Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. S.
06/03/2023

differenza di costi tra il pagato e la somma accreditata

Tramite il sito esky ho prenotato un viaggio a Bergamo RYANAIR con prenotazione eSky n. 9468023460 e ho pagato €. 561,26Ho avuto dalla RYANAIR la ricevuta n. 1043805392 di €. 447,93 desidero spiegazioni per la differenzaInoltre sono stati addebitati con la generica voce servizi €. 13,39desidero spiegazioni in merito ed il rimborso eventuale della cifra pagata in più

Chiuso
E. M.
06/03/2023

Mancata risposta

Buongiorno,avremmo dovuto volare io e mia moglie il 17 Febbraio scorso da Malpensa a Catania. Per malattia di lei non siamo più partiti. Per attivare il rimborso dell'assicurazione abbiamo già chiesto 2 VOLTE il rimborso delle tasse aeroportuali e la dichiarazione di mancato uso dei biglietti (NO SHOW). Scritto 2 volte a info@wizzair.com .... non ci rispondono!!! E noi abbiamo una scadenza di presentazione dei documenti di 30 gg!

Risolto
D. P.
06/03/2023

Addebiti a fine noleggio non riconosciuti

Vi scrivo per chiedere lo storno dell'importo di Euro 500,00 addebitato in data 01 Marzo 2023. I danni, come abbondantemente discusso con il vs personale in loco, non sono riconosciuti e comunque indicate la parte dell'auto per la quale non esistono prove fotografiche: avete trovato danneggiato il cerchione destro? Dove sono le fotografie del danno e della sua sostituzione? Non era infatti presente alcun danno relativo a questa parte dell'autoveicolo.

Chiuso
I. F.
06/03/2023
Opodo

Volo cancellato e mai rimborsato OPODO

Spett. OpodoIn data 31 Marzo 2022 ho prenotato il volo n°FR7068 da Ciampino a Salonicco per il giorno 15 aprile 2022 con la Vostra compagnia. In data 14/04/2022 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali, che mi ha impedito ovviamente di utilizzare anche il volo di ritorno, acquistato contestualmente all'andata, nonché di usufruire dell'albergo che avevo già pagato.Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Ci tengo a sottolineare che insieme a me aveva acquistato il volo anche il mio compagno, che ha avuto lo stesso problema, ma evidentemente vi era più simpatico, visto che lo avete rimborsato tempestivamente, mentre per me non sono valse svariate mail e i tentativi di contatto alla vostra azienda più disparati.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Fabiano Ida Allegati: Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
S. I.
06/03/2023
Bomob S.c.a.r.l

contravvenzione non elevabile

Buongiorno, Bomob mi ha sanzionato perchè per il pagamento di una sosta ho erroneamente applicato una tariffa che non mi competeva faccio notare che il costo orario della tariffa da me erroneamente applicata è il medesimo di quello della tariffa che mi competeva ( euro/h 1,80). ho pagato ed evidenziato, per conoscenza anche all'URP del Comune di Bologna, l'incongruenza, testualmente: allego copia del pagamento della vostra contravvenzione, allego inoltre documentazione da cui risulta che il mio pagamento del parcheggio aveva la stessa identica tariffa del DSI, da me erroneamente digitata sulla APP di Telepass Pay la tariffa oraria era comunque €/ora 1,80. Evidentemente ho pagato molto caro per una involontaria distrazione. Cosa ne pensate?E' trascorso più di un mese, ma non ho ancora avuto riscontro

Chiuso
E. M.
06/03/2023

Mancata emissione biglietto 2

Buongiorno, la scorsa settimana ho provato a prendere un biglietto sul sito di trenitalia pagando con bonifico bancario ma l'acquisto non era andato a buon fine per problemi di linea. Venerdì scorso ci ho riprovato e di nuovo ho fatto un bonifico ma senza alcun esito. In pratica ho pagato, di nuovo, un biglietto mai emesso. Voglio l'immediata restituzione di quanto versato venerdì, euro 46,20 con CRO 0000028228530011483402034020IT. Se ci sono questi problemi con il pagamento con bonifico del biglietto perchè lo mettete come opzione di pagamento? Grazie.

Chiuso
S. R.
05/03/2023

Mancato imbarco

Buongiorno, mia figlia trovandosi in viaggio di lavoro in Olanda è dovuta recarsi in ambasciata per ottenere il cosiddetto documento di viaggio di emergenza scritto in più lingue (EMERGENCY TRAVEL DOCUMENT) a causa dello smarrimento della carta d’identità. Il documento, rilasciato dalla Ambasciata Italiana nei Paesi Bassi, dotato di scritte in più lingue e di foto di riconoscimento, alla data di partenza secondo la prenotazione, perfettamente valido, non è stato ritenuto valido dall’autista in maniera del tutto arbitraria. Pur essendo giunta alla stazione di partenza di Bruxelles in orario, mia figlia pur essendosi regolarmente imbarcata, successivamente le è stato ordinato di scendere dall’autista che non ha voluto riconoscere la validità del documento. Mia figlia è quindi dovuta restare a terra nella giornata di domenica, dovendo poi procurarsi un biglietto per rientrare a Rotterdam dove è stata ospitata, perdendo il giorno di lavoro successivo.

Risolto
V. M.
05/03/2023

VAN IKEA sempre ad occupare le colonnine acea

Buongiorno, e’ da qualche settimana che svariati Van IKEA vengono lasciati per ore e giorni interi alle volte, a caricare alle colonnine pubbliche in via Mario Soldati 91, 00139 Roma vicino al centro commerciale porta di Roma. È’ inaccettabile, ci sono solo due colonnine nella zona e noi residenti ne abbiamo bisogno e DIRITTO, una compagnia comeIKEA dovrebbe montarsi le sue colonnine e controllare che gli impiegati non lascino questi Van a caricare per tutto il giorno quando una carica completa impiega un’ora al massimo.

Chiuso
L. M.
04/03/2023
Sagat S.p.A.

Pagamento sosta in aeroporto senza aver sostato

Vi scrivo per contestarvi quanto avvenuto in data 21/02/23, quando ho fatto accesso nell'area in cui è consentita una sosta gratuita inferiore a 10 minuti, dell'aeroporto di Caselle (Torino). Come attestato dalle ricevute in mio possesso, che mi sono state rilasciate all'ingresso dell'area Partenze, ho accompagnato una persona all'aeroporto e sono uscita dall'area Partenze in meno di 10 minuti. Poco dopo, la persona che ho accompagnato, al suo ingresso in aeroporto ha riscontrato che il suo volo era in ritardo di oltre un'ora E NON è STATA AVVISATA DI CIO' VIA MAIL O SMS. Gli è stata inviata una mail per informarla della cancellazione del volo soltanto alle ore 10:40 (posso inoltrarvi la mail che lo attesta).Quindi sono tornata indietro a riprendere questa persona ma non ho sostato nell'area Partenze. Ho poi riaccompagnato questa persona intorno alle ore 11.30 senza sostare nell'area Partenze, ma all'uscita non mi era permesso uscire se non dopo aver pagato ben 12,00 euro. Pretendo un rimborso di quanto pagato perchè non è giusto che facciate pagare chi transita semplicemente all'interno dell'areporto senza sostarvi, per giunta non ho deciso io di transitare all'interno più volte ma ho dovuto necessariamente farlo a causa del RITARDO DEL VOLO. Non è corretto che il ritardo si ripercuota sui consumatori e che essi debbano sostenere ulteriori spese oltre al disagio recatogli se per giunta non si viene nemmeno avvisati di ciò. Oltre al disagio subito anche la beffa di dover pagare 12.00 euro per aver transitato dentro l'aeroporto. Come se non bastasse la persona che ho accompagnato, oltre ad aver subito il ritardo del primo volo ha anche perso la coincidenza col secondo volo operato dalla stessa compagnia.

Chiuso
M. D.
04/03/2023

Pessimo servizio postvendita

Spett. IkeaIn data 16/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio una cucina e svariati arredi e accessori pagando contestualmente l’importo di circa 2100 euro. La consegna è avvenuta la mattina dopo una telefonata alle ore 7.Prima osservazione: a mio avviso andava segnalato che le consegne sarebbe state preavvertite da una telefonata così mattiniera anche perché sono dovuta recarmi di corsa sul cantiere dal momento che i signori mi hanno detto che sarebbero arrivati di lì a 5 minuti.Dopo aver scaricato mi hanno detto che sarebbero arrivati a montare dopo un’ora.Così è stato.Arrivano due signori della Rhenus Logistic spa che a dir poco frettolosamente montano la mia cucina.Ho più volte chiesto il motivo di tanta fretta e di maneggiare con cura la mobilia ma non c’è stato nulla da fare.Avevano un’altra cucina da montare nella stessa mattinata. La Rhenus logistic SPA credo dovrebbe rivedere la sua politica.Puntando più sulla qualità che sulla quantità. La cucina si l’hanno montata, ma con estrema superficialità e mancanza di cura dei dettagli. Vengo a sapere che questo è il modo di lavorare della Rhenus. Siamo al sud. Comincio a indagare su Punti Ikea nel nord Italia e nello specifico su modalità di montaggio delle cucine. Ebbene, scopro da lavoratori impiegati in punti Ikea del “nord”, che il tempo medio per il montaggio è di quattro ore, non di due ore e che Ikea sceglie collaborazioni che evitano lo sfruttamento del personale avendo di conseguenza più cura del cliente garantendogli prestazioni più elevate. Una delusione enorme per me è mio marito che avevamo scelto Ikea immaginando scegliesse fornitori e aziende per trasporto e montaggio di altissimo livello. Motivo per cui il prezzo di entrambi i servizi risultava così elevato. Ci siamo sentiti scoraggiati quando alla fine del montaggio il lavello risultava danneggiato e non ci hanno garantito il cambio in giornata pur non avendo noi responsabilità dell’accaduto e neanche il giorno dopo. Avevo appuntamento con l’idraulico per montaggio miscelatore andato in fumo. Un dramma. Dal momento che il sabato successivo mi apprestavo ad entrare in casa con una cucina inutilizzabile. Ho scritto una pec che metto in allegato insieme alle foto dei difetti gravissimi rinvenuti:1) Pannello retrostante mobile lavello sfrangiato inutilmente solo per fretta e superficialità.2) Miscelatore montato in pochissimo spazio poiché il top non è stato tagliato calcolando un po’ di spazio per adattarlo al meglio. Errori banali e prevedibili che hanno tolto valore alla mia cucina.Inaccettabile.Ikea sembra essersi adeguata ad un mercato del lavoro che non rispetta il lavoratore e lo costringe a tempi e modalità disumane. Oltretutto sembra sconnessa da questa realtà, nel senso che quando oltre all’invio della pec, ho provato a comunicare al call center il problema, quest’ultimo non era in grado di mettersi in contatto con Rhenus per capire l’accaduto e porvi rimedio. Consiglio a Ikea:di migliorare il suo sistema di comunicazione.Ad accertarsi che le aziende di cui si avvale per trasporto e montaggio rispettino i lavoratori, abbiano contratti adeguati e siano ben remunerati, se così non fosse porsi in ottica di collaborazione e copiare modelli più virtuosi come quelli che lei stessa adotta al nord.Abitiamo una terra difficile ma ci sono lavoratori e imprenditori per cui vale il sacrificio di impegnarsi al massimo.Per finire stamattina, stavolta alle 7,30, ci chiamano per sostituire il lavello, noi non capiamo. Alla fine scopriamo che gli stessi signori della Rhenus non sapevano che erano già venuti altri colleghi a sostituirlo.Non voglio fare alcun torto a Rhenus ne a chi lavora in contesti complessi, la critica è principalmente rivolta a Ikea che sfrutta il sistema a suo vantaggio anziché migliorarlo, credo sia tenuta a farlo calcolando il fatturato che questo pezzo d’Italia gli garantisce. Allora incoraggio tutti a fare uno sforzo per dare un contributo positivo ad un mondo del lavoro divenuto così competitivo e senza adeguate tutele.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Maria Carmine De Simone

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).