Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento effettuato, biglietti aerei non ricevuti
Buongiorno, in data 7 marzo 2025 ho prenotato dal sito Fly Go voyager n. 2 n.4 biglietti di andata e ritorno Ancona/Catania, prenotazione n.108409359, pagando 286,56 euro con carta di credito, ma ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma la linea è sempre staccata) sia a mandare email, senza esito alcuno”. Vorrei disdire il volo e riavere i soldi, ma dal sito questo non sembra essere possibile
ASSICURAZIONE XCOVER VOLO RYAN
Spett.le Ryanair, in fase di acquisto del volo RYANAIR in data 16/09/2024 per conto dei miei genitori, ho stipulato l'assicurazione XCOVER da voi proposta durante la procedura di prenotazione. Il numero della prenotazione è EV5C6B. Ho richiesto il rimborso per gravi motivi di salute (qualche mese dopo l'acquisto dei biglietti, a mia madre è stato diagnosticato un tumore al polmone al IV stadio, con prescrizione da parte del medico di sottoporsi ad inderogabili e indifferibili controlli e cure). Nonostante io abbia inviato all'assicurazione i referti degli esami diagnostici, dell'esame istologico, del certificato del medico di base e dell'oncologo, mi è stata rifiutata la richiesta. Continuavano a richiedermi ulteriori documenti, ma senza specificare quali. Insomma, un sistema truffaldino. Non è stato possibile parlare con nessuno (non esiste un numero di telefono da chiamare), ma solo un form di richiesta per essere contattati. Cosa che non è mai accaduta. Trovo scandaloso che nemmeno per una diagnosi di questo tipo venga accettato il rimborso. Cordiali saluti,
richiesta pagamento di pedaggio già pagato.
Buongiorno, è stata recapitata a mio suocero Fabrizio Domenico , id pratica 2414083887, il pagamento di un pedaggio autostradale . Premesso che il veicolo era da me guidato, Giuseppe Petrone, e che la mattina avevo imboccato l'autostrada a Lanciano , arrivato al casello di Taranto ho pagato regolarmente il pedaggio in contanti tramite le macchinette , inoltre sono rimasto fermo al casello almeno un paio di minuti in quanto non avevo ricevuto correttamente il resto, mancavano un paio di euro. Nonostante abbia citofonato non ho avuto nessuna risposta e dopo poco sono regolarmente ripartito. La società autostrade mi ricalcola la somma da pagare a circa 25 euro anziché 100. Cosa posso fare per non pagare due volte lo stesso pedaggio?
Adibito disonesto
Buongiorno Noleggiato un’auto per poche ore nel momento della consegna della macchina hanno trovato un graffio e piccolissimo nemmeno 3 mm nel paraurti che non sono stati a farlo, e per la poca esperienza che ho nel mercato di noleggio, non ho potuto fare un video, ma comunque mi vengono addebitati 250 € per un graffio piccolissimo così non mi sembra onesto ad addebitare il costo del paraurti nuovo per un graffio quasi invisibile e quindi chiedo cortesemente che mi rimborsate questo entro 15 giorni, altrimenti mi rivolgo al risarcimento legale Buona giornata
Contestazione per uso parcheggio
La società Park Depot SRL contesta al sottoscritto la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Carrefour Express di Torino avvenuta il 05.11.2024 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. fattura/n. pratica 002-190-003-559 . L’ importo totale sarebbe da versare entro il 24.03.2025 per un terzo sollecito della somma pari a euro 51,00. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del supermercato, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda Park Depot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. Si contesta inoltre l'indicazione del luogo della violazione: nell'avviso è indicato il parcheggio di Corso Casale 115 a Torino che contrariamente corrisponde ad un parcheggio costituito da stalli liberi e di competenza Comunale. Il parcheggio gestito dalla società Parkdepot è, invece, in via Piero Angela n. 2. In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, Ia sottoscritta richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.
Prenotazione voli fly e go non confermata
In data 08/03 ho acquistato tramite la piattaforma Fly Go voyager due biglietti per venezia-londra con partenza 16/04/2025 e ritorno 18/04/2025 . ho ricevuto solo la mail della prenotazione ma non la conferma . ho provato a contattare tramite telefono e mail ma non ricevo nessuna risposta . ovviamente l'addebito sulla carta di credito è avvenuto regolarmente . chiedo il rimborso totale .
Bagaglio a mano imbarcato in stiva
Buongiorno, volevo sapere la correttezza del comportamento di ITA Airways circa l'imbarco del bagaglio a mano, compreso nel biglietto, che sarebbe dovuto avvenire in cappelliera ed invece si è stati costretti al check-in fisico (senza alcun preavviso al check-in on line) a caricare in stiva. Grazie. Antonio Bonerba
biglietti mai arrivati
il sottoscritto/a , in data 06/01/25, ha effettuato una prenotazione per un volo tramite il vostro servizio, con il pagamento dell’importo di 144,96 euro. Non avendo ricevuto i biglietti nei tempi previsti, ho contattato il vostro servizio clienti via chat e ho proceduto all’annullamento della prenotazione. In tale occasione, mi è stato garantito il rimborso dell’importo versato. Tuttavia, ad oggi, 10/03/2025, non ho ancora ricevuto alcun accredito. il giorno 10/03/2025 ho inviato una pec a support.it@flygosupport.com per indicare di nuovo questa problematica.
Nessuna risposta per cancellazione volo
Salve, vorrei annullare un volo prenotato con Fly Go Voyager con codice prenotazione 108356443, Rifermento Marco Cipolla. Ho provato a contattare dalla email e dal numero del sito ma non ho ricevuto nessuna risposta.
Problema con notifica pedaggio autostradale
Buongiorno, in data 10/03/2025 ho ricevuto presso il mio indirizzo una lettera da parte di SPN (Salerno Pompei Napoli) s.p.a. che richiede il pagamento di 6,25 euro entro il 16/03/2025 relativo ad un mancato pagamento di pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 03/11/2024 ore 16:00:24 la targa della mia moto e la stazione T/BARRA, la causale riporta "TRANS. PISTA LTP". Quanto riportato nella comunicazione è falso poiché in quella data e a quell'ora mi trovavo nella mia residenza di Tremestieri Etneo in provincia di Catania, a più di 600 km di distanza dalla stazione Barra di Napoli. Dichiaro altresì che il mezzo indicato non è circolante dal 27/04/2021 Vi Chiedo cortesemente riscontro alla presente con allegata foto ritraente il tipo veicolo riportante la targa al momento dell'infrazione poiché se non si tratta di errore dell'apparecchio rilevatore o refuso esistono motivi per cui debba rivolgermi alle autorità competenti per denunciare l'appropriazione indebita dei numeri identificativi di targa del mio veicolo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?