Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
23/09/2019

Smartphone pagato ma non disponibile

Huawei P20 Lite, disponibile sul sito di Centro Noli di Roma, ordine effettuato il 6 settembre 2019 accettato con n. 3086, importo addebitato. Ero a conoscenza della clausola ben riportata sul sito e sulla mail: Entro 7 giorni lavorativi dalla ricevuta del pagamento il prodotto potrà essere ritirato presso la nostra sede o sarà spedito con spedizione rapida GLS.. Accettata, non c'erano problemi.In data 18 settembre, non avendo avuto comunicazioni, mando una mail a infocentronoli@gmail.com (solo in un secondo tempo ho scoperto un altro indirizzo mail, centronoli@alice.it) chiedendo uno stimato per la consegna. Mai avuto risposta.In data 20 settembre, mattina, dopo svariati tentativi (almeno una decina) riesco a contattare una gentile signorina che mi fa sapere che … stiamo contattando i clienti che hanno ordinato questo apparato (?) perché ci son problemi di approvvigionamento e non si può garantire la consegna. E perché non son stato avvisato prima, con un ordine PAGATO del 6 settembre?Al termine della telefonata mi viene correttamente offerta una alternativa con un prodotto, stessa marca, con prestazioni leggermente superiori. Concordo un contatto nel pomeriggio per la mia decisione. Dopo aver acquisito informazioni sul prodotto, che non rientrava nei miei desideri, anticipo una mail (sempre 20 settembre, 13.00) dove rinuncio allo scambio ed all'acquisto e chiedo il rimborso. Stesso giorno, nel pomeriggio, dopo almeno cinque tentativi, riesco di nuovo a parlare con la stessa gentile signorina che, non sapendo della mail da me inviata in tarda mattinata, mi propone un Samsung (rifiutato). Infine, vista la mia determinazione per il rimborso, mi chiede l'IBAN, subito inviato (18.00) ed a cui non ho avuto riscontro di ricezione.Ora speriamo nel rimborso, anche qui, come mi è stato detto, da aspettare una ulteriore settimana….Sconsiglio questo negozio ed il suo metodo di acquisto. Informazioni non veritiere (prodotto in offerta ma non disponibile), scarsa trasparenza (informazioni ed aggiornamenti mancanti su una data di consegna), difficoltà o assenza di comunicazione (mancata ricezione / risposta a mail, elevata difficoltà a contattare l'univo numero telefonico noto in quanto molto spesso occupato).

Risolto
G. N.
23/09/2019

traghetto cancellato

Buongiorno, scrivo per chiedere il rimborso causa annullamento corsa traghetto Elbaferries, sulla tratta Piombino/Portoferraio del 22/09/2019 ore 11.00, che ha lasciato a piedi tutti i 90 passeggeri con auto al seguito!inizialmente la causa dichiarata era il maltempo, ma poi hanno dovuto ammettere che invece si trattava di un guasto alla nave. nonostante ciò, hanno continuato a vendere biglietti fino a poche ore prima, per poi avvisare tramite mail dell'annullamento della corsa, solo una mezz'ora prima, ma il peggio è che non era previsto nessuna soluzione se non quella di fa aspettare tutte le persone lì nei paraggi per avvisarle nel caso ci fosse stato posto (eventualmente) sulle navi di altre compagnie. Data l'incertezza della cosa quindi molta gente, fra cui noi, ha dovuto riacquistare un biglietto con un'altra compagnia per riuscire a partire ad un orario certo, e comunque dopo molte ore. pertanto chiedo il rimborso totale del biglietto, 2 adulti+auto = 78,17 euroIl mio numero di prenotazione è il seguente 3028252.1

Risolto
G. V.
23/09/2019
SDA

Prodotti mancanti

Buongiorno, ho ordinato on line tramite eBay 5kg di prodotti, insaccati vari per un totale di 5kg di roba, peso che risulta pure sulla bolla. Aprendo il pacco mi accorsi che mancava uno dei prodotti, salami chiamati c...i di mulo. Ho così pesato il pacco e il peso era di 4,3kg. Il controllo lo fatto il sabato sera, in quanto acquistato assieme a famigliari, che ritrovatici per la divisione dei salami, ci acorgemmo della mancanza. Dopo un contatto con il venditore, Eccellenze Umbria, e segnalata a loro la mancanza dovuta al corriere, perché i 5kg erano segnati, ci siamo accordati con la spedizione del prodotto mancante. Il pacco mi è stato consegnato dalla sda Milano sede di pregnana milanese, non è la prima volta, anche tramite voi che inviai un reclamo tempo fa, ma le cose non sono cambiate. Possibile che coprano sempre questi atti truffaldini? Anche tramite Amazon non mi è stato recapitato un pacco qualche settimana fa, che mi fu rispedito dal venditore. È una sede in cui i pacchi spariscono, i corrieri alla consegna per il ritiro dicono ci penso io a firmare, ma con me non funziona più e da oggi non firmerò finché non controllo il pacco ricevuto, prassi che avrei dovuto seguire fin da subito. Spero che qualcosa cambi qualcosa perché vedendo da Google, digitando sda pregnana milanese, non sono l unico, anzi. É possibile fare una denuncia alla filiale? E perché sda non interviene? Grazie per l aiuto. Attendo risposta

Risolto
F. L.
23/09/2019

Truffa

Buongiorno, su consiglio del vostro portale altroconsumo, ho mutato il mio gestore luce energia da Enel energia a wekiwi lasciandomi abbindolare dal risparmio nell’anno, ovvero da circa 550 sino all’abbattimento del Costo arrivando a 400 l’anno.... vengo contattato da Enel energia che mi chiede di rientrare e loro gestiscono il tutto e si occupano dell’annullamento con wekiwi. Morale ricevo 669,9 euro di bolletta. Chiamo wekiwi e mi si risponde che ho una taglia scelta da me a 150 euro al mese con anticipo di 4 mesi. Ma dico io se in casa avendo solo frigorifero e lavatrice posso mai chiedere una taglia di 150 euro al mese!!! Non ricevo via mail nessun contratto, specifico che online la mia richiesta era per 150 euro taglia 4 mesi totali (ovvero per 4 mesi totale taglia 150), no 150 euro al mese, diversamente vi è un ingannevole sistema di registrazione on Line. Pertanto diffido wekiwi a prelevare l’intero importo della fattura e chiedo sin da subito di ricevere i consumi effettivi dall’erogazione luce da wekiwi sino al rientro in Enel energia verosimilmente dal 1 novembre c.a.

Risolto
C. G.
23/09/2019

ERRORE DI CONSEGNA

Buongiorno, ho avuto una serie di problemi importanti con i vari ordini da me effettuati presso Mondo Convenienza, al momento il problema riguarda il mio ultimo ordine che rimane in sospeso a causa delle mie richieste che non sono state prese in considerazione. Riporto in calce quanto da me segnalato direttamente alla filiale di Settimo Torinese : Vorrei segnalare n.2 recensioni negative su n.3 acquisti effettuati in n.3 differenti date.1° acquisto consegnato il 02-02-2019, soggiorno Sofia, personale professionale, arrivato in perfetto orario, montaggio rapido e preciso, recensione OTTIMA da 5 stelle.2°acquisto consegnato il 23-08-2019 con forte anticipo nonostante le mie varie segnalazioni effettuate fin da una settimana prima della consegna. (Letto Zinus e materasso Air Feel Memory)Avevo segnalato al call center la mia richiesta di poter far arrivare i montatori dopo le 14.30 e comunque la fascia oraria da voi indicata era 14.00-18.00, dopo n.2 richieste telefoniche l'orario anziché essere posticipato è stato anticipato indicando come fascia oraria 13.00-17.00.Dopo un ulteriore chiamata al call center sono stato rassicurato che la mia segnalazione sarebbe stata presa in considerazione e che i montatori mi avrebbero telefonato almeno 30 minuti prima.Il 23-agosto-2019 giorno di consegna i montatori mi chiamano alle 11.40 dicendomi che nel tempo di 20 minuti mi avrebbero consegnato il letto.Ho spiegato che avevo fatto almeno n.4 segnalazioni in merito all'orario, ma a loro non sembrava interessare. Per evitare la mancata consegna sono stato costretto a prendere n.2,5 ore di permesso per uscita anticipata mettendo in difficoltà la mia azienda.Oltretutto durante il montaggio avevano una foga di finire mai vista prima in altri montatori, pezzi che volavano in terra, attrezzi che gli scappavano dalle mani, parti metalliche del letto (anche lo snodo del sottoletto) che sbattevano nel gress porcellanato della camera volando spesso e volentieri dalle loro mani. Nel totale un servizio da “zero stelle” oltre che avermi recato disagio e la scheggiatura di una piastrella.Vado a pagare con il Bancomat e dal momento che ho aperto una pratica di ristrutturazione, ho chiesto lo scontrino del pos come ricevuta, mi ha comunicato che mi sarebbe arrivato per messaggio e sono letteralmente scappati.Lo scontrino non mi è arrivato e ho anche in questo caso ho dovuto chiamare il call center che me lo ha fatto avere dopo qualche giorno (per fortuna).3°acquisto, visto l'esperienza precedente avevo deciso di venire direttamente a Settimo Torinese per fare l'acquisto direttamente in filiale per evitare problemi di montaggio e o orari.Arrivato in sede ho avuto un'ottima impressione dall'organizzazione che ho trovato ad accogliermi che mi aveva fatto quasi ricredere dell'accaduto precedente, come se forse l'episodio precedente fosse stato solo un episodio sporadico.Poi parlando con la venditrice Marika mi ero rassicurato che l'azienda fosse un'azienda da tenere in considerazione proprio per la sua cordialità, professionalità ed efficienza (5 stelle a Marika).Fatto il pagamento per un'acquisto immediato e un ordine per fine settembre, mi sono recato in magazzino per il ritiro di una tavolo Cloud e n.6 sedie Lory laccatura Elephant.Appena arrivato in magazzino ho notato che ero da solo, ho parcheggiato in retro con il mio Doblò per caricare la merce e sono sceso con il foglio di ritiro in attesa che un magazziniere mi dasse udienza.Ho notato che era presente un magazziniere sui 45-50 anni seduto a non far niente che nemmeno mi guardava, al che ho pensato che non fosse lui l'addetto e stavo per inoltrarmi nella prima porta di fronte a me, quando finalmente lo stesso tizio che stava oziando nel banchetto mi dice: “qua qua”.Prende il foglio d'ordine, mi chiede la carta d'identità e va in magazzino a prendere la merce.Dopo poco torna, me la scarica di fronte al Doblò e si reca di nuovo al suo tavolino.Prendo e torno a casa mia, appena arrivato apro gli scatoloni e vediamo che le sedie sono sbagliate (Nancy nere). Telefono subiro al call center per poter andare subito il giorno dopo a cambiarle e mi viene detto che non è possibile e che è necessario effettuare la segnalazione e che poi sarei stato contattato di nuovo per prendere un altro appuntamento.In pratica ho dovuto prendere un altro giorno di permesso a causa vostra e il giorno seguente all'accaduto ho dovuto rimandare un incontro per mancanza di sedie.In pratica 160km fatti n.2 volte oltre che 5 ore totali di auto, 10,5h di permesso chieste alla mia azienda, pedaggio autostrada doppio oltrechè il disagio creatomi a me e la mia compagna.A questo punto chiedo che l'ordine da me effettuato o venga revocato o mi venga consegnato e montato gratuitamente oltre che avere uno sconto sulla merce.Mi aspetto che venga a montare il mobilio personale al pari degli stessi venuti nella prima consegna o loro stessi.In caso che quanto da me richiesto non fosse nelle vostre possibilità, recedo dal mio ordine PE9925550 con effetto immediato come segnalazione fatta da me al call center dopo 2 -3 giorni dall'acquisto.Rimango in attesa di un vs riscontro.(ps questa comunicazione era già stata inviata per raccomandata a/r n.15352230023-3 da voi rifiutata al ritiro, chiamando il call center mi hanno comunicato che forse avevo sbagliato intestazione/indirizzo e l'operatrice mi ha comunicato che l'intestazione è IRIS Mobili S.r.l. Via Ugo Giordano, 8 10036 Settimo Torinese ma a me risulta Umberto Giordano n.8, quindi nel caso l'intestazione fosse in parte errata con questa postilla ritengo che siate obbligati a considerare la presente scrittura).Data: 11-settembre-2019Cordiali Saluti

Chiuso
D. D.
23/09/2019

Ennesimo Sollecito pagamento Pedemontana

Buongiorno,Ho ricevuto qualche giorno fa l’ennesima segnalazione di pagamento riguardante un mio passaggio su Pedemontana risalente a 3 anni fa. (numero pratica 0020151071 di 0,31 euro per un passaggio effettuato su pedemontana il 29/10/2016). Il totale importo dovuto compreso di mora e’ di 8,70 euro. Non essendo il primo sollecito di questo tipo che ricevo, ho già versato tramite bonifico gli addebiti a mio nome che figuravano nel sollecito con numero di pratica 0020087755 e mi è stato confermato da Essediesse che a mio nome non risultavano altri pagamenti insoluti. La cifra di 0,31 euro già compariva infatti in una dei precedenti pagamenti e questo è stato già comunicato ad Autostrade oer l'italia tramite mail allegando la fattura del mio pagamento. Non avendo ricevuto risposta alle mie ultime mail che ho mandato per comunicarlo ho anche chiamato il call center di riferimento che non è stato in grado di verificare la mia situazione nemmeno fornendo i dati dell'ultimo sollecito, che a loro non risultava e per terminare la chiamata mi hanno appeso il telefono in faccia. Credo che non sia assolutamente tollerabile un comportamento di questo tipo per diverse ragioni.1- Pedemontana non avendo caselli offre la possibilità di saldare i pagamenti dei passaggi solo entro 15 giorni dal passaggio dopodichè inserendo i propri dati (numero targa) sul sito di riferimento non compare più nulla.2- Non è possibile che arrivino dei solleciti diversi anni dopo (3 anni) con una mora che fa aumentare il pagamento dovuto di pochi centesimi a diverse decine di euro.3- Il servizio di assistenza rasenta il ridicolo in quanto pur avendo pagato i miei passaggi maggiorati, non è in grado di verificare la mia situazione confermando che, fattura alla mano, ho già saldato i vari importi e rimandando la responsabilità ad altri quando il numero di assistenza di pedemontana è quello indicato sui vari solleciti.Chiedo un rimborso dei soldi chiesti maaggiorati, in questa situazione, sono disposto a pagare solo quello che mi è stato effetivamente chiesto per i passaggi che non ho avuto modo di pagare nell'immediato.Attendo una vostra risposta perchè trattasi di una truffa legalizzata e vedendo in internet, non sono il solo a pensarla così.

Chiuso
B. P.
23/09/2019

MANCATA CONSEGNA NUMERI RIVISTA SU ABBONAMENTO

Buongiorno, segnalo che la consegna della rivista Internazionale a cui sono abbonata continua a peggiorare. La rivista mi dovrebbe essere consegnata il venerdì, ma solitamente mi arriva il mercoledì seguente. Spesso non mi arrivano i numeri. Ad esempio, gli ultimi due numeri non mi sono mai arrivati, nonostante il servizio abbonamenti mi ha garantito l'avvenuta spedizione. Durante l'estate la consegna delle riviste ha avuto ritardi di un mese! La situazione è insopportabile. Procedete a maggiori controlli e ad un servizio efficiente! CHIEDO SPIEGAZIONI SUL DISSERVIZIO. Inoltre ho dovuto utilizzare la piattaforma di Altroconsumo, perché, una volta inserito il reclamo sul sito di Poste Italiane, come spesso accade, mi impediva di procedere perché si apriva una finestra con questo messaggio: Sono stati riscontrati alcuni errori.Si è verificato un errore generico. Riprova.Nonostante abbia riprovato, la finestra continuava a dare lo stesso messaggio (quasi volesse impedire l'invio di reclami?).

Risolto
M. F.
23/09/2019

Mancata restituzione cauzione + addebiti

Buongiorno, lo scorso agosto ho noleggiato un'auto con l'agenzia di autonoleggio Goldcar, dal 17 al 24 agosto, presso l'aeroporto di Palma di Maiorca (contratto num. 17422950). Ho versato una cauzione di euro 346.95, comprensiva di euro 122,00 in caso di restituzione dell'auto con serbatoio non pieno.Premetto che né al momento del ritiro né della riconsegna nessun operatore mi ha accompagnata a visionare l'auto, e che mi sono state fornite solo indicazioni verbali su dove avrei trovato la vettura. Premetto anche che ho riconsegnato l'auto con il pieno di carburante, come mi era stato detto. In seguito alla riconsegna della vettura mi è stata addebitata mi è stato attribuito un danno pari a euro 455,00 al sedile posteriore, causato da bruciatura di sigaretta, di cui non sono responsabile dato che non ho mai fumato in vita mia, e sono stati inoltre tentati due ulteriori addebiti sulla mia carta di credito di euro 324,00 cad.Il mio legale ha inviato una pec e una raccomandata, io ho telefonato al Servizio Clienti Goldcar, ho inviato 3 mail e 2 reclami. Non abbiamo ottenuto nessuna risposta, da nessun fronte. Grazie per quanto riuscirete a fare, credo si tratti di una truffa.Cordiali salutiMartina Faccioli

Chiuso
A. L.
23/09/2019

bolletta sbagliata

Buongiorno,la bolletta contestata riporta un consumo di energia pari a 0 eppure viene richiesto un importo di €.20,65.

Risolto
C. O.
22/09/2019
BMW

Richiesta risarcimento danni

Nel febbraio 2012 ho deciso di acquistare una BMW 118D (mod. E87), si trattava di un veicolo a km 0. Dopo l’acquisto ho sempre effettuato controlli e tagliandi presso la rete ufficiale BMW e, onestamente, non ho mai avuto particolari problemi fino al 2017. A marzo 2017 ho infatti cominciato ad avere problemi con la frizione, malgrado pensassi fosse un po’ presto per avere tale tipo di problemi in considerazione del fatto che la macchina aveva percorso solo 107,000 km. Ho portato la macchina al concessionario ufficiale BMW di Roma (BMW Roma – via Salaria, 1268 – 00138 Roma) dove mi hanno detto che andava sostituito anche il supporto del motore. Dal momento che per sostituire tale supporto bisognava tirare giù l’intero motore, mi è stato suggerito di sostituire anche la catena di distribuzione che in ogni caso avrebbe dovuto essere sostituita a breve termine. Pertanto ho fatto riparare trasmissione, catena distribuzione e supporti motore per la modica cifra di 2745,44 euro.A novembre dello stesso anno ho portato la macchina al medesimo concessionario per un tagliando ordinario. In fase di preventivazione mi comunicano che oltre a dover sostituire pasticche e dischi, avevano riscontrato una serie di ulteriori problemi (il più strano dei quali riguardava il cavo negativo della batteria), per un totale di 1484,00 euro.Ad aprile 2018 ho dovuto di nuovo portare la macchina al medesimo concessionario dal momento che si era accesa la spia del motore. La diagnosi è stata che la turbina non riceveva abbastanza aria e quindi dovevano procedere a pulire i condotti dell’aria, per una somma complessiva di 2337,81 euro (cifra fuori dal mondo considerando che non hanno dovuto sostituire nulla ma si trattava solo di mano d’opera).A giugno 2018 mentre guidavo la macchina sento un tonfo all’interno del cofano motore immediatamente si è accesa la spia della batteria. Ho pensato si fosse rotta la cinghia della trasmissione ma con mia grossa sorpresa ho notato che la puleggia della pompa dell’acqua si era “decapitata” cadendo nel vano motore per un danno di 642,68 euro. Sono rimasto veramente sconcertato nel vedere una puleggia strapparsi completamente dal suo alloggiamento, ciò soprattutto considerando che avevo effettuato regolari manutenzioni e che appena un anno prima avevano sostituito l’intera catena di distribuzione. Mi sembra molto strano che in fase di manutenzione e di rimontaggio non si siano accorti preventivamente che la puleggia era rovinata e andava sostituita, a meno che la rottura non sia dipesa da un montaggio difettoso.Purtroppo il calvario non è terminato, a gennaio 2019 sostituisco la batteria al modico (!!!!) prezzo di 460 euro, s intervento che rientra sì nell'attività di manutenzione straordinaria ma il cui costo mi èapparso eccessivo considerando la semplicità dello stesso. A luglio porto la macchina a fare il solito tagliando annuale e fortunatamente sembra tutto a posto.Sembrerebbe, devo dire, perché il 30 agosto 2019 si accende la spia del motore e la macchina non si riavvia più. Sono costretto per l’ennesima volta a chiamare un carro attrezzi per portare la macchina al solito concessionario BMW. Effettuata la diagnosi (al modico prezzo di 160 euro) la concessionaria mi segnala che la pompa ad alta pressione del carburante si è rotta provocando l’inserimento in circolo dello smeriglio di risulta, con conseguente rottura degli iniettori e di tutti i componenti del circuito di alimentazione. Morale per la sostituzione della pompa, degli iniettori, degli altri componenti interessati e la pulizia di tutto l’impianto mi presentano un preventivo di 6304,26 euro, salvo eventuale necessità di sostituzione anche del filtro anti particolato (altri 1300 euro). Un prezzo cioè pari al valore residuo del veicolo.La diagnosi è confermata da un altro meccanico che mi presenta un preventivo di 3545,02 euro, decisamente inferiore ma comunque sempre una cifra esorbitante. Ciò che mi lascia stupito è che il meccanico mi ha informato che si tratta di un difetto tipico di quel modello di macchina, o per un errore di progettazione o a causa di utilizzazione di un componente non idoneo. In entrambi i casi, trattandosi di una difettosità intrinseca e nota la Società se ne sarebbe dovuto far carico a titolo di garanzia e a proprie spese richiamando in officina i modelli interessati per sostituire o quantomeno controllare il livello di usura di tali componentistiche. Non potendo sostenere una spesa come quella richiesta dal concessionario BMW (peraltro suscettibile di aumento in caso di danneggiamento di altri componenti) sono stato costretto a rottamare il veicolo e ad acquistarne uno nuovo. Nonostante abbia grande considerazione per il marchio BMW (nel 2016 ho convinto mio padre ad acquistare la nuova serie 1) questa volta ho scelto un modello della concorrenza in quanto non posso rischiare che un’altra auto BMW cominci a cadere a pezzi non appena raggiunti i 100.000 km. come avvenuto per la mia autovettura. In tre anni infatti ho speso circa 8000 in riparazioni senza tener conto dell’ultimo preventivo. Considerato la valenza del marchio BMW, devo perciò ritenere che o qualcosa non andasse col modello in mio possesso o che le persone deputate alla manutenzione di tali veicoli a Roma non siano all’altezza di tale marchio.Ritengo pertanto, per le considerazioni esposte, che la BMW dovrebbe risarcirmi con una cifra pari almeno al vaolre residuo dell'autovettura pari a circa 6.300 Euro.Cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).