a quelli che il mittente stesso ha corrisposto a DHL al momento della spedizione e che io ho fornito come documentazione aggiuntiva per la verifica doganale.A fronte di questi avvenimenti, ritengo che ci sia una voluta ambiguità su queste procedure, che rendono impossibile verificare la legittimità di ciò che viene chiesto dal corriere.Chiedo che quanto meno io non debba affrontare queste spese aggiuntive non giustificate.
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno,il 25/11/2022 ho effettuato l'ordine IURZVOPOL pagato con bonifico bancario €. 338,01 (spese di spedizione gratuite). Si trattava di un divano e alcune decorazioni Natalizie.- in data 29/11 mi scrivete di aver ricevuto il pagamento- in data 30/11 mi scrivete che l'ordine è in preparazione- in data 01/12 mi scrivete di aver affidato l'ordine al corriere- in data 01/12 mi scrivete il numero di tracking. Da questo vedo che avete affidato la spedizione a Dachser numero EXPEDICIÓN 843373 che dovrà consegnare al corrispondente italiano Fercam di Genova- fino ad arrivare al 13/12 in cui leggo che avete dato a chi deve consegnare (Fercam) il mio numero di cellulare errato.- il 14/12 vi scrivo una mail chiedendo notizie in merito alla consegna che non è ancora avvenuta- il 15/12 sollecito una vs risposta- il 16/12 vi sollecito nuovamente senza alcuna risposta- il 17/12 scrivo una mail a Fercam sede di Genova chiedendo notizie e lasciando il mio cellulare - nessuna risposta- Il 19/12 chiamo la Fercam Genova per lasciare i miei dati compreso cellulare ma dicono di non potere sbloccare la consegna, dicono che è Sklum che deve contattare Dachser e sbloccare la consegna. Il cliente finale purtroppo non può fare nulla- vi scrivo immediatamente sollecitando una vs azione ma non riceverò mai alcuna risposta....- vi scrivo nuovamente il 19 e il 21 ma niente-- nel frattempo ho fatto diverse recensioni su trust pilot che sembra l'unico modo per poter comunicare con voi visto che il vs servizio clienti NON HA UN NUMERO TELEFONICO da contattare.- ieri - in da/ta 19/12 mi chiedete di inviarvi il mio cellulare - vi invio sul tracking vedo che la spedizione verrà rimandata al mittente cioè a sklum - Fercam RT O2206234922Intendo pertanto essere rimborsata dell'intero importo di €. 338.01 senza nessuna trattenuta da parte vostra (le spese di spedizione all'acquisto infatti erano gratuite).
Costi aggiuntivi con pagamento tramite ticket elettronici
Buongiorno, sono a segnalare che il punto vendita Tigros di Solbiate Olona applica un costo aggiuntivo di più del 2% sul totale della spesa se si paga con ticket elettronici, come “servizi buoni pasto”. Da quanto mi risulta non ci devono essere costi aggiuntivi se si paga con buoni elettronici, inoltre sul sito della Tigros non si menziona nulla riguardo spese aggiuntive. Tigros è l’unico esercente che applica costi aggiuntivi a discapito dei consumatori.
Buoni non spendibili e non disponibili sul sito
Salvela mia azienda ha accreditato in data 15/12 500 euro di buoni digitali ,collegandosi al sito è impossibile scaricarli perchè non risulta nessun buono!!inoltre il login risulta SEMPRE NON FUNZIONANTE!Nei giorni successivi funzionava il login e ci sono stati vari tentativi nel convertire i buoni in benzina q8 o AMAZON ma l'operazione non andava a buon fine perchè compariva l'errore BUDGET DISPONIBILE NON SUFFICIENTE quando risultano 500 euro disponibili!Accedendo ogni volta al sito ora non si ha più la possibilità di convertire i buoni e risulta sempre impossibile scaricare i buoni !!Sono state inviate varie mail al centro assistenza senza successo.In data 22/12 dopo 4 ore di tentativi sono riuscito a parlare con un operatore al numero 0289130524 dove mi ha consigliato di eseguire una segnalazione .La segnalazione è stata eseguita e presa in carico più volte ma fino ad ora non sono state ricevute risposte.Procedete immediatamente a ripristinare in maniera efficiente il sito dando la possibilità di scaricare e convertire i buoni.Per colpa vostra ho perso tempo e non ho potuto procedere ai vari acquisti programmati per le feste creando ulteriori danni all'economia.Vi invito a eseguire subito un rimborso tramite il mio conto corrente dato che i buoni hanno breve scadenza e non intendo perdere la suddetta cifra.
Mancata consegna
Salve Il 10 di questo mese ho acquistato sul vostro sito una fotocamera che non ho mai ricevuto.Dopo aver contattato l'assistenza mi e' stato riferito che sono stato vittima di pishing poiche avevo dato il mio indirizzo email al venditore questo pero' e' da provare poiche non ho mai ricevuto email con link che indirizzassero a false pagine che richiedevano dati di autenticazione.Mi sono accorto della truffa dopo aver ricevuto l'email di conferma che il versamento era ormai stato inviato a mia insaputaDovreste spiegarmi come mai non vengono fatti controlli prima del pagamento Il pacco non e' stato mai spedito e avete permesso che fosse effettuato il versamento senza accorgervi che non avevo ricevuto ancora il codice tracking per seguire la spedizione! incredibile che sia potuto accadere!!!in questo modo facilitate il lavoro ai criminali nel compiere le truffe Ho speso 30 euro per una protezione acquirente del tutto inesistente ! Ora cercate di scaricare su di me la responsabilita' Se la truffa e' riuscita e' grazie alla totale mancanza di controlli nella gestione della transazioni.. inaccettabile per un servizio che proprio perche' a pagamento dovrebbe garantire maggiore sicurezza negli acquisti!Tra l'altro vi occupavate voi della spedizione.Il corriere scelto da voi avrebbe dovuto ritirare e consegnare.Come e' potuto succedere che non eravate a conoscenza del fatto che dopo 3 giorni il pacco non era stato ancora spedito e lasciare che venisse inviato il pagamento??? Altre cose non quadrano in questa vicenda.. durante la transazione, nella pagina degli acquisti del mio account, cliccando sul bottone che permetteva di controllare la spedizione venivo indirizzato su una pagina di controllo del tracking delle poste che riportava questo codice : 1UW09LZ009835La spedizione risultava stranamente sempre non disponibile e cosi e' rimastaSe non e' mai partito il pacco perche' era inserito nella mia pagina del vostro sito? .Il pagamento non poteva essere inviato se non ci fosse stato quel codice di tracciatura che confermava la spedizione . Solo un vostro collega avrebbe potuto inserirlo oppure puo' anche essere che il vostro sito sia stato hackerato. E questo potrebbe essere il motivo per il quale la notifica della spedizione non e' mai arrivata Se qualcuno e' riuscito a violare la protezione del vostro sito la responsabilita' e' vostra Mi dovete spiegare come mai quel codice intracciabile e' stato usato per la mia spedizione ???
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?