Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. N.
09/03/2023

prooblemi riscatto voucher

Buongiorno, ,mi è stato regalato un voucher da riscattare entro il 17/03/2023 ma non riesco, ogni volta che lo inserisco mi dice che ci snono problemi e di riprovare.Non riesco a mettermi in contatto con nessun operatore e nessuno ha risposto alla mia mail.Potreste aiutarmi?Grazie

Risolto
V. C.
09/03/2023

sostizione prodotti

Buongiorno, ho un problema su alcuni articoli acquistati presso l'azienda IKEA e precisamente sui frontali e miscelatore di una cucina (ordine n. 531748453) e su una pavimentazione da esterno in legno (ordine n. 1096817201).I frontali di questa cucina hanno svariati difetti dovuti allo spaccamento e rigonfiamento specialmente negli angoli generati dall'indurimento del rivestimento e non per l'errato utilizzo / manutenzione come da IKEA ipotizzato nella email di risposta al mio reclamo.Visto il normale utilizzo, manutenzione e pulizia della cucina non è possibile che i danneggiamenti siano causati da usura specialmente per i frontali che hanno una funzione anche estetica a differenza di altre parti.Il mobile ha circa 8/9 per cui sempre in garanzia è non mi sembra possibile che la parte frontale sia da sostituire quasi nella sua totalità, preciso che negli anni ho già dovuto sostenere spese a mio carico per la sostituzione del top (perchè il legno diventava nero) e di un altro miscelatore sempre in garanzia, quello attuale con lo stesso difetto. Per quanto riguarda la pavimentazione esterna Modello RUNNEN in legno devo dire che nonostante i vari trattamenti i listelli di legno si stanno deteriorando con la conseguente staccatura dalla base in plastica, premetto che l'ordine è stato fatto in data 10/05/2020 per cui sono passati più di due anni ma ritengo che non sia possibile che una pavimentazione da esterno debba essere sostituita interamente dopo poco tempo (costo materiale 308 euro più il costo della messa in opera) circa 2 anni e mezzo e che il prodotto abbia un difetto di fabbricazione e/o materiale non idoneo per esterni.

Chiuso
G. A.
09/03/2023

mancato rimborso per spostamento voli

Buongiorno,Io e mia figlia abbiamo prenotato dei voli Lufthansa per andare a Longyearbyen (io partendo e tornando a Roma e mia figlia da Parigi).Il 2 febbraio riceviamo una mail da Lufthansa riguardo il cambiamento di alcuni voli del ritorno.Lo stesso giorno mia figlia chiama il servizio clienti. Il servizio non esiste in italiano, in lingua francese non ha mai funzionato, così mia figlia ha scelto il servizio in lingua inglese, nonostante le difficoltà nella comunicazione.Spiega all’operatore che, atterrando a Oslo alle 17.35, non possiamo più prendere il volo Oslo-Francoforte. Lo stesso accade col volo successivo (Francoforte-Parigi e Francoforte-Roma).L’operatore suggerisce di controllare le diverse opzioni online.Sulla prenotazione di mia figlia (Parigi), è possibile modificare il biglietto con uno scalo a Monaco, notte a Monaco e Monaco - Parigi il giorno dopo. Il cambio del biglietto è gratuito, ma la notte da trascorrere a Monaco è a nostre spese.Per la mia prenotazione (Roma) il server dà errore, suggerendo di contattare il servizio clienti. Spieghiamo il tutto all’operatore, che dice che per Roma al momento non ci sono alternative. La sola cosa da fare è aspettare e capire se si libera qualche posto su altri voli.Richiamiamo il 6 febbraio. Per volare su Parigi c’è ancora la sola opzione disponibile con notte a Monaco, per Roma niente.Chiediamo all’operatore se sia possibile modificare i biglietti per Roma prendendo gli stessi voli con scalo a Monaco, in modo che io e mia figlia possiamo passare la notte insieme in Germania.Sul sito di Lufthansa il volo è prenotabile ma l’operatore non vede questa opzione. Richiamiamo il 10 febbraio. Ancora, per Roma, non ci sono alternative.Abbiamo effettuato alcune ricerche e vediamo diversi voli disponibili. Non solo il volo per Monaco, ma anche un’altra soluzione con scalo a Francoforte (che in questo caso comporta una notte da trascorrere a Oslo).L’operatore, però, continua a sostenere che non è possibile modificare i biglietti e scegliere una di quelle opzioni per mancanza di disponibilità. Eppure, potremmo prenotarli tramite il loro sito. Così chiediamo il rimborso per i miei voli su Roma. Dopo diverse difficoltà, sembra che riusciamo a portare a termine l’operazione.L’idea era avere il rimborso per quei voli, modificare quelli su Parigi a costo 0 e riprenotare i voli su Roma a parte, in modo da passare insieme la notte a Monaco.L’operatore ci assicura di aver effettuato la cancellazione, avvertendoci che il rimborso verrà ricevuto solo da 5 a 7 giorni dopo la partenza del suddetto volo. Non solo la compagnia non ci ha offerto alcuna alternativa, non soltanto ci obbliga a trascorrere una notte in più a Monaco o a Oslo a nostre spese, in più ci restituisce il costo dei voli cancellati quando saremo già tornate.L’operatore dice che io riceverò presto una mail dell’avvenuta cancellazione. Questa mail non è mai arrivata.Aspettiamo per modificare i voli su Parigi perché vogliamo assicurarci che sia andato tutto a buon fine con i miei voli su Roma.Richiamiamo il 13 febbraio. Chiediamo di controllare la mia prenotazione e a quanto pare non c’è alcuna cancellazione in corso.Ricominciamo, e l’operatore ci avverte che il volo Francoforte-Roma non può essere modificato né rimborsato perché non ha subìto cambiamenti di orario.Ma come si può prendere quel volo, se quello prima che permetteva la coincidenza non può portarci a Francoforte? L’operatore non sa come rispondere. Tralasciando la follia di questa situazione, chiediamo che almeno rimborsino il volo Oslo-Francoforte. L’operatore ci assicura che io riceverò una mail in tempi molto brevi. Questa mail non è mai arrivata.A questo punto, però, il volo per Monaco non è più disponibile. Decidiamo di trascorrere insieme la notte a Oslo. Abbiamo trovato un volo diretto Oslo-Parigi per il giorno dopo, io farò uno scalo per arrivare a Roma. Inutile dire che nessun operatore ha mai offerto una soluzione simile, ed ecco perché: dal momento che il volo LH 242 da Francoforte a Roma non ha subìto cambiamenti e non può essere rimborsato o modificato, automaticamente non vedevano alcuna alternativa da proporre.Dopo la mia prenotazione su Roma, pensiamo a quella su Parigi. Chiediamo che ci vengano rimborsati i due voli Oslo-Francoforte e Francoforte-Parigi, che per fortuna ha subìto un cambiamento ed è quindi rimborsabile.Come per l’altra prenotazione, ci assicurano che riceveremo una mail a breve. Ripetono anche che riceveremo il rimborso dai 5 ai 7 giorni dopo il volo. Facciamo notare che è abbastanza folle che dobbiamo prenotare “sopra” gli altri voli senza aver ricevuto nemmeno un voucher, ma non c’è nulla da fare. Finalmente procediamo alla seconda prenotazione.Ci fermeremo a Oslo per una notte (non rimborsata dalla compagnia) e la mattina dopo mia figlia prenderà un volo Oslo-Parigi con AirFrance (felici di aver cambiato compagnia), mentre io viaggerò ancora con Lufthansa con uno scalo a Monaco. Le mail per i due rimborsi non sono mai arrivate.Richiamiamo il 17 febbraio. Chiediamo notizie sulla mail di avvenuta cancellazione e l’operatore conferma che i voli sono stati cancellati e che riceveremo una mail di conferma forse tra qualche giorno.Ad oggi, non c’è ancora alcuna mail. Però, sulla pagina di prenotazione Lufthansa, vediamo che i voli cancellati sono scomparsi dalla lista.A questo punto c’è solo da sperare che il rimborso arrivi senza intoppi (anche se molto molto in ritardo rispetto a quanto sarebbe giusto) e che non ci capiti mai più di viaggiare con Lufthansa.La conseguenza è certamente uno dei voli non rimborsato e le notti a nostro carico (inclusi trasferimenti dall'aeroporto e almeno una cena).Abbiamo inviato una richiesta di risarcimento alla pec AMMINISTRAZIONE.LH@PEC.IT di Lufthansa (anche questa non facile da reperire) l'8 marzo. Speriamo almeno in una risposta.

Chiuso
A. R.
08/03/2023

CANCELLAZIONE TRATTO SCHIO-THIENE

Mia figlia dopo aver prenotato il biglietto tramite app Trenitalia è arrivata in stazione circa 5 minuti prima della partenza del treno, ma è stata annunciata la cancellazione del tratto Schio-Thiene per problemi ad un passaggio a livello, conseguentemente non ha potuto usufruire del biglietto ed ha dovuto andare a casa a prendere l'auto per raggiungere la destinazione la mancanza del tratto Schio-Thiene ha di fatto reso inutile il biglietto.L'app non le ha permesso di richiedere il rimborso in quanto il treno è giunto regolarmente a destinazione, ma questo non è corretto in quanto il treno è partito dalla stazione di Thiene e non da quella di Schio.

Risolto
S. D.
08/03/2023

Errata applicazione del contratto Enjoy

Buongiorno, sono un cliente enjoy che ha speso negli ultimi due anni oltre i € 3000 con i vostri noleggi. Oltre ai continui problemi legati all'app: ritardi nell'apertura veicoli, problemi di accensione dei veicoli XEV, auto che non rispondono e non si connettono al bluetooth (rendendo impossibile chiudere la prenotazione con il conseguente addebito dell'extra tempo di 60minuti), oggi 08/03/2023, ho riscontrato un inesattezza nell'applicazione della VOSTRA clausola contrattuale di seguito indicata 8. Nel caso di errato addebito di eventuali importi a carico del Cliente, il Gestore provvederà all’erogazionedel relativo rimborso mediante Voucher che sarà automaticamente accreditato sul profilo App del Cliente,salvo diversa richiesta espressa da parte di quest’ultimo, da comunicare al Servizio Clienti secondo lemodalità di cui all’art. 23..Ho avviato un noleggio di una XEV, entrando nel veicolo, nonostante aver provato più volte, l'auto non andava in stato di Ready rendendo impossibile il noleggio, per evitare di far passare tempo ho spento l'auto e ho chiuso il noleggio ricevendo un addebito di € 2,16. Ho chiamato il servizio clienti spiegando l'accaduto, prima che potessi esprimere la mia volontà di ricevere il denaro sulla carta che aveva ricevuto l'addebito, la chiamata è terminata ( non ho capito per quale motivo) ed è stato eseguito il caricamento di un Voucher prima che potessi richiamare per esprimere volontà diversa (le chiamate sono registrate quindi potete tranquillamente verificare). Solo alla terza chiamata sono riuscito poi a rimettermi in contatto con un operatore al quale ho spiegato l'accaduto.Ora € 2,16 sono irrisori, quindi in questa sede non chiederò lo storno del voucher e l'accredito delle somme spettanti, tuttavia essendo che per le penali per i vostri clienti seguite ogni minima virgola scritta nel contratto, vi invito a fare lo stesso quando nella posizione di difetto siete voi e non i vostri consumatori. Inoltre questo tipo di atteggiamento fa si che molti non manifestano i problemi riscontrati e quindi questo si traduce in un minor esborso monetario quando siete VOI a sbagliare. Scrivo su altro consumo in modo che siate più attenti ad applicare in maniera corretta il vostro contratto quando siete VOI a sbagliare. Per tutti coloro che leggeranno questo reclamo vi chiedo gentilmente di scrivermi su questa email sidibi.sd@gmail.com nel caso in cui avete riscontrato problemi con il servizio enjoy o ritenete che il gestore abbia commesso un errore, in modo da portare quest'ultimo a conoscenza ed INSIEME riuscire ad ottenere (nel caso in cui sia vero quanto affermiate) quanto e cosa ci spetta. Sicuro di un riscontro, porgo cordiali saluti. Simone

Risolto
M. M.
08/03/2023
UNIPOL RENTAL

NOLEGGIO LUNGO TERMINE

Salve, il contratto di noleggio a lungo termine stipulato dal sottoscritto con la vostra società prevede la fornitura di un set completo di 4 pneumatici estivi in aggiunta a quelli forniti in dotazione con l'autovettura, ovviamente questo set aggiuntivo mi è stato quotato e spalmato nel canone di noleggio che sto pagando e pagherò per 5 anni. Lo scorso anno furono sostituiti 2 pneumatici sui 4 previsti da officina autorizzata Unipol Rental mentre quest'anno sono stati sostituiti i residui 2 perchè uno dei pneumatici montati sull'autovettura presentava un rigonfiamento sulla parte laterale, il tutto è sempre stato fatto presso officina autorizzata Gam Service di via Passerini Roma. In data odierna 8.3.2023 mi è pervenuta via email una vostra fattura per l'imporot di 250 euro corrispondente alla franchigia dovuta per denuncia di sinistro del 9 gennaio us fornita dal sottoscritto su vostra richiesta perchè altrimenti non mi cambiavate i due pneumatici a cui avevo diritto, nella denuncia c'è scritto che ho preso una buca e un pneumatico risultava appunto con rigonfiamento. Contesto totalmente questo vostro modo di fare, io ho già abbondandemente pagato il set di 4 pneumatici aggiuntivi che sono comunque previsti da contratto e non trovo corretto che voi abbiate applicato questo artificio della denuncia di sinistro per farmi pagare due volte un servizio a cui ho diritto e che mi spetta contrattualmente. Pretendo che venga annullata la fattura emessa o in caso contrario adirò le vie legali, cordiali saluti

Chiuso
A. C.
08/03/2023

Cancellazione volo RYAN AIR FR3403 modulo UE 261

Buongiorno, in data 26.12.2022 ho prenotato un volo A/R con Ryan Air . Codice della prenotazione ABT4US, volo 04/05/2023 da Milano Bergamo a Marrakesh, volo 08/05/2023 da Marrakesh a Milano Bergamo per tre passeggeri (claudia Mora, Andrea Magnai e filippo Magnani) . il volo FR3403 dell/08/05/2023 è stato cancellato. Non avendo nessuna alternativa valida per rientrare da Marrakesh, ho chiesto rimborso a Ryan air . iL Rimborso del solo volo è stato accettato, tuttavia io voglio sottomettere il modulo EC261, Poichè questa cancellazione mi comporta non poco disagio: devo spostarmi a mie spese co l'auto a noleggio a Casablanca e volare con Air Arabia su Milano Bergamo il lunedì 08/05/2023. Voglio essere rimborsata anche per questo disagio e so che per voli di questo genere, il rimborso è di almeno 400 euro/persona. il sito di Ryanair purtroppo non accetta il modulo EC261 perchè dice di non riconoscere il volo. Chiedo cortesemente di essere assistita in questo reclamo.

Chiuso
F. P.
08/03/2023

furto su Vostro bus di n. 1 valigia in data 03.02.2023

Spett. FLIXBUSIn data 03.02.2023 io Franco Piccini e mia moglie Giulietta Picco abbiamo effettuato il tragitto Genova-Nizza in partenza (con ritardo di oltre 30') alle ore 17:15 dalla fermata di Via Fanti d'Italia/Principe sul Vs. bus operante lungo la tratta 492, Direzione Cannes-LeCannet con il no° di prenotazione 3056189024.Il pullman si è fermato su piazzale anzi il casello di Genova-Ovest per il cambio dell'autista.Giunti alla fermata intermedia di Nice-Vauban ci siamo accorti che il nostro trolley (blu zigrinato) già caricato con l'assistenza indiretta del primo autista a Genova non era più presente nel vano bagagliaio del pullman.Vi ho immediatamente segnalato, la sera medesima del 03.02.2023, la scomparsa con riferimento 28934097 ma la Vs. risposta via e-mail del 13.02.2023, oltre che inadeguata ed evasiva, non ha tenuto conto delle nostre precise circostanze addotte, nè è stata ricevuta alcune richiesta esplicativa da parte del Vs. Servizio Clienti.Neppure il reclamo inserito sulla piattaforma online di Altroconsumo (rif. CPTIT01723228-23) ha, a tutt'oggi, ricevuto un Vs. qualsivoglia riscontro.In data 03.02.2023 è stata effettuata immediata denuncia della scomparsa del nostro bagaglio, imputabile a Vs palese negligenza, sul sito online dei Carabinieri successivamente siglata de visu da Franco Piccini in data 07.02.2023 (Prot. Verb. GECS012023 207100529400. Prot. Sdi GECS01 2023 850285). La sig. Giulietta Picco ha sporto denuncia, in data 05.02.2023, alla Police Nationale di Nizza (PV. n. 00731/2023/003872). In questa sede è stato richiesto di dettagliare il contenuto della valigia rubata dal Flixbus quale vettore di trasporto comune collettivo.Nei giorni successivi io e mia moglie abbiamo dovuto ricomprare quota-parte del vestiario contenuto nel trolley rubato e, per l'appunto un nuovo trolley, conservando ricevuta fiscale di questi costosi quanto imprevisti acquisti.Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 631,16€, calcolando il valore del trolley trafugato dal negligentemente invigilato vano bagagliaio del Flixbus (valore 131,16 €, con ricevuta Amazon.it in data 12.07.2022) con il contenuto in esso presente costituito da vestiario, mio e di mia moglie (anche pregiato), biancheria da letto, medicinali, per un valore complessivo dei beni stimabile per difetto a 500€.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma (631.16€) a rimborso del danno patito tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per le prenotazionI FLIXBUS, risultando Vs. clienti da oltre dieci anni. Ciò a ristoro della perdita materiale cui andrebbero aggiunti i motivi di sofferenza in chiave morale e di stress sopraggiunti in tutto questo periodo, a causa della Vs, in questo caso, palese manifestazione d'inefficienza tecnico-operativa. Fattori che per effettiva serietà d'impresa credo ai quali non dovreste esimerVi o sottrarVi. Basti dire che, m'è testimone mia moglie, che il subentrante autista al casello di Genova.Ovest, arrivati - affranti - a Nizza-Aeroporto la sera del 03.02.2023, peraltro senza fornirci alcun supporto aziendale ha affermato con cinica ironia Io non viaggerei mai col Flixbus !!.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ovviamente mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Franco Piccini

Chiuso
L. S.
08/03/2023

Codice Buono non riconosciuto Trenitalia

Buongiorno, in seguito a ritardo di treno, mi è stato riconosciuto un buono di 9.65 Euro valido fino al 02/2024, codice numero 1542AA5106876 . Quando inserisco il codice del rimborso, il sistema dice che non è valido. Invio in allegato la schermata. Prego allora inviare il rimborso dovuto sul metodo di pagamento che utilizzo e che già registrato nel vostro sistema. GrazieLucia Sabatelli

Risolto
C. A.
07/03/2023

Flixbus mai arrivato alla fermata di Verona Verona

Buongiorno, il 24/03 abbiamo atteso alla fermata di Verona il flixbus n.486 in viale Girolamo Cardinale per le ore 7.10 e mai arrivato..Impossibile contattare il servizio clienti che ha i suoi orari o altra struttura della società... indipendentemente dal fatto che accettano prenotazioni e pagamenti a qualsiasi orario e hanno durante le intere 24 ore i loro clienti in viaggio in tutta l Europa ..e quindi , in molti casi , privi di ogni assistenza.Tra l altro le segnalazioni sui possibili ritardi e sulla posizione dell' autobus durante il viaggio è possibile solo attraverso le informazioni che l autista deve dare..o meglio ..può dare..Chiedo quindi che l azienda Flixbus ..onde evitare inutili polemiche ..fornisca i dati come ad ad esempio l uscita e l entrata dell' autobus dal casello autostradale di Verona per mezzo del sistema telepass o altri comprovanti simili mezzi , per poter comprovare l effettivo servizio pagato..In caso contrario chiedo il rimborso del biglietto , più le spese di trasporto necessarie per raggiungere la destinazione negata dal bus , avvenute per via ferroviaria al costo di 89 euro..

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).