Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
10/06/2023

Fattura di addebito priva di fondamento

Salve, faccio una piccola premessa sono un invalido che sta lottando con un tumore e con la sanità mentale, se vi contatto è perché sono riusciti a farmi perdere la pazienza.Il numero lo utilizzo io, ma è intestato alla mia compagna.Con il nuovo piano tariffario fastweb addebita 5.95€(addebito amministrativo nessun altra voce), sarebbe per il mancato pagamento in tempo utile, dell' abbonamento mensile, che per me è sarebbe il 26 di ogni mese (tariffa di 8.95€). Mi è accaduto gia' a Marzo, un addebito di 5.95€ sulla fattura di febbraio, perché dicono, che il conto fastweb era scoperto, mentre come è evidente sulla app fastweb, erano state effettuata due ricariche che avrebbe dovuto coperire il costo(10€ il 24/01 e 15€ il 16/02), ho dato per scontato che ci fosse un mio errore e a marzo ho comunque sanato il debito pagando i 5.95€ con un pagamento esterno all'app. Ho effettuato poi una ricarica ad aprile il giorno 17/4 di 25€ per avere copertura sufficiente per aprile, maggio e giugno. Oggi mi addebitano il costo di 5.95€ per mancato pagamento di aprile quando nel conto fastweb ci sono ancora 12,60€, li contatto, e con gli operatori (via chat) era un continuo susseguirsi di sciocchezze del tipo: ...che la fattura era di Marzo anche se era riportato il periodo di aprile... (ma non mi spiegava perche l' ammanco di febbraio era riportato febbraio in fattura) ...che avevano problemi al sistema e non riscontravano tutte le mie ricariche.... Quindi gli ho risposto che: E' Molto Grave se il sistema non vede i miei accrediti potrei aver avuto addebiti non necessari... non ho avuto più risposta. E così altre scuse puerili, come: ..È addebito amministrativo che confondo con le ricariche... E nonostante abbia dato prova, con i loro stessi messaggi(tramite screenshot) di avvenuta ricarica e di avvenuto pagamento della tariffa il giorno 26 del mese di aprile, nulla, mi hanno detto si tratta di cose passate.Qui vi chiedo di aiutarmi, non intendo pagare e anzi vorrei lo storico degli accrediti e degli addebiti poi cambierò gestore. Spero che gli allegati siano sufficienti, ma sono a vostra disposizione per fornire altre prove

Chiuso
A. M.
10/06/2023

aumento non comunicato

Data l'impossibilità di contattare qualcuno attraverso il servizio clienti voce, mi trovo costretto a inviarvi una PEC che, per tutela dei miei diritti, mando in copia ad Altroconsumo, associazione a cui sono iscritto.Sono vostro cliente da ottobre 2021. Da allora ho ricevuto fatture regolari per l'importo bimestrale di 49.79, risultato di un costo pari a 65.40 e uno sconto pari a -24.59.Nella fattura n.AP08604673 invece mi viene addebitato un totale di 53.77 con un aumento netto di 3.98, che corrisponde ad un aumento del costo non scontato da 65.40 a 68.66 (iva esclusa).A me non risulta di essere stato avvisato di tale aumento. Desidero un chiarimento su quali termini contrattuali vi permettono di applicare una aumento e con che criteri (importo, obbligo di comunicazione, ...).

Chiuso
C. P.
10/06/2023

fatturazione non dovuta

Spett. Vodafone mi avete inviato una fattura palesemente errata, primo mi contestate la mancata restituzione del modem, il che il è totalmente falso, allego vs lettera x ritiro e risultato consegna effettuata da TNT.Vi ho inviato travite PEC comunicazione diritto di ripensamento entro i 15 giorni previsti, per cui non potete applicarmi le spese per il recesso anticipato. In ogni caso visto che il vs servizio non funzionava si può comunque applicare la Legge Bersani del 2007 che consente di recedere dal contratto in ogni momento senza penali!Richiedo pertanto emissione nota di credito per importo fatturato pari a €96,05Ovviamente non precederò al pagamento della vs fattura In fede, Pilenga Carlo Allegati: Copia bolletta contestata copia vs lettera di vettura per restituzione modemesito consegnaCopia documento d’identità

Chiuso
R. B.
10/06/2023
TIM

Mancato annullamento offerta Telefono mobile

Partiamo dall'inizio:- Più di 1 anno fa ho attivato a nome mio (Renato Borea) la linea Premium fibra e opzione mobile (per un totale di circa 60 euro) per due SIM mobili + linea fissa.- A febbraio 2023, ho richiesto di dissociare uno dei due numeri mobili (con opzione a consumo) e ne ho associato uno nuovo. Il tutto sembrava essere stato effettuato.- Ad aprile 2023, ho riscontrato un aumento del canone mensile di circa 15 euro e mi ero reso conto che era stata riassociata la SIM (al costo mensile di 10 euro) che precedentemente avevo fatto dissociare (con tanto di messaggio di conferma dissociazione al momento della richiesta) e con circa 5 euro di ricarica automatica (che non ho richiesto). Pertanto, decido di recarmi (aprile 2023) presso il Centro Tim in Piazza Vanvitelli 7,8,9 (80100, Napoli-NA) per chiedere dei chiarimenti sull'accredito eccedente di circa 15 euro sulla bolletta (oltre l'abbonamento già presente). Ci confermarono ciò che avevo rilevato con successiva dissociazione della SIM (ci riproviamo di nuovo...) e apertura ticket per rimborso di 10 euro, dell'associazione della SIM - NON RICHIESTA (che devo ancora ricevere). Ad oggi, 09.08.23, mi è stato di nuovo accreditato l'eccesso di 15 euro (bolletta maggio 2203) ed ho nuovamente rilevato la SIM collegata all'offerta... Non so più cosa fare

Chiuso
S. M.
10/06/2023
TIM

Mancata ricarica

Buongiorno, in data 16/5/2023 ho effettuato una ricarica annuale (euro 240,90) della mia linea dati TIM FWA, tramite sito. Al momento del pagamento il sito ha prodotto il codice di errore 500 internal server error, e la ricarica non è stata effettuata ma l'addebito sulla carta di credito, invece, lo è stato. Per ricaricare la mia linea TIM FWA ho infatti dovuto fare un ulteriore pagamento della medesima cifra. Chiedo pertanto che sia restituita la cifra erroneamente prelevata dalla mia carta di credito.

Chiuso
C. C.
09/06/2023

Mancata consegna

Buonasera. Ho Spedito un pacco il 20 maggio scorso con postedelivery con destinazione Vlissingen (Olanda). Dallo scorso 24 maggio il pacco risulta fermo al centro scambi internazionale di Milano. Ho reclamato pìù volte, ma non ho ricevuto alcuna risposta e non sono stata contattata da nessuno. Come al solito, il servizio è sempre un disservizio

Risolto
G. R.
09/06/2023

account bloccato

Buongiorno, Tiscali ha bloccato il mio account Tiscali mail con il seguente messaggio: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Poi mi dice di cambiare la password e contattare l'assistenza, che risulta però totalmente irraggiungibile.Grazie mille

Risolto
T. C.
09/06/2023

mancato ritiro per spedizione

Ho ordinato una spedizione di un pacco ma è mancato il ritiro in data 9/06/2023

Chiuso
G. P.
09/06/2023

Blocco Casella Email

Buon pomeriggio,dal giorno 12 maggio la mia casella email risulta bloccata per motivi di sicurezza. Ho seguito la procedura di cambio password ma non riesco in nessun modo a contattare la vostra assistenza. Vogliate riattivare con urgenza la mia casella emailGrazie

Risolto
M. S.
09/06/2023

MANCATA RISPOSTA PER CESSAZIONE DEL CONTRATTO

Spett.le Linkem,Il 22/05/2023 ho chiesto informazioni tramite email per la disattivazione del contratto. In quanto, da quando sono vostra cliente, ho avuto già due volte assistenza del tecnico ma non sono mai riuscita a navigare su internet in maniera decente. Non è responsabilità del tecnico che ha svolto bene il suo lavoro ma avevo un problema di rete.Il 23/05/2023, ho mandato al indirizzo cessazioneservizio@linkem.com, il modulo di cessazione compilato e documentazione richiesta.Da tale data, non sono stata contattata da nessuno, quindi ho deciso di contattare io il giorno 7/06/2023 per capire cosa dovevo fare.Ho parlato con un'operatrice, spiegato la questione e mi è stato detto che non avevano nessuna email da parte mia. Come prova, durante la telefonata, ho mandato lo screenshoot della mia email del 23/05/2023.L'operatrice, mi ha tranquillizzato dicendo che ha inoltrato il quanto all'amministrazione e che il giorno successivo sarei stata ricontattata da lei per le informazioni.Ieri, non ho ancora ricevuto nessuna chiamata e nemmeno oggi, ritrovandomi nuovamente al punto di partenza ma intanto con una nuova fattura da pagare, che mi è arrivata proprio oggi (9/06/2023).E' dal mese di maggio che ho internet INATTIVO ma il contratto ancora ATTIVO.Non è giusto che io debba accumulare e pagare le fatture quando NON sto usufruendo del servizio.Se avete perso o non letto la mia email, non è un errore mio ma vostro.Dopo questa email, io ho provato a contattarvi in tutte le maniere.Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del contratto ed eliminazione delle fatture di maggio e giugno.Sono disponibile ovviamente a pagare il dovuto per il ritiro dell'apparato e la tassa di disattivazione.Resto in attesa di un vostro gentile riscontro,Milena StepicAllegati:Screenshot della email con il modulo di interruzioneCopia richiesta di recessoCarta d'identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).