Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
23/12/2020

COSTO PER MIGRAZIONE ALTRO OPERATORE

IN DATA 12/12/2020 MI E' ARRIVATA FATTURA WIND 3 SPA N.W2035348099 DI CHIUSURA CONTO, IN CUI SI CHIEDE UN COSTO DI € 35 PER MIGRAZIONE AD ALTRO OPERATORE.SONO RIMASTO LEGATO A WIND PER OLTRE 10 ANNI E NON MI SEMBRA GIUSTO DOVER PAGARE TALE COSTO DI MIGRAZIONE.HO VISTO SENTENZE GIUDICE DI PACE CHE DANNO RAGIONE AL CONTRIBUENTE..IN ATTESA DI VS RISCONTO COLGO L'OCCASIONE PER PORGERE DISTINTI SALUTI.

Chiuso
S. N.
23/12/2020
BARTOLINI CORRIERE ESPRESSO

pacco mai ricevuto, pur risultando come consegnato

Buongiorno,Dal tracking su app e sul sito di Bartolini il mio pacco risulta consegnato alle ore 12.00 del 18/12/2020, ma la verità è che non è mai arrivato. Non ho ricevuto chiamate inerenti la consegna in corso e dopo tre giorni di telefonate alla sede responsabile per la consegna, ho ottenuto solo risposte quali: richiami più tardi e io non posso mandarle la linea a Monza, l'ho già fatto una volta (piuttosto sgarbatamente). La mia richiestaRimborso: € 194,45 (€ 179,95 valore prodotto + € 14,50 spese di spedizione)Vorrei ritrovare il mio pacco o, in alternativa, il rimborso della merce (comprensiva di spese di spedizione) pari a 194,40 euro.

Risolto
P. M.
23/12/2020

Costi di installazione

Buongiorno,ho ordinato sul sito di Unieuro un piano cottura e ho pagato i costi di installazione a incasso. Quando si sono presentati gli installatori mi hanno chiesto la bellezza di 85€ per l'installazione e 50€ per cambiare un tubo non a norma. Non ho trovato scritto di questi costi aggiuntivi al momento dell'ordine. Mi piacerebbe anche capire i costi di installazione che ho pagato sul sito a QUALE SERVIZIO si riferiscono... secondo me se non è truffa questa poco ci manca. Grazie!

Chiuso
A. P.
22/12/2020
KIA

Pratica commerciale scorretta

Ritirata Kia Picanto gpl dopo tagliando 20000 km, trovo sul sedile passeggero un flaconcino di liquido lavavetri (non più di 250 ml) e una bottiglietta spray igienizzante per auto del volume simile. Chiedo chiarimenti e scopro che costituiscono il cd. kit di protezione che non avevo chiesto, né mi era stato indicato tra gli interventi inclusi nel tagliando (posto che di un intervento non si tratta) che comprendevano, oltre al tagliando base la verifica del gioco valvole e il cambio olio dei freni. Ovviamente faccio stornare dalla fattura con riduzione dell'importo di ben € 35 (iva inclusa). Tornato a casa faccio una veloce ricerca in rete per scoprire che avrei potuto procurarmi prodotti simili di altre marche, che per altro non mi servono, per non più di € 10, a esagerare. Risultato: 1) ho deciso di denunciare questa pratica commerciale scorretta (far pagare al cliente, per di più a prezzo fuori mercato, materiale non richiesto) ad Altroconsumo 2) mai più tagliandi (per fortuna a c'è un altro concessionario Kia) o acquisto auto dal gruppo bossoni 3) sono in attesa del questionario di valutazione per attribuire a questo centro assistenza Kia il voto più basso consentito.

Chiuso
B. G.
22/12/2020

Un “addebito preautorizzato” senza motivo

Buongiorno, non so perche' sulla mia carta mi avete fatto due volte addebito preautorizzato.ho visto dalla lista movimenti del mio conto corrente che sono stati effettuati, INGIUSTIFICATAMENTE, i seguenti addebiti:01 Dicembre 2020 – € 51.27 ADDEBITO PREAUTORIZZATO Wind-Tre CID.IT960020000013378520152 011220 MAN.O66791P110902008516 Dicembre 2020 – € 17.92 ADDEBITO PREAUTORIZZATO Wind-Tre CID.IT960020000013378520152 161220 MAN.O66791P1109020085Io ho autorizzato soltanto un costo di attivazione, quindi il addebito preautorizzato deve essere 49.99€, anziche' 51.27+17.92.Non ho ricevuto nessuna fattura – né cartacea né elettronica, non ho visto neanche nessun movimento riguarda addebito sul mio account del sito Wind Tre.

Chiuso
L. D.
22/12/2020
SDA

Indicazione mendace su stato consegna

Aggiornamento precedente reclamo relativo a medesima lettera vettura. (Ore 22.00 del 22.12.2020)Sul sito Amazon, in corrispondenza dell'ordine in questione, alla voce Traccia il mio pacco appare che la consegna è avvenuta oggi a Collalbo (BZ): non vero. Cliccando su Visualizza tutti gli aggiornamenti c'è l'elenco completo dei movimenti, in ordine decrescente, ultimo in alto:Consegna con Poste ItalianeNumero della spedizione: F272C41868899martedì 22 dicembre11:38 Consegnato ABTEI IT,10:10 In consegna ABTEI IT,3:04 In consegna ABTEI IT,lunedì 21 dicembre 17:42 Tentativo di consegna effettuato ABTEI IT,11:31 In consegna ABTEI IT,8:03 La spedizione è arrivata alla filiale del corriere BOLZANO, ITdomenica 20 dicembre11:11 Spedizione partita VERONA CMP IT,11:11 La spedizione è arrivata alla filiale del corriere VERONA CMP IT,sabato 19 dicembre12:00 La spedizione è partita dallo stabilimento AmazonCasirate d’Adda (BG), Lombardy IT7:59 La spedizione è arrivata allo stabilimento AmazonBergamo, Lombardy ITIl pacco è stato spedito Piacenza, ITLe ore sono indicate secondo il fuso orario locale.Risulta quindi che il pacco sarebbe stato consegnato nel paese di ABTEI (in italiano Badia) alle ore 11:38 di oggi. Quindi non a Collalbo, dove effettivamente non è arrivato nulla. Si noti che non risulta da Google Maps che a Badia vi sia una Via Sciliar. Dove è finito il pacco? sono due giorni che una persona rimane in casa in attesa del corriere, senza esito.Prego informare.

Chiuso
A. B.
22/12/2020

Falsa notifica di consegna

Buongiorno, segnalo che nonostante il mio ordine risulti consegnato, io non ho mai ricevuto nulla.Ho effettuato un ordine su app Zara in data 26/11/2020, pacco affidato al corriere in data 30/11, con consegna prevista dal 01 al 04 dicembre 2020. Quasi con cadenza giornaliera, a partire dal 3 dicembre, il corriere programmava la consegna, per poi annullarla. 10 dicembre 2020: mi arriva da Milkman un aggiornamento relativo a un tentativo di consegna fallito alle ore 9.44. L'autista (tale Antonio M.) non era stato in grado di trovare il civico. Il giorno successivo contatto il vostro numero verde, che provvede a confermare il mio indirizzo al corriere. 14 dicembre 2020: non essendo ancora arrivato nulla, ricontatto il vostro numero verde e mi comunicano che il pacco risulta in giacenza. A questo punto il vostro operatore (Marco) invia un sollecito al corriere. Dal giorno successivo il corriere ricomincia ad aggiornare il tracking, fissando giornalmente finti appuntamenti di consegna, puntualmente annullati (per chiarire: alle 7 del mattino il pacco risultava in consegna per il giorno stesso, alle 8.30 arrivava una mail che comunicava che la consegna non poteva essere effettuata). Segnalo anche che, a differenza di quanto millantato da Milkman, sulla loro app non mi veniva data la possibilità di programmare la data/ora di consegna. Da qui fino alla mattina del 18 dicembre le comunicazioni di Milkman davano il pacco in consegna. 18 dicembre 2020: nel pomeriggio, controllo per l’ennesima volta il tracking attraverso la pagina web di Zara, e noto con stupore che sul vostro sito il pacco risulta consegnato in data 18/12. A chi? Non a me, che sono a casa in smartworking, con citofono funzionante e cellulare acceso. Tanto più che il 18 dicembre era stato indetto uno sciopero dei corrieri. Ricontrollando la app di Milkman, il mio pacco improvvisamente risulta consegnato in data 10 dicembre 2020 alle ore 9.44 da Daniele C. (ma quel giorno non era passato Antonio M., proprio alle 9:44, senza trovare il civico?). Com’è possibile? Sottolineo che fino alla mattina del 18 dicembre il pacco risultava in consegna. A questo punto ho denunciato l'accaduto al numero verde, l’operatore mi ha risposto di aspettare 48 h per un riscontro da parte del corriere, e che mi avreste contattato voi, cosa mai accaduta. Ho anche avviato una chat tramite whatsapp per mostrarvi gli screenshot degli aggiornamenti contraddittori e mendaci inviati dal corriere. Ho conservato tutte le comunicazioni da parte di Milkman (screenshot da app e messaggi e-mail), che ricostruiscono l’accaduto e contestano la notifica di consegna effettuata.22 dicembre 2020: provo nuovamente a chiamare il numero verde per avere aggiornamenti, ma il vostro servizio telefonico risulta essere momentaneamente sospeso. Alla luce di quanto accaduto, e a distanza di quasi un mese dal mio ordine online, chiedo il rimborso degli articoli da me acquistati e mai consegnati. Resto in attesa di un vostro riscontro, che, nonostante la pessima esperienza di acquisto, spero possa essere tempestivo e risolutivo.

Risolto
S. A.
22/12/2020

Richiesta di pagamenti non dovuti per KO tecnico

Nel mese di dicembre 2019, dopo accurati controlli fatti sui sistemi informatici preposti presso un centro Wind Tre, il Sig. Albanese Arcangelo (mio padre) aveva stipulato, con l'azienda Wind Tre S.p.A , un contratto per la fornitura della fibra ottica per la connessione ad internet.In data 03 gennaio 2020 gli veniva consegnato il modem dopo numerosi tentativi falliti di collegamento ad Internet e appurata la totale assenza di segnale, aveva contattato tempestivamente il Servizio Clienti Wind Tre (segnalazione con numero di identificativo pratica 1226757746 ) chiedendo un intervento tecnico.Alla segnalazione sono seguiti ben due interventi sul posto al termine, i tecnici hanno riferito l'impossibilità di usufruire del servizio poiché l'abitazione si trova in una posizione tale da non poter essere raggiunta dalla cabina telecom più vicina che supporta il collegamento alla fibra, ed è stato informato del fatto che il contratto sarebbe stato recesso senza rincorrere in penali per appurato “KO tenico”. Gli viene comunque chiesto di attendere comuniazioni definitive dall azienza Wind Tre S.p.A.Il 10 gennaio 2020 viene contattato dall’azienda che lo informa circa l’impossibilità di risolvere il problema e sul fatto che il contratto sarebbe stato recesso immediatamente senza rincorrere in penali. Nella stessa chiamata gli vengono fornite le indicazioni per procedere alla restituzione del modem. Successivamente, attenendosi alle istruzioni date dal servizio clienti, ha richiesto la restituzione del modem tramite corriere, restituzione regolarmente avvenuta in data 14 febbraio 2020 (tramite corriere EXPR CODICE DI RITIRO: 0000018637200214MODH) e in seguito ha richiesto la cancellazione definitiva del numero fisso (codice di migrazione WID08014202570011O). Tuttavia, riceve il 1 ottobre 2020 una lettara prot. N° 18641800 (inviata il 21 settembre 2020) dallo studio legale dell’ Avv. Corsi nella quale si richiede un presunto credito vantato da Wind Tre S.p.A relativo al recesso anticipato del contratto e alle rate del modem in comodato d’uso. Alla luce di quanto detto, è evidente che l'oggetto del contratto è impossibile, condizione esistente già al momento della stipula e imputabile esclusivamente alla negligenza del Servizio Clienti Wind Tre .Ha richiesto più volte spiegazioni allo studio legale, ma l’unica risposta che lo stesso ha saputo dare, per conto di Wind Tre S.p.A. è la seguete: “Non risultano anomalie. Il pagamento è dovuto”.

Chiuso
X. S.
22/12/2020

DANNI DURANTE MONTAGGIO MOBILE

Buongiorno,sono in attesa da Settembre 2020 di ricevere indennizzo per i danni causati da IKEA durante il montaggio dei mobili da me ordinati. In particolare, durante il montaggio dei mobili è stata forata la vaschetta WC causando la perdita di acqua. Ho dovuto contattare con urgenza un idraulico e muratore per riparare il danno anticipando la spesa e inviato tutta la documentazione a IKEA con foto del danno creato e foto post ripristino.Nonostante svariati solleciti ricevo solo in data 10/12/2020 messaggio da IKEA in cui mi informa di aver passato la pratica all'assicurazione e che sarei stato ricontattato. Ho richiamato l'assistenza in data odierna 22/12/2020 e IKEA ribadisce che è tutto in mano all'assicurazione senza darmi tempistica di quando sarei stato ricontatto dall'assicurazione nè sull'esito di un indennizzo. Ritengo poco rispettoso questo comportamento verso il cliente: sono già passati 3 mesi dall'evento e non ho ancora ricevuto giusto indennizzo.Spero di ricevere risposte positive e concrete da IKEA.

Chiuso
F. D.
22/12/2020

Mancato subentro da agosto

Buongiorno,Ho fatto una richiesta di subentro il giorno 03/08/20, ho chiamato e chattato con qualsiasi operatore Fastweb, che non mi ha saputo mai dare una risposta, nonostante dassero anche dei tempi limite di risoluzione del problema. La conseguenza è che il vecchio intestatario continua a ricevere le nostre fatture e pagamenti a suo nome, e sta diventando davvero scomodo.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).