Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso Amazon Negato
Spett. AMAZON In data 09.08.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Smartphone XIAOMI REDMI NOTE 13 PRO pagando contestualmente l’importo di 269,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10.08.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail e tramite il Vostro sito internet il 13.08.2024. Il 23.08.2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il prodotto reso non era quello originario. Contesto quanto sopra poiché ho spiegato, a suo tempo, che il prodotto non corrispondeva completamente alle caratteristiche date dal Vostro sito internet, ed inoltre era totalmente difforme, oltre ad non aver trovato i sigilli nello scatolo dello smartphone. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è già restituito e ricevuto come mi avete confermato via mail, e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 269,00 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Email intercorse
32 giorni di reso e Amazon.it non rimborsa
Spett. [AMAZON.IT] In data [27 giugno 2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Apple iPhone 13 (128 GB) - Galassia] pagando contestualmente l’importo di [€579,00] oltre a [0€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [3 luglio 2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [13 luglio 2024]. Il [13 luglio 2024] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [22 luglio 2024]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [32] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€579]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
MANCATO RIMBORSO
Spett. MENZZO In data 24/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una testiera per il letto pagando contestualmente l’importo di 212,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/05/2024, ho constatato che la merce era danneggiata ed ho chiesto immediatamente di procedere al reso. Il 22/05/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi l'11/06/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 73 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 212,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
abbonamento
salve o mandato piu email per cancellazione abbonamento pratica 10826174 fatto con risparmiasututto.com vorrei effettuare cancellazione mi sono stati addebitati 30 da careyoursmaile singapore grazie attendo notizie
Richiesta rimborso
Spett. Phonestation In data 27 marzo ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 15 pro pagando l’importo di €984. Alla consegna del prodotto, avvenuta il. Mai non potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail il 5 aprile. Il 5 aprile mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Tuttavia ad oggi, trascorsi 5 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €984. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Rimborso
Spett. Casaserv Srls In data 19/05/2023 avete eseguito l'intervento, rivelatosi poi non necessario, per "sostituzione pompa": per questo intervento vi è stato pagato anticipatamente l’importo di € 200,00 per l'acquisto di un prodotto nuovo, rivelatosi poi inutile in quanto la pompa originale funzionava perfettamente. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19/04/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato due comunicazioni in tal senso tramite email nelle date 24 Luglio 2023 e 28 Agosto 2023. In più occasioni, ma sempre via telefono, mi avete risposto accettando la richiesta di reso e mandando un vostro incaricato per il ritiro del pezzo da voi acquistato inutilmente e contestualmente rassicurandomi in merito al rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorso quasi un anno, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €200,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto e comunicatovi più volte nelle email citate sopra. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
RIMBORSO NEGATO DA AMAZON
Spett. Amazon Spa In data 23 Giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S24 Gold 8/128gb pagando contestualmente l’importo di 649.89 euro. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 24 Giugno 2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite mail. Il 24 Giugno 2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 15 luglio 2024 tramite e-mail e tramite messaggio di DHL. Tuttavia ad oggi, trascorsi oltre 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 649,89 euro. Ma anzi mi è arrivata una mail dove risulta che il pacco non è mai arrivato in contraddizione a quanto scritto nella precedente mail e quanto riferito da DHL (allego ricevuta di consegna). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Rimborso non corretto
Pessima esperienza, da segnalare anche alla guardia di finanza. Mi sono recata al negozio al centro commerciale “grande sud” ed ho acquistato un pantaloncino prezzo “15,99€”. Mi reco dopo una settimana per il cambio, scelgo un articolo diverso di ugual prezzo “15,99€”. Mi reco in cassa, mi viene comunicato che devo dare la differenza di 6 euro perché il primo articolo acquistato una settimana fa era sceso di prezzo (10€). Per quanto ho provato a spiegare alle commesse che il mio potere di acquisto era di 15,99 e per cui non era corretto dare la differenza, mi sono arresa perché non sapevano dire altro che”scrivete all’azienda è una loro politica interna”. Cara azienda Cotton&Silk potete dare informazioni sulla vostra politica interna, non credo che sia corretta.
mancato rimborso
Spett. Leroy Merlin In data 02/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un telo ombrellone N°24154L4330-1pagando contestualmente l’importo di 69,90[€] oltre a [€] di spese di spedizione. Nonostante le reiterate richieste per annullamento ordine per l'estremo ritardo nella consegna il 18 /07/2024 Alla consegna del prodotto ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho quindi richiamato al vostro customer center e mi avete confermato la procedura di reso (confermato anche sullo stato dell'ordine sul sito) Nella stessa telefonata mi avete confermato che era possibile restituire l'ordine presso un vostro store, cosa che ho fatto in data 22/07/2024 presso il negozio di corso giulio cesare di Torino.allego ricevuta Tuttavia ad oggi, trascorsi [30] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a69.90 [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Credevo fosse un’azienda seria.
A maggio ho acquistato il nuovo folletto senza filo, dando indietro il mio vecchio (nessuno mi aveva mai avvisato del fatto che il mio folletto sarebbe finito in discarica anche perché perfettamente funzionante). Dopo essermi resa conto che l’acquisto non mi soddisfava, all’incirca 1/2 settimane dopo, ho effettuato la richiesta di reso della merce. Premessa che non rivedrò mai più il mio folletto ma questo è stato un errore mio nel non informarmi meglio. Il problema è che non sto più vedendo neanche i miei soldi. Ad oggi sono passati più di 2 mesi, dopo continue chiamate in cui la risposta è sempre la stessa “e in fase di lavorazione”, contiene e-mail alla quale viene nuovamente risposto questo e Pec alla quale invece non segnano neanche di risposta.. io sono ancora in attesa dei miei 300€ versati a maggio. La cosa che più mi stupisce è che avrei messo una mano sul fuoco su qualità e serietà dell’azienda e invece.. provo a scrivere anche qui.. magari qualcuno mi saprà dare una risposta finalmente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?