Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. N.
03/02/2025

Problema Targa auto EH488YP in data 09/03/2024

In data 09/03/24 ho partecipato ad un compleanno in un bar e ho chiesto se fosse stato un problema parcheggiare per tutto il lasso di tempo della festa, mi hanno detto di no e che non sarebbe stato un problema perché avrebbero comunicato loro la cosa. A seguito di vari solleciti al bar la situazione ancora non é risolta. Pertanto chiedo l'annullamento della multa

Chiuso
A. B.
03/02/2025

Nessun biglietto ricevuto dopo aver pagato

Salve, ho prenotato in data 02/12/2024 due biglietti aerei pagati con carta con transazione tracciabile. Al momento ancora non ho ricevuto nessuna conferma e da giorni provo a chiamare ma non risponde nessuno né alle mail né al cal center.

Chiuso
C. P.
03/02/2025

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebi

Oggetto: Contestazione e richiesta di chiarimenti sulla falsificazione della firma e addebito indebito Spett.le Drivalia S.p.A., mi permetto di rivolgermi a Voi in merito alla consegna dell’automobile Fiat 500e con targa GK624KT, avvenuta in data venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 23:00, presso l’aeroporto di Capodichino, Napoli. Durante tale transazione, le chiavi sono state lasciate nel kibox e non vi erano operatori presenti per quell’orario per poter firmare il relativo contratto di consegna. Questo fatto può essere documentato con foto e video che mostrano chiaramente l'assenza di operatori al momento della consegna dell’auto. Il giorno successivo, venerdì 1° febbraio 2025, alle ore 8:15, mi sono recato allo sportello per ritirare un’altra auto (Peugeot 208, in cambio dell’auto consegnata la sera precedente). Durante questa operazione, ho chiesto espressamente allo sportello se fosse tutto in ordine con l’auto che avevo ritirato la sera prima, e mi è stato confermato che non c'erano problemi o anomalie. Tuttavia, successivamente ho ricevuto una comunicazione via e-mail con l’addebito di un importo di € 100 per la presunta mancanza del compressore nell'auto consegnata. Voglio far presente che tale accusa è infondata, in quanto non mi è stato mai segnalato alcun problema durante il ritiro dell’auto in sostituzione che è avvenuto in mattinata del 01.02.2025. Pertanto, ritengo che ci sia un errore nel rilevamento dell’inventario o nella gestione del materiale, anche perché questo compressore, detto francamente, oltre a non essere stato mai usato, manco è stato mai aperto il sotto vano del cofano dell’auto. Inoltre, voglio sottolineare che non ho mai avuto la possibilità di firmare il contratto di consegna, in quanto il giorno 31 gennaio 2025 non vi erano operatori disponibili per completare questa operazione. Mi chiedo quindi per quale motivo non mi sia stato richiesto di firmare il check-out la mattina successiva, quando mi sono recato allo sportello per ritirare la nuova auto. Questo comportamento mi sembra essere una grave omissione, che va chiarita. Infine, in merito ai documenti relativi alla transazione che allego alla presente, ho riscontrato una grave irregolarità: la firma apposta sul contratto di consegna risulta essere una falsificazione della mia firma. Non ho mai sottoscritto il documento in questione e, pertanto, ritengo che il contratto di consegna sia stato firmato senza il mio consenso. Chiedo pertanto a Drivalia S.p.A. di fornire immediatamente chiarimenti in merito alla situazione descritta e di annullare l’addebito di € 100 per il compressore mancante, in quanto infondato. Inoltre, richiedo una pronta risoluzione della questione relativa alla firma falsificata, che considero di estrema gravità. In attesa di un vostro riscontro urgente, mi riservo di intraprendere tutte le azioni necessarie a tutela dei miei diritti, inclusa la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti per la questione della falsificazione della firma. Confido in una vostra pronta risposta e nella risoluzione delle problematiche evidenziate. Cordiali saluti, Ciro Petriccione

Chiuso
N. F.
03/02/2025

rimborso spese sostenute per bagaglio in ritardo

Spett. Ita Airways In data 05.01.2025 ho effettuato il volo aereo n° UX7315-05/AZ0063-05 da Vigo a Roma (FCO) con scalo a Madrid con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Roma Fiumicino non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Vigo Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Roma Fiumicino lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 27 gennaio 2025 questo mi ha causato un grave disagio poiché avevamo degli oggetti personale che abbiamo dovuto ricomprare . Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 616 euro (copia di tutti gli scontrini). Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
F. S.
03/02/2025
twsexpresscourier

Servizio Clienti Imbarazzante

Il corriere in oggetto ha fatto due tentativi di consegna il 20/01. Questi tentativi avvenivano senza preavviso, senza una chiamata, senza un invio di email. Nessuna comunicazione al riguardo finchè "curioso" di sapere dove fosse scopro che è stata rispedita al mittente. E' un comportamento inaccettabile che ora comporta un sacco di perdita di tempo ed in piu la necessità di rifare un ordine con ovvi impatti di due spedizioni di cui una si poteva evitare. Dove sta la politica di comunicazione verso i destinatari delle spedizioni?

Chiuso
F. P.
03/02/2025

Richiesta rimborso

Spett. Avis Budget Italia Spa, con contratto n. 115605276 del 25.11.2024, ho usufruito dal 25 al 29.11.2024 del noleggio del veicolo Ford targato IT GL346HV, come mezzo di cortesia, predisposto dalla mia assicurazione UnipolSai per il periodo di riparazione della mia auto personale incidentata. Poiché sono state erroneamente addebitate 2 giorni di tale noleggio sulla mia carta di credito, la vs. filiale sita in via Marche 58 Roma (roma.rop@maggiorerent.it), dove ho ritirato e riconsegnato il citato mezzo, ha provveduto a richiedere con email del 03.12.2024 lo storno in mio favore. Poiché tuttora, ben 2 mesi dopo la richiesta di storno, non mi è pervenuto alcun rimborso, con la presente Vi invito a corrispondermi quanto prima la somma di €74,91 tramite riaccredito sulla mia carta di credito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fernando Palladino

Risolto Gestito dagli avvocati
R. P.
03/02/2025

Prenotazione biglietti - mancata conferma

Ho prenotato nr 3 biglietti aerei a/r Bologna-Trapani pagando con c/credito (importo totalmente addebitato). E' arrivata una email con la conferma della richiesta ma nessun biglietto. "Gentile cliente, Ti informiamo che la tua prenotazione è stata eseguita correttamente! Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo Voyager! Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivoil nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma. Ti ricordiamo che la tariffa che hai scelto non permette la cancellazione del volo, di conseguenza ti invitiamo a non effettuare un'altra prenotazione. Stiamo dando la priorità alla tua prenotazione per assicurarci che avrai un piacevole viaggio. Ti ringraziamo per aver scelto FlyGo! FlyGo". Al numero telefonico non rispondono nè tantomento alle email. E' possibile fare qualcosa al riguardo?

Chiuso
L. M.
03/02/2025

Rimborso entro periodo di recesso 14 giorni non inviato

Buongiorno, Scrivo in quanto il 14 dicembre 2024 mi veniva addebitato l’importo di 20,00€ pagato tramite PayPal per il servizio di abbonamento mensile per usufruire di 100 minuti. Appena mi sono accorto dell’accredito, il giorno stesso ho contattato il servizio enjoy chiedendone il rimborso come da termini di recesso entro i 14 giorni non avendo utilizzato i minuti ricaricati. Il servizio clienti mi dice che non è possibile procedere subito col rimborso ma che si dovrà attendere la fine del periodo mensile (ovvero il 14 gennaio 2025) per poter emettere un rimborso. Ad oggi 03 Febbraio 2025 il rimborso non è stato effettuato e ho già fatto due solleciti telefonicamente e tramite servizio whatsapp. Generalmente il rimborso tramite PayPal è immediato, quindi inizio a dubitare di negligenza da parte de servizio enjoy con possibile intento truffadino. Chiedo per questo la restituzione di quanto non dovuto per servizio non usufruito, ovvero la totalità dei 20€.

Chiuso
M. A.
03/02/2025

Matteo Aguzzi

ANNULLAMENTO prenotazione- 108347469 A: Servizio Clienti FLY GO FLY GO VOYAGER S.R.L. - support.it@flygosupport.com Partita IVA: 00248099996 - Codice Fiscale: 00248099996 · Indirizzo: STR.EUGENIU CARADA 5 - BUCAREST, sector 3 *************************************************************** - Ho prenotato dei biglietti aerei dal sito di RYAN AIR (con logo giallo su fondo blu, ecc.) ma al momento dei pagamenti , non mi sono accorto che non si trattava più di Ryanair, ma di Flygo, e ho completato la procedura sul sito di FlyGo su cui ero stato indirizzato(non so se è legale quanto mi è capitato) - in merito alla prenotazione 108347469 del 11.01.2025 , si comunica che dopo aver acquistato i voli , ho ricevuto solo 2 email di conferma in cui la prenotazione risulta ancora in attesa (allego 2 mail ricevute) Ho inviato solleciti al Vostro indirizzo email e cercato di contattare telefonicamente , senza nessun esito . - Non avendo ricevuto nessuna conferma con i relativi biglietti , VI RICHIEDO l' annullamento della richiesta e il rimborso delle somme indebitamente trattenute, sulla CARTA DI CREDITO da cui è pervenuto il ns pagamento. - Trascorsi ormai diversi giorni dall' acquisto e in considerazione che non è stata inviata nessuna conferma di lavorazione nè tanto meno i relativi biglietti acquistati (promessi via mail da FlyGo entro 14 gg) , VI INVIO la presente DIFFIDA via email , e pec , che entro 4 gg si attende conferma dell'ANNULLAMENTO della prenotazione - Vi diffido dunque alla restituzione immediata della somma prelevata indebitamente sulla mia carta di credito , a fronte di un servizio non reso e per il quale ho manifestato la mia volontà di recedere per Vostra grave inadempienza. - Vi preavviso che in ulteriore assenza di Vostro riscontro e relativo rimborso , passerò la pratica al mio legale rappresentante per una maggiore tutela dei miei interessi . Distinti saluti _____________________________________ Matteo Aguzzi str. Cerreto 66/2 - c.a.p. 10090 - Gassino Torinese (TO) Tel. mob. 328 0769300 EMAIL: matteo.agucasa@libero.it PEC: matteo.aguzzi@ingpec.eu Cod. Fisc. : GZZMTT69C29L219Q

Risolto
L. A.
03/02/2025

sentenza ANTITRUST rimborso Ryanair

prenotazione SEMBTP, come da delibera la compagnia ha "rimborsato" autonomamente in data 01.02.2025 per mezzo voucher 20euro pro viaggiatore per prenotazione in oggetto avvenuta in data 07.03.2023. Mancano però i 55euro come da delibera antitrust per i clienti che hanno effettuato reclamo formale per malfunzionamento app-sito ryanair per check in online obbligando quindi l'utente ad effettuarlo in loco al desk costo 121euro da aggiungere ai 95 euro di volo. reclamo aperto stessa data 07.03.2023 per mezzo pec e per mezzo paypal, ovviamente chiusi inquanto pre delibera antitrust. si richiede rimborso immediato .

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).