Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso per annullamento prima della partenza
Spett.GNV GRANDI NAVI VELOCI, Sono titolare del bigliettoper il traghetto del 28/5/25 da BARI A VALONA E RITORNIO PER IL 3 GIUGNO. PER PROBLEMI MEDICI HO DOVUTO DISDIRE LA PRENOTAZIONE CON 2 GIORNI DI ANTICIPO SULLA PARTENZA E 7 SUL RITORNO CHIEDENDO IL RIMBORSO DELL'IMPORTO DELLA PRENOTAZIONE , EVENTUALMENTE FATTI SALVI I DIRITTI DI AGENZIA ED ALMENO PER IL RITORNO DISDETTO CON ABBONDANTE ANTICIPO - HO RICEVUTO UN VOSTRO IMMOTIVAO DINIEGO. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 195,36. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA PRENOTAZIONE
Spett. FlyGo In data 19/05/25 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di biglietti aerei RYANAIR pagando un corrispettivo pari a € 119,10. volo Brindisi-Malpensa delle ore 09:20 - email: saia.salvatore@gdf.it. Al momento non ho ricevuta nessun voucher né una comunicazione da parte vostra. Ho provato a contattarvi telefonicamente e via email, ma senza esito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta Rimborso costi gestione Verbale non dovuti
Spett.le RENT SMART 24, sono con la presente a contestare l'importo dell'addebito di euro 141,37 avvenuto sulla mia carta di credito in data 30/04/2025 e relativo al verbale 03578268/2024/1/1/1 notificato in data 04/03/2025 e relativo ad un'infrazione del 29/12/2024. Tale addebito, come si evince dalla fattura allegata, è composto dai seguenti importi: - 98,67 euro: importo verbale - 35,00 euro + iva = 42,70 euro: costi di gestione verbale Al punto 1.17 del contratto di noleggio, che allego alla presente, è riportato quanto segue: In caso di rilevazione elettronica e/o a distanza di contravvenzioni stradali queste verranno inviate al Locatore, che fornirà le generalità del conducente alle Autorità competenti. Non sarà possibile saldare la contravvenzione tramite il Locatore, ma dovrà essere pagata direttamente dal Cliente alle Autorità locali che hanno rilevato l’infrazione ed emesso la multa. Il verbale, notificato in data 04/03/2025, concedeva 5 giorni per accedere al pagamento in forma ridotta di 73,77 euro invece dei 98,67 addebitati, pertanto ho un primo danno causato dal VOSTRO ritardo nella gestione del verbale di EURO 24,90, gestione che tra l'altro NON ERA DI VOSTRA COMPETENZA in quanto è chiaro il punto 1.17 del contratto sopra riportato. Inoltre, IN NESSUN PUNTO DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO viene citato il costo di gestione di EURO 35,00 + IVA addebitatomi. Per quanto sopra detto, visto che le mie precedenti email sono state ignorate, con la presente PEC e in maniera bonaria VI DIFFIDO A PROCEDERE al rimborso dell'importo di EURO 67,60 (l'importo è composto da Euro 24,90 DOVUTI ALLA VOSTRA NEGLIGENZA ed Euro 42,70 PRELEVATI CON APPROPRIAZIONE INDEBITA). Distinti saluti
PRESUNTO MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO
Buongiorno, ho ricevuto in data 15/05/2025 presso il mio domicilio una seconda lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 68.15 euro entro il 04/06/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio/biglietto smarrito. Poiché ho riscontrato altri reclami su possibili truffe richiedo foto e video che documenti il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse dimostrato il mancato pagamento del pedaggio riferito alla mia vettura, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa e quindi, la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti
Biglietti mai arrivati
Buongiorno ho fatto prenotazione di un volo con flygo arrivata conferma tramite email ma i biglietti non sono mai arrivati Vorrei fare un reclamo a Flygo Voyager per non avere effettuato l'invio dei biglietti che ho pagato e per la mancanza di assistenza che mi era stata garantita
rimborso
AVIS rimborsisede.ita@bsc.avis-europe.com e, p.c., Altroconsumo Assistenza giuridica Oggetto: rimborso di €30,62 Con la presente, io sottoscritta BATTISTIG Fulvia a) avendo pagato il 2.4.2024 a DOYOUSPAIN.COM ROMA €118,13 a mezzo carta di credito VISA come caparra per il servizio di no-leggio auto dal 24.4 al 28.4.2024 (conferma della prenotazione DYS-114747584 allegata); b) avendo perfezionato il contratto di affitto n. 342031690 (allegato) e saldato in aeroporto la fattura I09108402657772 a favore di AVIS RENT-A-CAR con €332,13; c) dopo aver verificato che la caparra versata a DOYOUSPAIN non è stata interamente e correttamente riportata né nel Presupuesto de gastos del alquiler, Pago por adelantado (€-87,51, allegato) del 28.4.2024, né nel Contratto di noleggio alla voce Prepagamenti (Voucher, €-87,51); d) poiché la differenza della cifra in oggetto non risulta imputata ad una determinata e specifica voce di spesa (rappresentanza, ne-gozio, tassa, intermediazione, compenso, …), non riconosco il suddetto costo che, a mio avviso, rientra in toto nel voucher ri-chiamato nel contratto di nolo con AVIS rinnovo e sollecito il rimborso di €30,62, somma illegittimamente trattenuta da AVIS, pari al sovrapprezzo risultante per differenza fra la caparra versata a DOYOU-SPAIN il 2.4.2024 (€118,13) e l’importo pattuito nel Contratto di noleggio n. 342031690 (in cui il voucher è stornato per €87,51), da restituire sulla stessa carta di credito a me intestata. In attesa che sia resa la somma evidenziata (€30,62), della quale chiedo comunicazione di conferma, già incassata da questa Società e indebi-tamente da essa stessa trattenuta senza motivo, auguro buon lavoro Santa Lucia di Piave, 27 maggio 2025 Fulvia Battistig All: copia mail conferma di prenotazione DYS-114747584; copia Contratto di noleggio n. 342031690; copia fattura AVIS n. I09108402657772. copia Presupuesto de gastos del alquiler del 28.4.2024;
rimborso
ECONOMYBOOKINGS.COM MARUPE Servizio clienti e, p.c., Altroconsumo Assistenza giuridica Oggetto: rimborso di €19,06 Con la presente, io sottoscritta BATTISTIG Fulvia, avendo pagato il 20.8.2024 a ECONOMYBOOKINGS.COM MARUPE €139,06 a mezzo carta di credito VISA per il servizio di noleggio auto dal 4.9 al 5.9.2024, affermo 1. al banco della Società nell’aeroporto di Pico, il signore incaricato della consegna del mezzo, dopo aver visto copia della prenotazione (allegata), non mi ha comunicato informazioni e/o istruzioni in ordine alla stessa, ha affermato di non avere il mio nominativo nel suo database, non mi ha consegnato l’auto, ha dichiarato di non poter far nulla per aiutarmi, né mi ha fornito assistenza in alcun modo; 2. in seguito si è presentato a me un signore di PRIME AZORES chiedendo conferma del mio nome e asserendo di avere il veicolo per me; 3. alla riconsegna dell’autovettura, il medesimo noleggiatore di PRIME AZORES (del quale, se richiesta, posso fornire foto) mi rilasciava fattura e sosteneva di lavorare anche con ECONOMYBOOKINGS; perciò mi risulta ancora più incomprensibile quanto riferito al punto 1. Nell’ipotesi di una pretesa pratica di subappalto fra ECONOMYBOOKINGS e PRIME AZORES, non ne riconosco l’eventuale compenso alla prima e respingo fermamente l’ipotizzabile intermediazione fra le due Società, collegamento total-mente ed assolutamente inesistente, alla luce di quanto descritto al punto 1. In conseguenza di quanto sopra esposto, rinnovo e sollecito il rimborso di €19,06 da restituire sulla stessa carta di credito a me intestata, pari al sovrapprezzo risultante per differenza fra l’importo versato il 20.8.2024 ed ille-gittimamente trattenuto da ECONOMYBOOKINGS (€139,06, allegata mail di con-ferma prenotazione), che, ripeto, non mi ha consegnato l’auto, e quanto fatturato (€120,00, allegata fattura) da PRIME AZORES, la Società che ha effettivamente fornito il servizio. In attesa che sia resa la somma evidenziata (€19,06), della quale chiedo comuni-cazione di conferma, già incassata da questa Società e indebitamente da essa stessa trattenuta senza avere prestato il corrispettivo servizio, auguro buon lavoro Santa Lucia di Piave, 27 maggio 2025 Fulvia Battistig All: copia mail richiesta di noleggio auto n. B52794922 del 20.8.2024; copia mail conferma di prenotazione B52794922 del 20.8.2024; copia fattura n. 34_246828 di PRIME AZORES del 4.9.2024
BIGLIETTI FLY GO COME FARSI RIMBORSARE
Buongiorno, in data 06.03.2025 abbiamo prenotato un volo Ryanair con partenza da Bologna/Olbia il 03.07.2025 e ritorno il 14.07.2025 Olbia/Bologna.(Vedi allegato) Ora, al 27.05.2025, i biglietti non ci sono ancora arrivati e quindi abbiamo la certezza di essere stati truffati. Pertanto, per sicurezza e visto il costo già pagato per macchina e albergo, abbiamo deciso di riacquistarli sul sito ufficiale. Ci sono arrivate solo due e-mail da Fly go: il 06.03.2025: Prenotazione 108407941 Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Il 20.03.2025: Prenotazione in attesa 108407941 Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio. Con questa mia sono a chiedervi istruzioni: 1) Come devo procedere per ottenere il rimborso da Fly go visto che è impossibile parlare con un operatore o farsi rispondere per e-mail 2) Come segnalare alla polizia postale la truffa e cosa piu’ importante come sia possibile che un motore di ricerca quando si decide di comperare dei biglietti di Ryanair come prime proposte ci indirizzi in un sito che sembra ufficiale!!! Dopo tutto quello che abbiamo letto una volta intuito che qualcosa non andava perché non viene chiuso e si continua a truffare le persone come se questo fosse legale? In attesa di un Vostro riscontro. Cordiali saluti
Cancellazione volo Catania-Napoli
Spett. Fly Go In data 27/04/2025 ho prenotato i voli Ryanair FR4319 e FR4320 da Catania a Napoli (A/R) per i giorni 31/05/25 (A) e 02/06/25 (R) con la Vostra compagnia. In data 27/05/25 mi avete comunicato l’annullamento della prenotazione per vostri problemi tecnici, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo dei biglietti inutilizzati. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della prenotazione Copia della comunicazione di cancellazione
Essere presi in giro da IKEA
È già dell'agosto 2024 che ho aperto un reclamo ufficiale con Ikea dopo aver ricevuto gravi problemi circa il montaggio dei mobili da me acquistati nei loro negozi. I montatori, si sono comportati in modo scorretto, ai limiti della legalità, con minacce circa assistere e controllare i lavori di montaggio perché loro non avevano tempo da perdere e noi li dovevamo lasciare lavorare senza fare troppe domande. Ci hanno danneggiato il pavimento e sporcato i muri. Con l'inganno, sul cancello d'uscita della casa, e dopo aver caricato sul camion tutta la loro attrezzatura, ci hanno fatto firmare " a detta loro" la ricevuta dell'avvenuta consegna prima che noi potessimo controllare i lavori fatti dicendoci, in modo aggressivo, che loro dovevano andare via subito x altri lavori e non avevano tempo da perdere a causa nostra. Appena rientrati abbiamo controllato e abbiamo visto subito i danni. Così il giorno dopo ( parliamo sempre di agosto 2024) ho aperto subito il reclamo con gli operatori Ikea, mandando foto e dettagli di quanto avvenuto. Per molto tempo mi hanno ignorato malgrado continuassi a telefonare x sollecitare. Ho mandato anche 2 PEC rimaste entrambe prive di riscontro. A febbraio, dopo continue sollecitazioni, mi scrivono x la prima volta chiedendomi di nuovo le foto che rimando immediatamente. Dopo di che iniziano a dirmi che dovevo controllare prima di firmare e difendendo a spada tratta i montatori. Mi chiedo come mai difendono i montatori, persone di una maleducazione inaudita e non danno il minimo ascolto ai loro clienti, in questo caso a me? Ho acquistato tutto l'arredamento della mia casa spendendo quasi 8 mila euro, perché ho sempre pensato che ikea fosse una ditta seria e affidabile ma mi ritrovo a non pensarla più in questo modo. E che dire sul fatto di non rispondere a 2 PEC inviate agli indirizzi apposti x i reclami. Ho capito che ormai vogliono farmi lasciare perdere il mio reclamo x "sfinizione" e forse ci stanno riuscendo!! Però questo comportamento dagli operatori Ikea addetti ai reclami lo trovo scorretto e e maleducato!! Credo che se Ikea centrale, sapesse di questa cosa, non ne sarebbe di certo contenta! Spero che questo canale di Altrocunsumo possa essermi d'aiuto per essere ascoltata una volta per tutte. Stefania Facchinetti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?