Guida alla compilazione del 730
Tutte le istruzioni del 730 spiegate in modo chiaro e semplice per non sbagliare la compilazione: da chi deve fare la dichiarazione dei redditi a quale può scegliere, da come presentarla alla precompilata online fino a come correggerla in caso di errore. Trovi le informazioni sui quadri da usare per dichiarare redditi da lavoro e pensione, affitti e collaborazioni occasionali oltre a tutte le spese sostenute nell'anno che ti danno diritto a dei bonus fiscali.
Le ultime dal Fisco
01 marzo 2021
Agenzia delle entrate: ora ci vuole Spid o la carta d’identità elettronica
Addio dal 1° marzo alle credenziali di Fisconline per accedere ai servizi dell’Agenzia delle entrate. Chi le ha già continueranno a funzionare ancora per un periodo, ma non ne verranno più rilaciate di nuove. L’accesso ai servizi online del Fisco ora si può fare con Spid oppure con la nuova Carta d’identità elettronica. Ecco in che modo.
03 maggio 2021
Tasse: il 730 precompilato è finalmente online
E' possibile consultare la propria dichiarazione dei redditi precompilata. Il 730 online è arrivato in ritardo quest’anno ma ciò non significa che dobbiamo affrettarci a fare la dichiarazione: a causa dell'emergenza Covid-19 abbiamo tempo infatti fino al 30 settembre per presentarla. Dagli eredi all’8 per mille, vediamo intanto le novità di quest’anno.
24 gennaio 2020
Detrazioni: dal 2020 non usare i contanti
Niente più detrazioni se paghi coi contanti. Non è più possibile portare in detrazione le spese effettuate dal 1° gennaio se non sono state effettuate con un sistema di pagamento tracciabile. Con alcune eccezioni. Vediamo quali sistemi di pagamento vanno bene, quali spese sono coinvolte e come funziona nel dettaglio.
26 febbraio 2021
Lettera di sollecito per il rilascio della Certificazione Unica (CU)
Ecco il modello di lettera che puoi mandare al datore di lavoro per intimare la consegna della Certificazione Unica, indispensabile per la tua dichiarazione dei redditi.