Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. R.
27/07/2023

TERZO GUASTO IN UN MESE

Buongiorno,è il terzo guasto alla linea telefonica e ad internet ,che voi definite massivo, in un mese, sto seriamente pensando di cambiare gestore! A almeno fatemi sapere di che guasto si tratta, io non vedo tecnici nell'armadio telefonico vicino casa, dov'è questo guasto?

Risolto
M. C.
27/07/2023

Mancata disponibilità connessione a 2,5 GB

Buongiorno, sono da diversi anni cliente FastWeb, peraltro soddisfatto. La mia zona è coperta da connessione in fibra ottica a 2,5 Gb. Io utilizzo il mio modem (modem libero) e non quello di FastWeb. Il modem ha possibilità di collegarsi a 2,5Gb, ma l'attuale ONT di Fastweb (l'apparecchio che converte da fibra a LAN RJ45) supporta solo 1Gb. Tramite call center ho chiesto un paio di volte la sostituzione dell'ONT (esistono anche a 2,5Gb), sono disponibile a farlo anche a pagamento, ma mi hanno detto che è impossibile e che la fibra a 2,5 Gb si può utilizzare solo con il loro modem.Altre aziende (ILIAD, ad esempio, TIM) forniscono possibilità di utilizzo del modem con ONT (o similari) a 2,5Gb. Non mi pare quindi corretto questo atteggiamento, vorrei sollecitare l'azienda a provvedere. Grazie.

Chiuso
C. B.
27/07/2023
Telcom-Tim

volontà di recesso da pagamento per servizio mai richiesto nèsottoscritto

Da una revisione dei miei movimenti mi risulta che almeno a partire dal febbraio 2022 mi vengono addebitati bimensilmente 11,28 euro da parte della telecom (con una fattura che arreca il numero di mandato 8001110003350521304796), per un totale attualmente di circa 90 euro io sono certo però di non aver mai sottoscritto con telecom nessun abbonamento per nessun servizio e comunque vorrei sapere di cosa si tratta e come recedere immediatamente, magari con il rimborso di quanto suddetto. Grazie

Chiuso
L. N.
27/07/2023

Servizio continuamente interrotto

Buongiorno,siamo clienti da diversi anni come ARIES SNC DI VICTORIA CERI, negli ultimi mesi il servizio è notevolmente peggiorato con continue interruzioni.Ci sono stati momenti in cui il sevizio internet è mancato per 4-5 giorni ma la fatturazione è arrivata completa.La cosa si ripete con frequenza elevata ed anche quando il servizio funziona spesso e volentieri siamo costretti a resettare il router 4-5 volte al giorno per riconnetterci ad internet. Il reset del router spesso non funziona così siamo rimasti per intere giornate in attesa di un intervento tecnico.L'interruzione del servizio è particolarmente grave in quanto siamo costretti a riassettare tutti i nostri sistemi quando avviene il ripristino, questo comporta per noi una spesa importante. Vi elenco le nostre segnalazioni:data 06/04/2023 senza servizio internet per 7 giorni07/04/2023 11/04/2023 5 chiamate 28/04/2023 4 chiamate 17/06/2023 2 chiamate Dal 23/05 al 25/05 servizio interrotto per manutenzione 28/06/2023 4 chiamate 29/06/2023 2 chiamate senza servizio internet per 5 giorni30/06/2023 2 chiamate 01/07/2023 2 chiamate 03/07/2023 04/07/2023 senza servizio internet per 4 giorni11/07/2023 intervento tecnico 13/07/2023 senza servizio internet per 4 giorni14/07/2023 21/07/2023 25/07/2023 26/07/2023 4 chiamate senza servizio internet per 3 giorniSottolineo che le fatture, regolarmente pagate, sono sempre arrivate senza nessuno sconto.Chiediamo pertanto di essere risarciti, con garanzia che gli episodi non si ripetano

Chiuso
P. A.
26/07/2023

Blocco Sim Iliad

Buongiorno,a seguito del furto del cellulare della mia ragazza non si riesce a bloccare la sim senza avere le credenziali Iliad.Peccato che queste credenziali siano all'interno della casella mail che può essere consultata solo ed esclusivamente dal terminale rubato!L'operatore ci ha inviato le credenziali via mail dicendoci di accedere alla mail da un altro dispositivo...ma ci arrivate che per far ciò Apple invia un codice di verifica al cellulare che non ho visto che l'anno rubato????Vi pare normale che anche se provvisti di denuncia fatta ai Carabinieri e documenti alla mano non si possa bloccare la sim rubata e consegnarne una di nuova con lo stesso numero?Siete l'unica compagnia che ha questa lacuna incredibilmente grave.Resto in attesa di un vostro solerte riscontro.

Risolto
C. D.
26/07/2023

Mancato versamento contrassegno

Spett.li Poste Italiane,in data odierna ho dovuto aprire una nuova segnalazione in quanto il bonifico di 300 € relativo al contrassegno della spedizione 388686I003642 consegnata in data 21/6/23 non mi è mai pervenuto.Risulta effettuato il pagamento in data 27/6/23 ad un IBAN sconosciuto.In data 21/7/23 ho ricevuto una mail dal Vostro Servizio Clienti che definire vaga ed equivoca è un eufemismo in cui pareva si dicesse che il problema era risolto e che era stato effettuato corretto bonifico, mentre in data odierna, ricostruendo le comunicazioni con la Vostra Operatrice, si scopre che quella mail voleva semplicemente comunicare il già avvenuto pagamento... Se questo è un servizio clienti...... Tale mail chiudeva il Ticket numero: 8010586392.La segnalazione odierna che risulta già presa in carico è contrassegnata come Ticket N. 8010664817.Se trascorsi 5 giorni da oggi non riceverò il pagamento della cifra a me dovuta di 300 € su IBAN già comunicato o ancor meglio su quello che ho successivamente indicato segue procederò ad effettuare denuncia presso la Polizia Postale di Treviso

Chiuso
G. K.
26/07/2023

DISPONIBILITA' DOPO 7 (SETTE) GIORNI

Spett.le Poste Italiane, ho ricevuto oggi, mercoledì 26 luglio 2023, un avviso di giacenza per ritirare una raccomandata, MA SOLO DOPO mercoledì 2 agosto 2023. Penso che sia già di per sé poco comprensibile che una raccomandata possa essere ritirabile dopo qualche giorno ma 7 gg. sono davvero ingiustificabili. Aggiungo che il vostro call center (803160) da me interpellato (26 luglio, ore 20) in proposito mi conferma l'anomalia: si tratta di una raccomandata (201558892177) con tipologia da 2 (due) giorni di attesa per il ritiro. Colgo l'occasione per segnalare che presso l'ufficio postale di Carnate (MB) dove mi recherò per il ritiro, un mese fa, io e un gruppo di cittadini, presentatisi con l'Avviso di Giacenza per quel giorno (il quinto dopo la consegna dell'avviso) siamo stati invitati a presentarci il giorno successivo. erchè le raccomandate non erano disponibili. E dov'erano? La data non è stata rispettata dall'Ufficio competente per un imprevisto organizzativo, non meglio precisato, comunicato a voce dal dirigente, ma solo dopo la fila in posta.

Chiuso
R. P.
26/07/2023
Libero

blocco e mail libero

Buon giorno, vi scrivo perchè durante il disservizio di blocco totale delle emial di libero che nel primo caso è durata 10 giorni e nel secondo 2 giorni ho perso dati e messaggi importanti, non hanno mai recuperato tutte le comunicazioni . Inoltre il black out totale è stato davvero un gravissimo disservizio

Risolto
S. S.
26/07/2023

Mancata migrazione FTTH

Buongiorno, ho richiesto il passaggio alla fibra FTTH, il numero civico risulta mappato da Fibercop e vendibile sia sul vostro sito che da TIM.Ho contatto più volte l'assistenza tecnica più volte sempre con lo stesso esito la tecnologia FTTH non è disponibile, ma inserendo i dati nel vostro sito risulta vendibile dato che mi proponete quel tipo di contratto.Mi sono recato anche in un vostro punto vendita, il commesso mi ha consigliato di disdire l'abbonamento e richiederne uno nuovo sito. Scandaloso!Tengo a sottolineare che sono cliente fastweb da diversi anni ed ho sottoscritto il piano FASTWEB CASA PLUS proprio in previsione della cablatura FTTH.Ho pazientato fino ad ora accettando una velocita di download mediocre: 2Mbits quando dichiarate una velocità minima garantita di 10Mbits.Mi sono talmente fidato che ho attivato anche 5 linee mobile agganciate al contratto di liena fissa.A questo punto se non avrò riscontri entro la fine del mese di agosto 2023 mi vedrò costretto a passare in toto ad altro operatore, oltre che a richiedere un risarcimento per tutti gli anni in cui il servizio è risultato al di sotto delle prestazioni minime garantire.Confido in una vostra rapida risposta, spero non sia automatica.cordiali saluti

Risolto
R. C.
26/07/2023

Mancato rimborso attivazione servizio

Avendo usufruito del diritto di recesso del servizio fibra linea fissa, accettata da WindTre la cessazione della linea in data 01/05/2023, effettuata cessazione della linea da parte di WindTre il 04/05/2023, avendo regolarmente restituito il modem HUB WindTre (consegnato dal corriere DHL a WindTre in data 05/06/2023), sono ancora in attesa di ricevere da WindTre il rimborso dell'importo pari a 60 Euro da me versato a WindTre come deposito/cauzione per l'attivazione del servizio di cui sopra in data 07/02/2023.Dopo miei solleciti al call center WindTre, gli operatori mi hanno risposto che il rimborso avverrà entro 90 giorni dalla disattivazione del servizio e cioè entro il 05/08/2023.In forma preventiva, ho aperto questa mia segnalazione/reclamo.Cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).