Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
14/01/2025

Biglietti volo mai arrivati- Fly go non risponde

Spett. Fly Go, In data 22/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Volo A/R Fiumicino (RM)/Gran Canaria, pagando contestualmente l’importo di 276,42 € (n. prenotazione in oggetto). Abbiamo provato a contattarvi sia per email (12/01/2025) che telefonicamente, senza ricevere una risposta. Non abbiamo ricevuto biglietti ne' altro da Voi. Ci siamo trovati quindi costretti ad acquistare nuovamente i biglietti su altra piattaforma. Richiediamo quindi il rimborso completo dell'importo da voi ricevuto, su metodo di pagamento utilizzato al momento della prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Anna Lai e Giorgio Rolla

Risolto
F. V.
14/01/2025

Lunghi tempi di riparazione

Spett.le LG Electronics Italia Qui di seguito la cronistoria per descrivere il problema. 23 giugno 2024: Ho acquistato la lavasciuga in oggetto presso Euronics Bruno (Centro commerciale Katanè Gravina di Catania) di cui allego lo scontrino fiscale. 16 dicembre 2024: La lavasciuga si guasta (trascorsi appena sei mesi) perché non riconosce più la chiusura dell’oblò (codice errore dE1) che la rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistata. Chiamo l’assistenza LG al numero di telefono 0281485454 che apre la pratica identificata con: RNU241216044511. 19 dicembre 2024: Interviene il tecnico dell’assistenza locale (Assistenza Castro S.R.L.S.) rilevando che la causa del malfunzionamento risiede nel guasto della scheda madre. Tale scheda deve essere sostituita richiedendone l’invio da parte della casa madre. Mi viene detto che i tempi necessari alla ricezione della stessa sono 10 giorni lavorativi. Allego il documento redatto dal tecnico. 13 gennaio 2025: Sono ampiamente trascorsi i 10 giorni lavorativi per cui chiamo l’Assistenza Castro che mi informa che dovevano arrivare due pezzi (scheda madre e cablaggio) ma che solo uno dei due è già arrivato; l’altro è previsto che arrivi il 09 marzo 2025! Contatto, quindi, l’Assistenza LG (T. 0281485454 ) che assume l’impegno di coinvolgere tutti i soggetti che possano risolvere il problema nel più breve tempo possibile e che sarei stato richiamato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo, nell'ordine, una delle tre alternative: - La riparazione della lavasciuga entro 7 giorni dal ricevimento della presente. - La sostituzione della stessa senza spese a mio carico. - La risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un pronto riscontro, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti

Risolto
F. A.
14/01/2025
Peugeot

Rottura catena alberbero a camme

Il giorno 01/01/2025 mattina la macchina dopo essere parita ed aver percorso circa 30mt si è ammutoluta improvvisamente. Grazie alla strada in leggera discesa con i freni e tutta l'elettronica fuori servizio sono riuscito a posteggiarla in sicurezza. L'ailuto non si accendeva più. Una volta trasportata in officina Peugeot è stata riscontrata la rottura della catena degli alberi a camme; l'auto è stata immatricolata nel 2019 ed ha percorso incirca 148.000 km. Il danno è ingente (circa 8000€). Di seguito un’analisi sintetica dei fatti: 1) L’auto è stata in officina e sottoposta ad un check completo attraverso il computer 2 gg prima (falso segnalazione mancanza AdBlue), l’officina autorizzata non ha segnalato alcun problema od avvertimento rispetto al componente 2) Il componente rotto non è elencato nel piano di manutenzione a cura dell’utente, né come controllo né come sostituzione 3) Il problema è universalmente noto e attribuito da officine, utenti e riviste del settore ad un sottodimensionamento del componente 4) Un elevatissimo numero di casi uguali viene riportato in Italia ed in tutta Europa, ad esempio una ricerca Google in italiano riporta più di 5.000 risultati mentre i risultati della ricerca in inglese sono ben 1.640.000! 5) A partire dal 2023 il componente è stato riprogettato per le nuove versioni dei motori al fine di risolvere il difetto 6) Nessun richiamo né avvertimento è stato inviato da PSA ai possessori di veicoli con i motori difettosi. Ho attivato un ticket nel sistema del Servizio Clienti con la speranza che la Casa si facesse carico, anche in parte, dei danni assolutamente non attribuibili alla mia incuria dato che ho puntualmente eseguito le manutenzioni programmate. Dopo pochi giorni mi è arrivata la risposta via e-mail in cui veniva negato qualsiasi contributo. ALLA LUCE DI QUANTO ESPOSTO PARE CHIARO CHE IL BENE È STATO DA STATO MESSO IN COMMERCIO FIN DALL’ORIGINE CON UN DIFETTO DI CONFORMITA’. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la riparazione e/o sostituzione del prodotto ai sensi della normativa vigente.

Risolto
S. D.
14/01/2025

Lavasciuga Hoover

Spett. HOOVER (HAIER) In data 20/07/2023 ho acquistato presso il negozio TRONY (Chioggia) una Lavasciuga Hoover HD 495AMC/1-S pagando contestualmente l’importo dovuto e aggiungendo anche l'estensione di garanzia Temporis Care. A distanza di 11 mesi dall’acquisto, il prodotto presentava dei difetti e ho attivato l'assistenza ufficiale (chiamata del 20/06/2024). In particolare: il cassettino del detersivo perdeva acqua. Il tecnico della ditta di assistenza è intervenuto e ha decisoche bisognava sostituire la parte. Ha ordinato il pezzo di ricambio. Dopo parecchi giorni il tecnico è ritornato e si è accorto che il ricambio arrivato non era quello corretto. Da quel momento non è più successo nulla e nessuno mi ha più ricontattato. Ho pazientato ma poi richiamato Hoover chiedendo di poter ricevere supporto da una diversa ditta di assistenza ma mi hanno risposto che è l'unica presente in zona e che dovevo contattarla io. Ho telefonato a questa ditta in data 29/11/2024; la persona al telefono si è scusata e ha promesso di provvedere sollecitamente a ricolvere il problema. Invece nessuno si è più fatto vivo e oggi, 14/01/2025, rimango in attesa, col guasto non riparato. E questo avviene in barba alla garanzia e ai 10 ANNI di Garanzia sui Ricambi. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione di tutta la Lavasciuga senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto e della relativa estensione di garanzia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. PS: Mi rivolgo al produttore e non al venditore perché l'assistenza è in capo al Produttore e non ha senso andare a chiederne conto al negozio che ha fatto la vendita. Se Haier ha intenzione di avermi ancora come cliente (sarà dura...) ha l'ultima opportunità per recuperare. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
G. V.
14/01/2025

Non ho autorizzato il pagamento, avevo selezionato il bagaglio 10 kg, dopo il pagamento non risulta

Spett. Fly go In data [14-01-2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un 2 biglietti bari Milano pagando contestualmente l’importo di [163.88 oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [14-01-2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
B. F.
14/01/2025

Problema telecamera frontale

Buonasera, scrivo qui per segnalare una storia alquanto sconcertante successa con l’acquisto della mia Mustang mach e 2021. Premesso che subito dopo l’acquisto ho avuto problemi di accensioni di spie di qualasiasi genere e la macchina è stata portata per ben 4 volte a distanza di 2 anni in officina Ford durante la garanzia per risolvere questi problemi. Ma il problema principale stava nell’avviso di telecamera anteriore guasta. In officina hanno provato a fare di tutto, smontare ipma, cambiare telecamera, cambiare cablaggi ma il problema si è presentato annualmente, quindi la macchina effettivamente è stata prodotta con un difetto ed anche molto ben noto a Ford in quanto nella nostra community italiana Facebook, molti clienti che hanno acquistato l’auto in quell’anno sono stati costretti a rivolgersi all’officina per la riparazione. Quindi in questi anni non è stato fatto altro che mettere delle pezze al problema per farlo in qualche modo sparire per un breve periodo. Adesso a garanzia scaduta si è ripresentato il medesimo problema per cui è stata più volte in officina. Rivolgendomi alla Ford tramite e-mail mi è stato risposto che ormai scadendo la garanzia il guasto deve essere riparato a spese mie, ma oltre al danno la beffa, cioè che l’officina autorizzata Ford mi rilascia un preventivo che potrebbe variare in quanto non sanno se effettivamente è la telecamera il problema quindi devono andare a tentativi. La cosa mi sembra assurda. Potrei anche accettare di pagare la riparazione di un difetto di fabbrica BEN NOTO a Ford. Ma non si può pretendere che vengano fatto “esperimenti” con le tasche del cliente.

Risolto
G. S.
14/01/2025

REGISTRAZIONE COFANETTO REGALO E-BOX

Spett. SMARTBOX, In data 28/04/2024 ho acquistato un cofanetto regalo E-BOX N. 791450421. Il mese scorso volevo registrare il mio cofanetto regalo, mi sono collegato con il mio account SMARTOX sul https://www.smartbox.com/it/ ma quando prova a registrare il regalo mi appara errore 30000002. il mio account smartbox è: sergio.bottinelli12@gmail.com. Ho provato da circa un mese a contattare il supporto per poter risolvere il mio problema. Ma non sono riuscito, sia tramite telefono che ataverso Email. Sono molto deluso dal servizio di assistenza. Attendo fiducioso una vostra risposta positiva. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. L.
14/01/2025

Pagamento Doppio non necessario

Mi rivolgo a voi per segnalare una problematica riscontrata con il gestore telefonico Wind Tre S.p.A. e per richiedere il vostro supporto nella difesa dei miei diritti come consumatore. Descrizione del problema Il giorno 03/01/2025 mi sono recato presso un centro Wind Tre per verificare lo stato della ricarica automatica della mia SIM associata al numero 3295565959. Il personale del centro, dopo aver effettuato un controllo tramite il terminale aziendale e l’applicazione sul mio smartphone, mi ha confermato che la ricarica automatica non risultava attiva e mi ha consigliato di procedere con una ricarica manuale di 25€, che ho effettuato immediatamente. Nonostante ciò, il giorno 11/01/2025, tramite il sistema di ricarica automatica (che, secondo quanto comunicato dal personale Wind Tre, non era attivo), è stata eseguita un’ulteriore ricarica automatica di 25€. Tale evento ha generato un credito in eccesso non richiesto né necessario, causato esclusivamente dall’errata informazione fornita dal personale Wind Tre. Azioni intraprese 1. Ho contattato il servizio clienti Wind Tre al numero 159 in data 11/01/2025 per chiarimenti. Mi è stato indicato di presentare reclamo tramite il loro sistema, cosa che ho fatto immediatamente. 2. In data successiva, ho ricevuto risposta da Wind Tre (rif. pratica 1703530275), con la quale hanno rifiutato la mia richiesta di rimborso, sostenendo che la ricarica automatica fosse effettivamente attiva al momento della mia visita al centro Wind Tre. 3. Durante la chiamata con il servizio clienti, mi è stato inoltre riferito che Wind Tre non dispone di alcuna prova relativa alle informazioni fornite dal personale del centro. In risposta a questa affermazione, ho fatto presente che non avrebbe avuto alcun senso per me effettuare due ricariche consecutive da 25€, considerato che la tariffa annuale della mia offerta è pari a 25€. Questo dato dimostra che l’errore non è stato mio, ma è stato causato dall’errata informazione ricevuta. Le mie ragioni 1. Errore del personale Wind Tre: Il personale del centro Wind Tre mi ha fornito informazioni errate, sostenendo che la ricarica automatica non fosse attiva. Questo errore mi ha indotto a effettuare una ricarica manuale non necessaria. 2. Credito non richiesto: Il credito eccedente (derivante dalla ricarica automatica successiva) non è frutto di una mia volontà, bensì dell’errata gestione da parte di Wind Tre. 3. Logica della mia azione: Non avrei mai effettuato due ricariche da 25€ a pochi giorni di distanza se non fossi stato indotto a farlo dalle informazioni ricevute dal personale. La tariffa annuale della mia offerta è infatti pari a 25€, e l’eventuale secondo versamento è stato chiaramente inutile. 4. Mancata responsabilità: Wind Tre ha respinto la mia richiesta di rimborso senza tenere conto delle evidenti responsabilità del proprio personale e senza proporre alcuna soluzione compensativa.

Chiuso
A. N.
14/01/2025

Negato rimborso per mancata erogazione carburante

Spett. Q8 In data 15/12/24 al vostro distributore 5820 in via del mare “sedicipini” Pomezia (RM), inserivo una banconota da 50 € per fare rifornimento. La pompa non eroga benzina, compare un errore sul display e viene emesso uno scontrino con una procedura da seguire per poter generare un codice che Mi avrebbe dato la possibilità di recuperare l’importo con un nuovo rifornimento di carburante. La mattina seguente , 16/12/24, mi reco alla pompa e riesco a far erogare al distributore solamente una parte dei 50 € (causa serbatoio pieno) cioè 37,01€ , restano quindi come credito da usufruire. 12,99. Esce un nuovo scontrino con questo credito che però non riuscirò mai più ad utilizzare perché nonostante avessi rispettato i tempi indicati (entro il 22/12/24) , comunque la pompa mi diceva che non potevo utilizzare quel credito, perché il codice non era valido. Apro la procedura sul sito per ben due volte e per ben due volte mi viene negato il rimborso senza dare alcuna motivazione. Le pratiche aperte e rigettate sono le seguenti: Pratica 5920011 aperta il 22/12/24 Pratica 6060048 aperta subito dopo il primo rifiuto il 4/01/25. Dunque, vi siete illecitamente trattenuti 12,99 € a vostro piacimento che pretendo riavere indietro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Claudio Del Broccolo

Chiuso
A. F.
14/01/2025

Richiesta di assistenza per rimborso parziale e risarcimento (Volo VNB3WE - Roma-Tokyo)

Buonasera, mi rivolgo a voi per ricevere supporto in merito a un problema di rimborso legato alla cancellazione di un volo prenotato tramite Booking e gestito da Gotogate. Dettagli del volo: Numero del volo: VNB3WE (A/R Roma (FCO) - Tokyo (NRT)) Compagnia aerea: Egyptair Data di prenotazione: 04/12/2023 Data di comunicazione della cancellazione: 03/07/2024 Importo pagato: €1.917,48 (inclusi posti a sedere) Rimborso ricevuto: €1.589,92 (trattenuti €318,56) il giorno 11/12/2024 Il volo è stato cancellato dalla compagnia aerea circa un mese prima della partenza. Ho seguito scrupolosamente la procedura indicata nell’email di Gotogate per richiedere un rimborso totale, come specificato nella comunicazione ricevuta. Tuttavia, dopo mesi di attesa, ho ottenuto un rimborso solo parziale, con una trattenuta ingiustificata di €318,56. Ho già contattato Booking per avere chiarimenti, ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti. Inoltre, un amico che ha prenotato lo stesso volo nella stessa data ha ottenuto un rimborso completo il 2 ottobre 2024, creando ulteriore disparità e confusione. Richieste: Rimborso completo dell'importo pagato (€1.917,48), come previsto dal Regolamento Europeo 261/2004. Risarcimento di €500 per il disagio psicologico causato dalla lunga attesa e dall'importo trattenuto senza giustificazione. A questo si aggiunge il danno economico subito, poiché, un mese prima della partenza, sono stata costretta a prenotare un volo alternativo con un sovrapprezzo di circa €290. Allego documenti utili al caso (prenotazione e dettagli volo, conferma di presa in carico cancellazione volo, email conferma di cancellazione volo, email di rimborso inviato e gli screen della chat con assistenza clienti contatta per la millesima volta. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido nel vostro supporto per risolvere la situazione al più presto. Grazie per l’attenzione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).