Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato 29 euro
MI SONO STATI AUTORIZZATI 30 euro di pagamento di un addebito da parte di onlinecv.it Barcellona non autorizzati!!! Vorrei il rimborso se no esporterò denuncia
ADDEBITO PER SINISTRO MAI AVVENUTO
Buongiorno, Chiedo aiuto perché ho ricevuto un addebito di 500 euro di penale per un sinistro che non è mai accaduto, almeno non mentre era in corso un mio noleggio., ma la cosa più incredibile è questo noleggio è stato chiuso due mesi fa/ luglio ) e ora ( settembre ) mi addebitate 500 euro senza nessun motivo visto che la macchina come dicevo nei 14 minuti di noleggio non ha subito nessun danno in quanto è stata parcheggiata correttamente, non è stato ad essa arrecato alcun danno e non è avvenuto alcun incidente. Ho già chiamato il servizio clienti e+Share Drivalia, ma non hanno saputo darmi alcun informazione, ha solo aperto una contestazione ( 465095) senza darmi nessun riferimento. Inoltre mi avete mandato solo una mail con la dicitura "Danno con responsabilità del cliente con o senza controparte.", senza però nessuna specifica a riguardo! Mi verranno tolte 500 euro ingiustamente e questa cosa mi arrecherà un danno sulla mia sfera personale davvero gravissima, attendo la contabilizzazione visibile sull'app della banca e dopo e mi vedrò costretto a rivolgermi alla procura della Repubblica in quanto il danno non è stato arrecato alla macchina e io sono davvero rovinato con questi 500 euro sottratti INGIUSTAMENTE dalla mia carta. La targa è: GD075YG, e il noleggio è del 28/07/2024 alle ore 17:02 CHIUSO SENZA DANNI ALLE 17:16. Potete aiutarmi? Grazie INFINITE!
Fly go: biglietti pagati mai ricevuti
Buongiorno, il giorno 28/09/24 ho acquistato i seguenti biglietti per due persone a/r Milano / Madrid (voli Wizz air con partenza 28/11/24 h 18:50 ritorno Ryan Air 2/12/2024 h 7:40) tramite FlyGo. Ho pagato con carta di credito Fineco con esito positivo, ma FlyGo non mi ha inviato alcuna email con numero di prenotazione o biglietti. Ad oggi è impossibile contattare il servizio clienti di FlyGo in quanto non rispondono al callcenter. Non avendo ricevuto nulla da parte di Fly Go richiedo il rimborso della intera somma pagata pari a 165,56€, come da foto in allegato. Purtroppo, al di là del pagamento bancario eseguito, non ho altre fonti (biglietti/email/ricevute) che attestino l’acquisto. Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro grazie
biglietti aerei pagati e mai ricevuti
Buongiorno, il giorno 13/09/24 ho acquistato 2 biglietti a/r Milano / Madrid (voli Ryan Air con partenza 08/11/24 h 11.15 ritorno 10/11 h 21.30) tramite FlyGo. Ho pagato con carta di credito Amex con esito positivo e FlyGo mi ha inviato email con numero di prenotazione FlyGo (che non è di Ryanair). Ad oggi i biglietti non sono mai arrivati ed è impossibile contattare il servizio clienti di FlyGo in quanto non rispondono nè alle email nè al callcenter. Ho inoltre contattato direttamente Ryanair, ma il numero di prenotazione non è il loro e non possono di conseguenza fare nulla a riguardo. Essendo trascorsi 15 giorni e non avendo ancora ricevuto nulla, richiedo il rimborso della intera somma pagata pari ad 355,20 €. Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro grazie
Impossibilità di riscatto dei codici
Buongiorno, mi è stato regalata la smartbox di Gardaland 1 ingresso per 2 persone, l'ho registrato seguendo i passaggi, ma non sono riuscita a riscattare i codici ne sul sito ne sull'app a causa di un errore nel server. Inoltre, ho provato nuovamente a riscattare I codici all'ingresso di Gardaland, ma l'errore persisteva. Ho presentato il problema alla biglietteria e mi è stato detto che l'unico modo per usufruire della smartbox era presentare i biglietti perché il codice dell'assegno regalo non veniva accettato. Pertanto, abbiamo dovuto acquistare due biglietti in loco. L'assegno regalo scade l' 1/1/2025, l'unica soluzione per non perdere l'assegno regalo è cambiare il cofanetto, però dovrei aggiungere ulteriore denaro per esperienze che non sono di mio interesse, dato che la smartbox era stata acquistata esclusivamente per Gardaland. Pertanto, chiedo un rimborso della smartbox in quanto ho dovuto pagare entrambi gli ingressi a causa del mancato funzionamento del sistema. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti
mancato rimborso per acquisto on-line
Buongiorno, il 5 settembre ho fatto l'ordine sul sito online n 24249L10251 ed il giorno 6 settembre mi sono recato per recuperare la merce ordinata. In quel momento l'addetto alla consegna della merce mi ha detto che non avevano gli anelli di fissaggio e che quindi avrebbe mi avrebbe consegnato tutto il resto della merce. Ho chiesto come mi veniva rimborsato la differenza di quanto avevo pagato, circa 20 euro. L'addetto mi ha detto che non aveva tempo a restituirmi con contante e quindi mi diceva che mi sarebbe stato rimborsato on-line. ORBENE ho già fatto tre segnalazioni al sito di leroy merlin e non ho ancora avuto risposta.0272004541, 0901008313 e 0179007709. Attendo un sollecito riscontro cordiali saluti
Crociera dedicata ad una clientela inglese ed anglofona
Sono un crocierista di lungo corso. Sono un affezionato cliente di MSC ma questa volta mi trovo costretto a lamentarmi e a chiedere un giusto rimborso. Si tratta della crociera con MSC Grandiosa con partenza da Southampton il 10 agosto. Si tratta di una crociera dedicata ad un pubblico inglese ed anglofono. Spettacoli in sola lingua inglese con performer inglesi che offrono un prodotto che solo un abitante del Regno Unito può capire ed apprezzare. Uniche concessioni agli Italiani sono state la presenza della bravissima e simpatica Roberta Falcone nei panni della traduttrice (visto che il direttore di crociera non parlava altra lingua che non fosse quella inglese) e la performance in terza serata di una cantante italiana sconosciuta ai più. Dedicati ai British anche i giochi dell'animazione (svolti quasi esclusivamente in lingua inglese ed i cui argomenti target riguardavano esclusivamente il mondo anglofono). Non entro nel merito del comportamento di più di 5000 sudditi di Sua Maestà ubriachi e violenti con ragazzini che scorrazzavano ed urlavano per i corridoi della nave con buona pace del personale di bordo. Voglio citare anche il conio utilizzato a bordo: la sterlina inglese, per cui eventuali acquisti effettuati da un crocierista europeo sono gravati dal cambio sfavorevole e le commissioni dello stesso. In ultimo, la parte relativa al ballo era relegata ad orari improbabili in quanto, a detta del direttore di crociera "agli inglesi non piace ballare". Ed proprio il direttore di crociera, Mr Christopher Caress, il primo ed unico responsabile di queste scelte. Essendo MSC un'azienda privata, sicuramente è libera di fare queste scelte ma ritengo una gravissima mancanza non aver informato i clienti del fatto che la crociera era dedicata ad un pubblico British. E lo dico con non poco rammarico in quanto socio MSC Voyager Gold. Sono qui a richiedere un rimborso dei costi sostenuti per questa "vacanza rovinata". Cordialmente Alberto Rodino
Disservizio assistenza prodotto in garanzia
In data 9 giugno 2024 provvediamo all acquisto ,presso Unieuro di Fiumicino in Viale D.Bramante nn 31/65 ,di un climatizzatore Electrolux da terra che rileviamo al Momento dell’utilizzo essere non funzionante. Portato in un punto di assistenza ufficiale Electrolux in data 12 luglio 2024 ci comunicano che è irreparabile e va sostituito. Da quel giorno nessuno ci comunica più nulla fino al 10 settembre in cui l assistenza, dopo segnalazioni su segnalazioni, ci comunica che “finalmente” l apparecchio sostituito è stato consegnato a loro. L’ Articolo 130 bis del codice del consumo prevede che l’assistenza al consumatore debba essere prestato in un tempo congruo e che nel caso specifico non è stato rispettato, costringendomi nel Periodo estivo a non fruire di un bene acquistato proprio in funzione dell’estate, ritengo, pertanto, di aver diritto a un equo indennizzino per i disagi e richiedo altresì che mi venga accordata una proroga di due mesi sulla garanzia legale del consumatore.
Pubblicità ingannevole
Buongiorno a tutti Da luglio di quest'anno ho deciso di prendere un nuovo televisore, di preciso un modello da tcl 98 pollici che viene venduto da mediaworld, spesso mi sono connesso sul sito per verificare nuove offerte per cercare di risparmiare qualcosa, il prezzo sul sito è di 2.799, è c'è scritto che il sul prezzo consigliato è di 3299. Il fatto è questo, quando ci sono le offerte e le promozioni tipo senza Iva mediaworld riporta il televisore al prezzo di 3299 , voglio dire il giusto sarebbe lasciare a 2799 e applicare lo sconto su questa cifra, è la terza volta che fano così da quando mi sono reso conto del fatto, si ripete di continuo, ma è legale questo?
Mancanza di preventivo e totale importo inaspettato!
Spett. Le Autoservizi Italia srl di Marco Visciola In data 21/09/2024 ho pagato il Vostro intervento sulla mia auto pari a 420 euro per la sostituzione di candele +fili e fornitura debimetro. A parte che non ho ricevuto da parte vostra alcun preventivo sulla spesa che avrei sostenuto, ho chiesto poi mentre pagavo e anche dopo di fornirmi un dettaglio della spesa affrontata con descrizione di ogni singola voce manodopera inclusa. Ho anche fatto una ricerca sul mercato per confrontare i prezzi del suddetto debimetro e il prezzo più alto che ho trovato per la mia auto è di circa 72 euro. Chiedo anche di conoscere il prezzo pagato per le candele + fili . Cordiali saluti Gagliardi Irene
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?