Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
12/03/2025

Problema rintracciabilità del volo prenotato

Gentile Altroconsumo ho effettuato un pagamento di 148,55 euro a favore di Fly go' per la prenotazione di un biglietto aereo di sndata e ritorno da Venezia Marco Polo a Chisinau Moldavia.Volo di andata il 6 aprile 2025 ore 18:05 volo di ritorno il 16 aprile 2025 .Desidererei essere rimborsato dell' intero importo grazie.Il pagamento in questione è stato effettuato il 27/12/2024.

In lavorazione
A. C.
12/03/2025

Pagamento effettuato biglietto aereo non ricevuto

Buongiorno in data, 20/10/2024 ho acquistato un biglietto tramite la piattaforma FLY GO VOYAGER, partenza da Torino a Palermo in data 10/12/2024 a nome di Cilluffo Rosalia e Marroccu Antonio con volo FR 4917 imbarco priorità delle h. 21.10 arrivo 22.45 ho solo ricevuto mail di prenotazione con codice 108275606 ed ancora tutt'ora sono in attesa del rimborso effettuato con c.c. di euro 161,72 in quanto non sono stati mai emessi i biglietti Saluti Cilluffo Antonino

Chiuso
G. V.
12/03/2025

Furto bagaglio da autobus Flixbus

Io e mio marito siamo partiti da Torino con destinazione Napoli per 3 giorni di vacanza. Gli autisti ci dicono di mettere la nostra valigia vicino al resto dell’autobus per non confonderla con le valigie, posizionate davanti, di chi sarebbe sceso a Genova e Roma. Seguiamo le indicazioni degli autisti. Arrivati a Genova verso le 2 scendono i primi passeggeri e ne salgono altri , ma invece di aprire solo il portellone anteriore con le valigie di chi sarebbe sceso prima, hanno aperto tutti i portelloni. Arrivati a Roma riaprono tutti i portelloni, allora dico a mio marito di scendere a controllare e la nostra valigia già non c’era più. Abbiamo subito avvisato gli autisti, che ci hanno detto di aspettare fino a Napoli, nel caso in cui fosse avanzata qualche valigia (e quindi fosse stata scambiata per sbaglio da un altro passeggero). Un ragazzo si avvicina a noi, dicendo che quando era salito a Genova ha visto qualcuno dalla fermata avvicinarsi al pullman, prendere una valigia e andare via, ma aveva inizialmente pensato che fosse un parente di qualche passeggero. Grazie alla sua testimonianza, abbiamo la conferma che la nostra valigia è stata rubata a Genova. Gli autisti ci hanno detto di avere comunicato l’avvenuto in sede, ma non siamo mai stati contattati da nessuno. Abbiamo sporto denuncia ai carabinieri e fatto richiesta di rimborso, ma non ci è ancora stata data risposta. In quella valigia avevamo oggetti importanti, come la macchina fotografica e il nostro portatile o il rasoio elettrico di mio marito, che era un regalo per lui. Oltre al disagio di aver perso oggetti di valore, vestiti nuovi e tutto l’occorrente per il viaggio, in una città che non conoscevamo, mi sono anche ritrovata senza cambio di biancheria intima e pantaloni, nonostante per me fosse fondamentale cambiarmi subito, per via di un ciclo molto forte, ritrovandomi in una situazione di estremo disagio. Abbiamo dovuto riacquistare tutto il necessario appena arrivati a Napoli. Alla prima centrale di carabinieri che abbiamo trovato a Napoli per fare denuncia ci è stato detto che loro non prendevano denunce, ma che avremmo potuto farla in tempo tornati a Torino. Tornata a casa ho sporto regolare denuncia ai carabinieri, che al momento non è servita a nulla, e ho compilato la segnalazione sul sito di Flixbus, facendo richiesta di rimborso, ancora non pervenuto. Segnalo che sul sito di Flixbus l’opzione “furto” non è selezionabile. Solo “smarrimento”, facendo ricadere la responsabilità sul passeggero. Aggiungo ancora che il viaggio da Torino a Napoli è stato terribile proprio per il comportamento degli autisti: durante il viaggio si sono fermati all’improvviso in corsia d’emergenza perché l’autista doveva espellere i propri bisogni e per buttare la loro immondizia in mezzo alla strada. Inoltre, erano stati venduti più biglietti rispetto ai posti disponibili ed il pullman è stato fermato (con conseguente ritardo all’arrivo) per ricontrollare il biglietto a tutti, con estrema arroganza e maleducazione da parte degli autisti, che hanno minacciato di lasciare in strada chi non fosse regolare: avevamo tutti il biglietto. Attendiamo il rimborso da parte di Flixbus per lo meno per il disagio causatoci da questo furto che poteva essere evitato con un minimo di controllo dei portelloni da parte degli autisti, che invece aprono tutti i portelloni senza scendere né controllare chi si avvicina al bus. Allego biglietto e denuncia dei carabinieri

Chiuso
G. B.
12/03/2025

autostrade

Buongiorno mi è arrivato adesso 12/03/2025 un avviso di mancato pagamento in data 01/08/2024 con entrata a Valdarno e uscita Napoli nord e importo di Euro 35,60 da una società youverse .sono Varotto Serena e la mia targa EY835JL . Premetto che io e la mia auto eravamo al lavoro il giorno 01/08/2024 e nella mia vita non sono mai andata in autostrada con la mia auto e tantomeno a Napoli .Aspetto risposta a breve grazie

Risolto
A. A.
12/03/2025

Disparità di trattamento e rifiuto ingiustificato del rimborso

Ciao a tutti, vorrei segnalare un problema con Noleggiare.it e chiedere un consiglio su come procedere. Lo scorso weekend è stata prenotata online un'auto a noleggio dall'estero, scegliendo la categoria "Mercedes GLE o simile". All’arrivo a Fiumicino, è stato detto che non si poteva noleggiare un’auto grande perché la patente era stata rilasciata da meno di 3 anni. È stata quindi assegnata un'auto più piccola (Toyota). Il problema è che: ✅ Durante la prenotazione, l’età era già stata indicata. ✅ La compagnia ha inviato un contratto che specificava come requisito una patente di almeno 12 mesi, quindi tutto sembrava in regola. ✅ È stata accettata l'auto più piccola, ma si sono rifiutati di rimborsare i 120€ di differenza, dicendo che era responsabilità del cliente sapere che non poteva noleggiare un’auto grande. ✅ Il servizio clienti è stato contattato più volte, ma continua a negare il rimborso. Hanno anche detto che le regole sono cambiate a dicembre, ma: 1️⃣ Non è stato comunicato chiaramente durante la prenotazione. 2️⃣ Hanno fatto pagare 303€ sapendo che la categoria scelta non poteva essere noleggiata. 3️⃣ Se la legge è cambiata a dicembre, non dovrebbe applicarsi retroattivamente a chi aveva già la patente prima di quella data. È stato già inviato un reclamo ufficiale tramite PEC, chiedendo il rimborso di 120€ e segnalando il problema all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato). Se non rispondono entro 14 giorni, si sta valutando un reclamo formale o un’azione legale. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Avete consigli su come ottenere il rimborso più velocemente? Grazie mille per l’aiuto! Aslihan

Chiuso
G. F.
12/03/2025

Mancata prenotazione volo Vr-Brindisi

Spett. Fly Go Voyager, Il 27.01.25 vi ho conferito pagamento di Euro 374,68 (Visa. Cod. transazione 13927382) per prenotazione di 2 pax sul volo del 29.04.25 da Verona a Brindisi . A tutt'oggi non ho ancora avuto conferma dell'avvenuta prenotazione e tutti i tentativi di mettermi in contatto con voi sono risultati impossibili. Con la presente richiedo pertanto il rimborso della somma a voi pagata [€ 374,68]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
A. C.
12/03/2025

esigo un rimborso

Ho prenotato in data 08/03/2025 n.2 biglietti di andata e ritorno Venezia/Barcellona per il 4 e 7 aprile e, nonostante il pagamento effettuato con carta di credito pari a 115,02 euro, ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata) sia a mandare email, senza esito alcuno”.

Chiuso
G. A.
12/03/2025

problema con flygo

Ho acquistato un biglietto aereo con Flygo e non ci è stata rilasciata alcuna ricevuta né alcun biglietto

Chiuso
C. P.
11/03/2025

I biglietti

Ho pagato dei biglietti su fly go Voyager pensando fosse un sito affidabile invece sto aspettando che mi arrivino i biglietti guardo ogni giorno ma ancora nulla ho comprato i biglietti il 3 marzo ma ancora nulla vorrei il rimborso

Chiuso
M. F.
11/03/2025

Prenotazione volo annullata

Spett. FLYGO/FLYGO VOYAGER In data 14-01-2025 ho prenotato n.5 biglietti Andata/ritorno da Verona a Barcellona per il giorno 03-03.2025 con la Vostra compagnia. In data 15-01-2025 mi avete comunicato la cancellazione di tale prenotazione per problemi tecnici. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad 973,64€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).