Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
18/10/2025

ERRATO RIMBORSO PACCHETTO VACANZE

Buongiorno, ho acquistato in data 12.01.2025 dall'agenzia di viaggi on-line LASTMINUTE.COM un pacchetto turistico per volo, hotel e noleggio auto, per il periodo dal 08 settembre al 15 settembre, con soggiorno presso Amareclub Red Sun Village, Località La Paduledda Isola Rossa. La conferma della prenotazione (n. 2800158258) indicava un costo complessivo di € 1.495,46, di cui € 164,18 già pagati a titolo di acconto, e quindi un saldo di € 1.331,28. Ho proceduto nei termini, dopo 8 giorni, all’annullamento della prenotazione di noleggio auto e hotel, confermando invece la prenotazione del volo aereo. Ha chiesto quindi la rideterminazione del saldo ottenendo l’indicazione, evidentemente erronea, di € 875.91 per il solo volo aereo, con la precisazione incredibile che soltanto dopo il pagamento del saldo avrei ricevuto spiegazioni sull’importo pagato. Cosa non avvenuta ad oggi, a distanza di un mese dalla conclusione del viaggio, nonostante l'intervento via mail di un avvocato che non è riuscito a smuovere la situazione. Dal sito Volotea, però, sono riuscita ad avere il dettaglio del volo, pari a euro 358,76. Come posso ottenere un rimborso corretto e trasparente da LastMinute? Grazie per un Vs. consiglio.

In lavorazione
R. V.
18/10/2025

ACQUISTO PACCHETTI INTERNET CONCORRENTI SULLO STESSO DEVICE

Spett.le MSC Crociere, In data 9 marzo ho sottoscritto il contratto per un pacchetto viaggio inclusivo di crociera nei fiordi norvegesi a bordo di una vostra nave con numero di prenotazione 62843069. Nel mese di agosto alla data del 19 ho finalizzato l’acquisto di ulteriori servizi a bordo per escursioni e pacchetto internet. Il pacchetto Internet base era per l’utilizzo di 3 device per un totale di che 315 euro, ma è stato difficoltoso attivarlo in particolare su uno dei cellulari dei miei figli e anche dopo l'aiuto ricevuto alla reception il suo device -che risponde al numero 393.1081901-continuava a dare problemi e a non navigare. Non riuscendo a risolvere il problema ho erroneamente pensato che il pacchetto internet di categoria superiore (che permetteva anche di scaricare video) fosse guidato da un segnale più potente, così ho fatto un upgrade dell’abbonamento, pagando altre 84 euro aggiuntive per avere il pacchetto che permettesse di scaricare i video su tutti e 3 i device. Il terzo cellulare di mio figlio Ivan Spano continuava, tuttavia, a non funzionare e lui -probabilmente senza accorgersi- ha attivato un nuovo pacchetto solo sul suo cellulare per un costo ulteriore di 118,93 euro sempre riferito allo stesso device già incluso nel precedente pacchetto con numerazione 393.1081901. Accortami dell’incongruenza in data in data 24 agosto poiché ho richiesto alla reception come mai nella app non fossero visibili le spese collegate alle carte dei miei figli avevo scritto subito al servizio assistenza per una richiesta di assistenza relativa a più pacchetti internet attivati impropriamente sullo stesso dispositivo. Ho chiesto aiuto per poter disattivare il suo device dal mio abbonamento poiché è assurdo che il vostro sistema permetta di accreditare e agganciare due pacchetti internet sullo stesso dispositivo senza bloccare l'opzione, dato che ovviamente uno entra in concorrenza con l’altro. E’ una condizione di vendita truffaldina che il dispositivo di mio figlio collegato al mio pacchetto non funzionasse, mentre ha funzionato da subito se collegato all'acquisto di un nuovo pacchetto pagato ex novo. Se un cellulare non si connette per problemi tecnici non dovrebbe connettersi a nessun pacchetto. Non ad uno no (quello già pagato per 3 devise) e ad uno si (quello nuovo da 118,93). Speravo di poter disabilitare il 3 device dal mio pacchetto streaming ed eventualmente collegare il pc come terzo device ma mi è stato detto che non è possibile scollegare un device già collegato (mente su altre crociere ho sempre proceduto così scollegando e ricollegando un altro device). In questo caso non avrei obiettato sui costi eccedenti poiché avrei comunque potuto usufruire di 4 linee internet su 4 device. Ma non era possibile, ho pagato un abbonamento per 3 device di cui uno non funzionava e non si attivava. Al contempo mi è stato detto che non si poteva avere un rimborso parziale per il fatto che non veniva utilizzato il terzo device. Ho scritto a voi per assistenza poiché sulla nave, dopo diverse risposte fumose e vaghe, è stato chiaro che nessuno sarebbe riuscito a darci un aiuto. Trovo la situazione davvero incresciosa. Vi avevo scritto e mi avevate detto che dovevo riferirmi al personale della nave, cosi ho provato nuovamente ma è stato un’incredibile perdita di tempo intercettare gli operatori deputati, perché agli orari di apertura del punto internet più e più volte non ho trovato personale (nonostante fossero orari di apertura) e naturalmente quando ero fuori della nave non potevo cercarli. Ad ogni modo nessuno mi ha aiutato in alcun modo. Questo è un dato oggettivo. Inoltre, vorrei segnalare che a far data da venerdi 29 agosto il cellulare dell'altro figlio non ha proprio più ricevuto internet e così fino al primo pomeriggio del giorno 30. In data 29 anche il mio cellulare funzionava poco, ad intermittenza e soprattutto non permetteva di scaricare alcun allegato, cosa che mi ha creato non pochi problemi poiché dovevo visionare e inviare dei file per questioni lavorative. Evidentemente vi è stata una disfunzione nell'erogazione del servizio. Scesa dalla Crociera ho nuovamente proceduto a riscrivervi in data 3 settembre, risollecitando una seconda volta in data 10 settembre e ricevendo come unica risposta da voi che “stavate effettuando delle verifiche”. Poi nessuna risposta, nessun intervento, nessun chiarimento e nessun rimborso. Pertanto io avevo chiesto anche la verifica che mi fossero stati applicati gli sconti promessi su due escursioni poiché non mi risultava chiaro che lo sconto aggiuntivo da voi proposto per i disguidi organizzativi legati alle gite fosse stato applicato. Mi trovo pertanto costretta a riferirmi a voi tramite altroconsumo per chiedervi: a) Che mi sia rimborsata la differenza di costo dal pacchetto che ho acquistato per streaming (quindi con inclusione di video) di 3 dispositivi al pacchetto streaming di 2 dispositivi, poiché il 3 dispositivo non ha mai funzionato su quel pacchetto. Inoltre, vi è l’incongruenza di fondo che il terzo cellulare non è stato attivabile sull’abbonamento già pagato per 3 devise, mentre ha agganciato subito la linea internet pagando un nuovo abbonamento a 118,93. b) Inoltre chiedo un rimborso parziale per i 2 giorni (29 e 30 agosto) in cui la linea internet non ha funzionato in assoluto sulla numerazione di mio figlio David Spano 3931105030 e in modo parziale sulla mia numerazione 3887676411, non permettendo di scaricare mail, documenti e video. c) Chiedo ancora la verifica e, qualora non eseguito, lo sconto del 10 % su: Escursione FLA06 nel porto di Flaam Escursione Copenhagen City COP23D dove vi sono stati alcuni disguidi per le escursioni per cui la società di vendita ha indicato che avrebbe applicato lo sconto rispetto a cui non mi avete mai risposto in merito. Non sono, infatti, sicura che lo storno del 10 per cento sia stato applicato al prezzo di vendita effettuato da me sempre in data 19 agosto (con una riduzione rispetto al prezzo di vendita in nave), ma al prezzo maggiorato per l'acquisto delle escursioni in nave. Allego fatturazione e richiesta da me inoltrata al servizio assistenza per mail. Copia delle mail inviate al servizio assistenza durante la Crociera e anche dopo la conclusione della stessa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
G. P.
18/10/2025

Booking.com / Goldcar – Rifiuto del noleggio per passaporto italiano e rimborso parziale

Ho prenotato tramite Booking.com un’auto a noleggio con Goldcar presso l’Aeroporto di Palermo. Al momento del ritiro, pur presentando patente e passaporto italiano valido, la compagnia ha rifiutato la consegna del veicolo sostenendo che i cittadini italiani devono esibire esclusivamente la carta d’identità. La prima email di conferma di Booking indicava chiaramente che i documenti validi erano “passaporto o carta d’identità”. La limitazione è comparsa solo successivamente, in una nota in fondo al voucher allegato, non evidenziata. Ritengo questa regola una clausola vessatoria e discriminatoria, contraria alla legge italiana (art. 35 D.P.R. 445/2000) e al Codice del Consumo. Inoltre, lo stesso sito ufficiale Goldcar specifica che il passaporto è accettato come documento valido, senza distinzioni tra cittadini italiani e stranieri. Ho perso oltre un’ora e mezza in aeroporto, in concomitanza con uno sciopero, dovendo poi noleggiare un’altra auto a prezzo quasi doppio. Booking ha rimborsato solo l’assicurazione non fruita (€40), ignorando la contestazione principale. Infine, il sistema di reclamo di Booking e Goldcar, basato su moduli predefiniti che non consentono di descrivere liberamente i fatti, ha impedito una reale tutela dei miei diritti di consumatore. Chiedo che venga segnalata questa pratica commerciale scorretta e che si richieda a Booking.com e Goldcar di chiarire pubblicamente la legittimità di tale clausola, oltre a rimborsare integralmente i costi sostenuti, quelli supplementari nonchè il ritardo ed il disagio arrecato.

In lavorazione
R. A.
17/10/2025

Mancata consegna di un libro con pass firma-copie acquistato online

Buongiorno, mia figlia ha acquistato presso Mondadoristore.it un libro e il relativo pass per il firma-copie. Il libro é stato da voi affidato a BRT. Purtroppo dopo diversi giorni di ritardo e svariati solleciti, BRT ha consegnato il pacco sbagliato applicando su un altro pacco l'etichetta relativa al mio pacco senza nemmeno aver cura di togliere l'etichetta del pacco precedente che é ancora visibile con tanto di nome e contatti. Vi prego pertanto di procedere al rimborso completo dell'ordine + 50€ per aver perso l'opportunità di accedere al firma-copie

In lavorazione
E. R.
17/10/2025

Truffa in fase di vendita su SUBITO.IT

Segnalo 2 truffe in data 9 e 10 ottobre 2025, da me subite nel corso di 2 vendite sulla piattaforma subito.it. Il compratore ha inoltrato un link sulla mia mail, che ho cliccato per autorizzare le transazioni. Invece di incassare ho pagato con la mia carta di debito rispettivamente: - euro 249 il 9/10/2025 a favore di Saintpay Segrate; - euro 178,98 il 10/10/2025 a favore di Moontain/skin.club Nicosia. Ho inviato a entrambe mail di richiesta rimborso per incassi avvenuti con frode, ricevendo risposte inadeguate che allego, insieme a denuncia fatta ai carabinieri in data 14/10/2025. Distinti saluti. E.R.

In lavorazione
V. M.
17/10/2025

Richiesta rimborso rinnovo automatico

Spett.le Buddyfit, in data 17 ottobre 2025 mi è stato addebitato, tramite il mio conto PayPal, l’importo di €69,99 relativo al rinnovo automatico del mio abbonamento annuale al vostro servizio. Desidero precisare che un anno fa avevo attivato l’abbonamento usufruendo di una promozione al prezzo di circa €45, e che ho utilizzato la piattaforma solo per poche settimane. Da allora non ho più usufruito dei vostri servizi. Non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva relativa alla scadenza dell’abbonamento né al suo rinnovo, né tantomeno un preavviso di addebito. L’unica notifica ricevuta è stata quella da parte di PayPal al momento dell’addebito. Ritengo che questa modalità di gestione del rinnovo automatico, priva di una chiara e preventiva informazione all’utente, sia poco trasparente e potenzialmente lesiva dei diritti del consumatore, anche alla luce delle norme vigenti in materia di contratti a distanza e rinnovi taciti. Vi chiedo, pertanto, di annullare l’abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho usufruito e di cui non ho intenzione di usufruire in futuro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
V. V.
17/10/2025

Mancata attivazione del servizio Lime Transit convenzionato con abbonamento Metrebus annuale

Buongiorno, in data 16 settembre 2025 ho aderito al programma Lime Transit, riservato ai titolari di abbonamento annuale Metrebus (ATAC). Ho regolarmente compilato il form ufficiale Lime, che tuttavia non fornisce alcuna conferma o ricevuta automatica. Per questo motivo ho inviato più volte tutta la documentazione richiesta agli indirizzi transit-rome@li.me, support@li.me e successivamente tramite PEC a limetechnology@pec.it, senza ottenere alcun riscontro. I tempi ufficiali di attivazione indicati da Lime (5–7 giorni) sono ampiamente superati e, nonostante numerosi solleciti, non ho ricevuto né risposte né l’attivazione del servizio. Tale comportamento ha comportato un danno economico diretto, poiché nel frattempo ho dovuto acquistare viaggi e pass aggiuntivi sull’app Lime. Chiedo il vostro intervento per ottenere l’attivazione immediata del servizio Lime Transit e, possibilmente, un rimborso proporzionato per le spese sostenute a causa del ritardo. Allego copia di tutta la documentazione inviata (mail, PEC e risposte ricevute). Cordiali saluti, Vittorio

In lavorazione
G. F.
17/10/2025

Mancato rimborso promesso

Spett. Booking.com In data 11 Marzo ho pagato una prenotazione presso Yotelair Singapore Chiangi airport camera di hotel, su mio account Booking a mio nominativo e a quello della mia amica Ioana Sorete. Ho pagato € 136,97 come da estratto conto che vi ho già inviato. Prima l’hotel e successivamente anche voi avete concordato il rimborso con cancellazione gratuita ma a me il rimborso non è mai arrivato, avevate anche rifiutato la pratica di cash back avviata dalla mia banca, come vedete da estratti conti inviati. I vostri operatori continuano a confermare un rimborso che non ho e hanno richiesto codice ARN a vostro centro finanziario ma dopo due settimane non mi fate ancora sapere nulla. Vi ho chiamato oltre 7 volte e inviato tutta la documentazione richiesta ma a dusyeanza di mesi non sapete dirmi dove siano finiti i miei soldi. Inoltre entrando nel mio account nella parte relativa alle transazioni il vostro rimborso risulta cancellato e predisposto su metodo Apple Pay e non su mia carta Revolut che come vedete da estratto conto è quella utilizzata per il pagamento. Chiedo immediatamente l’invio della cifra totale del rimborso promesso da cancellazione gratuita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
M. P.
17/10/2025
Meta Platforms Italy S.r.l.

Chiusura account senza possibilità di inviare una contestazione

Alla cortese attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) Meta Platforms Ireland Ltd. Oggetto: Richiesta di accesso ai dati personali e riesame disattivazione account Facebook – ai sensi del GDPR (Reg. UE 2016/679) Buongiorno, il mio account personale Facebook, associato all’indirizzo email piumini@alice.it è stato disattivato improvvisamente con la motivazione generica di “violazione degli standard della community”. Non ho ricevuto alcuna comunicazione dettagliata né la possibilità di presentare ricorso attraverso i moduli di assistenza, poiché l’accesso al mio profilo risulta completamente bloccato. Preciso che l’account era utilizzato esclusivamente per finalità personali e per la gestione della mia pagina aziendale isotonica snc . Ai sensi dell’art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), con la presente chiedo formalmente: l’accesso a tutti i miei dati personali detenuti da Meta Platforms; il riesame della decisione di disattivazione del mio account; il ripristino dell’accesso o, in alternativa, il rilascio dei dati e delle informazioni relative al mio profilo e alla pagina collegata. Allego copia del mio documento d’identità per la verifica dell’identità, come previsto dalla normativa.

In lavorazione
A. D.
17/10/2025

Mancata attivazione pass abbonamento annuale atac roma

Buongiorno mi chiamo Alessandra Distefano e ho acquistato Il 3 settembre 2025 un abbonamento Atac Roma annuale al fine di poter usufruire dell’agevolazioni previste dal Comune di Roma nell’utilizzo gratuito dei monopattini elettrici. Ad oggi, a seguito di numerosissimi solleciti mi ritrovo ancora a Non ricevere alcun riscontro in merito alla all’attivazione del pass gratuito Dell’azienda Lime. L’azienda infatti riscontra Che a causa delle numerose richieste ricevute non riesce a fornire un riscontro in tempi brevi. Ritengo tuttavia che tale situazione sia lesiva degli interessi del consumatore, che si vede ridotta la possibilità di usufruire del servizio per l’intero anno senza prevedere una eventuale attivazione temporanea. Trovo assurdo che per attivare il servizio si perdano due mesi e quindi di fatto rimangano utilizzabili solo 10 mesi. Come posso risolvere? Lascio in allegato la foto che attesta il mio abbonamento metro roma e il relativo pagamento.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).