Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
23/07/2024
CLICK STORE SRL

Mancato rimborso reso

Spett.CLICK STORE In data 19/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online friggitrice ad aria " ProChef XXL" Forno ad aria 10 in 1 24 litri pagando contestualmente l’importo di € 129,99 oltre a 10€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 27/05/2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, in quanto il prodotto non corrispondeva a quello ordinato. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 27/05/2024– max 14 gg dalla consegna]. Il 28/05/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 05/06/2024]. Tuttavia ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 129,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul codice iban comunicato nella richiesta di reso. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
D. G.
23/07/2024

Mancato Rimborso da PhoneStation - Ordine - 2023-18798

Spett. PhoneStation In data 22/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Sony Playstation 5 PS5 Disc Version 825GB pagando contestualmente l’importo di 399,00 EUR. A causa della mancata consegna dopo oltre 5 mesi, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/04/2024. Il 12/04/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 102 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 399,00 EUR. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di rimborso + Accettazione Richiesta

Chiuso
R. R.
23/07/2024

Mancato rimborso caparra

Spett. Citroen In data 01/06/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Citroen Nuova C3 Elettrica 83Kw(113CV) YOU pagando contestualmente l’importo di € 500,00 (cinquecento/00). Tuttavia, io, essendo interessato all'acquisto in soluzione leasing/noleggio, essendomi negata questa possibilita' dal sito (non mi era possibile finalizzare l'ordine), in concomitanza con l'apertura degli ecoincentivi rottamazione, mi prodigavo, intanto, nel bloccare la macchina, riservandomi, una volta alla consegna, di poter proseguire in modalita' leasing. Contattata immediatamente dopo la conferma dell'ordine, la concessionaria EcoLiri spa, designata all'atto della prenotazione online del veicolo, mi veniva riferito che, essendo stata la pratica gestita online, la concessionaria non poteva dare seguito al finanziamento. Subito, ho dato seguito a disdetta dell'ordine, avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 01/06/2024. Il 03/06/2024 mi avete risposto che la disdetta doveva essere indirizzata alla concessionaria presso cui avrei dovuto ritirare il veicolo. Il 03/06/2024, ho provveduto come da vostre indicazioni, ad inviare una pec ad EcoLiri Spa comunicando la mia intenzione di recedere dal contratto. Il 13/06/2024, EcoLiri mi ha risposto via pec comunicandomi di non essere a conoscenza dell'ordine. Tale comunicazione Vi e' stata inoltrata via pec in data 17/06/2023. Ad oggi, trascorsi 53 giorni, nonostante diversi tentativi bonari di contatto con il vostro call-center, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 500 Euro., ne' tantomeno ho avuto aggiornamenti sul mio ordine. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
R. B.
22/07/2024

XIAOMI si o no?

Spett. XIAOMI In data 28/06/2024 ho acquistato presso il flag store MI STORE di UDINE 4 prodotti pagando contestualmente l’importo di 105,21 €. Soddisfatto di 3 prodotti ma il quarto ULTRAMICRO BUBBLE 39,99€ a causa della spiegazione superficiale e generica della commessa, dopo averlo provato a casa non sono soddisfatta anzi mi ha procurato anche delle lesioni in viso che ho dovuto fare ricorso al make up. Alla riconsegna del prodotto, avvenuta il 1/7/2024 (48 ore dopo) nello stesso medesimo negozio Xiaomi store di Udine e spigandone le motivazioni alla stessa commessa ed avendo riportato il prodotto integro, lei si è rifiutata di sostituirlo perché è stato usato (anche se consegnato pulito ed integro) volevo sostituirlo con un'altro prodotto più costoso che avevo intenzione di acquistare, ma niente irremovibile. Sono davvero basito che un'azienda come la XIAOMI che investe molto nella sua immagine in marketing e pubblicità non tuteli con la stessa cura ed attenzione il customer service, basterebbe poche a volte "dare 1 per avere indietro 3" ma neanche quando un cliente vuole addirittura fare un upgrade (pagando di più) su un prodotto che a causa della scarsa capacità della commessa di spiegarlo dovutamente. Che la Xiaomi abbia il diritto di non sostuire un prodotto provato è un suo diritto; ma consiglio a tutti di stimare il vero valore di una azienda dalla sua capacita di eccellere nel servizio al consumatore (ES. APPLE) tanto più che quel cliente era soddisfatto degli altri 3 prodotti acquistati, ma che ora condivide la sua esperienza al pubblico che ne trarrà le sue considerazioni, come ha fatto il consumatore finale verso quel brand. n.b. ad oggi nessuna risposta da parte della XIAOMI

Chiuso
G. F.
22/07/2024

Mancata accettazione reso

In data 05/07/2024 ho effettuato l'ordine 53776167408, che ho ritirato in negozio in data 07/07/2024 e restituito il giorno dopo. Il 12 luglio mi è arrivata una mail che mi informava che il reso era stato processato, ma tra gli articoli ne mancava uno, il num. 1478/731 . Ho contattato l'assistenza via chat e ho ricevuto la peggiore assistenza di sempre, probabilmente se avessi parlato con l'AI mi sarei sentita più ascoltata. Mi è stato detto che l'articolo non era idoneo al reso perché era stato indossato e aveva fili tirati, ma è assolutamente impossibile, avendolo io solamente provato e restituito la mattina dopo. Mi è stato chiesto l'indirizzo per rispedirmelo, ma ho chiesto prima delle foto per avere delle prove. Non ho ricevuto nessuno considerazione, qualsiasi cosa scrivessi ricevevo sempre la stessa risposta standard, che ovviamente non rispondeva a ciò che invece avevo scritto. Se non avessi chiesto chiarimenti, oltretutto, nessuno mi avrebbe avvisato di questo problema con i pantaloni. Io esigo il mio rimborso, e comunque delle foto, delle spiegazioni e soprattutto esigo di essere presa in considerazione, è la mia parola contro quella del magazzino, ma nessuno si degna di assistermi. Dieci giorni per non avere risposte, è una vergogna per una realtà come la vostra.

Chiuso
M. S.
21/07/2024

Mancato rimborso dopo ricezione del reso

Spett. Auto-DOC In data 16/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online quattro pneumatici pagando contestualmente l’importo di €297,94. Due pneumatici sono arrivati della misura corretta pochi giorni dopo, ma gli altri due sono arrivati settimane dopo della misura e tipologia completamente differenti. Alla consegna di quest'ultime avvenuta il 29/05/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il giorno stesso. Il 07/06/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 13/06/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 38 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €181. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
P. P.
21/07/2024

Problema con reso ePrice

ho acquistato un cellulare il 17.06.2024 sul sito ePrice, il venditore era SPACCAprezzi, non soddisfatto ho reso l'articolo 7 giorni dopo la consegna, il venditore ha rifiutato il reso telefonandomi e comunicandomi che non vale sui cellulari, ho segnalato il tutto ad ePrice ma neanche loro hanno fatto recedre il venditore dalla sua idea. Non credo che ePrice meriti 5 stelle visto che non riesce a far rispettare le regole ai suoi venditori e per giunta si rifiuta di pubblicare la mia recension in quanto troppo negativa. Mi sembrava corretto informare Voi e tutti i nostri Soci. Grazie.

Chiuso
D. B.
21/07/2024

Mancato rimborso

Spett. ePRICE In data 31/10/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S21 Ultra pagando contestualmente l’importo di 455,00 €. Il prodotto consegnato in data 08/11/2023 è risultato difettoso (problema di aggiornamento software) dopo alcuni mesi di utilizzo molto attento, recandomi in un punto assistenza Samsung, scoprivo che il prodotto non è coperto da garanzia Samsung perché d'importazione da un paese fuori dalla comunità europea. Mi sono rivolto al venditore (Dormo) che ha accettato il reso; il prodotto è stato restituito in data 17/06/2023 ed il venditore ha accettato di rimborsarmi l'intero importo. Il prodotto è stato restituito e ricevuto in perfette condizioni estetiche e funzionali. Il 03/07/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 455,00 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Etichetta reso prodotto Mail di rimborso accettato

Chiuso
V. D.
19/07/2024

Mancato Rimborso

Spett. [RS COLSULTING] In data [05/03/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [smerigliatrice(doveva esere una marca cunosciuta ed era un giocatolo pericoloso)] pagando contestualmente l’importo di [€60.99] oltre a [€12.90 +9,90per il reso] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [06/03/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [06/03/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il [06/03/2024] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [12/03/2024 (ho la vostra mail di conferma)]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [+ di 90] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€83.00]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul IBAN CHE VI HO MANDATO PER MAIL COME LA VOSTRA RICIESTA . Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
T. S.
19/07/2024
CLICK STORE SRL

Articolo non conforme

Buongiorno, mia madre ha acquistato tramite facebook un copridivano impermeabile di colore blu per una penisola a tre posti, invece è arrivato un copridivano marrone a due posti, abbiamo inviato una mail all' indirizzo indicato, ma ancora nessuna risposta su come effettuare un reso...tra l'altro spese a nostro carico...per non parlare del costo €70.00, su altri siti la stessa marca costa la meta'..una grande truffa..

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).