Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso
Il 5 /4/2025 ho effettuato un ordine per Euro 18.01. In data 10/04/2025 mi comunicano di non essere in grado di evadere l'ordine e contestualmente mi informavano che avrebbero rimborsato quanto da me pagato entro 14 giorni dalla comunicazione. Dopo vari solleciti (18/05, 05/06, 12/06 e 09/07 anche tramite PEC) a tutt'oggi non ho ricevuto riscontro e rimborso. Richiederei un Vostro intervento in merito. Gilda Papinutto
Rimborso
Spett.le Unieuro S.p.A., io sottoscritta Francesca Rebecca Annamaria Quadri, nata a Milano, il 30/10/1986, residente in Vicolo Piave 7, 20045 Lainate (MI), codice fiscale QDRFNC86R70F205E, con riferimento all’acquisto effettuato in data 06/06/2025 presso il punto vendita Unieuro di via Giuseppe Eugenio Luraghi 11, 20044 Arese (MI), relativo al prodotto Asus Zenbook Duo UX8406MA, n. serie: S7N0CV18U52930C, PREMESSO CHE: – fin dal primo utilizzo il bene ha presentato surriscaldamenti anomali, fino ad andare in stallo durante un normale trasferimento dati effettuato dopo 10 giorni dall'acquisto; – dopo la prima riparazione con sostituzione della scheda madre, il prodotto è tornato senza alimentatore (per cui me ne è stato fornito uno di cortesia da Unieuro ed è stata aperta segnalazione) e si è presentato privo di driver fondamentali, con tasti funzione non operativi (volume, luminosità, gestione schermi), sistema operativo instabile, varie applicazioni scaricate non operanti, un’ altra preinstallata in 5 lingue diverse, aggiornamenti non funzionanti e corrotti e successivo blocco a schermo nero durante recovery cloud seguito dall’assistenza di Asus; – è stata effettuata una seconda sostituzione della scheda madre, ma il prodotto continuava a presentare difetti: nonostante due tentativi di reinstallazione di Windows, la tastiera e altri dispositivi via Bluetooth non venivano riconosciuti, rendendo il computer inutilizzabile nella sua peculiarità - essendo un dual screen - e quindi necessitante di ulteriore riparazione (come spiegatomi telefonicamente) dall'assistenza Asus; – il bene è rimasto inutilizzabile per mesi, impedendomi anche lo svolgimento della mia attività professionale, da ultimo l'assistenza Asus ha dichiarato (in allegato screenshot) che il problema da me segnalato non sussisteva quando - come riportato sopra - durante la chiamata registrata mi hanno fatto fare la reinstallazione guidata di Windows ma a monte il computer non connetteva via bluetooth e quindi mi hanno detto di reinviarlo per la terza riparazione. – Unieuro non ha provveduto a darmi alcuna informazione riguardo lo stato della terza riparazione, mi son dovuta presentare al 27 Settembre in negozio avendolo consegnato il 5 Agosto, quindi ben oltre i 40 giorni previsti per la riparazione, come alternativa mi è stato proposto un pc sempre Asus, modello più potente a circa 2.300€ e Lenovo Yoga con caratteristiche e peculiarità differenti a 2.500€, contro i circa 2000€ del prodotto da me acquistato in sconto per scalo punti a 1774,99€, entrambe le schede prodotto dei suddetti pc proposti sono state stampate dal commesso e lasciati alla responsabile del negozio. CONSIDERATO CHE: – ai sensi degli artt. 128–135 del Codice del Consumo, il consumatore ha diritto alla risoluzione del contratto quando il difetto di conformità persiste nonostante le riparazioni; – l’art. 6.3 delle Condizioni Generali di Vendita Unieuro (14 aprile 2022) prevede che, se la riparazione o la sostituzione non sono possibili o risultano inefficaci, il consumatore può ottenere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto con rimborso; – Unieuro si impegna, ai sensi delle stesse CGV, a completare la riparazione o sostituzione entro 40 giorni, termine già abbondantemente decorso senza soluzione, CHIEDO FORMALMENTE la risoluzione del contratto con conseguente rimborso integrale del prezzo corrisposto (euro 1.774,99) e restituzione punti di Unieuro Club utilizzati (come da scontrino) entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente. Non ritengo accettabile aver speso quasi 2.000 euro a Giugno per un prodotto che non ho mai potuto utilizzare (se non i primi 10 giorni) continuando a presentare difetti sostanziali anche dopo le riparazioni e che, fino a data odierna 20 Ottobre, Unieuro si sia limitata a propormi prodotti molto più costosi che non sono disposta a pagare. Pur essendo consapevoli del grave disagio arrecato perchè per mesi non ho potuto lavorare senza pc e nonostante le mie innumerevoli richieste di rimborso non sia stata ancora contattata dalla responsabile per avere un riscontro certo in merito. ALLEGATI in zip: – copia scontrino/fattura di acquisto; – documentazione delle riparazioni effettuate e segnalazione alimentatore; – fotografie e screenshot comprovanti i difetti. In difetto di riscontro entro il termine sopra indicato, mi vedrò costretto a rivolgermi alle competenti sedi giudiziarie per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti
INFISSI DIFETTOSI-LEROY MERIN LA ROMANINA-ROMA
il 26.10.2022 ho effettuato l'ordine per 18 infissi con sconto in fattura, tipo di infissi GE.K.O di Genzano di Roma, consigliati da Paolo M. dipendente della LEROY MERLIN del LA ROMANINA (Roma); a MAGGIO 2023 sono stati pagati e montati gli infissi dalla ditta NESPOLINO di APRILIA ed è stata immediatamente chiesta la sostituzione della porta finestra blindata con serratura, in quanto mancava della serratura esterna ed è stato segnalato il difetto di montaggio della maggior parte degli infissi (non chiudevano bene, si aprivano le ante perché non agganciavano il fermo basso, le finestre quando aprivano normalmente aprivano anche a vasistas); a LUGLIO 2023 è stata sostituita la porta finestra blindata con la serratura sia dall'interno che dall'esterno e sono stati controllati gli altri infissi senza poter risolvere il problema; il 30 NOVEMBRE 2024, 20 DICEMBRE 2024, 28 APRILE 2025, 24 LUGLIO 2025, 19 SETTEMBRE 2025 sono intervenuti diversi altri tecnici e solo parzialmente sono state risolte le problematiche degli infissi, le finestre non chiudono bene, entrano spifferi, se c'è vento forte c'è la possibilità che si spacchino aprendosi di colpo perché non hanno il fermo basso. Da ultimo il 19 SETTEMBRE l'ultimo tecnico mandato da Leroy Merlin La Romanina ha fatto la segnalazione che allego. Il 6 OTTOBRE è stata inviata PEC rimasta priva di riscontro. Si chiede l'urgente e tempestivo intervento risolutivo.
Ban immotivato account
Gentile team di Vinted, Mi chiamo Davide e scrivo per contestare il ban ingiustificato del mio account davvac18 sulla vostra piattaforma. Ritengo che il provvedimento preso sia del tutto errato, in quanto non ho infranto alcuna delle regole stabilite nel vostro catalogo, nei termini di servizio o nelle condizioni generali d'uso. Ho allegato nella vostra chat con assistenza piena di bot tutta la documentazione e ricevute di acquisto. In qualità di venditore attivo su Vinted, ho sempre rispettato le normative della piattaforma, promuovendo un comportamento corretto e trasparente. Ho anche una community di follower e acquisti e vendite in atto che non riesco a gestire perché non riesco a vedere le chat. Vi chiedo pertanto di rivedere la decisione e di riattivare il mio account entro 7 giorni dalla presente, altrimenti, come previsto, mi riservo il diritto di rivolgermi al Centro di Risoluzione delle Controversie dell'Unione Europea per far valere i miei diritti. Confido in una vostra pronta risposta e in una risoluzione tempestiva di questa situazione. Cordiali saluti, Davide Vaccari
Rimborso caparra
Spett. Arquati In data 10/10/2025 ho firmato un contratto al mio domicilio, con il vostro consulente, per una vetrata modello Orchidea , per la chiusura di un balcone, di un appartamento di condominio, pagando contestualmente una caparra dell' importo di € 2.360,00 Chiedo di recedere il contratto, e di avere la restituzione della somma versata come caparra. Ho deciso di chiedere il recesso, perchè il vostro consulente, pur di INDURMI a firmare il contratto di vendita, ha esercitato secondo me un " pratica sleale", non avendo io il diritto di scaricare la spesa delle vetrate con il bonus casa, mi ha suggerito una pratica per aggirare il problema e quindi di usufruire del bonus casa per scaricare la spesa delle vetrate senza che ne avessi il diritto. Questo è palesemente una pratica scorretta ed io come consumatore chiedo la rescissione del contratto e la restituzione della caparra versata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato rimborso per consegna incompleta dell'ordine
Spett. FARMAE' In data 13/04/2025 ho acquistato presso sito online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di euro 39,73. Mi è stato consegnata parte della merce per l'importo di euro 17,67. la vs mail mi assicurava il rimborso per la merce non consegnata a tutt'oggi non ho ricevuto nessun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con Servizio Carro attrezzi e accesso ai miei dati tramite app e sito internet
Buongiorno, in data 17/10/2025 ho avuto un problema con la mia auto ed ho avuto bisogno di un carro attrezzi, chiamando il numero verde 800980955 mi si diceva di chiamare il numero 80024240707 ma lo stesso non è abilitato. Ho chiamato svariate volte il numero verde e anche tramite loro mi passavano il numero non esistente. Sono stata due ore in mezzo ad una strada per poi riuscire tramite reset dell auto multipli ad avviare la macchina e portarla al concessionario che ha riscontrato un problema al tasto di accensione dell'auto. Hanno risolto il problema ma se dovesse succedermi di nuovo e aver bisogno di un carro attrezzi è impossibile che non si riesca a chiamarlo in nessuna maniera avendo io la garanzia di un'assistenza alla quale non ho avuto accesso!!!! Un'altro problema è che è impossibile accedere sia da app che da pc ai miei dati sul sito della ds automobilies. Un disservizio davvero grave per quanto mi riguarda in quanto non posso accedere ai miei dati o avere assistenza alla mia auto da i vostri canali.
Ban non chiarito
Salve, il 16/10/2025 mi metto in contatto con gli enti Nintendo per un ban inaspettato, pur non avendo fatto nulla di illegale. La loro risposta è stata poco chiara dicendomi che non si può fare nulla pur dimostrando tutti i pagamenti. Io vorrei capire in primo quali sono state le motivazioni del ban e in secondo luogo se si può fare qualcosa dimostrando tutte le transizioni effettuate. Cordiali saluti.
Ban ingiusto e non motivato
Buonasera, martedì 14/10 sono stata bannata perennemente e la motivazione data da vinted è una chat privata con un altro utente segnalata in seguito a offese a quest’ultimo. Premesso che non ho litigato o offeso nessuno, mi sembra folle questa cosa, e nonostante le mie richieste anche solo di farmi sapere quale sarebbe questa presunta chat se mai dovesse esistere, loro rimangono fissi sul fatto che sono bannata a tempo indeterminato, senza fornire alcuna spiegazione.
Reclamo per errore accettatore distributore IP e richiesta rimborso importo non erogato
Con la presente desidero presentare formale reclamo in merito a un malfunzionamento dell’accettatore di banconote presso un distributore IP, che ha comportato la perdita della somma di €50,00 senza l’erogazione del carburante né il successivo rimborso. Data e ora dell’accaduto: 29/09/2025 – ore 21:09 Importo inserito: €50,00 (banconota trattenuta) Luogo: stazione di servizio IP in Viale De Filippis Catanzaro (primo distributore lungo il senso di marcia). Dopo aver inserito la banconota nell’accettatore automatico, la luce dell’ingresso è passata da verde a viola e la banconota è stata trattenuta. L’accettatore ha emesso un biglietto contenente soltanto l’orario (21:09) e la dicitura: “POSSIBILE ERRORE ACCETTATORE. IN CASO DI PROBLEMI CONTATTARE IL GESTORE.” Il biglietto non riporta alcun codice identificativo dell’accettatore né della stazione di servizio, rendendo difficile ogni riferimento preciso all’impianto. Il giorno seguente mi sono recato presso il bar annesso alla stazione di servizio, dove mi è stato fornito un numero di assistenza da contattare per la procedura di rimborso. Chiamando tale numero, una voce registrata mi ha indicato di compilare un modulo online sul portale IP, nella sezione “Assistenza”. Segnalo che la sezione in questione risulta poco chiara e con un numero di caratteri limitato, che non consente di descrivere in modo completo l’accaduto. Nonostante tali difficoltà, ho inviato regolarmente la segnalazione tramite il portale e il giorno successivo ho ricevuto la seguente comunicazione automatica: OGGETTO - richiesta Assistenza IP - Gruppo API Ticket 00102340 Testo: “Gentile Cliente, Ti ringraziamo per la richiesta, abbiamo avviato la procedura per la risoluzione della segnalazione. Ti informiamo che per poter effettuare le necessarie verifiche avremo bisogno di circa 15 giorni. Grazie, Assistenza IP” Trascorsi i 15 giorni indicati, ho ricevuto la seguente risposta: “Gentile Cliente, Siamo spiacenti di informarti che le verifiche interne effettuate in merito alla richiesta di rimborso per mancata erogazione hanno dato esito negativo. Cordiali saluti, Assistenza IP” In tale comunicazione non è stato specificato quale impianto o accettatore sia stato oggetto di verifica, né sono stati forniti elementi tecnici a supporto dell’esito negativo. Ritengo pertanto che la verifica non sia stata eseguita in modo adeguato o che abbia riguardato un impianto diverso da quello in cui è avvenuto il fatto, poiché è impossibile che la banconota trattenuta non sia stata registrata dal sistema o recuperabile in cassa. Pertanto chiedo: 1. La riapertura del reclamo e la ripetizione delle verifiche relative all’accettatore interessato dall’episodio del 29/09/2025 alle ore 21:09. 2. La restituzione dell’importo di €50,00 indebitamente trattenuto. 3. La comunicazione scritta dell’esito delle verifiche, indicando esattamente l’impianto e l’accettatore oggetto di controllo. Nel caso in cui non dovessi ricevere un riscontro positivo entro 20 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a presentare formale denuncia alle Forze dell’Ordine per la somma indebitamente trattenuta e per il mancato riscontro da parte della compagnia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
