Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail in arrivo cancellate
Gentile Cliente, nel confermare quanto precisato nel post 2724979, si rammenta che il Provider non possa cancellare in modo arbitrario, le comunicazioni all'interno degli account cliente. Le azioni all'interno della casella sono a carico, unico, dell'utente finale. Cordiali Saluti Servizio Clienti Tiscali Il Mer, 11 Dic alle 10:45 PM , Reclami reclami@altroconsumo.it ha scritto: 2726467:19063 In sostanza mi state dicendo che sono stato io a cancellarle, io a lamentarmi. Perché rispondete solo su questo sito e neanche alle pec? Siete tanto furbi da farci proprio una bella figura. Buona fortuna a chi vorrà avere in futuro a che fare con voi.
Letto matrimoniale Lucilla non conforme
Spett. Mondo Convenienza In data 30 ottobre 2024 ho acquistato tramite il Vostro canale di acquisto Dolce Casa un letto matrimoniale Lucilla pagando contestualmente ad altri ordini ed alla consegna l’importo di € 370 oltre a € 59 di spese di spedizione e montaggio. Ho ricevuto l'ordine il 5 dicembre 2024 e ho constatato che non si trattava del prodotto del colore (beige) come da immagine proposta dal vostro Venditore, ma di un colore diverso (grigio) da quello da me ordinato. In particolare, anziché Letto Lucilla matrimoniale di colore beige, ne veniva consegnato uno grigio, diverso dalla foto proposta nel vostro catalogo e certamente non conforme all'arredamento giunto in contemporanea. Ho immediatamente segnalato la cosa ai trasportatori ed in seguito vi ho contattato tramite chat e telefonicamente, ma ogni volta, dopo numerosi rinvii a Personale diverso perveniva vostro rifiuto alla sostituzione con dichiarazione che il colore era conforme. Segnaliamo inoltre la disponibilità al pagamento di un ulteriore trasporto e montaggio di euro 59, ma ne richiedo la sostituzione per errore del vostro venditore nella definizione del colore e in quanto il colore, come evidenziato anche con foto inviate, non è beige, tantomeno conforme alle aspettative ben note al vs Venditore! Siamo inoltre in attesa dell'anta mancante della cucina. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Motore distrutto, dopo 43 giorni rispondono che non pagano
Auto guasta (si scoprirà che il motore è da sostituire) e portata in officina. Dopo 43 GIORNI di attesa e numerose telefonate, quando oramai si era arrivati alle minacce è arrivata la risposta (non direttamente da voi, tramite il meccanico): non rispondete del guasto in quanto causato da rottura della cinghia, che non è protetta dall'assicurazione. L'auto ha ricevuto manutenzione regolare e la sostituzione della cinghia era prevista tra parecchio tempo: in che mondo questo guasto è dovuto a normale usura e non a un difetto? Sul contratto c'è scritto "distribuzione", in che modo una persona normale dovrebbe sapere che non include la cinghia? È normale ricevere una chiamata dal meccanico e nessuna comunicazione ufficiale da voi? Sbaglio a pensare di essere stato truffato?
RICHIESTA RIMBORSO
Buongiorno. Come tantissimi altri utenti, dopo un pagamento di 0,95cent per scaricare un CV in data 01/09/2023, mi sono ritrovata con l'attivazione volontariamente poco chiara di un abbonamento "Base premium" di 29,95 euro al mese mai richiesto per servizi di cui non ho mai usufruito, e come tanti altri me ne sono accorta dopo davvero tanto tempo in assenza di qualsiasi mail di reminder o di conferma dei pagamenti. L'ultimo addebito risale al 6/12/2024. Ho annullato l'abbonamento e già provveduto a mandare all'indirizzo info@onlinecv.it la mail di registrazione e gli ultimi 4 numeri della carta. Vi sollecito al rimborso dell'intero importo ottenuto tramite la poca trasparenza e zero professionalità. Cordialmente
Segnalazione pacco vuoto
Dopo aver ricevuto un nuovo telefono iphone acquistato sul sito swappie, ho provveduto a spedire loro il mio vecchio telefono per la permuta per un valore stimato di circa 400 euro. Swappie mi ha inviato etichetta e busta per la spedizione a loro carico. Ho provveduto a spedire il pacco consegnandolo a un ufficio incaricato per le spedizioni dhl. Dopo qualche giorno swappie mi avvisa via mail di aver ricevuto il pacco con all'interno delle graffette e privo del telefono sostenendo che, secondo delle verifiche effettuate, il corriere dhl ha riferito che il pacco ha sempre pesato pochi grammi e pertanto non avrebbe mai contenuto il cellulare. Premetto che il pacco non è mai stato pesato né alla consegna in negozio né tanto meno posso confermare quello da loro sostenuto poiché non ho le prove della veridicità. Chiedo quindi che mi venga restituita la somma concordata nel più breve tempo possibile per non incombere in pratiche legali. Ho già sporto denuncia si carabinieri segnalando il sito swappie, il corriere e il negozio di consegna. Ho anche provveduto a bloccare il telefono smarrito. Quanto sopra riportato è tutto verificabile da documentazione in mio possesso.
Biglietto non ricevuto
In data 22 ottobre ho acquistato un biglietto A/R da Milano Malpensa ad Amburgo per il 24 di dicembre con la prenotazione numero 108277474. Tuttora non ho ancora ricevuto i biglietti. La trovo una pratica commerciale scorretta, non riesco a capire come una agenzia del genere compaia tra i primi risultati su Google.
Reclamo mancata consegna cam interna
Buongiorno, oggetto: Fattura # 2400-113482-2024 del 26 novembre 2024 Ordine # : 641752 PO # : C8000096262 In data 26 novembre mi avete inviato una cam interna, il vostro corriere IMX ha in seguito dichiarato di averla persa. Innumerevoli vostre mail promettevano una rapida soluzione, l'ultima avvertiva che il problema era stato scalato agli 'specialisti'. Bastava semplicemente inviare nuovamente la cam rivalendosi, voi, su IMX, ma a oggi non ho nessuna vostra notizia, non ho la cam e non rispondete alle mie richieste. Chiedo nuovamente invio di un nuova cam al mio indirizzo, che, su vostra richiesta, ho già riconfermato essere corretto. Maurizio Donini
richiesta di reso
L'11 novembre 2024 siete venuti da noi per la manutenzione programmata a 2 caldaie. Un termostato non funzionava e ce lo avete sostituito (non configurato). Totale 630 euro: 300 euro per le caldaie e 330 euro per il termostato (CRONOTERMOSTATO SETTIMANALE SILVER CR Bianco IMIT) che su internet vendono a 52,00 euro. Abbiamo chiesto con 2 pec la fattura con il dettaglio e il reso e non ci avete mai risposto.
Bancale perso
In data 11.11.2024 ho inviato un bancale del valore di 5.000€ con Bartolini numero di spedizione 034000150765. Dimensioni 120*80*150 ad oggi mi dicono sia andato perso, anche se la cosa mi sembra alquanto strana, come si fa a perdere un bancale alto 1.5 metri?
PACCO MAI ARRIVATO MA RISULTA CONSEGNATO
Buongiorno, come da notifica da Poste Italiane lo scorso 18 novembre 2024 avrei dovuto ricevere un pacco. La spedizione è stata effettuata ma il pacco non mi è mai stato consegnato, anche se risulta consegnato il 18/11/2024 alle ore 15:34:00. Dalla visione delle registrazioni delle videocamere di sorveglianza si evince che non c'è stata nessuna consegna. Ho provveduto a segnalare il problema anche all'azienda venditrice dell'articolo contenutoo nel pacco, e mi attiverò per vie legali. Credo non sia un problema rintracciare chi ha effettuato il viaggio e sopratutto su quale terminale hè stata registrata la consegna. Attendo un rapido riscontro. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
