Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RICHIESTA RIMBORSO INDEBITO PAGAMENTO
Ho acquistato sul sito ITA il biglietto YSNTEW TorinoRomae ritorno tariffa ECONOMY FLEX che costa molto più cara della light e prevede espressamente“scelta del posto gratuito”.Ho scelto i posti e mi sono stati prelevati, dalla carta di credito, 22 euro per la scelta dei posti.Si tratta evidentemente di un errore, vista la gratuità espressamente conclamata sul sito.A conferma dell’errore, segnalo di aver ricevuto la fattura, come richiesta, con il solo conteggio delle altrespese, MA SENZA IL COSTO DEI BIGLIETTI.HO PAGATO UN SERVIZIO GRATUITO, E NON HO FATTURA DI TALE PAGAMENTO DI 22 Euro.Chiedo pertanto di voler rimborsare il suddetto importo, ovvero in alternativa fornirmene regolare fattura.Distinti saluti
Pagamento superiore a quanto riportato in contratto
Chiedo rimborso della differenza di addebito relativo al contratto di noleggio numero: 140277569 Targa vettura: GE360XE .L'addebito effettuato sulla carta risulta maggiorato di € 60 rispetto alle condizione previste dal contratto.Vi sollecito a rimborsare entro 15 gg la somma da me richiesta.In caso contrario adirò alle vie legali.
PAGAMENTO MAGGIORATO
Invio di seguito il reclamo aperto il 30/04/2022 (DIECI MESI FA) ed al quale NON HO MAI OTTENUTO UNA RISPOSTA....................Buon giorno. Ho acquistato due voli A/R per due persone da Venezia a Palermo per i giorni 26 Aprile2022 (andata) e 30 Aprile 2022 (ritorno). I biglietti comprendevano (dopo regolare pagamento) perentrambe le tratte il servizio WIZZ PRIORITY, ossia con la possibilità di portare in cabina 1 bagagliodelle dimensioni 55x40x23 cm MAX 10 Kg. (in cappelliera) + 1 bagaglio delle dimensioni 40x30x20cm MAX 10 Kg. (sotto al sedile). Per il volo di andata tutto regolare con accettazione dei nostribagagli perchè perfettamente in linea con il regolamento. Per il volo di ritorno invece, pur avendo GLISTESSI IDENTICI BAGAGLI, mi è stato IMPOSTO di pagare €. 30,00 (trenta) perchè, a detta dellaresponsabile del check in, 1 bagaglio a mano non rientrava nell misure consentite. Ha preteso che ilbagaglio a mano venisse inserito in senso orizzontale su una fantomatica attrezzatura in ferro dovenon sarebbe entrato neppure un mini marsupio e dove non vi era alcuna indicazione sulle modalità diinserimento (verticale, orizzontale, ecc.). Per evitare di perdere il volo con conseguenze molto graviper il sottoscritto, ho pagato con la riserva di chiedere appunto il rimborso perchè NON DOVUTO,visto anche che all'imbarco di andata non è stato rilevato nulla di anomalo e dove avrei potutoeventualmente optare di non intraprendere il viaggio con un bagaglio che mi sarebbe costato denaroanche al ritorno. Per quanto sopra esposto, invio in allegato la ricevuta del pagamento sostenuto INPIU' dal sottoscritto unitamente a delle foto che dimostrano l'assoluta inefficienza del materialeutilizzato per il controllo delle dimensioni dei bagagli ovvero le indicazioni del tutto diverse delposizionamento dei bagagli (freccia verticale) rispetto alla modalità riferita dal personale. Comunicoinoltre, che al momento della suddetta contestazione, mi è stato riferito che il bagaglio oggetto dipagamento aggiuntivo NON SAREBBE MAI ENTRATO SOTTO AL SEDILE per cui era necessarioeffettuare il pagamento di cui trattasi. A tal proposito quindi, invio anche foto dimostrativa delcontrario, ossia che il bagaglio a mano in mio possesso e delle misure 40x30x20 cm rientravabenissimo sotto il sedile passeggero. Per quanto sopra, RICHIEDO CORTESEMENTE ED URGENTEMENTE il rimborso della suddetta somma pagata in piu'. In attesa di cortese risposta inmerito, porgo cordiali saluti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, SALCUNI Marcello PioAllegati: Copia reclami effettuati a partire dal 30.04.2022Foto dimostrative bagaglio e relativi contenitori per controlliVarie Copia ricezione reclami da parte di Wizzair
Smarrimento bagaglio
Buongiorno, alle ore 03,35 del 26/2 arriviamo a napoli, mi accingo ad andare a ritirare il mio bagaglio ma è sparito nel nulla. Entrambi gli autisti non si sono affatto preoccupati e hanno proseguito il loro itinerario, senza darmi consigli o spiegazioni.
Mancato rimborso bonus trasporti
Il 2/10/22 acquisto un abbonamento autobus mensile di AST, importo 91,10E. L'azienda non ha permesso di utilizzare estemporaneamente il bonus trasporti di 60E erogato dal Ministero, come era stato previsto che fosse a livello nazionale, ma ha invitato a inoltrare una mail per richiedere il rimborso spettante, cioè 60E sul totale di 91,10. Il 3/10/22 invio la mail con tutti i dati e documenti richiesti, ma a distanza di ben 4 mesi e dopo numerosi solleciti non ho ancora ricevuto nulla, solo risposte evasive e generiche che invitano a pazientare senza dare una benchè minima indicazione temporale. Ad oggi, per quel che ne so, con un abbonamento del valore di 90 euro, l'AST ne ha intascati 150, senza contare anche tutti quelli di chi si trova nella mia stessa situazione per una mancanza non mia, ma dell'azienda che non ha saputo attrezzarsi in modo tale da permettere ai consumatori di utilizzare il bonus direttamente nel momento dell'acquisto.
Pagamento fattura non dovuto
Salve, l'anno scorso ho ricevuto un pacco consegnato da voi per il quale in gennaio ho ricevuto una lettera di pagamento per una fattura ( 103658948 ), dopo aver verificato sia tramite il vostro sito per pagare, che telefonicamente con un vostro operatore, ho avuto la conferma che questa fattura non richiede un ulteriore pagamento da parte mia, comunicato anche all'indirizzo billit@fedex.com sempre in gennaio, nonostante ciò ieri ho ricevuto la stessa lettera uguale per pagare questa fattura, chiedo l'immediata cessione di queste lettere e chiusura del caso
Noleggio auto - Truffa - danno inventato
L'auto noleggiata a Bari aeroporto il 19/2/2023 aveva segni dovunque sulla carrozzeria e sulle ruote al ritiro ne ho fatti aggiungere diversi sul foglio di consegna dell'auto ma era impossibile indicarli tutti.Alla riconsegna dell'auto,il 21/2/2023, l'operatrice della Compagnia di noleggio Italy Car Rent ha sostenuto di aver riscontrato un nuovo segno sul cerchio della ruota anteriore destra per cui mi e' stato addebitato un costo di 224 Euro.Ritengo questa una truffa e mi sono rifiutato di firmare. Mi sono stati comunque addebitati 224 Euro.Guardando le recensioni della compagnia al sito https://it.trustpilot.com/review/italycarrent.com si vede che e' una truffa molto ricorrente e facile da attuare anche perche' al ritiro dell'auto vengono bloccati 900 Euro sulla carta di credito da cui possono poi prelevare quello che vogliono.
Essediesse - richiesta pagamento
A nome di Autostrade SPA avete mandato richiesta pagamento 4050385097 senza specificare ora e giorno dell'accaduto, né la targa, rimandando tutto al vostro sito, il quale non ha l'accesso con la riservatezza a norma in quanto non ha l'HTTPS.
Volo Cancellato senza essere avvisati
Scrivo per descrivere la situazione di GRAVE disagio che la sottoscritta C. Melis e il signor L. Morelli, abbiamo affrontato per il nostro soggiorno a Praga programmato dal 17/02/23 al 20/02/23. Inoltre, con la presente, richiedo il rimborso alla compagnia aerea Lufthansa per le motivazioni che a seguire esplicherò. Il giorno 17/02/23 saremmo dovuti partire da Torino alle ore 10.00 ma il nostro volo, operato da Lufthansa, da Torino per Praga (con scalo a Monaco) è stato cancellato la sera prima della partenza circa alle ore 20.00 e NON SIAMO NEMMENO STATI AVVISATI DI TALE CANCELLAZIONE NONOSTANTE AVESSIMO ATTIVATO LE NOTIFICHE SIA VIA MAIL CHE VIA SMS, IN FASE DI PRENOTAZIONE. Non riuscivamo a effettuare il check-in, e quindi facendo diverse ricerche, abbiamo riscontrato che il volo era stato annullato. Tempestivamente, abbiamo avvisato l'hotel Dancing House - Tancící dum hotel che, a causa del volo cancellato, non avremmo potuto presentarci il giorno 17/02 ma soltanto il 18/02, e abbiamo chiesto se potessero rimborsarci la prima notte di soggiorno e la colazione che avevamo già pagato anticipatamente. L'hotel ha risposto che, con così poco preavviso (anche se non dipendeva da noi ma dalla compagnia aerea), non avrebbe potuto rimborsarci. La comapagnia aerea ci ha proposto un volo sostitutivo il giorno 18/02/23 alle ore 08.18 con uno scalo che ha richiesto più tempo del precedente volo cancellato e che quindi ha tolto ulteriore tempo al nostro soggiorno. Inoltro tale volo sostitutivo ha subito anche un ritardo. Abbiamo dovuto forzatamente accettare il volo proposto in alternativa a quello cancellato, poichè se non ci fossimo presentati in hotel il 18/02 avremmo perso e pagato a nostre spese l'intero soggiorno. Avevamo deciso di prenotare anche i voli di andata e ritorno tramite Booking.com, pensando di avere maggiori garanzie e precisione, ma siccome così non è stato desidero che l'assistenza Booking.com si occupi della richiesta di rimborso del soggiorno, della colazione, del taxi e dei pasti, nei confronti della compagnia aerea Lufthansa, affinchè ci possa essere riconosciuta la compensazione a cui abbiamo diritto. Siamo molto amareggiati perchè abbiamo prenotato molti viaggi e soggiorni tramite Booking.com, ma non ci siamo mai trovati in una situazione di così grande disagio perciò pensavamo che codesta agenzia fosse una garanzia. Attendo un gentile riscontro.
Mancata consegna vettura a noleggio nei termini stabiliti
Buongiorno, con la presente il sottoscritto Fera Francesco intende segnalare e denunciare il comportamento della società ALD AUTOMOTIVE, per comportamento scorretto e truffaldino per il noleggio a lungo termine.Il 22 novembre 2022 ho sottoscritto tramite un consulente un contratto per noleggio a lungo termine di 48 mesi per una vettura usata, mi viene comunicato tramite il portale che la consegna prevista è per il 10 gennaio 2023, io consegno la vettura a noleggio che avevo con altra società l\' 8 gennaio 2023, ma la vettura non mi viene consegnata e la data slitta al 25 gennaio, riprendo a noleggio la vettura precedentemente consegnata e pago fino al 31 gennaio, ma la vettura il 25 gennaio non viene consegnata e la data spostata al 9 febbraio, a questo punto chiedo in preassegnazione una vettura sostitutiva, fino alla consegnadella vettura ordinata ma la richiesta non viene presa in considerazione, essendo trascorsi I 35 giorni lavorativi per il termine della consegna della vettura, invio raccomandata PEC il 21 gennaio per annullamento dell\' ordine, per inadempienza ALD nella consegna della vettura e per la mancata assegnazione vettura sostitutiva, la vettura mi serve per recarmi a lavoro, e quindi hanno recato danno alla mia mobilità, ho informato che oltre ad annullare il contratto ho revocato il rid, e che non avrei più ritirato il veicoloLa vettura non è stata nemmeno consegnata il 9 febbraio, la data spostata al 24 febbraio, questa cosa si ripete in modo continuo senza nessuna spiegazione. A questo punto avendo problemi di mobilità per recarmi a lavoro e non avendo avuto auto sostitutiva ho aperto i primi di febbraio noleggio con altra società che in 48 ore mi ha consegnato il veicolo sceltoIl 13 febbraio ricevo risposta alla mia richiesta di annullare l\' ordine, dove minacciano di farmi pagare una penale di euro 3500 + Iva equivalenti a 4 canoni + gli accessori della vettura, accessori già presenti sulla vettura essendo stata immatricolata nel 2019 e quindi già di serie .Questa mi sembra una truffa, non possiamo aspettare i loro comodi ed essere vincolati anche oltre il termine stabilito per la consegna, chiedo cortesemente come agire e sopratutto come fermare questa truffa continua e ripetuta, così come riportato su molte recensioni sul web. Oggi 17 febbraio ricevo mail che la vettura è pronta, se non la ritiro pagherò 10 euro al giorno per il ritardo, trascorsi 15 giorni il contratto sarà annullato, ma devo pagare la penale, che fare?Restando in attesa di vostro riscontro e ringraziando per l\' attenzione cordialmente salutoFera Francesco
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?