Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato supporto
Buon giorno, mi chiamo Gessica Filippi ed ho un problema con la linea Internet. Il problema si è presentato il 7/12 nel pomeriggio, ho fatto una prima segnalazione tramite app ma senza riscontro. Più tardi la sera stessa ho fatto una seconda segnalazione, sempre tramite app, ricendevendo riscontro e un SMS che mi segnalavano che un tecnico aveva preso in carico la verifica sulla linea. Da lì a poco la verifica è stata segnalata come in carico a degli specialisti con relativo link per seguire gli aggiornamenti. Poi nella giornata di venerdì è arrivato un altro SMS che indicava che entro 24h il problema si sarebbe risolto. Poi un altro il sabato in cui si specificava che erano necessarie altre 48h. Io nel frattempo ho chiamato diverse volte il servizio clienti per chiedere le tempistiche e quale fosse il problema. Nessun operatore ha saputo rispondere al mio quesito. Il problema sta diventando ingombrante in quanto diverse apparecchiature in casa sono wireless inoltre il problema si sta riversando anche sulla sfera lavorativa in quanto non riesco più a svolgere le mie mansioni in smart working. Vorrei essere a conoscenza di quale sia il problema e le tempistiche per risolverlo, dato che nè dal app nè dal servizio clienti sono riuscita ad avere risposta.
merce errata inviata
Buon giorno ho ordinato online delle cucce divano una rosa ed una blu con ordine n # 4831 ma mi sono arrivate tutte e due blu ho contattato tramite mail la ditta la quale pur avendo loro inviato diverse mail non ho mai ricevuto risposta in merito. Ho anche un numero di cell 376 158 7914 che risponde a COSTUMER YUMMY STORE CARMELA V.a cui nonostante ho inviato un messaggio tramite WHATSAPP non ho mai ricevuto risposta. Ho chiesto la sostituzione dell articolo da loro inviato errato o il rimborso dell importo pagato ma nulla. Chiedo cortesemente alla Ditta di sostituirmi nell immediato l oggetto errato. Grazie
Mancato rimborso
Salve, il 25 settembre 2021 ho ordinato un computer portatile su ebay per il valore di 339 euro. Il portatile è stato consegnato correttamente. Dopo pochi giorni ho deciso di avvalermi del diritto di recesso per restituire il prodotto, il venditore ha approvato la richiesta ed il giorno dopo ho rispedito il prodotto a spese mie. Il prodotto è stato consegnato nel luogo indicato dal venditore il giorno dopo. In seguito alla ricezione della merce il venditore si era impegnato entro due giorni dalla consegna di emmettere il rimborso. é passata una settimana emmezza e del rimborso neanche l'ombra. Ho provato diverse volte a scrivere al venditore ma non ho mai ricevuto risposta. Così ho deciso di contattare paypal che era il mio metodo di pagamento. Una volta contattato ebay mi ha chiuso in automatico la pratica di recesso senza possibilità di rivalsa lavandosene completamente le mani. Ad oggi paypal non è in grado di rimborsarmi perchè dice che questo tipo di rimborso non rientra nella loro casistica. Ho provato a contattare ebay ma mi ha sempre detto che avendo contattato paypal loro non posso fare più nulla. Questa mi sembra una castroneria bella e buona. Ho a mia disposizione tute le prove quindi Codice di tracking della restituzione, autorizzazione al reso, fattura etc.
Addebito non autorizzato su c/c bancario
Salve, nel mese di marzo 2021 ho chiesto sul sito dolcumento.com la visura di una targa per la quale effettuo il pagamento di euro 6,90. Ricevo una mail con i dati della vettura richiesta. Purtroppo me ne accorgo soltanto dopo 20 mesi che mi è stata sottratta, senza alcuna autorizzazione e/o comunicazione, la somma di euro 44,90 MENSILE a partire dal mese di marzo 2021 fino a ottobre 2022 per un totale di euro 898,00. Contattando il call center e chiedendo le spiegazioni, tutti gli operatori, come da copione, si giustificano il fare truffaldino come un abbonamento del tutto regolare. Ho dovuto bloccare la carta di credito affinchè non mi venisse più prelevato, illecitamente, il denaro dal c/c da parte del sito dolcumento.com (con sede legale Paesi Bassi). Faccio presente, inoltre, che vi siano altri due siti identici che agiscono in modo uguale, raggirando ignari clienti e sono: visurapra.ita-visure.com (con sede legale Cipro) e visurita.com (con sede legale Bulgaria). Ho notato che i pagamenti, come evince dal estratto conto, venivano prelevati dai paesi esteri diversi.In conclusione chiedo immediata restituzione della somma illecitamente sottratta per un totale di euro 898,00 per seguenti motivi:1) Non ho mai usufruito di altri servizi al di fuori di una visura PRA per qui ho pagato regolarmente euro 6,992) Non ho mai sottoscritto nessun abbonamento 3) Non ho mai autorizzato nessun addebito sul mio c/c4) Non ho mai ricevuto nessuna richiesta/comunicazione del servizio in abbonamento5) Non ho mai ricevuto nessuna fattura delle somme sottratte (per cui, ahimè, mi sono accorto per puro caso dopo 20 mesi!)In caso contrario adirò le vie legali per truffa e appropriazione indebita nei vostri confronti. Tutto sopra dichiarato è documentato e quindi, nelle sedi opportune, dimostrabile.Saluti.Agus Roberto.
Costi non dovuti
Buongiorno, nonostante io abbia da mesi scelto la modalità di spedizione elettronica della Fattura, mi viene regolarmente spedita cartacea, addebitandomi i relativi costi.A seguito di precedente reclamo, mi sono stati rimborsai i costi erroneamente applicati, ma la bolletta mi continua ad essere inviata via POSTA con addebito dei relativi costo di spedizione cartacea per 0.92 a fattura. Vorrei pertanto che finalmente mi venisse rispettata la mia scelta, anche ecologica, di ricezione SOLO ELETTRONICA.
Mancato rimborso biglietti Concerto
Buongiorno, ho acquistato e pagato nel 2021 3 biglietti per il concerto di Tony Effe a Milano che è stato rimandato più' volte e poi cancellato alcuni giorni prima della data prevista 24.10.22. Ho chiesto il rimborso a Ticketone online ma dice di non averlo ricevuto, senza fornire alcuna prova . Ho scritto più' volte a ticketone chiedendo il rimborso dei biglietti o la possibilità di compilare una nuova richiesta di rimborso , visto che il loro sistema non funziona, ma non mi ha mai risposto . Hanno lasciato solo 7 giorni di tempo per chiedere il rimborso di un concerto annullato : è illegale . Il termine per legge è di minimo 30 giorni . In più' non hanno rimborsato nulla e non rispondono alle mail. Vergognoso. NON acquisterò' mai più' nulla da Ticketone
volo cancellato
Il volo Bari-Porto del 12/12/2022, FR 7613, n° prenotazione QJQKVK, è stato annullato.Oltre al rimborso del costo del biglietto, per due persone, pari a € 173,96, chiedo:la compensazione pecuniaria pari a € 400/viaggiatore = € 800, essendo la tratta superiore a 1500 kmil rimborso delle spese sostenute e documentate per:1-Hotel a Porto, 4 notti, € 316,242-taxi aeroporto-hotel, prenotato in anticipo, € 19,943-parcheggio auto presso l'aeroporto di Bari, € 30,00.Per un totale complessivo pari a € 1340,14
Richiesta di risarcimento per disagi su volo Ryanair.
Buongiorno, con la presente avanzo reclamo a fronte del disagio subìto in occasione del volo Ryanair FR6149 del 22 novembre 2022. Di seguito i dettagli del volo. Tratta: Milano (Bergamo) BGY – Palermo PMO Partenza da Milano (Bergamo) prevista 06:55 Arrivo previsto a Palermo 08:35 Passeggero: Vincenzo Pavone posto 11E vs rif.prenotazione n. DI1 UNN (allego prenotazione e carta d’imbarco). Nel corso del volo l’itinerario è stato variato e l’arrivo effettivo è avvenuto all’aeroporto di Catania (CTA) anziché a quello di Palermo, alle ore 10:00 della stessa giornata, per comunicate condizioni metereologiche non favorevoli. L’arrivo a Palermo è avvenuto alle ore 13:30 tramite mezzo di trasporto sostitutivo (pullman) messo a disposizione dalla compagnia. Il ritardo rispetto all’orario previsto per il raggiungimento della destinazione (08:35) è pertanto valutabile in 4 ore e 55 minuti. Per quanto sopra esposto, a fronte del disagio subìto chiedo il risarcimento pecuniario previsto dalla norma per tali circostanze. Camillo Pantaleone
Errata fatturazione
Att.Avv.BraccoImpossibile contattarvi tramite telefono.Fatt.0200...459438 euro 153 regolarmente pagata a fronte consumo presunto irreale.Fatt.0200...565910 fattura sopra citata annullata. Viene emessa in data 14.12.22 nuova fattura di euro 33,50 senza nessuna compensazione di quanto già pagato e poi annullato.Inoltre, in sede di conciliazione del 14.11.22 tra il dr. Bracco e la Dott.ssa Corbetta si parlava di uno sconto di 30 euro che Rivieracqua avrebbe dovuto riconoscermi sparito drasticamente nel nulla
abbonamento non richiesto
buongiorno,ho fatto un ordine dal sito tradeinn.com e mi offrivano al costo di 1 € la possibilità di usufruire di uno sconto sui prossimi ordini di € 25mi hanno addebitato 1 € come concordato e in più 25,90 a nome evianoshop.com rif. +390294750837 chiedo il rimborso dei € 25,90 e la recessione da qualsiasi contratto con loro.resto in attesa di vs comunicazioni in meritograzie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?