Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
impossibile rinegoziazione mutuo
salve, è quasi 1 anno che provo a contattarvi per la rinegoziazione del mutuo adeguandolo ai nuovi tassi senza successo, il call center mi dice addirittura che hanno chiuso l'ufficio rinegoziazioni, via mail rispondete con un messaggio automatico sulla surroga quando io avevo chiesto informazioni sulla rinegoziazione
Mancato ritiro pacco Poste
In data 17/12 ho ordinato e pagato sull'area riservata di Poste Italiane una spedizione di un pacco con ritiro al domicilio per il giorno 18/12 nella fascia mattina. Nessuno si è presentato ma al call center un messaggio dopo lunga attesa specifica che i ritiri a domicilio sono sospesi. Impossibile però parlare con operatore e anche il sito non permette di inviare richieste di supporto online per i pacchi. Avendo pagato un servizio mai ricevuto, cosa che mi ha creato danni anche economici avendo dovuto ricorrere a soluzioni last minute e molto piu costose per poter spedire il mio pacco. Credo sia dovuta come minimo la restituzione di quanto pagato a Poste per non aver avuto indietro alcun servizio
Mancata consegna
Ho effettuato una spedizione giorno 15.12.2020 presso la filiale GLS di Catania in Viale M. Rspisardi, Platania Distribuzione, in partenza da Catania e consegna a Sondrio (SO) con un pagamento di 40€.La spedizione ad oggi, 21.12.2020, non risulta pervenuta presso la filiale di destino. Ho contattato direttamente la filiale di destino e più volte anche GLS tramite email. La risposta è stata sempre: La consegna non è stata effettuata perché il pacco non è giunto alla filiale locale di consegna.Ho chiesto più volte di sapere dove si trova il mio pacco e non ho ricevuto nessuna risposta esaustiva
CS601262489 Rettifica
Sono il destinatario del collo CS601262489 partito da Corigliano Calabro giorno 30 novembre e tuttora risultato irrintracciabile. Ho scritto a diveri uffici uffici anche conteporaneamente in quanto questo collo come detto e' tuttora irrintraciabile e ogni volta che ho chiesto informazioni ad un ufficio, che sia Milano o Cosenza o Corigliano, e' stato un continuo gioco a rimbalzo di responsabilita'. Nessuno che sia fatto carico sul da farsi.Adesso basta.Lo stato attuale del sito da giorno 4 dicembre da il seguente aggiornamento: 17.28 Hub internazionale, Spedizione non ancora giunta all'hub internazionale.Con questo stato non aggiornato da giorno 4, e' impossibile verificare con esattazza dove sia localizzato questo pacco.Il pacco contiene anche prodotti che adesso dopo 3 settimane potrebbero essere gravemente danneggiati. Una richesta di rimborso sara' inoltrata a prescindere se questo pacco poi eventualmente riapparira'.Qualcuno a GLS DEVE assumersi le responsibilita' di accertamento, di verifica nonche' prodigarsi nella ricerca del pacco che a questo punto e' presumibilmente smarrito o dolosamente e indebitamente appropriato.Qualcuno che abbia potere decisionale DEVE aprire un inchiesta interna su come mai questo pacco, che tra parentesi pesa 30 kili, sia da tre settimane irrintracciabile.Gli uffici di competenza, che al momento non si capisce quali siano, hanno sicuramente i log di tracciamento giornaliero degli individu che abbianop preso sto pacco e caricato sul veicolo e come mai l'autista o il personale in questione, non hanno mai provveduto a completare il lavoro di dispaccio oppure di trasferimento.Chi di dovere, deve cercare di provare l'effettiva locazione del pacco e se esiste l'eventualita' che ci sia stata appropriazione indebita, con tutte le consequenze previste dalla legge.FAtto sta che francamente adesso sono stanco di continuare a contattare uffici dopo uffici e chiedo l'urgente attenzione di questo reclamo e sollecito una risposta al piu' presto.
Mancata Consegna
Buongiorno, è stata affidata a BRT spa una consegna di un mio acquisto online in data 16/12/2020. Dopo aver ricevuto la mail di conferma dove mi indicavano che avrebbero consegnato in data 16/12/2020 ne ricevo un'altra il giorno seguente per la mancata consegna, in quanto l'indirizzo di consegna sarebbe incompleto. Ho controllato bene la ricevuta di acquisto (che ho inviato a bartolini per pec) riscontrando che l'indirizzo di consegna da me indicato è esatto e completo in ogni sua parte. Sto provando ininterrottamente a contattare il servizio clienti ma invano perché non rispondono quasi mai. A mezzo pec mi è stato detto di contattare il mittente per dare disposizioni in merito ma ho ribadito che il problema è di bartolini in quanto nella loro codifica l'indirizzo della mia residenza viene riportato mancante del civico essendo lungo. Ad oggi non riesco a far capire a questi signori che sono loro a creare il problema e non il mittente.Come posso risolvere?Grazie mille per l'attenzione.Cordiali saluti
Questo pacco viene trattenuto per la consegna futura.
Salve. Il mio pacco, in viaggio da 10 giorni, è trattenuto ad Arzano, ma il tracking non fornisce alcuna spiegazione a riguardo oltre alla sopracitata consegna futura che non ho mai incontrato. Si potrebbe sapere qualcosa in più? Dov'è finito il mio pacco?
Consegna spesa in ritardo di 90' e avariata
La spesa mi è stata consegnata ieri in ritardo di 90' e in uno stato di conservazione non adeguata quindi diversi prodotti sono avariati, i surgelati erano scongelati e ho la piena certezza quindi che non c'è conformità coi protocolli di sicurezza e la normativa Haccp. Dopo innumerevoli solleciti telefonici, come da indicazione dei legali di Altroconsumo che mi stanno assistendo in questa incresciosa vicenda, sono a richiedere il ritiro immediato della spesa e il rimborso integrale di denaro e punti fidaty.Faccio presente che mi sono anche recato in negozio a Rozzano per riconsegnare la spesa integralmente ma tale possibilità mi è stata rifiutata e ho riportato la merce a casa.Le conseguenze sono che ormai tra compilazione spesa, attesa della stessa e procedure per ovviare siamo a un ammontare di 8 ore monopolizzate da questa faccenda (e come libero professionista il danno mi risulta ingente), sono ad oggi senza spesa e 223€ di merce è a marcire nel mio garage in attesa di ritiro. Non sono stato ricontattato da nessuno nonostante plurimi reclami telefonici, ho ovviamente bisogno di rifare la spesa con 3 figli di età inferiore ai 3 anni e non da ultimo tutte le persone a cui è stata consegnata la spesa nel mio stesso giro di consegne sono a rischio intossicazione alimentare, quindi sto procedendo ad avvisare le autorità, nello specifico il nucleo dei Nas. Questo perché un servizio dedicato a chi non può andare in negozio (persone anziane e/o con disabilità, famiglie con figli piccoli e altre categorie fragili) a mio avviso non può permettersi di gestire con tale superficialità un tema delicato come la conservazione degli alimenti e le relative talvolta letali conseguenze.Chiedo per tanto anche un risarcimento danni a titolo simbolico in quanto per dedicarmi a tutto ciò non ho potuto lavorare.
Ancora riparazioni fuori garanzia e problema non risolto
Buongiorno,purtroppo per me sono costretto a scrivervi nuovamente in merito alla solita vettura (Toyota RAV4 nuovo (febbraio 2020!!) targa GA436CA intestato a Benedetti Stefania ed attualmente in officina alla Toyota di Livorno Scotti2.0.). Dopo il guasto che mi avete fatto pagare nonostante i reclami fatti oltre 1000€ per un ovvio problema di fragilità della macchina, l'auto é di nuovo in officina per spie accese e malfunzionamenti vari al motore. Questa è la dimostrazione della fragilità e di come questa vettura sia nata male. Adesso sono in una situazione di difficoltà ESTREMA visto che mi trovo senza auto nel periodo delle festività: l'auto, con la riparazione effettuata in garanzia così come mi è stato comunicato dall’officina di Livorno, mi doveva essere consegnata 11/12, ma dopo che l'officina ha fatto la prova finale su strada sono stato chiamato di nuovo ed informato che sono presenti altri errori e malfunzionamenti e che non sanno quando la vettura sarà riparata. Io nel frattempo ho già contattato il reparto vendite per fare un prospetto così da vendere la vettura e annullare qualsiasi tipo di rapporto con voi e la Toyota al più presto. Detto tutto questo, su consiglio della concessionaria stessa (che ovviamente si sono resi conto della gravità della situazione) vi scrivo per richiedere il rimborso delle spese per la riparazione precedente che non ha prodotto risultati visto che l'auto è sempre in officina, oltre ad un rimborso danni per la situazione venutasi a creare e cioè essere rimasto a piedi durante le festività e per molti giorni. Il problema ipotizzato adesso è il catalizzatore che dovrei cambiare a mie spese... come mai non ve ne siete accorti la volta scorsa allora? Qui è tutta una presa di giro!!!!! E non fate altro che far pagare il cliente!! Adesso basta!!!!!!!!!!!!!!! Resto in attesa di un celere e soddisfacente chiarimento
Incongruenza fra il peso dichiarato/effettivo
BuongiornoLa presente per segnalarvi una discordanza di 81gr fra il peso dichiarato 250gr e quello effettivo 169grHo acquistato nei giorni scorsi un pacchetto di pastina Fantasie da 250gr di marca Consiglia presso il supermercato Italmark di Rovellasca(CO).Su tale pacchetto c'è la scritta che menziona le porzioni e suddivide i 250gr in 6 dosi.Essendo in due, ho prelevato dal pacchetto 2 dosi da 40 gr l'una e mi sono subito accorto di aver dimezzato la quantità.Ho pesato il tutto e mi sono accorto che il contenuto di pastina era di 169 gr, ma dichiarati 250 gr, con uno scarto di 81gr, non proprio una svista.Volevo far presente la cosa ad Altroconsumo perchè indagasse.
Tempi e modalità di consegna
In data 27/11/2020 ho acquistato una libreria e una mensola on-line. Purtroppo ho rilevato subito due gravi anomalie: diversamente dal solito, causa Covid non era possibile chiedere la consegna al domicilio ma solo in un punto di ritiro e trattandosi di un mobile non enorme ma comunque ingombrante per me il ritiro era un problema. Inoltre, la prima consegna utile era il 24 dicembre! Un mese per spedire due articoli non su misura era un tempo davvero lungo! Non ho selezionato date successive essendo previsti già a novembre blocchi alla mobilità nel periodo delle festività: per me già il 24 era troppo tardi, ma scegliere i giorni successivi sarebbe stato peggio e in ogni caso, un mese di attesa per questi due articoli non su misura era duna tempistica eccessiva e incomprensibile. In assenza di altre opzioni e avendo speso parecchio tempo per la scelta degli articoli, ho sperato di poter ritirare la libreria pur con grandi disagi e accollandomi anche il trasporto. Invece il giorno 24 non potrò ritirare nulla essendo il punto di ritiro un magazzino fuori dal mio Comune (né essendo possibile in fase di acquisto selezionarne altri!). Peraltro, nella mail che ho ricevuto non è stato nemmeno indicato il nome del magazzino e solo essendomi già recata per altri ritiri conosco il nome della ditta. Il link per la verifica dello stato della spedizione non funziona, ho provato molte volte nelle ultime settimane. Chiamando il call center, mi era stato riferito che il pacco sarebbe rimasto in giacenza appena una settimana, periodo inadeguato sia considerando la consegna in periodo festivo, la necessità di richiedere aiuto per il trasporto, gli eventuali blocchi della mobilità, il fatto che il cliente potrebbe anche nel frattempo essere posto in quarantena! Al disservizio di Ikea (mancata consegna al domicilio) attribuito dall'azienda al Covid non corrisponde un ampliamento delle possibilità di ritiro da parte del Cliente, che a sua volta subisce problematiche dovute alla pandemia. Ho provato a contattare il servizio clienti, ma l'addetta anonima, del tutto priva di qualità minime per il il ruolo quali l'empatia e l'attenzione al Cliente, si è limitata come da logorata consuetudine di questi call center prima a riagganciare e poi (avendo richiamato e purtroppo avendo di nuovo avuto a che fare con lo stesso soggetto) a dire che era colpa mia aver scelto la data (non essendovi date antecedenti! Convengo che il 24 fosse una data assolutamente inadeguata ma tanto più lo sarebbero stati giorni successivi!) e che avrei potuto recarmi al negozio ad effettuare il ritiro! Il negozio più vicino è a due ore da casa mia, non è colpa mia se in passato Ikea, dietro pagamento, effettuava il servizio a domicilio mentre per questo ordine ha negato tale possibilità! Io ho cercato di adeguarmi alla riduzione di servizi e ai tempi ingiustificati dell'azienda, mentre Ikea non ha alcuna comprensione né del Cliente, né intende venirgli incontro per problematiche che non sono certamente addebitabili al Cliente. L'ordine sarebbe solo annullabile, ma non con rimborso integrale, pur non essendo né i tempi lunghissimi di spedizione né la consegna al punto di ritiro né i limiti alla mobilità imputabili alla sottoscritta! Questi disservizi e l'inadeguatezza assoluta della risposta del call center non sono degni di un'azienda che deve la sua esistenza esclusivamente ai proprio Clienti e non il contrario, come pare ritenere l'addetta, chiamata nell'occasione a improvvidamente rappresentare la filosofia Ikea, che dovrebbe essere ben altra.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?