Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
26/07/2023

Impossibile riattivare sim FASTWEB disattivata per errore

Salve, in data 20/07/2023, convinta di disattivare l'opzione presente sulla mia sim fastweb, per mezzo dell'app, ho disattivato la sim che in pochi secondi ha smesso di funzionare. Ho tempestivamente richiesto la riattivazione della stessa al servizio clienti ma dopo avermi dato qualche speranza mi hanno riferito che sarebbe stato impossibile tornare indietro.Essendo un'insegnante ed essendo il mio riferimento telefonico registrato nei sistemi del ministero ed in tutti i portali di istruzione, ho spiegato che ritornare in possesso del mio numero era fondamentale, oltretutto il problema a me accaduto pare non sia tanto inusuale: nel web è pieno di casi similari al mio, pertanto la casistica delinea un grosso limite dell'operatore che reca non pochi danni ai soggetti interessati.Chiedo soltanto di rientrare in possesso del numero, anche a pagamento.

Chiuso
D. S.
26/07/2023

Costo per attività di migrazione servizio verso altro operatore

Spett. [WindTre], Sono titolare del contratto numero per la linea telefonica/internet/abbonamento P1097455081 con codice cliente P1040800116. Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2313681792 relativa al periodo dal 01/04/2023 al 30/04/2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a 42,70€ non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare trovo inammissibile la richesta di suddetta cifra come costo per attività di migrazione servizio verso altrooperatore, andando contro alle regole stabilite (decreto n. 7 del 31 gennaio 2007, convertito nella legge n. 40/2007).Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 42,70€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Spitaletta Daniele Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità

Chiuso
L. F.
26/07/2023

Fatturazione di residue rate modem

Spett. WIND TRE S.p.a., Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 1521348233495, del quale peraltro non ne ho mai riconosciuto la correttezza delle condizioni e dei dati inseriti, fra l'altro alcuni inventati, come il codice IBAN del mio conto postale e l'indirizzo e-mail. In marzo 2023 sono passato ad altro operatore telefonico che ha provveduto ad effettuare le operazioni di passaggio. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 21/03/2023. Ho ricevuto la vs. fattura n. F2310210622 del 12/04/2023 di € 190,79 in cui sono addebitati, oltre i servizi telefonici, le rate residue del modem, che vi avevo restituito il 03/04/2023, annunciandovi la restituzione con mail PEC.Il 12/05/2023, in riferimento alla suddetta fattura pagavo i servizi telefonici per € 47,03, ma non le rate del modem. Il 04/04/2023 WIND TRE mi scriveva PEC dicendo che la mia richiesta non era accolta e alla quale replicavo, tramite PEC, che la loro risposta non era per me accettabile, anche in riferimento alle disposizioni dell'AGCOM riguardo ai modem.Nonostante ciò, ho ricevuto il sollecito di pagamento, tramite in servizio di posta certificata della WIND, datato 13/06/2023.Richiedo pertanto l'annullamento di detto addebito di € 143,76.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Lorenzo Fabbrini Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
C. A.
26/07/2023
SDA

mancata consegna

Mancata consegna dell'ordine 3UW0S7D001148

Chiuso
C. L.
26/07/2023

Mancata consegna posta

Buongiorno, a completamento del reclamo già inviatovi e relativo alla mancata consegna della posta, sia ordinaria che raccomandata, vi alleg, come richiestomi stamane, la segnalazione del reclamo inviata via PEC a reclamiretail@postecert.it. A vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento, grazie e cordiali salutiCarlo Adelio Longo

Chiuso
I. F.
26/07/2023
SDA

Mancata consegna

Spett. [Società SDA] In data [21/07/2023] ho acquistato presso il negozio online Amazon un prodotto. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 25/07/2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti telefonicamente, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. L'indirizzo di spedizione da me digitato non è errato come avete scritto voi,ma non c'era il cognome sul citofono, ma adesso l'ho aggiunto e potete individuare il mio cognome sul citofono,per la consegna del pacco. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [Fontana Ida]

Chiuso
M. P.
26/07/2023

Email Bloccata

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]

Risolto
S. P.
26/07/2023
SDA

Mancata consegna

Pacco in ritardo / NON ricevuto. Contrassegnato come FALSO destinatario assente.Lavoro in smart working e sono in casa tutto il giorno. Il corriere non è passato e non ha lasciato nessun avviso nella cassetta delle lettere. NON HO LA MINIMA IDEA DI DOVE SIA FINITO IL MIO PACCO.

Chiuso
S. D.
26/07/2023

Mancato passaggio a Fibra ottica previsto a contratto

Da circa 40 giorni il mio condominio é stato cablato ed é risultato possibile fare il passaggio dalla tecnologia ADSL alla fibra ottica.Da contratto con fastweb io devo poter accedere alla migliore tecnologia disponibile entro il limite di 40 giorni dalla richiesta.Nonostante io sia stato il primo del condominio ad effettuare la richiesta il 18 Giugno, mio malgrado ho visto che tutti gli altri richiedenti del condominio che hanno fatto la richiesta successivamente hanno ottenuto il passaggio in pochi giorni mentre la mia pratica risulta bloccata senza motivo.Parlando con il servizio clienti la pratica risulta avviata a livello amministrativo ma non trasferita all’ufficio tecnico per una qualche falla nel sistema di trasferimento informazioni.Ho già fatto 6 solleciti ma la situazione risulta ancora bloccata, sono stato rimbalzato da un ufficio all’altro e mi viene continuamente ripetuto che gli uffici di fastweb sono completamente isolati tra loro, non possono comunicare e il sostema blocca la pratica e non si puó fare nulla per avanzare perché dovrebbe intervenire un fantomatico ufficio di risoluzione problemi a sistema.Continuo a non poter lavorare da casa (l’adsl non supporta le videocall) e mi sembra assurdo che un’azienda come la fastweb si perda le pratiche creando disagi ai suoi consumatori, costringendoli di fatto a rimanere in una tecnologia desueta nonostante il passaggio alla fibra sia formalmente previsto nel mio contratto.Ci sono gli estremi per recedere dal contratto, sospendere i pagamenti e chiedere i danni e i costi di passaggio ad altro fornitore. Vorrei evitare pero questa perdita di tempo e vi chiedo la cortesia di aiutarmi a reclamare una soluzione e a questo punto quantomeno che mi si annullino i canoni pagati in questi 2 mesi di disservizio.

Risolto
M. C.
26/07/2023

MANCATA ATTIVAZIONE E FATTURAZIONE PARTITA

PRATICA POSTECASAULTRAVELOCE A045996976 Ho richiesto l'attivazione del servizio postecasa ultraveloce e gia dalla partenza per fare intervenire il tecnico a casa ho dovuto inviare molteplici segnalazioni. finalmente il tecnico il giorno 24.07.2023 interviene a casa installando a casa il cavo fibra l'ONT ed il Modem. ma sorpresa il tecnico dopo l'installazione non riesce a far funzionare il servizio in quanto mi riferisce che dovrebbe entrare nella centrale di zona ma non ha le autorizzazioni quindi se ne va senza avermi attivato la fibra.dal giorno dell'installazione vedendo che in giornata nulla era accaduto inizio a tempestare poste per sollecitare l'attivazione ma tutto inutile.oggi 26.07.2023 dopo una mia ulteriore segnalazione, son passati 3 giorni dalla instalazione del modem il servizio non è ancora attivo, all'improvviso ricevo una email che mi dice gentile cliente..............la sua chiavetta postecasa è attiva (la chiavetta si attiva dopo che hai attiva la fibra a casa e poi ti parte la fatturazione io non la stavo attivando apposta) ma questa benedetta chiavetta NON LA HO ATTIVATA IO me la hanno attivata loro di poste dicendomi che : signore per noi l'installazione è avvenuta quindi la chiavetta è attiva!!! ma è logico questa cosa invio migliaia di segnalazioni ti sto dicendo che questi tecnici benedetti non hanno attivato un bel niente e tu che fai mi attivi la chiavetta e mi fai partire la fatturazione senza che io abbia la fibra a casa?????? chiedo innanzitutto di non pagare il costo di 49 euro dell'attivazione che mi pare chiaro mi abbia creato non pochi problemi......... inoltre chiedo che la fatturazione parta dalla effettiva attivazione messa in operatività del servizio fibra a casa che ad oggi non è ancora avvenuta!!!!!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).