Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. Z.
06/05/2023

CANCELLAZIONE VOLO

Buongiorno, ho effettuato una prenotazione con riferimento DKZKNK con Ryanair di un volo in partenza il 21.04.2023 da Verona per Bruxelles Charloi con ritorno il 1 maggio 2023 da Bruxelles Charloi a Verona. Il giorno 21.04.2023 sono stato avvisato dalla compagnia aerea tramite email che il volo di ritorno, previsto per il 1 maggio, era stato cancellato. Come indicato dalla stessa Ryanair ho verificato la disponibilità di un volo alternativo compatibile con le mie esigenze ma, il primo volo disponile da loro proposto risultava essere il 4 maggio. Per questo sono stato obbligato ad acquistare l'unico altro volo disponibile nella data del 1 maggio per Verona che però partiva da Amsterdam anzichè da Bruxelles, per questo ho dovuto variare in maniera significativa i miei piani di viaggio ed acquistare questo volo a mie spese. Viste le spese aggiuntive sostenute e il disagio creato ritengo doveroso che la compagnia risarcisca il costo dell'ulteriore volo acquistato, sulla base anche di quanto sancito dal regolamento europeo EU261.

Chiuso
G. L.
06/05/2023

Inutilità della Carta Argento (a pagamento)

Buongiorno, ho appena cercato di acquistare un biglietto Bologna-Ancona, ed ho osservato che, usando lo sconto senior (ho compiuto da qualche giorno 60 anni), accessibile gratuitamente, il biglietto mi sarebbe costato 26,40 euro. Se usassi la Carta Argento (acquistata qualche giorno fa per 30 euro), il costo sarebbe di 37,40. Come è possibile che una carta a pagamento conceda sconti inferiori di quelli previsti per tutti (in entrambi i casi il requisito è di avere 60 anni)? Ringrazio per l'attenzione, Giovanni Lamura

Chiuso
S. I.
06/05/2023

Prenotazione in sospeso

Salve,nel fase di pagamento del biglietto aereo è risultato un importo del biglietto maggiore rispetto a quello visualizzato in precedenza sul sito. Adesso ho un credito di 1,44 euro verso Volotea e la prenotazione risulta in sospeso. Ho provato a scrivere, chiamare e chattare ma senza nessun risultato.Grazie,Simona

Risolto
D. N.
06/05/2023

Mancata assistenza dopo rottura auto a noleggio Avis

Buongiorno, sono Diego. Il 22 Aprile 2023 ho noleggiato un auto con Avis tramite Autoeurope all’aeroporto di Los Angeles (LAX) a causa di problemi con le precedenti prenotazioni con altre compagnie siamo riusciti a farci dare una macchina dopo più di 15 ore di viaggio (da Venezia a Los Angeles) ma non ci hanno mai dato nessuna carta in mano o tramite mail. Abbiamo fatto aggiungere la assicurazione aggiuntiva per essere sicuri in viaggio. Ill giorno 29 aprile alle ore 22:00 ci accorgiamo di avere una ruota a terra chiamiamo subito l assistenza Avis. Ci è stato risposto che loro potevano solo venire a recuperare la macchina senza però darcene una nuova. Ci avrebbero lasciati in mezzo ad una strada da soli e senza macchina. Ci siamo adoperati allora per far aggiustare la gomma da un meccanico il giorno dopo (domenica) e non è stato facile trovarne uno essendo in mezzo ad una zona remota. Quando abbiamo chiesto il rimborso dei soldi spesi per sistemare ma macchina ci è stata negata.Vorrei presentare reclamo perché se fosse stato per loro saremo stati abbandonati in mezzo ad una strada di notte in un posto che non conoscevamo dopo aver anche pagato di più per avere l assistenza e la copertura danni.

Risolto
M. R.
05/05/2023

Bagaglio smarrito

Salve, faccio questo reclamo in quanto ho prenotato un viaggio Flixbus che ha portato alla scomparsa della mia valigia. Nonostante le chiamate e le precedenti richieste di aiuto nessun operatore dell'azienda ha saputo aiutarmi. Chiedo il risarcimento di tutto ciò che c'era nel mio bagaglio, quest'ultimo compreso, dato che la perdita a cui sono andata incontro è stata abbastanza consistente.

Chiuso
A. N.
05/05/2023

Rimborso negato

Buongiorno,sulla mia tessera Trenord num. 10168624 ho acquistato tramite la mia azienda un abbonamento Trenord Mobility, nel periodo 01/11/2021 - 31/10/2022.In questo lasso di tempo, per diversi mesi, Regione Lombardia ha ridotto il costo dell'abbonamento ( -30% ) sulla mia tratta a causa dei continui ritardi. Dal momento che il mio abbonamento annuale è stato pagato a prezzo intero, non ho potuto usufruire di questi sconti.Ho scoperto quindi che avevo diritto ad un rimborso finale, una volta terminato l'abbonamento annuale, mediante accredito diretto sul conto bancario per tutti i mesi scontati non usufruiti.Ho presentato richiesta di rimborso sul sito Trenord, correttamente registrata il 16/03/2023. Oggi, 05/05/2023 mi è stato risposto che il rimborso non può essere emesso perché scaduto il termine per la presentazione della domanda, citando l'articolo 114 delle Condizioni Generali di Trasporto di Trenord. Andando a leggere questo articolo trovo scritto: La richiesta di rimborso può essere presentata al massimoentro tutto il quinto mese successivo alla scadenza.Secondo la logica avevo tempo fino al 31/03/2023 per presentare la domanda di rimborso. Quindi non capisco il motivo di tale rifiuto, e sono sicuro che verrà usata ogni scusa per non erogare il mio rimborso. Chiedo perciò l'aiuto dei consulenti di AltroConsumo. Grazie

Risolto
C. P.
05/05/2023

Mancato utilizzo del credito rimanente

Buongiorno,Ho ricevuto oggi due codici per Italo Treno in regalo (un voucher da 50€ ed un secondo da 20€). Li ho usati solo parzialmente, e mi trovo ora a non poter usare il resto del credito.I codici dei due voucher sono:1852187316710038118521831171200147Vi chiedo cortesemente di emettere un nuovo voucher di importo pari a quanto ancora in questi (50+20-13.90-24.90= 31.20€), da poter usare per acquistare delle nuove soluzioni di viaggio.Cordiali saluti

Chiuso
B. L.
05/05/2023
FedEx

Pagamento Doppio e Rimborso

Buongiorno,Ho ricevuto un pacco di cui ho dovuto pagare oneri doganali per Fedex. Mi è stato detto di fare un assegno non trasferibile a Fedex e di darlo al momento della consegna al fattorino. Ho dato l'assegno, e il fattorino è scappato senza darmi una ricevuta. L'assegno è stato incassato da Fedex un tempo dopo.Dopo un mese mi arriva a casa la stessa Fattura dicendo che io non avevo pagato. Ho chiamato Fedex e l'operatore ha creato una pratica col numero: CQL28892313, Fedex non mi ha mai dato un ritorno anche se ho chiamato parecchie volte.Sono passati ora due mesi, e mi arriva una lettere mi minacciando e qua cito la lettera:La informiamo che secondo i nostri record il suddetto importo scaduto risulta non saldato. Tutte le transazioni insolute sono riportate di seguito. Se il pagamento di tutte le fatture scadute non verrà emesso entro 7 giorni di calendari, potremmo intraprendere immediatamente un'azione legale senza ulteriore preavviso.Per paura, ho pagato la fattura due volte ed ho richiesto il rimborso, a questo punto nessuno dalla Fedex mi ha dato una risposta concreta e ora risulta che ho pagato due volte lo stesso oneri doganali.Ho inviato l'estratto del mio conto provando il pagamento doppio e anche così loro non mi rispondono.Non sto chiedendo il rimborso totale perché era giusto che io pagassi la dogana. Chiedo solo i soldi che ho pagato in più per colpa della loro lettera minacciosa.

Chiuso
M. L.
05/05/2023

Wizzair più di 4 volte fuori il regolamento UE nello stesso volo e mai rimborsati

Buongiorno, premetto che volo da 15 anni e una cosa del genere non mi era mai capitata, con qualunque compagnia. Il 28 Aprile sarei dovuto volare con WizzAir verso Milano Malpensa. WizzAir ha mandato un messaggio la notte prima, e per notte prima intendo verso mezzanotte, per avvisarci che il volo fosse stato sposato dalle 8:55 di mattina alle 8:50 DI SERA. E no, nel messaggio, o in altro, non era presente nemmeno uno straccio di ragione per il ritardo ABISSALE. E non è finita qui. Perché l'indomani in aeroporto ci hanno informato che il volo sarebbe stato ulteriormente in ritardo (spostato nuovamente per le 11 DI NOTTE). Non contenta, WizzAir impazzisce e inizia a spostare il volo in continuazione, prima alle 20, poi alle 21, poi non si sa più perché uno ha perso il conto. E già qui, secondo regolamento UE (CE 261), spetterebbero 250 euro di compensazione (ma non è l'unico costo, secondo regolamento UE, che la compagnia dovrebbe qui risarcire, continuate a leggere che gran calvario ci è toccato...) Ovviamente, mi aspetto che WizzAir sostenga che ci siano state circostanze meteo imprevedibili et cetera et cetera e che il rimborso non mi spetti, ma dovrebbe spiegare perché allora tutte le altre compagnie aeree siano riuscite a partire anche sulla stessa tratta. Inoltre, i “problemi tecnici” e le “circostanze operative” delle compagnie aeree non possono essere considerate “circostanze eccezionali”, come ha affermato in diverse occasioni la Corte di giustizia europea. Seconda sorpresa WizzAir nello stesso volo, secondo sempre regolamento UE (CE 261), se il ritardo accumulato è superiore alle 5 ore, hai diritto ad un rimborso totale o parziale del tuo biglietto e ad un volo di ritorno al tuo aeroporto di partenza se fosse necessario. Inoltre, secondo la CE 261, hai diritto all’assistenza se il tuo volo ha 2 ore o più di ritardo per tutti voli con tratta uguale o inferiore ai 1500 km e hai diritto a cibo e bibite durante il ritardo. WizzAir:1) WizzAir si è rifiutata di rimborsare i biglietti nonostante il ritardo almeno 4 volte superiore a quanto previsto dal regolamento UE2) WizzAir si è rifiutata di offrire assistenza (motivazione fornita: non c'è personale in aeroporto, non c'è nessuno, diceva la signorina) in barba al regolamento UE, nonostante un ritardo di almeno 6 volte superiore a quanto stabilito dalla CE 261. Abbiamo provato a contattare l'assistenza WizzAir tramite il loro sito, ma ogni volta che acchiappavamo un operatore, chiudeva la chat in faccia dopo aver esposto il nostro disagio (di cui ho prove fotografiche) 3) WizzAir si è finora rifiutata di fornire il compenso per il ritardo che ammonta a 250 euro secondo CE 261 (ogni volta che agganci un operatore, ti chiude in faccia dopo aver esposto il tuo disagio)4) WizzAir ha continuato, imperterrita, a mentire dicendo di non avere voli disponibili su cui spostare gratuitamente i passeggeri - ma ciò non era vero in quanto, ahinoi, abbiamo dovuto acquistare un volo per l'indomani mattina di nostra tasca, sempre con la WizzAir per arrivare a destinazione. E che ve lo dico a fare, non è stato rispettato neanche alcun altro punto del regolamento UE. Ma la sorpresa più grande è stata quella delle dimensioni del bagaglio: nonostante io ed altri avessimo infatti pagato anticipatamente per una check-in baggage per avere più spazio, WizzAir si è sentita comunque in diritto di comminare una multa ai passeggeri pari a 38 euro per dimensione bagaglio eccessiva (bagaglio ampiamente, ampiamente, sotto i limiti stabiliti). Ho provato ad appellarmi sostenendo la compagnia aerea non avesse alcun diritto di multare per una borsa check-in per cui avevo già pagato online sul sito di WizzAir, ma la reazione degli operatori WizzAir è stata essenzialmente stiamo chiudendo il volo, se non paga dovrà rimanere in aeroporto. Io sono allibito, mi sono sentito profondamente umiliato ed in generale, non avevo mai assistito ad una così profonda ed estesa violazione del diritto italiano ed europeo in tutta la mia vita. Come ho detto, volo da 15 anni, quindi conosco bene le procedure e non ho mai avuto problemi prima del 28 Aprile. Pretendo rimborso delle spese sostenute, e non vi chiedo nemmeno un euro in più perché davvero voglio solo cancellare questa esperienza e non darmi mai la chance di ripeterla. Naturalmente, sono pronto ad agire per vie legali qualora WizzAir decidesse di non rispettare il regolamento dell'Unione Europea.Di seguito, la mia richiesta di rimborso pari, non un euro in più, alle spese che ho sostenuto più i 250 previsti dalla CE 261 per ritardi oltre le 3 ore. Per ora, il mio reclamo resterà privato. Ma non dovessi ottenere rimborso come previsto dalla legge, lo renderò pubblico almeno per avvertire il mondo di stare alla larga da WizzAir.

Risolto
F. F.
04/05/2023
GLS

Mancata consegna e falso passaggio

Buongiorno.Sono in attesa di una consegna da GLS di una spedizione nazionale. Ho un tracking, aggiornato in ritardo, in cui per 3 volte ha indicato che avrebbe consegnato il giorno lavorativo successivo. Oggi, quarto giorno, mi indica che sono passati e non hanno trovato nessuno in casa.Il punto è che non solo non ho ancora il mio prodotto che doveva arrivare 4 giorni lavorativi fa. Io ho dovuto chiedere 4 giorni di telelavoro per aspettare un corriere che non passa. Oggi addirittura ha indicato che non hanno trovato nessuno in casa quando io sono vicino al citofono, il citofono funziona e, soprattutto, stranamente non hanno lasciato alcun ticket che attesti il loro reale passaggio. Pertanto mi prendono anche in giro e non è corretto.Faccio inoltre notare che il tracking, anche se riporta messaggi con un orario, viene aggiornato la sera. Per cui se in certi giorni comunicano che non possono passare in realtà lo scopro solo la sera quando oramai ho lavorato tutto il giorno in remote working.Faccio inoltre notare che il supporto non funziona: il centralino automatico non riconosce le due iniziali del tracking (chiede una lettera e un numero quando io ho due lettere). Scrivendo al ticketing ottengo solo false risposte. Vi riporto i link delle conversazioni:https://glsitaly.service-now.com/gls_create_report?id=revisione_segnalazione_gls&table=u_segnalazioni_customer_care&sys_id=9e54de4e472ae11054c3ef38036d4342https://glsitaly.service-now.com/gls_create_report?id=revisione_segnalazione_gls&table=u_segnalazioni_customer_care&sys_id=f02cac2a476aad1054c3ef38036d431cNon è la prima volta che i corrieri si comportano così. Mi chiedo se c'è un modo per sanzionarli e riportare questi servizi al normale livello, dove può accadere che salti una consegna ma che non diventi un inferno di almeno 5 giorni come nel mio caso. Oltre a sentirmi anche preso in giro.Chiedo pertanto che mi venga riconosciuto un risarcimento per il danno ricevuto: ritardo della consegna, distrazione e condizioni non agevoli di lavoro non potendo andare in ufficio.Vi prego di trovare un modo per aiutare noi clienti che subiamo questo comportamento ingiusto.Grazie,Fausto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).