Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
13/10/2025

Abbonamento senza il mio consenso

Buonasera. In data 12/10/2025 è stato rinnovato il mio abbonamento Babbel senza il mio consenso, per un importo di euro 71,99. Si tratta di una grave violazione dei doveri di trasparenza che gravano sul fornitore del servizio e di una pratica commerciale scorretta. In particolare, non sono stato avvisato della possibilità di recedere dal contratto nel termine di 30 giorni precedenti alla scadenza della data prevista per il rinnovo, pertanto ho diritto al recesso con rimborso completo (art. 65‑bis del Codice del consumo, in attuazione delle direttive 2019/2161/UE e 2005/29/CE, entrambe applicabili in Italia, in Germania e in Irlanda, che sono rispettivamente il foro del consumatore, il luogo ove ha sede legale Babbel GmbH e il luogo della sede europea di Google LCC). In subordine, chiedo di poter esercitare il mio diritto di recesso senza motivazione e con rimborso completo, dal momento che il rinnovo corrisponde a nuovo contratto stipulato a distanza (art. 52 del Codice del consumo). Vogliate procedere al rimborso quanto prima. Grazie

In lavorazione
B. C.
13/10/2025

Truffa

Buongiorno, ho effettuato una recente prenotazione utilizzando la app Booking.com presso Corso Roma, Novi Sad (Serbia), dal 19 al 24 ottobre, e sono stata vittima di una grave violazione dei dati personali avvenuta a seguito di tale prenotazione effettuata tramite il vostro sito/app. Giovedì scorso ho ricevuto un messaggio che sembrava provenire da Booking.com o direttamente dall’hotel prenotato attraverso la vostra piattaforma. Il messaggio conteneva tutti i dettagli corretti e specifici della mia prenotazione — incluso l’ID della prenotazione, le date di check-in e check-out, le mie richieste particolari (orario di arrivo, necessità di un trasferimento dall’aeroporto) e tutte le mie informazioni personali. Poiché il messaggio riportava in modo estremamente accurato i dati sensibili che avevo condiviso esclusivamente con Booking.com al momento della prenotazione, ne ho ritenuto legittima la provenienza. Purtroppo, il messaggio riportava anche i corretti estremi della mia carta (eccetto il CVC) e mi chiedeva di fornire tale codice “per motivi di sicurezza dell’hotel”, considerato che il mio soggiorno sarebbe iniziato entro dieci giorni. Purtroppo, sono caduta in quella che si è rivelata essere una truffa ben organizzata, perdendo 334 €, esattamente l’importo previsto per la prenotazione come indicato sul vostro sito, comprensivo degli sconti applicati. Di seguito i dettagli del pagamento: Descrizione: Klarna*Opwaarderen Importo: -334,00 € Identificativo: 2393540349 Data di pagamento: 08.10.2025 Eseguito con APP: Intesa Sanpaolo Mobile Com’è stato possibile che tutti i miei dati personali e di pagamento fossero noti a terze parti? Quale livello di sicurezza dei dati siete effettivamente in grado di garantire ai vostri clienti — o possono garantire gli hotel partner che rappresentate — che in buona fede vi affidano le proprie informazioni personali? E in che modo intendete assicurare la tutela della privacy che i vostri utenti hanno pieno diritto di aspettarsi? A peggiorare ulteriormente la situazione, due miei colleghi, che soggiorneranno nello stesso hotel e nello stesso periodo, sono stati vittima della medesima truffa. Abbiamo già sporto denuncia alla Polizia Postale italiana, la quale ci ha informato che il sito fraudolento coinvolto sembrerebbe avere origine in Russia, come confermato dall’analisi del codice sorgente in caratteri cirillici. Desidero pertanto denunciare formalmente l’accaduto e richiedere chiarimenti in merito alla vostra politica di tutela dei clienti in casi simili. A mio avviso, questa situazione dimostra una grave mancanza di diligenza da parte vostra nella protezione dei dati dei clienti. Desidero inoltre ricordare che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR), e in particolare degli articoli 5, 32 e 33, Booking.com, in qualità di titolare del trattamento, è legalmente obbligata a garantire la riservatezza, l’integrità e la sicurezza dei dati personali affidati dai clienti. La diffusione apparente delle mie informazioni personali e finanziarie a soggetti non autorizzati costituisce una grave violazione di tali obblighi. Mi aspetto pertanto che Booking.com avvii immediatamente un’indagine sull’accaduto, segnali la violazione dei dati all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (come previsto dall’articolo 33 del GDPR) e fornisca piena trasparenza su come le mie informazioni siano state compromesse e quali misure correttive siano state adottate.

In lavorazione
P. F.
13/10/2025
Top pdf

Segnalazione addebito non autorizzato e richiesta assistenza per rimborso di €49,90

Buongiorno, mi chiamo Penelope Fonzar e desidero segnalare un addebito non autorizzato sulla mia carta di debito, avvenuto in data 10/10/2025 per un importo di €49,90. Il pagamento è stato effettuato su un sito che, al momento dell’acquisto, indicava chiaramente un importo di soli €0,10, senza alcuna informazione o avviso riguardo a un successivo addebito di €49,90 o alla sottoscrizione di un abbonamento. Ho contattato l’assistenza del sito, ma finora ho ricevuto solo una risposta automatica con un link generico per la cancellazione dell’abbonamento, senza alcuna conferma del rimborso. Desidero pertanto: 1. Segnalare la pratica commerciale ingannevole di questo sito; 2. Richiedere il vostro supporto per ottenere il rimborso della somma addebitata; 3. Ricevere indicazioni su come procedere con la segnalazione alle autorità competenti (es. Polizia Postale o Antitrust). Di seguito i miei riferimenti per la verifica: • Nome e cognome: Penelope Fonzar • Email associata: penelopefonzarr@gmail.com • Data e ora della transazione: 10/10/2025 alle 23:00 • Ultime 4 cifre della carta: 3772 Allego copia delle comunicazioni email intercorse con il sito in questione. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro e di eventuali istruzioni per proseguire la pratica. Cordiali saluti, Penelope Fonzar penelopefonzarr@gmail.com

Risolto
F. E.
13/10/2025

Sospensione Account The Fork

Buongiorno, Vi contatto attraverso il presente Canale in quanto non ho avuto modo di chiarire l’accaduto con il Vs. Servizio Clienti via chat; in particolare mi riferisco alla sospensione del mio Account notificatami via mail alle 16,46 del giorno 8 ottobre, che ha lasciato letteralmente esterrefatti sia me che mia moglie. Se possibile vorrei condividere con Voi l’anomala successione di fatti verificatasi negli ultimi 20 giorni. In data 18 settembre ho onorato la mia prenotazione delle ore 12,30 al Ristorante; come di solito mi sono presentato verso le 12,15, ho consumato un primo con una bottiglietta di acqua, il pranzo mi è stato servito dal consueto Personale di Sala ed al termine del pasto ho pagato tramite The Fork Pay (ore12,44); fatto decisamente strano che alla stessa ora del pagamento ho ricevuto mail che mi notificava la mancata presentazione (la prenotazione era per le 12,30 e dopo solo 14 minuti veniva quindi inoltrata mail di “no show” : già questo mi pare un fatto decisamente anomalo, sia in termini assoluti che specifici – a quell’ora non ho mai trovato particolare affluenza di Clienti - e comunque io avevo già pranzato e pagato); ho letto la mail quando ero già a casa ed a quel punto ho contattato il Vs Servizio Clienti via Chat che, molto disponibile, ha preso atto della mia segnalazione ed ha sanato la situazione. Nei giorni successivi ho ricevuto 4 mail con cui venivo informato della cancellazione, da parte del medesimo Ristorante, di altrettante prenotazioni (19, 23 e 25 settembre, 2 ottobre); alla mia richiesta di chiarimento effettuata telefonicamente al Ristorante ho ricevuto come risposta che non avevano cancellato loro le mie prenotazioni; al che lo stesso 19 settembre ho contattato il Vs. Servizio Clienti che mi ha cortesemente rigenerato il codice perché quello utilizzato era scaduto; il giorno 20, ricevuta mail di cancellazione ho ricontattato il Vs. Servizio Clienti che ha proceduto come nel caso precedente, ossia codici scaduti e rigenerati; idem il giorno 1° ottobre sempre attraverso chat con Vs. Servizio Clienti. A quel punto avevo solo più in piedi una prenotazione vs. Il Ristorante, quella del 7 Ottobre; prenotazione fortunatamente non cancellata che pertanto ho potuto onorare puntualmente consumando solo un primo (essendo recente Vi dico anche pasta prosciutto piselli e zafferano) servito dal Personale di Sala della volta precedente e pagando con The Fork Pay; all’atto del pagamento ho peraltro raccomandato al ragazzo alla cassa di chiudere regolarmente la mia prenotazione al fine di evitare quanto accaduto nella precedente occasione (“no show” del 18 settembre); ha preso atto e l’ho visto personalmente consultare il cellulare. Non ho più utilizzato i codici rigenerati dal Vs. Servizio Clienti con quel Ristorante ma con altri 2 Ristoranti (2 codici ancora da utilizzare). Ieri, mentre pranzavo nel nuovo Ristorante prenotato ovviamente con The Fork, ho ricevuto mail di mancata presentazione relativamente al giorno precedente al solito Ristorante……al che contatto il Vs. Servizio Clienti che prende atto delle mie ragioni e cortesemente sana la situazione; a quel punto, essendo vicino a dove avevo appena finito di pranzare, mi sono recato personalmente al Ristorante chiedendo cortesemente un chiarimento sui fatti; il Personale di Gestione (presente anche quello di Sala che mi aveva servito pranzo il giorno precedente) ha nuovamente assicurato di non aver mai provveduto alla cancellazione in quanto contro il proprio interesse e che inoltre, consultando il cellulare davanti a me, non risultava alcun “no show nei miei confronti; peraltro si è impegnato a chiarire la questione con il suo Referente The Fork, cosa che non so se sia poi avvenuta o meno; per concludere arriviamo alla già citata mail di ieri pomeriggio che mi notifica sospensione Account; nella chat con il Vs. Servizio Clienti sono stato informato che in quella sede non potevo avere delucidazioni, da qui il presente reclamo. Ora vorrei semplicemente condividere con Voi poche ma sincere riflessioni: Credo si possa oggettivamente convenire che sul mio Account si siano verificati più fatti anomali in questi 20 giorni che in quasi 10 anni di utilizzo della Vs. Piattaforma; 2 “no show” infondati (uno dei quali, mi preme sottolineare, inoltrato 14 minuti dopo l’ora della prenotazione e dopo il pagamento), 4 cancellazioni di fila dallo stesso ristorante (mai prima di ora, in decine e decine di prenotazioni cui potrete facilmente risalire, il Ristorante in questione aveva cancellato una sola prenotazione). Detto ciò concludo evidenziando che sono Cliente The Fork da quasi 10 anni (marzo 2016), ho effettuato centinaia di prenotazioni con oltre 700 recensioni senza mai avere particolari problemi con Ristoranti o con Voi; faccio presente che le mie ultime valutazioni verso il Ristorante in questione non sono state positive come ai primi tempi (solo voto) in quanto non sono rimasto soddisfatto dei piatti, tant’è che le ultime prenotazioni sono state effettuate in altri Ristoranti, così come era mia intenzione fare con i codici rigenerati ancora da utilizzare. Mi scuso per essermi dilungato, ma sento davvero una forte necessità di chiarire questa situazione che mi sta creando notevole disagio sia in termini di tempo ed energie spesi per “rincorrere” i fatti, sia prefigurando il rischio di perdere un Servizio prezioso che utilizzo assiduamente con piena soddisfazione ormai da lunghissimo tempo. A valle di quanto esposto, Vi chiedo sentitamente di rivalutare la Vostra determinazione esaminando personalmente i fatti oggettivi e dando credito alle mie affermazioni, che Vi assicuro veritiere. Credetemi, diversamente mai e poi mai utilizzerei il presente Canale per far valere, in totale trasparenza e buona fede, le mie ragioni. Grazie per l’attenzione che potrete dedicarmi, fabio elmi.

Chiuso
F. M.
13/10/2025

RIMBORSO CONCERTO RKOMI

A seguito dell'annullamento del concerto di RKOMI a Milano del 21/10/2025 è stata inviata una sola mail il 3/6/25 imponendo di effettuare la richiesta non oltre il 30/6/25. A fronte di una spesa di 100 euro è improponibile fornire una finestra di tempo così breve per effettuare il reclamo e non offrire neanche un voucher per compensare l'annullamento del concerto

In lavorazione
M. B.
13/10/2025

Reclamo relativo alla crociera MSC Grandiosa (4–11 ottobre 2025)

Spett.le MSC Crociere, con la presente desidero esprimere il mio disappunto per alcune criticità riscontrate durante la crociera a bordo della MSC Grandiosa, effettuata dal 4 all’11 ottobre 2025. Gestione del ristorante a buffet Ho riscontrato una notevole confusione nell’accesso al ristorante a buffet, dove l’assenza di una fila d’ingresso ha causato scontri e disagi tra i passeggeri, provenienti da tutte le direzioni. Una gestione più ordinata dell’accesso avrebbe sicuramente migliorato l’esperienza. Difficoltà linguistiche con il personale Un altro aspetto problematico è stato il numero estremamente ridotto di membri dell’equipaggio in grado di parlare italiano. Questo ha reso difficile la comunicazione e la risoluzione di diverse problematiche, generando frustrazione e disservizi. Posti a sedere nelle aree comuni Le zone comuni, in particolare le reception dei ponti 5 e 6, disponevano di un numero molto limitato di posti a sedere (circa 50 per piano), del tutto insufficiente per una nave che ospita circa 6000 persone. Non siamo mai riusciti a trovare un posto libero, il che ha reso l’attesa e il relax nelle aree comuni estremamente scomodi. Gestione delle esigenze alimentari Avendo intolleranza ai latticini, ho chiesto più volte la possibilità di modificare alcuni piatti, ma mi è stato risposto che erano già preparati e non era possibile apportare modifiche. Questo ha reso molto difficile per me trovare soluzioni alimentari adeguate. Interruzione del servizio idrico Infine, segnalo che siamo rimasti per circa 12 ore senza acqua. Al momento del ripristino, l’acqua disponibile era solo fredda, e abbiamo dovuto attendere ulteriori ore prima che fosse nuovamente disponibile anche quella calda. Questo disagio ha avuto un impatto significativo sul comfort a bordo. Mi auguro che queste segnalazioni possano essere prese in considerazione per migliorare il servizio offerto ai passeggeri. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e confido in un vostro riscontro. Cordiali saluti

In lavorazione
R. C.
13/10/2025

addebiti truffaldini

Spett. MADMUSCLES In data 24/09/2025 ho sottoscritto il contratto per "SETTIMANA DI PROVA" concordando un corrispettivo pari a 5€ + iva (6,09). Poco dopo però mi arrivava una mail di un addebito automatico di 49,95 € da me non autorizzato (non so nemmeno per quale servizio), successivamente dopo un minuto arrivava un altra mail con altro addebito di 36,55€. Per cui mi collegavo su PAYPAL e bloccavo intanto gli addebiti automatici non autorizzati. Ho quindi contattato MADMUSCLES, che mi comunicava che si attivavano immediatamente dei servizi in automatico al primo servizio di prova che avevo sottoscritto con addebito immediato. Chiedevo quindi subito la recessione di questi servizi non richiesti e il rimborso degli addebiti in quanto non ne volevo usufruire. Ad oggi 13/10/2025 ancora non sono stati rimborsati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
D. P.
12/10/2025

Rientro di un oggetto "smarrito" e ritrovato

È stato ritrovato un nostro bene un anello per la precisione che era stato "smarrito" a Zanzibar ci hanno inviato le foto per verificare che anello ritrovato fosse nostro Io ho confermato che l'anello è il nostro e gli ho mandato una foto dove si vede l'anello come riscontro abbiamo chiesto di averlo in dietro chiarmante con i costi a noi addebitati, c'è stato indicato come Vettore per la spedizione passeggero leggero che non ho ben capito se fa parte del gruppo Alpitour o se hanno una collaborazione diretta. abbiamo contattato passeggero leggero ti è stato detto che non può spedirci indietro questo oggetto perché hanno regole ben precise e ferre. Ho Alpitour di aiutarmi per il rientro di questo anello e tutte le volte mi rispondono che mi devo rivolgere passeggero leggero che però non è in grado di farmelo riavere Sono riuscito a parlare con una persona di Alpitour mi ha detto di rivolgermi l'agenzia dove ho prenotato la villeggiatura e di aprire un ticket con commerciale e sono recati all'agenzia è stato aperto ticket ma sono ancora in attesa di un riscontro. Nel frattempo ho chiesto più volte dal Alpitour di fornire il nome cognome indirizzo numero di telefono email della persona che hai custodia il nostro anello, poiché una volta in possesso di questi dati prova a contattare il console onorario a Zanzibar per vedere se è in grado di essere d'aiuto, mi sono anche offerto di andarlo a ritirare di persona.... Ma bho non ho capito se vado di persona se me consegnalo anche perché non so chi ha il nostro bene, tendo a precisare che non ho per niente voglia di spendere altri soldi per andare a Zanzibar ma piuttosto che lasciare lì questo anelli che ha un valore sia economico che sentimentale siamo disposti a recarci sul posto infatti. Vorrei sapere dov'è questo anello chi lo costruisce e perche non si può spedire anche con altro vettore E come mai tutti si negano per avere un confronto verbale o un confronto faccia a faccia. Ripeto pago io rientro del bene non sto chiedendo il rientro gratis Sono fiducioso di avere un riscontro nel più breve tempo possibile da parte di Alpitour in caso contrario mi vedrò costretto a fare tutto quello che mi e consentito per tornare in possesso del MIO bene.

In lavorazione
D. S.
12/10/2025

Sospensione account

Salve, mi hanno sospeso l'account Thefork, non ho ricevuto alcun avviso o comunicazione in merito, me ne sono accorta perché stavo cercando di effettuare una prenotazione utilizzando gli yums. Ho contattato più volte il servizio clienti via chat ma loro non gestiscono le sospensioni degli account, hanno solo sollecitato il dipartimento. Avevo chiesto il motivo della sospensione, ho ricevuto una mail dove mi viene comunicato che la sospensione è definitiva ma non il motivo. Forse perché avevo accumulato molti yums e a thefork conviene sospendermi l'account irrevocabilmente? Utilizzo Thefork da più di un anno e sono sicura di non aver violato alcuna regola di utilizzo della piattaforma. Account mariaserpe83@gmail.com

Risolto
M. G.
12/10/2025

Pubblicità ingannevole - Jaz Soma Beach

Buongiorno, Ho richiesto un rimborso riguardo un soggiorno da me effettuato al resort 4 stelle all’inclusive Jaz Soma Beach dal 01/10/2025 al 07/10/2025 prenotazione n.4394348989 per la cifra di $802,03 ad Hurghada nel quale le foto (soprattutto quelle relative alla spiaggia) non corrispondevano alla realtà. Soprattutto riguardo l’area della spiaggia in realtà delimitata da boe e minuscola, e la presenza di barriera corallina in realtà poi assente. La struttura pressa i turisti per far sì che rilascino recensioni positive, tant’è che queste recensioni fuorvianti fanno tutte il punto sopratutto sulla spiaggia. Booking ha dichiarato che le foto costituiscono pubblicità ingannevole e non corrispondono a realtà e mi ha corrisposto un rimborso parziale di $120 spendibili solo tramite piattaforma Booking come credito di viaggio. Contattando l’assistenza scopro che l’unico modo per avere un rimborso totale è contattare la struttura in quanto la piattaforma ha già rimborsato per quanto le riguarda, o lasciare una recensione negativa. Lascio una recensione negativa da 3/10 su Booking e la struttura mi contatta chiedendomi chiarimenti. Dopo aver chiarito i motivi della recensione e aver specificato che vorrei richiedere il rimborso, la struttura smette di rispondere ai messaggi. Allego le foto che ho caricato come prove nella richiesta di rimborso a Booking.com.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).