Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. V.
18/06/2025

Mancata emissione biglietti

Mi chiamo Veglia Francesca e ho acquistato il 18/05/25 nr 3 biglietti andata e ritorno da Torino a Londra. Pensavo di essere sul sito di Ryanair in quanto ho cercato quello su Google. Ma invece ho fatto l'acquisto da Fly go Voyager, mi hanno mandato mail di conferma ricezione del pagamento ( quasi 500 euro) e che ci sarebbero voluti da 48 ore a 15 giorni per avere i biglietti. Siamo al 19/06/25 e non ho ricevuto nulla, solo una mail che sono oberati di lavoro e che stanno dando priorita' a chi ha preso i biglietti più urgenti. Provo a chiamare e nessuno mi risponde. Non so più che fare, devo partire il 15/07/25

Chiuso
T. F.
18/06/2025
Clarent

Richiesta risarcimento per addebito improprio da parte di Clarent

Il proprietario dell'autonoleggio Clarent, a seguito di un noleggio auto da me prenotato su Booking.com (n.764253978) e già concluso e saldato, ha prelevato dalla mia carta di credito la cifra di 169,99€, perché sostiene che l'auto dovesse essere igienizzata per la presenza di peli di cane. 1. il mio cane non ha viaggiato sull'auto, ma si è affacciato nell'abitacolo a sportello aperto, per cui la quantità di peli presenti è davvero esigua. D'altra parte, PRIMA del ritiro dell'auto ho documentato con foto come l'auto stessa fosse già sporca e incidentata e ho messo al corrente il noleggiatore, il quale ha confermato via messaggio Whatsapp (allegato). Quindi, viste le condizioni dell'auto prima del noleggio e vista la quantità esigua di peli a noleggio terminato, davanti alla pretesa di pagamento di 169,99€, ho proposto al noleggiatore di accordarci sulla pulizia secondo i Termini di noleggio Clarent. Ma il suddetto ha insistito sgarbatamente affermando che avrebbe proceduto al prelievo forzoso della somma di 169,99€ dalla mia carta di credito. 2. nei Termini di noleggio di Clarent, riportati nella prenotazione Booking.com n.764253978, è così scritto: "Costi di pulizia di 18,00€ all'ora, tasse incluse, fino a un massimo di 76,00€" (allegato_02). Pertanto, il prelievo forzoso di 169,99€ dalla mia carta di credito risulta ingiustificato e non conforme ai Termini di noleggio di Clarent a me comunicati da Booking.com. La possibilità di addebito di una cifra del genere non risulta scritta né nel contratto di Clarent (allegato: ra_checkOut_6498) né in nessuna documentazione fornitami da Clarent e da Booking.com. 3. Ho scoperto a posteriori che si sono verificati altri casi, visibili pubblicamente online, in cui Clarent ha prelevato denaro dalle carte di credito di clienti, a detta loro, in modo pretestuoso. 4. al momento ho aperto una contestazione sul portale Booking.com, dove avevo effettuato la prenotazione n.764253978 a carico di Clarent, quale fornitore del servizio di autonoleggio. Pertanto, visto il pagamento anticipato del noleggio auto, vista la mia buona condotta nel riportare l'auto nelle stesse condizioni in cui mi era stata consegnata e nonostante la mia disponibilità a concordare con il noleggiatore un costo pulizia equo e previsto nei Termini di contratto Clarent, visto tutto ciò, richiedo a Clarent e Booking.com il risarcimento di 169,99€ in via solidale tra di voi.

Chiuso
A. C.
18/06/2025

TRUFFA

Spett. Altroconsump Sono titolare del biglietto per il volo del 15/07/2025 da Milano Linate a Olbia Costa Smeralda con la compagnia Aereoitalia tramite flygo voyager Il codice prenotazione è : #16744817. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 79.38 euro, prezzo del biglietto. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
I. T.
18/06/2025

fly-go biglietto mai arrivato

Buongiorno, sono a richiedere il rimborso del biglietto Varsavia-Bologna del 25/08/2025 acquistato in data 28/05/25 dal costo di €122,81 mai arrivato. Nella mail che ho ricevuto il 28/05 poco dopo l'acquisto c'era scritto che il biglietto sarebbe stato inviato in un tempo compreso fra 20 minuti e 14gg. (vedi mail allegata). L'11/06/25 allo scadere dei 14gg. è arrivata un'altra vs. mail che aperta sia sul cellulare che sul pc non aveva testo (vedi allegato). Sulla stessa mail aperta in data 18/06 dal cellulare è apparso un testo che mi comunica che il biglietto arriverà in una data non meglio definita (vedi allegato). A questo punto dal momento che non avete rispettato quanto indicato nella prima mail ricevuta al momento dell'acquisto, richiedo la restituzione dell'importo pagato tramite il rimborso sulla carta di credito con cui l'ho effettuato. il numero delle mia prenotazione è 108515367 Confido nella vostra serietà e professionalità. Ivana Tartarini

Chiuso
L. M.
18/06/2025

fly go. HO PRENOTATO UN VOLO, PAGATO per il 14.07 con ryanair da bologna a Londra stensted

volo prenotato con FLYGO per il 14.07.2025 da bologna a Stensted, pagato 70 euro ma nel sito RYANAIR non risulta. FLYGO mi ha inviato un sms con scritto volo prenotato PNR D2B7FE con un numero di cellulare e uno fisso a cui non rispondono mai. Contattato assistenza RYANAIR ma non mi hanno aiutato.

In lavorazione
F. C.
18/06/2025
Altro

Prenotazione volo senza conferma

Buongiorno, Il 12/06/2025 ho acquistato un volo ( andata e ritorno) Bergamo - Fez per le date 18-22/10/2025 con Fly Go Voyager, costo 228 euro Ho ricevuto una mail in cui mi dicono che per la conferma è necessario aspettare fino a 14 giorni, ho provato più volte a contattare Fly Go telefonicamente al numero indicato sul sito 02 94751714 ma la chiamate non può essere effettuata Chiedo di essere rimborsata per la cifra spesa per poter acquistare di nuovo il volo con la compagnia aerea. Grazie

Chiuso
E. S.
18/06/2025

biglietto aereo pagato ma mai arrivato

18 giugno 2025 Buongiorno sono la titolare di un biglietto aereo per Perugia Catania per tre persone prenotato in data 28 maggio 2025 e subito pagato. Ho ricevuto l'email di conferma dell'avvenuta prenotazione con la quale si dice che sarebbe arrivata un'altra email con ulteriori dettagli. In data 11/06/2025 è arrivata un' email per scusarsi del ritardo e che stanno lavorando per emettere i biglietti tenendo conto "dell'ordine cronologico di partenza". Ho provato tante volte a chiamare l'assistenza clienti stando in attesa per ore ma senza risultato. Data la situazione con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€. 370 ]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. A.
18/06/2025

Richiesta notizie su rimborso atteso

Avendo ricevuto comunicazione di annullamento della prenotazione 108407798 risalente al 6 marzo 2025, chiedo notizie circa il rimborso assicurato con email del 17 maggio scorso, che allego in copia.

Chiuso
R. T.
18/06/2025

Biglietti non arrivati

In data 19/04/2025 ho comprato due biglietti aerei in direzione Canarie tramite FlyGo dal valore di 649 euro. I biglietti ancora non sono arrivati chiedo cortesemente l’invio immediato di questi biglietti

Chiuso
F. S.
18/06/2025
Ok Mobility

Problema Rimborso Deposito Cauzionale

Salve, il 30/05/2025 ho avviato un noleggio con la compagnia OK Mobility, nello specifico la filiale dell'Aeroporto di Atene. All'atto del ritiro del mezzo, avendo sottoscritto un contratto in Italia e non avendo la copertura completa, mi è stato richiesto di pagare 168,00 € per avere una Premium Coverage alternativamente di lasciare in deposito 1.550,00 € che mi sarebbero state restituite a fine noleggio qualora non fossero stati riscontrati nuovi eventuali danni al mezzo. Inizialmente ho acconsentito al blocco del deposito, ma prima di partire con il mezzo ho avuto un ripensamento e deciso di pagare i 168,00 € per la copertura completa. L'impiegata al banco ha acconsentito al mio cambio, ma non è riuscita a finalizzarne il pagamento per problemi tecnici. Mi ha confermato di aver comunque applicato la Premium Coverage e detto che avrei saldato la quota corrispondente dei 168,00€ alla riconsegna del mezzo. Contestualmente mi ha confermato che il deposito sarebbe stato rilasciato. Alla riconsegna del mezzo, ho saldato la quota mancante (ridotta a 150,00 € per "sconto") e ricevuto un nuovo contratto aggiornato, riportante la conferma di Premium Coverage. Il noleggio è terminato il 03/06/2025, senza rimostranze da OK Mobility relative allo stato del mezzo. Tornato in Italia mi aspettavo di vedere lo storno dei 1.550,00 € di deposito, ma la transazione risultava, come da conferma della mia banca, contabilizzata. Ho provato a contattare il supporto di OK Mobility, che dapprima non è riuscito a contestualizzare il problema, infine ha deciso di aprire un'indagine sull'ufficio locale di Atene, il quale di tutta risposta ha dichiarato di aver applicato la Premium Coverage e che questi addebiti sono dovuti al fatto che "avete cambiato idea sulla Copertura Premium circa tre volte". Alla mia ennesima richiesta di rilasciare il deposito cauzionale perché era stato trattenuto senza evidente motivo, OK Mobility ha deciso di chiudere unilateralmete le comunicazioni con me rimandando ad altri canali di contatto. In conclusione, sono stato frodato di (1.550 + 150 = 1.700,00 €). Avrei assolutamente bisogno di un supporto. Allego il carteggio con il Customer Support ed i due contratti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).