Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito forzato per danno non causato (noleggio auto)
Spett. Prestige International LTD s.r.l., al termine del contratto di noleggio n.2563 del 29.09.2025 mi avete imposto il pagamento di €463,83 per un danno che: - è avvenuto dopo restituzione del veicolo nel parcheggio convenzionato e nelle modalità da voi indicatomi; - l'ora di consegna è chiaramente identificabile vista la tempestiva comunicazione con foto dell'avvenuto parcheggio; - il video effettuato al momento e da voi visionato non riporta il danno contestato; - tale circostanza è da voi riconosciuta nelle vostre comunicazioni; - che quindi il danno è riconosciuto essere stato causato da terzi quando la macchina erà già parcheggiata nel luogo indicato, che la restituzione era già a voi nota, che quindi l'autovettura non era più nella mia disponibilità e quindi devono ritenersi cessati i miei oneri; - che l'estensione della mia custodia fino al momento del vostro ritiro non è prevista, contrariamente da quanto affermate, dal contratto di noleggio; - che tale presupposto "prolungamento degli oneri di custodia" non sono stati neanche segnalati all'atto dell'accordo per la restituzione fuori orario; chiedo la restituzione della somma di €463,83 indebitamente trattenuta sulla mia carta di credito. Segnalo di aver già aperto contenziono tramite gestore della carta di credito per il blocco della transazione. Cordiali saluti. Dott. Andrea Scicolone
Mancato rimborso
Spett. Tradeinn In data 11/09/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un POLISPORT OFF ROAD Yamaha Tenere 700 (19) swingarm protector Black One Size pagando contestualmente l’importo di € 42,98. Non avendo ricevuto il pacco, poiché perso dal servizio Poste Italiane, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email, mi avete risposto accettando la richiesta di reso e chiedendomi di stampare dei moduli e firmarli e inviarveli indietro, senza aver mai allegato per email i suddetti moduli. Ciò comporterebbe per me avere una stampante, ed uno scanner per inviarvi anche volendo dei moduli fantasma, procedura dispendiosa per il cliente che ha già subito disturbo arrecato da voi e dalla vostra rete distributiva e che non ho intenzione di perseguire, dovete semplicemente rimborsarmi i miei soldi. Tuttavia ad oggi, trascorsi 25 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €42,98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Attendo vostre. Cordialità Riccardo Quartarone
DAOMICILIAZIONE EBAY
l'anno scorso ho venduto un articolo su Ebay, da quel momento mi sono state addebitate delle somme sulla mia postepay e nonostante io abbia cancellato il mio profilo rimane attiva sulla mia carta la domiciliazione. Poste Italiane ha detto di non poter revocare il mandato ma che deve farlo Ebay. Praticamente sarò costretta a cambiare Postepay. Ho inserito il codice beneficiario della domiciliazione, spero che possiate aiutarmi
Articolo non presente
Vi contatto in merito all’ordine n. 15501975509 per un paio di occhiali Cartier. Ho ricevuto il pacco ma, come documentato da un video integrale e ininterrotto dell’apertura, all’interno non era presente alcun prodotto. Nel video si vede chiaramente: • il pacco iniziale chiuso, • la sua apertura in diretta, • l’estrazione del materiale di imballaggio, • l’assenza totale degli occhiali. Ho precedentemente contattato l’assistenza, ma mi è stato richiesto di fornire foto. Poiché stavo registrando un video e non ho scattato foto, la transazione è stata chiusa a favore del venditore e io mi trovo senza prodotto e senza rimborso. Il video rappresenta una prova ancora più solida delle foto, in quanto mostra l’intero processo senza interruzioni. Chiedo formalmente la riapertura della disputa e il rimborso dell’importo pagato, in quanto sono in possesso di prove evidenti della mancata ricezione del prodotto.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 14/07/2025 ho effettuato l'ordine n. #1018778509 presso il Vostro negozio on line pagando contestualmente l’importo di € 36,13. I prodotti non sono mai stati spediti in quanto mi è stato comunicato che gli stessi non erano più disponibili e che avreste provveduto al rimborso sul metodo di pagamento utilizzato. Dopo numerosi solleci al vostro servizio clienti, ad oggi non ho ancora ricevuto alcun rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Restituzione Addebito modem
Buongiorno, causa malfunzionamento internet, consulente windtre mi ha consigliato di sostituire il modem con un nuovo modello più performante, ma visto il problema non risolto ho cambiato operatore. Ho fatto richiesta di restituzione modem, con il risultato di vedermelo addebitato. In un secondo tempo ho ricevuto mail dove venivo informato che potevo restituirlo tramite servizio loro vettore entro 30 giorni. Ho restituito il modem nei tempi stabiliti, ma nonostante un ulteriore mio sollecito tramite pec del 03/10/2025, non ho ricevuto risposta né tantomeno il riaccredito della somma addebitatami.In attesa Vs.cortese risposta porgo cordiali saluti.
Rifiuto del Diritto di Recesso
La presente costituisce formale Diffida e Intimazione ad Adempiere ai sensi di legge, e fa seguito alla Vostra inottemperanza del termine da me fissato per il 6 ottobre 2025. Si ribadisce per l'ultima volta quanto segue: 1. Diritto Inerogabile: Il sottoscritto ha validamente esercitato il Diritto di Recesso per l'acquisto a distanza del notebook MSI, ai sensi degli Artt. 52 e seguenti del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), comunicandolo tempestivamente in data 03/10/2025. 2. Motivazioni Infondate: Le Vostre obiezioni relative al presunto danno fisico e all'accettazione del software EULA sono state formalmente respinte e sono manifestamente contrarie alla normativa vigente. Tali argomentazioni integrano una pratica commerciale scorretta e un evidente inadempimento dei Vostri obblighi. 3. Inadempimento e Danno: Ad oggi, Voi rifiutate di adempiere e di fornire le istruzioni di reso, violando l'Art. 56 del Codice del Consumo che Vi obbliga al rimborso. VI INTIMO E DIFFIDO FORMALMENTE a cessare immediatamente l'inadempimento e a fornire, entro e non oltre 5 (CINQUE) giorni solari dal ricevimento della presente: 1. L'indirizzo esatto e le istruzioni complete per la restituzione del notebook MSI. 2. L'impegno scritto a procedere con il rimborso integrale di € 793,00 (come da Ricevuta Fiscale n. 1857), subito dopo la ricezione del bene. AVVERTO che il mancato adempimento entro il termine perentorio di 5 giorni sarà interpretato come definitiva volontà di rifiuto. In tal caso, senza ulteriore preavviso, sarò costretto ad avviare: * Le procedure legali esecutive (ivi incluso il ricorso per Decreto Ingiuntivo) per ottenere il rimborso forzato dell'intera somma. * La richiesta di risarcimento per tutti i danni e le spese legali sostenute. * La segnalazione alle competenti Autorità fiscali e di controllo (AGCM) per tutte le violazioni accertate. Ogni ulteriore ritardo aggraverà la Vostra responsabilità.
Addebito costi di riattivazione per interruzione non dipesa da me
Salve, sono cliente Wind e tempo fa mi è stata disattivata la linea internet casa per mancato pagamento di una fattura, contattando il servizio clienti, saldavo il dovuto e la linea veniva riattivata. Ora mi è arrivata una bolletta con i costi di riattivazione (25 euro). Il problema è che l'interruzione non è dipesa da me in quanto avendo l'addebito diretto su cc viene prelevato in automatico il dovuto. Non so cosa sia successo. Ho sentito il servizio clienti che mi ha detto che essendo un costo automatico non possono fare nulla. Ho presentato reclamo tramite PEC mi hanno risposto au posta ordinaria e non su PEC. Questo il testo: Gentile GIANLUCA DE SANTIS, in seguito alla segnalazione pervenutaci il 23/09/2025, identificata con numero pratica ID1775912727, inerente chiarimenti sugli importi fatturati desideriamo fornirti gli opportuni dettagli. Ti informiamo che dall'esito delle verifiche effettuate con l'ausilio dei sistemi aziendali coinvolti e' emerso che l'addebito del contributo di riattivazione della linea è conseguente una precedente sospensione della stessa per morosità ed è coerente con quanto definito dalle Condizioni Generali di Contratto WINDTRE.
Richiesta assistenza per rimborso integrale – alloggio inabitabile prenotato su Booking.com
Buongiorno, desidero segnalare un grave disservizio legato a una prenotazione tramite Booking.com per un soggiorno presso la struttura "Casa Pura Vida" in località Capitana di Quartu Sant'Elena (CA) nelle date dal 10/09/2025 al 22/09/2025. Al mio arrivo, l’alloggio si è rivelato in condizioni inaccettabili e non conformi alla descrizione: - mancanza di acqua calda per rottura scaldabagno; - climatizzatore della cucina non funzionante; - presenza di formiche che uscivano dagli scarichi della cucina; - bagno maleodorante; - divano-letto con doghe rotte; - cibi già aperti e non rimossi nel frigorifero. Ho documentato con foto e video alcuni di questi problemi. Preciso però che disagi fondamentali come la mancanza di acqua calda e il climatizzatore guasto non sono facilmente documentabili ma hanno reso impossibile il soggiorno. Ero inoltre accompagnato da mia moglie e nostra figlia neonata, quindi la situazione igienica e di comfort era del tutto inadeguata e rischiosa per la salute. Sono stato costretto ad abbandonare dopo la prima notte la struttura e ho segnalato tutto a Booking, che però mi ha riconosciuto solo un rimborso parziale di €200 su €850 totali. Ritengo la proposta insufficiente e inaccettabile, poiché non ho potuto usufruire in alcun modo dell’alloggio, oltre ad aver dovuto trovare un'altra sistemazione per le vacanze e di conseguenza l'aver perso un ulteriore giorno di ferie per effettuare il trasferimento. Chiedo quindi il supporto di Altroconsumo per ottenere il rimborso integrale e la tutela dei miei diritti di consumatore. Grazie per l’attenzione e resto a disposizione per fornire copia delle comunicazioni, ricevute e materiale fotografico. Cordiali saluti, Stefano Vargiu
PROBLEMA CON CASELLA DI POSTA KATAMAIL
Buongiorno ad oggi riscontro il malfunzionamento della mail mauri.vinci@katamail.com nella suddetta casella non si possono cancellare i messaggi ricevuti, ne' si possono inviare mail. e' gia' da una settimana che riscontro questo malfunzionamento e ad oggi ho 651 mail ricevute che non riesco a cancellare
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
