Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito Automatico Ingiustificato ex cliente
Buonasera, continuo ad avere addebiti mensili ingiustificati da più di 10 mesi sottolineando che il contratto con Wind Tre spa è stato rescisso da tempo ( ex cliente).Con la seguente faccio una prima azione di reclamo al fine di ottenere risarcimento danni economico in quanto tale azione risulta essere ingiustificata e lesiva nei miei confronti.
impossibile accedere a La Stampa online da altri dispositivi
Buongiorno. Da diversi anni ho l'abbonamento online a La Stampa, lo pago 199,90 euro annuali e mi da l'accesso alla versione digitale da diversi dispositivi.Dopo il rinnovo automatico del 2.12.2002 fatto come sempre via iTunes, riesco ad accedere al giornale solo dal mio iPhone, ma assolutamente non più tramite il web o tramite il tablet Android che ho sempre usato senza problemi. Ho avuto già 5 interazioni con il servizio di Assistenza Clienti di GEDI Digital, sia con la parte gestione abbonamenti sia con la cosiddetta area tecnica ma nessuno mi ha dato una risposta diversa da una mail standard con le istruzioni per la procedura di RECUPERO ABBONAMENTI che ho fatto più volte senza alcun esito. Si tratta evidentemente di un problema di allineamento dei vostri sistemi gestionali: da iPhone riesco a entrare e leggere senza problemi, ma da ogni altro dispositivo con cui entro l'abbonamento non risulta. Io ho pagato per un servizio che prevedeva l'accesso da diversi dispositivi, e mi ritrovo solo più la scomoda possibilità di sfogliare il giornale digitale su un cellulare. Sembra impossibile fare arrivare il problema al livello tecnico giusto per trovare la soluzione.Ho sollevato il problema per due volte in modalità online tramite la app La Stampa su iPhone, e per 3 volte chiamando il call center 06/89834120 ma in nessun caso ho avuto una risposta adeguata. Anche nel caso del contatto con la cosiddetta Area Tecnica del call center la risposta finale è stata una mail standard in cui mi si ripropone la procedura RECUPERA ABBONAMENTO che non da alcun esito.Se non siete capaci a far funzionare i vostri servizi come li presentate, allora ritengo di aver diritto a ricevere indietro il corrispettivo pagato per avere un servizio di cui non posso usufruire.
Mancato rimborso
Buonasera, scrivo anche qui sperando la mia richiesta venga accolta. Purtroppo ho commesso un grave errore che spero di riuscire a rimediare. La mia compagnia assicurativa mi ha rimborsato l’importo di 162,87€, il problema è che per errore ho fornito l’Iban di Cofidis al posto del mio. Se riusciste ad aiutarmi vi sarei grato. Ho già mandato mille mail a Cofidis ma non mi rispondono. Mi avevano chiesto la copia contabile del bonifico, che ho già mandato diverse volte ma non vengo considerato. Vorrei indietro i miei soldi!!!!!!!!!!
Mancata consegna - come tutti gli anni quando si avvicina Natale
Buongiorno, la spedizione il cui numero di spedizione è fornto in privato è stata ritirata il 6/12 e doveva essere consegnata entro il 9/12. Come al solito quando si avvicina Natale il servizio diventa pessimo. Dal tracking risulterebbe una mancata consegna per destinatario assente il 9/12. Peccato che sia stato in casa tutto il giorno ad aspettare un corriere che in realtà non è mai passato. La spedione è arrivata nella città di destinazione il 7/12 ma anche oggi, 12/12, è stata messa in consegna per poi essere rimessa in lavorazione. Chiedo la consegna il prima possibile e di conoscerne la data. Grazie
Rimborso e-voucher
Buongiorno,a inizio 2020 comprai due biglietti aerei con partenza da Milano per Tokyo, con la compagnia Aeroflot. A causa del Covid-19 non abbiamo potuto prendere i voli e pertanto ci è stato dato un e-voucher del valore della spesa per il volo, da utilizzare entro 3 anno. A 12 mesi dalla ricezione del voucher, ho richiesto alla compagnia aerea il rimborso dei suddetti voucher, come previsto dal decreto italiano, ma la compagnia aerea continua a ribadire che il voucher può essere rimborsato solo allo scadere dello stesso. Inoltre, tali voucher ad ora sono inutilizzabili a causa della guerra in Ucraina, dal momento che non è possibile transitare dalla Russia partendo dall’Italia. Ho provato a contattare Aeroflot, ma telefonicamente non sono stato in grado di raggiungerli e tramite l'invio di un reclamo sul loro sito la loro risposta è stata che fino allo scadere dell'e-voucher questo non può essere rimborsato e che comunque l'unico eventuale modo per rimborsarlo è tramite un conto con sede in Russia (che ovviamente non ho), dato che non è possibile allo stato attuale fare transazioni verso un conto Italiano. Tuttavia, se questa situazione si protrarrà nel tempo, la problematica rimarrà anche allo scadere dell'e-voucher. Pertanto la mia richiesta è di ottenere quanto prima il rimborso in denaro del valore dell'e-voucher.
Addebito non richiesto
Buongiorno, nel mese di novembre ho utilizzato il servizio di ExpressCV per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,90€. Pagato regolarmente tramite la mia carta. Controllando i movimenti della carta , ho trovato un addebito in data 01/11/2022 di 29,90€ da parte di Wrapidresumecv INTE non autorizzato perchè non ho personalmente sottoscritto abbonamenti, più un secondo addebito in data 09/12/2022 sempre di 29,90€. Pertanto vorrei che mi fosse restituita l'intera somma e l'abbonamento cancellato.Attendo risposta.
Truffa
Gentili,il motivo del reclamo è che questa azienda truffa le persone. Il contratto viene presentato in tutto altro modo dai dipendenti Mondadori. Sono stata fermata per strada e frettolosamente convinta con un'offerta di due libri che si è rivelata una truffa, con dei prezzi di contratto non dichiarati.
Consegna merce danneggiata
OGGI ABBIAMO RICEVUTO LA CONSEGNA DI UNA TV ACQUISTATA SUL VOSTRO SITO, LA MERCE E' ARRIVATA CON IMBALLO DANNEGGIATO, IL CORRIERE NON MI HA DATO MODO DI VERIFICARNE IL CONTENUTO PERCHE' DI FRETTA, ALL'ATTO DELL'ACCENSIONE LA TV SI PRESENTA CON UN GRAVE DIFETTO NELLO SCHERMO PROPRIO NELLA ZONA IN CUI L'IMBALLO ERA DANNEGGIATO. LA LETTERA DI CONSEGNA È STATA FIRMATA CON RISERVA ED È STATA CONTROFIRMATA DAL CORRIERE.DOPO AVER APERTO L'IMBALLO, ABBIAMO CONTATTATO IL CORRIERE, DOPO 68 MINUTI DI ATTESA È CADUTA LA LINEA SIAMO STATI IN NEGOZIO IL COMMESSO CI HA DETTO DI PORTARE LA TV CON I DOCUMENTI E LA PRESENZA DI MIA FIGLIA CHE HA ACQUISTATO LA TV (REGALO DI COMPLEANNO PER IL PAPÀ) CHE CI AVREBBERO RIMBORSATI, MI FIGLIA HA DOVUTO LASCIARE IL POSTO DI LAVORO IN ANTICIPO MA LA NOSTRO RITORNO IN NEGOZIO CI E STATO DETTO CHE NON ERA POSSIBILE FARE IL RESO, CHE IL COMMESSO SI ERA SBAGLIATO E CHE ERA NECESSARIO MANDARE LA MAIL DI RECLAMO, ABNIAMO PROVVEDUTO IMMEDIATAMENTE. SPERIAMO IN UNA RISOLUZIONE RAPIDA DELLA CONTROVERSIA, ORMAI LA SORPRESA DI COMPLEANNO È ROVINATA.CORDIALI SALUTI. BIANCHESSI ANNA E LA MAMMA LANFRANCHI CARLA
Recesso contratto e addebito non dovuto
In data 30/09/2022 ho ricevuto comunicazione via mail, da [support@in.dazn.com] di modifica delle condizioni contrattuali.Nella mail stessa era indicato che, in caso di non accettazione delle variazioni comunicate, era possibile recedere senza alcun costo e senza alcuna penale, entro il 30/11/2022, effettuando il login alla pagina Il mio account e cloccando sul tasto Disdici Abbonamento.In data 22/11/2022 ho disdetto l'abbonamento. In data 07/12/2022 avete addebitato, sulla mia carta di credito, l'importo di € 14,51 dovuto, secondo voi e per le successive spiegazioni ricevute, per il periodo dal 07/12/2022 al 22/12/2022. Le vostre mail di risposta, provenienti da vari operatori, Andi, Enio, Erjon, Ledio, Endri e Dorjan, tutti del Team DAZN, finivano con l'invito:Se necessiti di ulteriore supporto ti chiediamo di rispondere fornendoci un recapito telefonico per ricontattarti.Cosa da me fatta, fornendovi un numero telefonico al quale contattarmi, ma invano.Ho cercato ripetutamente di spiegarvi che il mio recesso era stato fatto in base alla possibilità di non accettare le modifiche contrattuali comunicate, ma voi avete continuato a giustificarvi scrivendo, per sei volte, che:In merito alle condizioni contrattuali che sono state aggiornate a partire dal 1° novembre 2022 etc. etc disconoscendo quanto scritto nella comunicazione del 30 settembre 2022 qui sotto riportata:Se non concordi con le modifiche contrattuali che verranno apportate, ai sensi dell'art. 98 septies decies comma 5 del Decreto Legislativo 1 agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS e delle Condizioni contrattuali di Utilizzo dei servizi di DAZN, potrai recedere dal servizio DAZN senza alcun costo e senza alcuna penale entro il 30 novembre 2022 effettuando il login alla pagina Il mio account e cliccando sul tasto Disdici Abbonamento o chiedendo la cessazione dal servizio DAZN entro il predetto termine al Customer Service Online contattabile cliccando qui e comunicando la tua volontà di recedere.Non capisco che difficoltà ci sia ad applicare quanto da voi suggerito.Giorgio Oliosi
Truffa
Inviato a: RISPARMISUTUTTO.COM12/12/2022Buongiorno, in seguito a un ordine da me effettuato su Snowinn il 12/12/2022 ho ricevuto un'offerta da Risparmisututto che mi proponeva un buono sconto di euro 25,00 sull'ordine appena effettuato che avrei potuto ottenere registrandomi sul sito e pagando 1,00 euro con la carta di credito. Dopodiché avrei dovuto inviare la copia dello scontrino di un acquisto fatto presso un negozio per avere l'accredito del buono sconto di 25,00 euro sulla stessa carta di credito utilizzata. Mi ritrovo invece un addebito sulla carta di credito di euro 25,90 da me non autorizzato anziché di euro 1,00 come proposto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?