Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. K.
24/07/2023

guasto SMS

Spett.le WINDTRE,negli ultimi giorni (dal 17 luglio in poi) ho segnalato, in tre diverse telefonate fatte in un periodo di tre giorni, un guasto per l'invio di SMS dalla mia linea telefonica (328.......37, con ricarica automatica anticipata).In tutte e tre le occasioni mi è stato confermato che la pratica (1551129171) era aperta e in gestione all'assistenza tecnica.Il 22 luglio il guasto sembrava risolto e ho chiamato l'assistenza clienti (159) per informare della risoluzione.Il 24 luglio, nel pomeriggio, il guasto si è ripresentato. La vostra Assistenza Clienti mi informa allora che non posso inviare perché ho esaurito il credito. E mi fa presente che pure il guasto dei giorni scorsi era dovuto alla mancanza di credito. Stupito - in quanto nel mio piano traffico vi sono 200 SMS e normalmente ne faccio 20 - l'operatore mi dice che ho delle notifiche d'invio attive.La mia domanda: i tre operatori dell'Assistenza Clienti con i quali ho parlato per segnalare il guasto perché non mi hanno detto che non era un guasto ma un blocco automatico per mancanza di credito, e che le notifiche attive avrebbero comportato il prosciugamento del credito sulla SIM?La mia richiesta: riaccredito di 10 euro.In attesa di un positivo riscontro porgo i miei saluti.G.E. Keller

Chiuso
G. F.
24/07/2023
Telcom-Tim

Tim Nave

Buongiorno,Il problema principale sta nel fatto che il servizio TIM Nave si attiva automaticamente spesso nell’inconsapevolezza totale del consumatore. Le sim degli utenti infatti, sono abilitate alla fornitura del “roaming marittimo”, senza che il consumatore lo chieda.Il malcapitato potrebbe anche aver lasciato lo smartphone in valigia. L’apparecchio, senza che l’utente faccia nulla, potrebbe scaricare aggiornamenti di software, effettuare sincronizzazioni, insomma, consumare traffico dati involontariamente.Nel mio caso sono stati addebitati i seguenti costi senza aver utilizzato “attivamente” il telefono, ma solo per averlo tenuto acceso:Data e ora23/07/23 07:58Volume4,42 MBImporto-37,13 €TipologiaNavigazione internetData e ora30/06/23 17:33Volume1,34 MBImporto-11,85 €TipologiaNavigazione internetMi ritrovo così con credito in negativo sulla SIM senza poter effttuare chiamate o navigare.Ho provato più volte a chiamare il call center, che rimanda all'assistente virtuale che non è in grado di recepire la mia problematica. Comunicazione inesistente ed inefficace.Chiedo quindi il rimborso del traffico dati effettuato con Tim Nave.Cordiali Saluti

Chiuso
L. P.
24/07/2023

Recupero costi Hag

Buongiorno ho ricevuto una fattura da Fastweb per recupero costi HAG con relativo addebito SEPAIn seguito a disdetta di servizio ero in attesa che mi dessero istruzioni su come restituire l'apparecchio ed invece è arrivato in automatico l'addebito dell'importo relativo alla restituzione dell'HAG.Non credo sia un atteggiamento corretto, avrei dovuto ricevere comunicazione anticipata con istruzioni.

Chiuso
M. V.
24/07/2023

Ingiusto addebito

Buongiorno,da anni cliente Wind tre fibra deciso di recedere dal contratto per costo eccessivo e perdita di velocità linea. Una operatrice mi propone una verifica sulla linea ed uno sconto dicendo che se non fossi stato soddisfatto avrei in più potuto disdire senza pagare i costi di dismissione.Faccio la seconda richiesta e mi arriva un addebito di 42 euro per la disdetta. Faccio notare i precedenti accordi ma mi viene detto che è impossibile, sapendo che registrano le chiamate ne chiedo una copia ma mi rispondono che non sono autorizzati a darle e provare a richiederla via PEC che io non ho o tramite raccomandata che per motivi personali sono impossibilitato ad andare a fare.

Chiuso
G. S.
24/07/2023

Linea telefonica e internet inutilizzabile

Buongiorno da venerdì 21 luglio non funziona linea fissa ne mobile di casa

Chiuso
M. M.
24/07/2023

Ritardo nel accredito di un vaglia postale non consegnato

Buongiorno, ho effettuato un vaglia ordinario di 300€ online il 03/07/2023. Non so per quale motivo il servizio postale abbia avuto difficoltà nella consegna, sta di fatto che a seguito conversazione con il call center di Poste italiane vengo a sapere che il vaglia è restituito al mittente. Lamento che allo stato attuale il riaccredito non è ancora avvenuto ed effettuando una ricerca della spedizione risulta che l'ultimo evento registrato è del 18/07/2023. Allego pdf della ricerca della spedizione.Non è possibile che dal 03/07/2023 poste Italiane non mi abbia riaccreditato l'importo del vaglia non consegnato

Chiuso
R. L.
24/07/2023
SDA

Mancata consegna

La valigia è stata ritirata a Milano il 13/7/23Dopo svariati contatti con Io spedisco, mi è stata inviata Imeil che la valigia è stata consegnata in data 20/7.Io non ho mai ricevuto niente

Chiuso
W. G.
24/07/2023

MANCATO PAGAMENTO FATTURA A MIO FAVORE

Buongiorno, in data 18/10/2021 sono passato ad altro operatore telefonico.In data 02/02/2022 Tiscali ha emesso fattura nr 220329146 a mio credito per € 55,30.A tutt'oggi nonostante numerosi miei solleciti via chat, mail e fax, non ho ricevuto l'importo a me dovuto.

Risolto
A. C.
24/07/2023

Contestazione fattura con addebiti ingiustificati

Spett. le WindTre S.p.A.,Sono titolare del contratto n. 1113621265922 per la linea telefonica fissa.Con la presente intendo contestare la bolletta n° F2318940778 relativa al periodo di abbonamento dal 1/07/2023 al 31/07/2023 in quanto gli addebiti fatturati relativi al modem pari a € 3,58 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare in data 26 giugno 2023 ho aderito telefonicamente alla proposta di passaggio da Adsl a fibra Ffth con la garanzia che le condizioni economiche fossero rimaste le stesse, in data 28 giugno 2023 mi è stato consegnato dal corriere il modem ZTE Wind3hub e in data 30 giugno 2023 mi è stata attivata la connessione in fibra dai tecnici Openfiber.Sottolineo che il contratto da me sottoscritto in data 24/07/2014 prevedeva come opzione aggiuntiva la fornitura degli apparati GRATIS per sempre.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, senza aggravio di alcuna spesa aggiuntiva relativa al modem ZTE Wind3hub.In mancanza di un sollecito riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo ogni diritto e azione nelle sedi opportune. In fede, Alfonso Capanna Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità

Chiuso
T. L.
24/07/2023

Errore instradamento chiamate

Buongiorno. Dallo scorso febbraio, da quando ho effettuato la portabilità del mio numero mobile da Fastweb ad altro operatore (Vodafone e poi Iliad), non posso più ricevere chiamate da qualsiasi utente Fastweb mobile. Quando questi utenti mi chiamano, per loro risulto non valido. Ho aperto un reclamo con il mio operatore (Vodafone) che solo verifiche tecniche ha concluso che si tratta di un problema di instradamento delle chiamate da parte di Fastweb. Ho contattato Fastweb via PEC più volte (impossibile contattarli perché non vengo identificato non essendo cliente) senza risposta né riscontro. Ho fatto chiamare da uno degli utenti Fastweb che non riescono a contattarmi e anche lì il problema non è stato risolto. Non credendo alla versione di Vodafone, ho cambiato operatore passando ad iliad. Anche qui ho constatato la persistenza del problema,ho contattato il mio operatore che ha formulato la stessa conclusione: problema di instradamento chiamate da parte di Fastweb e che deve risolvere Fastweb.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).