Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato pagamento pedaggio
Spettabile Autostrade spa, Oggi ho ricevuto tramite posta una comunicazione da YOUVERSE relativa ad un mancato pagamento di un pedaggio in data 25/07/2024 all’uscita di Savona vado con il veicolo targato GS113MK. Peccato che io in quel momento mi stessi recando in auto sul posto di lavoro a Savignano sul Rubicone ( in provincia di Forlì- Cesena) distante sui 300km dal casello incriminato. Non so se ciò sia imputabile ad un errore di lettura della targa al casello, comunque farò presente ciò alle autorità competenti in quanto il parcheggio del luogo di lavoro è sorvegliato da telecamere che possono attestare la presenza della mia auto in quell’orario.
Prenotazione non confermata
Buonasera dopo aver prenotato il 2 di Marzo 2025 volo diretto a Malta per 4 persone A.R ho ricevuto il numero di prenotazione senza nessuna conferma riguardo il volo . Dopo numerose chiamate ai numeri del call center rimanendo in attesa anche per mezz'ora mai nessuna risposta. Dopo aver atteso 10 giorni e non avendo ricevuto nessuna conferma riguardo al volo prenotato e pagato tramite carta di credito euro 412,01. Chiedo la revoca della prenotazione e il rimborso della cifra erogata .
Mancato pagamento YOUVERSE recupero credito
Ho ricevuto una lettera da YOUVERSE che dice di rappresentare le autostrade. Dice che non ho pagato un casello autostradale a Napoli est. Non capisco se è una truffa, comunque contatto i carabinieri per sicurezza. C'è un altro reclamo qui su Altroconsumo che descrive le stesse circostanze, con la stessa scadenza di pagamento ovvero 12 marzo 2025. Il pagamento richiesto per me è 110. 18 euro. La YOUVERSE ha sede legale a Roma ma il call center è un numero di Firenze, che è anche la sede della ESSEDIESSE su cui ho letto reclami analoghi. Ho letto su Motospia che esiste una truffa di questo tipo iniziata a Napoli. Il mio numero di targa è GN804RM. Gradirei un riscontro, la ringrazio, Teresa Raimo
indebita trattenuta franchigia non dovuta
Buonasera, la presente per contestare pratica commerciale scorretta e abuso di posizione dominante nei confronti del consumatore, sono stato oggetto di addebito sulla mia carta di credito messa a garanzia per il noleggio ed eventuali danni, preciso che l'auto è stata restituita nelle medesime condizioni del ritiro, l'operatore persona molto scortese, alla riconsegna si è precipitata immediatamente sul micro segno nel cofano anteriore, delle dimensioni inferiori della punta di un pennarello punta media, trattenendo 200/00 a fronte di una tariffa di noleggio di € 12/00., circa il 200%, è evidente che il vostro business non è il noleggio ma l'applicazione di penali esorbitanti a fronte di nessun danno. vi esorto a non procedere con la trattenuta, procederò in tutte le sedi competenti a tutela dei miei diritti. cordiali saluti. Paolo Mudu
Problema con conferma volo
Spett. FlyGo Voyager, Sono titolare della prenotazione per il volo andata e ritorno del 29/04/2025 e 02/05/2025 da Bologna a Londra. Subito dopo la prenotazione sul sito ricevo la mail di conferma della prenotazione, con il numero di prenotazione 108416045. In questa mail (allegata al reclamo) non è presente nessun numero di contatto o allegati, e c'è scritto che la mail di conferma può arrivare tra i 20 minuti e i 14 giorni. Aspetto ma dopo 3 ore non ricevo ancora la mail con i biglietti, perciò vado a cercare online e con mio panico vedo molte testimonianze di truffa, biglietti mai consegnati o rimborsati. Decido di mandare una mail a support.it@flygosupport.com e di chiamare il numero di assistenza che trovo sul sito di FlyGo, ma dopo 15 minuti di attesa (prova in allegato) non ricevo risposta. Inoltre provo anche a contattare la pagina Facebook Fly Go Italia tramite messenger, ma anche lì trovo solo risposta dal bot automatico che chiede numero di prenotazione ed e-mail. Dato che il pagamento è ancora da contabilizzare, ho bloccato la carta con la quale l'ho effettuato con la speranza che i soldi non mi vengano presi, e appena la mia banca aprirà i servizi mi affiderò a loro per consigliarmi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 367,70. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
AXM -Danno dopo Mancato Avviso Campagna di Richiamo
Egregi Signori, faccio seguito alla mia precedente segnalazione tramite vostro form (5 marzo 2025) e successivo contatto telefonico con due Vostri operatori. Riassumo di seguito quanto accaduto: sono posseditrice di una Hyundai Tucson 1.6 CRDi 48V acquistata a settembre 2019 presso la concessionario Autopiave di Mestre (VE). L'auto al momento ha circa 39.000 km. Il giorno 15 febbraio 2025, mentre percorrevo l'autostrada, l'auto ha perso improvvisamente potenza e il pedale del freno si è indurito. In emergenza, sono riuscita a fermarmi e ho richiesto l'intervento del carroattrezzi. Il martedì successivo, faccio portare l'auto presso l'officina autorizzata spiegando l’accaduto e mi viene subito anticipato il sospetto di un malfunzionamento/guasto alla pompa dell'olio. La settimana successiva, vengo contattata dal concessionario/officina che mi conferma il bloccaggio della pompa dell'olio con conseguente guasto al motore per mancanza di lubrificazione. La spesa che mi viene preventivata è molto elevata e mi viene addirittura proposto di rottamare o vendere l'auto allo stato di fatto. Nel frattempo, cerco di informarmi presso altre officine circa la possibilità di acquistare un blocco motore usato per cercare di ridurre le spese e riparare la macchina. Il giorno 5 marzo, cercando informazioni su internet, scopro per caso che era stata indetta una campagna di richiamo Hyundai per un problema inerente proprio alla pompa dell'olio, con bloccaggio della pompa/depressore e indurimento del pedale del freno. Non avendo mai ricevuto nessun tipo di comunicazione inerente a questo richiamo, visito il sito Hyundai Italia alla pagina "Richiami" e, inserendo il numero di telaio della mia auto, scopro che anch'essa era stata coinvolta nella suddetta campagna. Scrivo subito a Hyundai attraverso il form del sito e il giorno successivo contatto telefonicamente il servizio clienti, che mi chiede di inviare una email con allegato la pagina del richiamo perché nel loro sistema non compariva nessuna campagna associata alla mia auto. Dopo 3 tentativi, mi confermano il richiamo; comunico altresì di non aver MAI ricevuto alcun tipo di comunicazione da parte di Hyundai. Mi è stato quindi chiesto di aspettare qualche giorno, ma ad oggi non ho ancora ricevuto notizie. Premesso il mio disappunto nell'aver scoperto di aver guidato un'auto con un problema che ha potenzialmente messo a rischio la mia incolumità e quella dei miei passeggeri e concordando, mi auguro, sull'importanza del freno ai fini della sicurezza su strada, CHIEDO cortesemente e con sollecitudine di provvedere alla riparazione del danno causato dal difetto oggetto del vostro richiamo ufficiale e che i costi dell’intervento siano a vostro carico. Confido nella vostra comprensione circa la serietà della situazione e il disagio che sto subendo e mi aspetto che questo reclamo venga gestito con la dovuta attenzione. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, auspicando una risoluzione rapida ed efficace della problematica. Cordiali saluti
MANCATA RICEZIONE BIGLIETTI VOLO
Spett. FLY GO VOYAGER Sono MASSIMO CECCOVECCHI titolare di una prenotazione di tre biglietti (gli altri nominativi sono GAIA CECCOVECCHI e MATTIA CECCOVECCHI) per i voli di andata e ritorno ROMA FIUMICINO/CRACOVIA con la compagnia aerea WIZZ AIR nelle date: andata ROMA FIUMICINO/CRACOVIA del 24.04 partenza 15.20 arrivo 17.30 ritorno CRACOVIA/ROMA FIUMICINO del 27.04 partenza 12.35 arrivo 14.40 Con la presente richiedo l'immediato invio dei biglietti aerei e della conferma dell'avvenuta prenotazione da parte della compagnia aerea entro e non oltre LUNEDI 17 MARZO. In mancanza di un ESITO POSITIVO DELLA MIA RICHIESTA ENTRO SUDDETTA DATA , mi riservo di adire per vie legali a tutela dei miei diritti con la richiesta di risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 730,23 euro (prenotazione biglietti aerei e prenotazione albergo) Vi invito a corrispondermi tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento fatto a FLY GO VOYAGER. Cordiali saluti MASSIMO CECCOVECCHI
abbonamento wizzair discount club impossibile da annullare
in data 7/8/2024 ho aderito all'abbonamento a pagamento Wizzair Discount club. E' due mesi che cerco di annullarlo alla naturale scadenza del 7/8/2025 ma la compagnia fa orecchie da mercante.... Siccome c'e' scritto nelle condizioni sottoscritte che l'abbonamento verra' rinnovato finche ' la carta di credito sara' attiva, cosa devo fare ? Impossibile avere una risposta, te chiedi che ore sono e loro rispondono che fuori c'e' il sole.
Truffa Fly Go
Riporto un Reclamo in seguito alla evidente truffa sulla prenotazione avvenuta in data 11/04/2025 effettuata da Veronica Ambrosini sul sito Fly go di 2 biglietti andata e ritorno Milano -Oporto per le date 15/04-20/04 per un totale di 294,04€. Oltre a un inutile numero di prenotazione qua riportato 108413932 é arrivata Un email recante l’informazione che entro ventiquattro ore dal pagamente sarebbero arrivata la conferma di prenotazione e i biglietti, cosa mai avvenuta. Non ce modo di contattare lagenzia e per questo vorrei procedere alla richiesta di rimborso Allego qui di seguito lemail ricevuta da Flygo Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo
Reclamo ufficiale e richiesta di rimborso – Prenotazione auto n. DG 74130
Spett.le Servizio Clienti di Noleggiare.it, mi rivolgo a voi per segnalare un disservizio subito in occasione del noleggio auto effettuato da mio nipote, Gokay Temizel, attraverso il vostro sito web. La prenotazione è stata effettuata online dalla Turchia per il periodo 21-24/02/2025, con selezione della categoria "Mercedes GLE o simile". Al suo arrivo all’aeroporto di Fiumicino, il personale in loco ha comunicato che, a causa della sua patente rilasciata da meno di tre anni, non avrebbe potuto noleggiare un'auto di quella categoria, assegnandogli invece un'auto più piccola (Toyota). Tuttavia, al momento della prenotazione, Gokay Temizel aveva già indicato la sua età (19 anni), e la compagnia ha inviato un contratto legale specificando che la patente doveva avere almeno 12 mesi per il noleggio (requisito che lui soddisfaceva pienamente). Pertanto, il sistema avrebbe dovuto segnalare l’impossibilità di noleggiare la categoria selezionata prima del pagamento. Abbiamo accettato l’auto più piccola, ma il personale si è rifiutato di restituire la differenza di prezzo di 120 EUR, adducendo come motivazione che era nostra responsabilità conoscere il regolamento. Tuttavia, riteniamo questa giustificazione inaccettabile e priva di base legale, per i seguenti motivi: 1. Mancata trasparenza: la vostra piattaforma ha permesso di selezionare una categoria non noleggiabile per un cliente con meno di 3 anni di patente, senza alcun avviso preventivo. 2. Contratto contraddittorio: nel contratto inviato, il requisito indicato era una patente valida da almeno 12 mesi (non 3 anni). 3. Cambio di condizioni non segnalato: in un precedente noleggio effettuato a settembre, Gokay Temizel ha noleggiato un’auto della stessa categoria con la stessa patente da noleggiare.it , senza problemi. Vi invitiamo pertanto a effettuare il rimborso immediato della somma di 120 EUR. In assenza di una risposta soddisfacente entro 15 giorni, ci riserviamo il diritto di: Presentare un reclamo formale all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) e all’Unione Nazionale Consumatori. Procedere con eventuali azioni legali per ottenere il rimborso dovuto. In allegato troverete la documentazione pertinente: Contratto di noleggio ricevuto Ricevuta del pagamento di 304.19 EUR Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una rapida risoluzione della questione. Cordiali saluti, Aslihan Arslan, PhD Economist Rome
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?