Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata attivazione servizi connessi compresi nell'acquisito di vettura nuova targata GV509TC
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito di pedaggio non dovuto
il 17/12/24 ho spedito una e-mail di protesta a Toyota in quanto in data 14/12/24 avrei percorso l'Autostrada Pedemontana Lombarda senza pagare il pedaggio di € 4,08, che mi viene chiesto di saldare entro il 14/01/25. Si dà il caso che l'auto usata sarebbe una Toyota Yaris (tg. CW181JJ) che io avevo in leasing e che ho restituito il 7/7/18, sostituita da altra Toyota c/o lo stesso concessionario di Roma (Zerocento) con altra Yaris (GF990LB). Probabilmente alla Motorizzazione non è stato aggiornato il nome e l'indirizzo del nuovo proprietario (come mi aspetto che facciano) ed ora io rischio di essere considerato moroso. Ma non doveva essere la concessionaria Toyota Zerocento-Roma a provvedere? Vi prego di fare il possibile per sollevarmi da questo "impiccio" burocratico. Distinti saluti Antonio Stabile ROMA
Impossibile effettuare Disdetta telefonica- nonostante sia prevista
Buongiorno, a seguito di problemi di applicazione di un’offerta sottoscritta a fine giugno 2024, ho deciso di disdire l’abbonamento con Sky il 18 ottobre 2024. Contattando il loro numero verde mi hanno assicurato di aver preso in carico la richiesta in quanto tale modalità di disdetta è prevista. Mi hanno confermato che la disdetta sarebbe avvenuta il 18/11/2024 e che avrei fruito per altri 30 giorni dei servizi Sky e cioè fino al 18/12/2024. Il 27/12/2024 ho chiamato il numero verde, in quanto ho ricevuto fattura anche per il mese di dicembre 2024, e ho scoperto che non esiste nessuna pratica di disdetta e che non avendo niente di scritto avrei dovuto rifare la pratica di disdetta ma questa volta via Pec. A parte i disguidi contrattuali dell’estate, che mi hanno provocato un danno economico, in quanto non mi hanno applicato quanto previsto, ora devo aspettare altri 30 giorni prima dell’effettivo disdetta e pagare per un altro mese. Un comportamento davvero disdicevole e fraudolento che non consente di applicare quanto previsto. Oggi ho mandato la pec, ma in ogni caso chiedo il rimborso delle fatture di novembre 2024, dicembre 2024 e gennaio 2025. Cordiali saluti Diego
Mancata Consegna Regalo per carta CONAD INSIEME PIU'
La sottoscritta Fabiana Fusilli nata il 28/11/1989 a Potenza (PZ) in data 02/11/2024 ha richiesto presso il Punto Vendita Conad di Via Berardo Alimena,111 - 00100 Roma (RM) la Carta Conad Insieme PIU', che grazie all'acquisizione dei dati online da diritto ad avvenuta ricezione e attivazione della carta a un premio scelto come "Friggitrice ad Aria", il tutto firmato e sottoscritto. L'attivazione di tale card va a buon fine 15 giorni dopo e mi viene spedita presso il mio domicilio. La conclusione di tale attivazione con chiamata a call-center automatico avviene il 30/11/2024. A seguito di tale attivazione il premio dovrebbe giungere nel punto vendita per essere consegnato entro 20 giorni lavorativi. In data 24/12/2024 infatti mi arriva il messaggio SMS "Gentile Cliente, puoi ritirare presso il PVendita indicato in fase di sottoscrizione di Carta Insieme Più Conad Card. Mostra il codice: xxxx", dove xxxx è il PIN di attivazione attribuito in fase di sottoscrizione. Mi reco presso il punto vendita per ben due volte e i dipendenti non mi consegnano niente dicendo che tale premio mi verrà recapitato per posta. Così che chiamo il Call center Conad dedicato al 800846082 e l'operatrice mi conferma come scritto sul foglio dovrà essere consegnato nel punto vendita e che qualora non sia stato recapitato è compito del punto vendita prendere contatti con una cooperativa convenzionata addetta al recapito di tali premi. Ad oggi il punto vendita mi invita a ripassare tra un mese se non ricevo il premio presso il domicilio. Vi chiedo di intervenire, in quanto il premio è stato un incentivo maggiore a sottoscrivere la carta Insieme Più e non è possibile che un punto vendita non sappia come agire in situazioni ordinarie e firmate su moduli da loro stessi stampati.
Ricevuto Pacco Vuoto
Salve Ho spedito un pacco che è stato consegnato vuoto Lo natro era marrone alla partenza ed è arrivato mancante ad un lato e sostituito con nastro strasparente Ho contestato la cosa al servizio addetto e mi rispondete che nn c'è stata manomissione Scusate la domanda il contenuto del pacco dove è finito?
Addebito truffa
Spett. The fork In data 21/12/2024 ho pagato un conto al ristorante "Il piacere",di Modena tramite il servizio the forkpay pagando 50.50 euro. Dalla mia carta risultano due transazioni, una di 50.50 euro verso il ristorante ed una di 20.50 euro verso un qualche posto in Italia che si chiama "Il piacere". E' una truffa nei miei confronti tramite voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
CAMBIO OFFERTA GRATUITA NON SOTTOSCRIVIBILE
E' ben la seconda volta, dopo sei mesi dalla prima "tornata", che viene data la possibilità ai Clienti di aderire gratuitamente all'offerta di estensione dei GIGA a contratto ed il sistema, continuamente, presenta il messaggio: " Si è verificato un errore, ti preghiamo di riprovare ulteriormente" non consentendo - quindi, di fatto - l'opportunità di aderire all'offerta proposta. Nonostante gli innumerevoli tentativi il risultato è sempre lo stesso... Appare sempre il messaggio di errore e non si può procedere ulteriormente... A Giugno 2024, momento il cui è stata offerta l'adesione gratuita ai 200 GB, non mi è stato possibile aderire poichè, nonostante gli innumerevoli tentativi effettuati fino all'ultimo momento di validità di quest'ultima, la segnalazione di errore a video era sempre la stessa.. Al momento ho, quindi, ancora attiva a contratto l'offerta 180 GB (ho perso quella da 200GB ed al momento mi è impossibile aderire a quella dei 210GB)... Sarebbe opportuno "carrozzare" adeguatamente i Sistemi Informatici per consentire a TUTTI i Clienti di aderire alle Offerte proposte periodicamente senza che questi ultimi riscontrino ogni volta questi problemi... Altrimenti queste "pseudo-offerte" potrebbero risultare soltanto specchietti per le allodole e non vere e proprie offerte..... Auspico in una risposta e in una immediata risoluzione del problema, considerato che la mail con la sponsorizzazione dell'offerta l'ho ricevuta soltanto oggi, 28 Dicembre, ed è valida fino al 30 Dicembre.......
Abbonamento non autorizzato
Chiedo il rimborso per diritto di recesso in base al decreto legislativo n. 21/2014 dell’ abbonamento attivato senza la mia autorizzazione. Ho avuto all'improvviso un addebito automatico di 69,90 . E quando ho cercato di capire il perché di questa transazione ho ricostruito che ho effettuato il pagamento di 2,99€ per due settimane di prova per l’ utilizzo di un servizio di ricerca lavoro, non c'era scritto da nessuna parte che mi sarebbe stato addebitato un ulteriore pagamento termiti i 14 giorni e non ho nemmeno ricevuto una mail che mi informasse di questo. lo ho scelto di pagare solo per il periodo di due settimane. Non ho firmato nessun contratto e non ho ricevuto nessuna mail di AVVISO che sarebbe scaduto il periodo di prova (che non è di prova visto che comunque l'ho pagato). Chiedo tempestivamente il rimborso all'azienda per non dover ricorrere in pratiche legali. Facendo ricerca sul web non sono stato l'unico ad essere stato frodato!
Continuo a ricevere bollette dopo disdetta x una sim non disattivata
Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Asciugatrice mai consegnata ma che risulta tale
Spett. Euronics In data 2/12/24 ho acquistato Online sul vostro sito un' Asciugatrice Indesit del costo di 399 euro con consegna al piano e spedizione inclusi nel prezzo. La consegna era prevista il 19 dicembre come da msg whatsapp della Energo logistic dalle 13 alle 19 con avviso di 1 ora prima al telefono inserito in ordine. Nessuna chiamata nè consegna. Mi allarmo e già alle 18 chiamo il Vs servizio Clienti per segnalare la mancata consegna e il mancato preavviso e così il giorno seguente alle 9.38. Chiamo ancora nel pomeriggio del 20 alle 16 e scopro che il prodotto è stato consegnato e mi inviate la bolla firmata. Faccio mail di disconoscimento della firma in quanto, pur essendo in casa, nessuno è venuto a bussare alla nostra porta per la consegna. Continuo intanto, a chiamare tutti i giorni lavorativi al Vs servizio clienti ma non vedo ombra di soluzione del problema e così mi ritrovo senza asciugatrice e senza soldi!!! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Costantino D'Andrea
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?