Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito Fraudolento e Pratiche Coercitive - Noleggio QRP 945
Spett.le Altroconsumo, Scrivo per denunciare una pratica commerciale estremamente grave e fraudolenta da parte della compagnia di noleggio Noleggiare S.r.l. (Contratto n. QRP 945 del 06/09/2025). Un noleggio di mezza giornata, il cui costo iniziale era di soli 75,01 € , si è trasformato in un addebito totale di 855,00 € a causa di accuse di danni infondate e di un comportamento coercitivo da parte di un vostro dipendente. Al momento della riconsegna, mi sono stati imputati due presunti nuovi danni, per un totale di 700,00 €. Ho rifiutato di accettare questi addebiti, in quanto il veicolo presentava già numerosi danni al momento del ritiro. Inoltre, la documentazione fornita è contraddittoria. Un documento di stima dei danni elenca due addebiti separati da 350 € ciascuno , mentre la nota sulla ricevuta del noleggio menziona confusamente "Costo totale Danno: 350-Costo totale Danno 700", rendendo gli addebiti poco chiari e sospetti. Questa situazione, aggravata dalle minacce del vostro impiegato di farmi perdere il volo, appare come una strategia deliberata per gonfiare i costi, trasformando un noleggio di poche ore in una spesa che supera i 1.000 dollari. Chiedo il vostro intervento per ottenere il rimborso totale degli addebiti ingiustificati (700 € per i danni e 65,57 € per le spese di gestione ). Grazie per la vostra attenzione. Distinti saluti, Roberto Dabed
Disonesti e incompetenti
Buonasera,in riferimento al noleggio DEL 21.09.25 fatto a Pisa ci tengo a fare alcune precisazioni vista la scortesia del vostro personale e visto che per anni ho fatto il vostro stesso lavoro. Al momento del ritiro ci viene fornita la copia con i danni evidenziati da voi ,che erano appena tre. Ci rechiamo al box per il ritiro e ci troviamo una macchina completamente danneggiata e sporca. La ragazza che ci ha fatto il check in era mortificata si è scusata diverse volte e notando il suo disagio soprattutto dopo la risposta scortese del lavaggista le abbiamo detto che avremmo provveduto noi . I sedili pieni di piedate,la leva del cambio con il tessuto stracciato,il vetro che non si vedeva nulla fuori e scheggiato. La carrozzeria con toccature ovunque al che ci siamo dovuti mettere con la ragazza a controllare il tutto perdendo diverso tempo. Le ho spiegato che per anni avevo fatto il suo stesso lavoro e conoscevo i trucchi del mestiere e che i Danni erano molti di più di quelli segnati. Hanno segnato il pieno ma usciti dall aeroporto mancava una tacca . Oggi riportiamo l auto,tra l altro con molto anticipo e in fase di checkout ci viene contestato un graffio minuscolo e proviamo a spiegare che probabilmente in mezzo a tutti i danni che la collega stava segnando quello lo aveva scordato e il vostro dipendente con fare molto arrogante ci risponde che lo dobbiamo pagare punto che la vostra politica è quella. Preciso che abbiamo la copertura totale quindi non è quello il punto ma trovo che sia in primis prova della vostra malafede il fatto che date le macchine con un decimo dei danni segnati in modo che se uno non ha esperienza di noleggio poi lo rovinate,perché penso che al vostro dipendente può sfuggire un danno ma non 8. E poi penso che sia doveroso dare la macchina in condizioni decenti non che quando uscìamo dall Autonoleggio dobbiamo pulirla noi. La vostra dipendente al banco piuttosto stizzita mi ha risposto in malo modo dicendomi che se volevo chiedevo un altra macchina ma peccato che non ne avevate altre disponibili. Poi continuava a ripetermi che visto che ero del settore (cosa che io non le ho sicuramente detto ma mi viene il dubbio l abbiano appuntato i suoi colleghi esterni)sapevo le regole che lei non poteva fare nulla che dovevamo pagare. 231€ per una fesseria che allego lo trovo estremamente disonesto e mi sembra superfluo dire che non effettuerò mai più un noleggio con la vostra compagnia e lo sconsiglierò a chiunque e ovunque. Siete dei disonesti e farò il modo che nessuno possa subire il mio stesso trattamento. Il tutto dimostrabile fotograficamente. Ma dalle recensioni non sono l' unico truffato.
Consumer Complaint – Avis Car Rental, Rome Fiumicino Airport
Dear Altroconsumo, I am submitting a formal complaint regarding a serious dispute with Avis Car Rental at Rome Fiumicino Airport on August 1, 2025 (Reservation No. 3563-8023-EG-1). The case involves misleading practices, unauthorized charges, and abusive customer treatment. Facts of the case: I had a confirmed reservation for a mini car for 6 days at €266. The day before my arrival, Avis called me and offered full coverage insurance for €32 (including taxes and fees), which I accepted. Upon arrival, Avis staff informed me the total would instead be €722. After I objected, the charge was reduced to €638 but without any explanation. Several extras, including insurance at €52/day, were added without my consent, and I was told incorrectly that taxes were 42%. When I attempted to show my reservation documents, the staff member refused to review them, behaved aggressively, and repeatedly used profane language (“vaff.....lo”). My booking already included Airport/City Surcharge, Young Driver Charge, Local Tax, Vehicle Registration Fee, Theft Cover, Damage Cover, and Unlimited Mileage. Despite this, many additional charges were imposed. The car provided was dirty and not fully fueled. I took photos of the fuel level and informed the same staff member, who said it was noted. Despite this, my card was charged €776. When I returned the car on August 7, nearly €50 was added as a fuel charge. The receiving staff member confirmed it was already noted and would be waived. He only asked me to sign on the tablet for “on-time return.” Later, I was shocked to receive an invoice for €705.57 including this unjustified charge. Attempts to resolve directly: I contacted Avis Customer Service several times, providing documents and photographs. On September 17, 2025, their final reply dismissed all my concerns and stated that the charges are “valid,” without addressing the evidence I submitted. Concerns: Lack of transparent and correct pricing Unauthorized and misleading charges Aggressive and abusive behavior by staff Refusal to properly respond to consumer complaints This does not appear to be an isolated case. Many reviews on Google Maps for Avis Rome Fiumicino Airport describe similar complaints about unexplained charges, poor service, and abusive treatment. Request: I kindly request Altroconsumo’s assistance in: Reviewing my case, Supporting my request for reimbursement of unauthorized charges (insurance extras and unjustified fuel fee), and Taking action to stop these unfair practices that affect many consumers. I have attached my reservation, invoice, correspondence, and photographs for your review. Thank you for your support and guidance.
Truffa alla consegna auto noleggiata
Buongiorno, in data 18/09/25 abbiamo ritirato un'auto Troc cabrio targa GY385TV . Ci è stata chiesta una cauzione di 490 euro per eventuali danni con importo pre autorizzato su carta di credito . Non abbiamo foto del veicolo appena consegnato in quanto ci è stato dato in un garage sotterraneo e con le luci sfarfallanti . In data 22/9/25 abbiamo riconsegnato l'auto presso lo stesso deposito dove un addetto ci ha prontamente chiesto se avessimo scattato foto dell'auto nella serata del 18/09/25 . A seguito di nostra risposta negativa l'addetto inizia il controllo andando verso la parte anteriore del veicolo, lato passeggero , facendo foto a colpo sicuro dove effettivamente era presente una zona vicina al faro dove il paraurti presentava mancanza di vernice . Ci è stato chiesto di firmare la documentazione di tali foto sul pad e di seguito ci è arrivata una mail di notifica con indicati i danni con anche il costo relativo al danno senza aver effettuato alcuna perizia . Il piccolo danno indicato non è stato in alcun modo effettuato da noi e l'addetto sembrava gia' sapesse dove guardare per addebitare dei costi in piu . Inoltre l'insistenza nel chiedere se avessimo foto del veicolo alla consegna prima di spiegare la reale necessità o di effettuare il controllo di tale richiesta , ci fa sospettare che si tratti in realtà di una truffa . In quanto ci siamo sentiti truffati , avremmo voluto chiamare le forze dell'ordine ma purtroppo avevamo un aereo in partenza per Torino e presi dalla fretta non abbiamo più potuto contestare nulla . La cosa che più ci è sembrata anomala è la responsabilità assegnata a noi del controllo del mezzo alla prima consegna .Come a voler far passare il concetto che chi lo fa di lavoro può non controllare bene, tuttavia chi si affida a dei professionisti del settore come abbiamo fatto noi deve conoscere il mestiere altrui e saperlo svolgere al buio di un garage sotterraneo. Come se poi uno che.noleggia l auto avesse a disposizione la scheda danni da compilare. Come se poi fosse scritto da qualche parte che anche laddove avessimo riscontrato danni l unico modo per dimostrarli sarebbe stato fare delle foto. Non hai fatto le foto? Paghi qualsiasi cosa noi riscontriamo. Bene allora scrivetelo nel contratto perché non lo vedo. Inoltre , il contratto sul quale vengono annotati eventuali danni o graffi già esistenti è stato fatto firmare prima della consegna , negli uffici, ben lontano dalla sede della consegna stessa, senza dare la possibilità di effettuare insieme il controllo . Elisa
addebito danno non di competenza
rif.contratto 940749512 reclamo già aperto in data 15/09, risulta in lavorazione, in realtà l'addebito sulla carta di credito è già stato prelevato, e tra l'altro con un importo diverso da quello autorizzato, questo non credo sia ne lecito ne onesto farlo, la risposta che mi è arrivata da parte Vostra non è affatto esaustiva.
Mancato rimborso noleggio auto causa rigetto carta di debito
Buongiorno, ho richiesto all'azienda di autonoleggio Goldcar di Cagliari la restituzione di €123,52, versata in data 22/07/2025 a titolo di prenotazione per il noleggio di un'auto, che non mi è stata consegnata causa rifiuto della carta di debito per il versamento della cauzione in loco. La filiale di Cagliari aeroporto ha rifiutato a prescindere la mia carta di debito elettronica senza nemmeno passare la stessa nel terminale di pagamento “pos”. Faccio presente che non disponendo di una carta di credito tradizionale, ho provveduto preventivamente attraverso il call center al nr. +39 0 508 075 174, attraverso il sito internet e il documento "Termini e Condizioni di noleggio" inviatami in seguito alla prenotazione, a verificare che la carta a mia disposizione fosse accettata senza eccezioni/condizioni. Pertanto, ho chiesto tramite ITcustomerservice Goldcar (servizio clienti) di procedere al rimborso della suddetta somma sul c/c intestato alla sottoscritta. Non ho ricevuto risposta. Allego carta bancaria (e relativo contratto) dall'azienda rifiutata.
Noleggio negato
Spett. Discover Cars Ho pagato per un servizio che non ho ricevuto, non mi è stata fornita alcuna assistenza e nessuna informazione utile. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 122,65€ per il servizio non ricevuto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, valutando l'eventuale risarcimento del danno ed i costi aggiuntivi sostenuti.
Deposito cauzionale
Terminato un noleggio in data 10/09/2025 non ho ricevuto nessuna notizia sulla restituzione del deposito cauzionale versato
Errata fatturazione e errato addebito
Spett. EUROPCAR Ho sottoscritto il contratto di noleggio n. 27939345 per il noleggio di una vettura dal 22/08/2025 al 29/08/2025. Ritiro presso ufficio città di Porto (Portogallo) restituzione presso Lisbona aeroporto. Ho effettuato la scelta della tariffa online ed effettuato il pagamento anticipato in data 18/08/2025. La tariffa includeva, tra le varie opzioni, il ritiro veloce delle chiavi presso cassa automatica, con check-in on line, senza passaggio presso il desk. Non è stato possibile effettuare il check-in on line per il mal funzionamento del vostro sistema, pertanto la pratica si è conclusa con vostro personale presso il desk dell'ufficio città di Porto. Dopo il check-in la vostra impiegata mi ha aiutato nella scelta della macchina, una Dacia Duster, ho sottoscritto il contratto alle ore 11:27 del 22/08/2025. La vostra impiegata ha preso le chiavi dell'auto recandosi presso il vostro parcheggio. Dopo qualche minuto è tornata comunicandomi che la Dacia Duster non partiva. Mi è stata offerta in cambio una Volkswagen T-Rock targata DS29MH che ho accettato. E' stato sottoscritto un nuovo contratto per questa vettura alle ore 11:39. Ho ritirato l'auto (Volkswagen T-Rock) e l'ho tenuta fino alle ore 18:30 del 29/08/2025. In data 27/08/2025 ho ricevuto una vostra fattura n. K1125/251110009701 per un lavoro di pulizia serbatoio che sicuramente avrete svolto, ma non sulla vettura da me noleggiata, che alla data della fattura era ancora in mio possesso. Importo di questa fattura € 450,00. In data 28/08/2025 ho inoltrato, al customer service Portoghese, la prima richiesta di annullamento fattura e rimborso di quanto indebitamente addebitatomi, in data 29/08/2025 ho parlato telefonicamente con un operatore dello stesso servizio clienti per sollecitare. In data 30/08/2025 ho ricevuto una seconda fattura n K1125/251110009876 di € 97,00 con dicitura carburante. Ho inviato immediatamente una richiesta di annullamento fattura e rimborso per il quale ho ricevuto risposta negativa con la seguente spiegazione: carburante immesso nel serbatoio errato. Anche questa fattura si riferisce ad un'altra vettura e non alla Volkswagen T-Rock. Dal 30/08 ad oggi ho chiamato più volte il customer service italiano, che mi ha risposto di pazientare. Ho inoltrato altre richieste di annullamento e rimborso, allegando il contratto sottoscritto corretto e la scheda tecnica rilasciata al momento della consegna dell'auto Volkswagen T-Rock, l'unica auto che io abbia mai visto e ritirato dal vostro ufficio di Porto. Ho chiesto anche di conoscere esattamente su quale auto sia stato effettuato il lavoro di manutenzione e sia stato effettuato il nuovo pieno con il carburante giusto. Ad oggi 18/09/2025 non ho ancora ricevuto un riscontro, nè la restituzione dell'importo che avete indebitamente addebitato sulla mia carta di credito. Ho ricevuto solo email automatiche nelle quali mi si dice che è un periodo di intenso lavoro e che risponderete con sollecitudine. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di quanto indebitamente addebitato € 547,00. (somma delle due fatture in oggetto). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
addebito
Gentili Signori, con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune irregolarità riscontrate durante il recente noleggio di un’autovettura presso la Vostra compagnia. Al momento del ritiro del veicolo, l’indicatore del carburante non risultava sul pieno ma già una tacca al di sotto. A conferma di ciò, ho provveduto a scattare delle fotografie. Non mi è stato possibile contestare immediatamente la situazione in quanto l’addetto al banco ci ha inviati a ritirare l’auto in un parcheggio esterno, senza accompagnarci. Una volta tornata per segnalarlo, la postazione risultava priva di personale. Alla riconsegna, abbiamo provveduto a rifornire il veicolo fino a raggiungere lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro. L’addetto incaricato, tuttavia, ci ha comunicato che la vettura avrebbe dovuto essere riconsegnata con il pieno e che, in caso contrario, ci sarebbe stato addebitato un importo a partire da 25 euro. Tale posizione mi appare contraddittoria, considerato che nemmeno al momento della consegna iniziale l’auto era stata fornita con il pieno. Ho mostrato all’addetto le foto e i video a supporto, ma la segnalazione non è stata presa in considerazione, ricevendo al contrario un atteggiamento scortese e poco professionale. Al fine di risolvere la questione senza compromettere il soggiorno, ho proposto di recarmi immediatamente a rifornire i pochi litri mancanti, ma mi è stato risposto che non era possibile riprendere la vettura. Segnalo inoltre un’ulteriore criticità relativa all’assicurazione aggiuntiva sottoscritta online. Prima della conferma della prenotazione, ho contattato il vostro call center che mi ha rassicurata sul fatto che la copertura fosse equivalente a una polizza “kasco” completa, alla mia domanda se coprisse riparazione danni a carrozziera, vetri, motore mi hanno risposto in maniera scocciata e sbrigativa ma affermativamente. Successivamente, al momento del ritiro, mi è stato invece comunicato che per includere anche la carrozzeria era necessario un ulteriore pagamento di 145 euro. Riconosco di non aver letto in dettaglio la polizza, disponibile però solo DOPO la sottoscrizione il il relativo pagamento, ma ritengo doveroso che il vostro servizio clienti fornisca informazioni precise e corrette, diversamente viene meno la sua stessa funzione. In aggiunta, ho noleggiato un seggiolino al costo di circa 50 euro che, sarebbe stato trattenuto dalla cauzione. In definitiva, mi sono trovata a dover sostenere un addebito complessivo di 247 euro, che considero del tutto ingiustificato. Per quanto riguarda la questione carburante, resto a disposizione per trasmettervi le immagini che testimoniano chiaramente il livello dell’indicatore sia al ritiro che alla riconsegna. Diversamente, mi vedrò costretta a valutare, con l’assistenza legale di mio padre, le modalità con cui poter procedere formalmente. Mi rammarica dover coinvolgere un avvocato per una questione di tale modestia, ma ritengo che certe ingiustizie e prese in giro debbano cessare: mi sono sentita raggirata dal vostro operato. Confido in un vostro chiarimento trasparente e tempestivo, auspicando che episodi simili non si ripetano in futuro. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?