Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Zero qualità
Ho avuto un'esperienza estremamente deludente con IKEA Italia riguardo all'ordine n. 1481795017. Dopo aver acquistato una cucina, ho subito un grave inadempimento contrattuale: la consegna incompleta e un montaggio parziale e difettoso il 4 gennaio 2025, che ha reso la cucina inutilizzabile. Nonostante i numerosi reclami e documentazione fotografica a supporto, l'offerta di rimborso di € 350,00 ricevuta è stata completamente inadeguata rispetto ai danni subiti. La situazione si è aggravata ulteriormente il 22 gennaio, quando un secondo tentativo di montaggio si è rivelato anch'esso incompleto. Ho dovuto affrontare disagi significativi, inclusi costi aggiuntivi per pasti sostitutivi e spese chilometriche per recuperare parti mancanti. Ho richiesto un risarcimento totale di € 700,00, che include il rimborso delle spese sostenute e un indennizzo per i danni morali, ma IKEA ha continuato a ignorare le mie legittime richieste.
MODIFICA A CARICO MIO PER VOSTRO ERRORE
Ho acquistato un biglietto andata e ritorno tramite l'app, modificando i dati precedentemente salvati che contenevano nome e mail del mio ragazzo avendo acquistato un biglietto per lui in precedenza, con i miei al pagamento, il sistema decide di utilizzare comunque i suoi dati invece che quelli modificati e reinseriti da me con i miei si rifiutano di cambiare nome gratuitamente e vogliono che paghi io per un errore del loro sistema L'assistenza nega di poterlo modificare e non ho ricevuto aiuto, domando un rimborso o il cambiamento del nome SENZA spese per un errore vostro!!!
Biglietti annullati dalla compagnia 1 giorni prima
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Problema: RICHIESTA RIMBORSO per valigia pagata due volte
Spett. Oman Air In data 24/01/25 ho effettuato il volo aereo n° WY 818 e WY 143 dall'Aeroporto di Bangkok a quello di Milano Malpensa, con scalo a Muscat, con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 30 kg pagando il relativo importo di 7970 THB, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 391,40 €, poiché non risultava l'aggiunta del bagaglio sul vostro gestionale. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 391,40€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia della ricevuta di pagamento
rimborso Mr Luca Ronchi
Spett. Emirates In data 11/01/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Dubai DXB in possesso di regolare biglietto per il volo n° EK205 diretto a Milano MXP con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 13.23, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3.24 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
ritardo volo
Spett. Emirates In data 11/01/2025 mi sono presentato all’aeroporto di Dubai DXB in possesso di regolare biglietto per il volo n° EK205 diretto a Milano Malpensa MXP con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 13.23, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3.24 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi . Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
autista che mi blocca spedizioni
È da un periodo immemorabile che un autista non riuscendo a trovare la mia abitazione mi blocca le spedizioni costringendomi a ricontattare il mittente mettendo come causale indirizzo sbagliato, telefono errato senza avere mai telefonato ieri avevo due spedizioni 752846510630 bloccata già una volta e rimessa in consegna e NI660000446 che mi è stata lasciata a un punto di ritiro arbitrariamente, essendo io invalido al 100% e impossibilitato a muovermi autonomamente devo inviare qualcuno per conto mio ,fin quando non vengono bloccate le spedizioni finora al cambio autista che conosce il mio indirizzo ho sempre ricevuto il dovuto ma penso che essendo costretto dalla mia condizione ad acquistare tutto on-line si sia oltrepassato il limite , ho telefonato al punto di ritiro chiedendo di farsi lasciare le altre spedizioni ne ho un altra 752846512986 prevista per oggi dato che domani viene il mio OSS ad aiutarmi a fare la doccia passerà a cercarmele ma se viene bloccata ho intenzione di sporgere querela
Addebiti su conto corrente
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del [biglietto/abbonamento/noleggio] per il [volo/treno/traghetto/...] del [DATA] da [PARTENZA] a [DESTINAZIONE]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Non ho mai fatto un abbonamento richiedo immediato rimborso e togliermi dal vostro abbonamento oppure andremo tutto tramite in vie legali eliminate ripeto immediatamente il mio conto dal vostro sito TRUFFE PS. Sig. Menna Antonio
Pacco mai ricevuto e dichiarano vergognosamente di averlo consegnato, tutto falso!
Prodotto acquistato su Ebay e spedito dal venditore mediante il corriere Hermes dalla Germania, in data 3/02/25 segnalano sul sito Hermes e HR Parcel “spedizione consegnata”, affermazione falsa in quanto ero in ufficio con timbrature in ingresso e in uscita dal sito di lavoro e non ho mai autorizzato terzi a riceverlo. Ho aperto un reclamo sul sito HR Parcel (con il seguente numero di ticket ricevuto 2025020395008616 per la spedizione N° 02027179002237) ma dopo diversi giorni nessuna risposta, nessun segno di vita. Tutti spariti nel nulla. Questo pseudo corriere ha dichiarato il falso, in quanto il pacco risulta consegnato, ma di fatto, non ho firmato nulla e non ho ricevuto nulla. Spero che il pacco sia consegnato, in caso contrario continuerò a pubblicare recensioni ovunque e sporgerò denuncia per le false dichiarazioni relative alla consegna mai avvenuta. Visto la gran quantità di recensioni che raccontano di pacchi mai ricevuti, sembra che sia il modello comportamentale standard di questa società e sicuramente continueranno in questo nauseante modo di agire.
Contestazione addebito 500 euro
Buonasera, Vi scrivo per segnalarvi nuovamente quanto successo a dicembre 2024 con il servizio di car sharing e+Drivalia a Torino. Il 21/12 ho noleggiato un'auto con il servizio e+Drivalia, durante il noleggio ho bucato una ruota/l'auto aveva già una ruota bucata. A inizio noleggio non sembrava ci fosse questo problema, ma dopo più di metà del noleggio mi sono accorta del danno così chiamo il servizio clienti per segnalarlo. Appena ne ho avuto la possibilità ho lasciato l'auto e richiamato il servizio clienti per mettere fuori uso la macchina in quanto non era possibile utilizzarla visto il problema (come segnalato i parcheggi riservati al car sharing sono spesso occupati da macchine di proprietà private e, di conseguenza non mi è stato possibile parcheggiare lì). Il customer care avvia la procedura e mi conferma che mi verranno restituiti i soldi del noleggio. Il 30 dicembre ricevo una notifica di addebito per "Danno con responsabilità del cliente, con o senza controparte". Chiamo il servizio clienti che avvia la contestazione. Non ricevo più nessuna notizia, richiamo il car sharing più volte per chiedere info, alzano la priorità del ticket ma non ho nessuna risposta (ho mandato segnalazioni anche via mail senza alcun riscontro). L'unica notifica del car sharing la ricevo con l'addebito delle spese per la marca da bollo e il rinnovo dell'abbonamento con profilo sospeso (cosa che non pensavo potesse succedere non potendo usufruire del servizio). Richiamo il servizio clienti e mi viene detto che il problema non fa riferimento alla gomma bucata ma a danni alla carrozzeria, io contesto questa segnalazione e chiedo un riscontro il prima possibile. Dopo più di un mese io continuo ad avere il profilo sospeso, continuo ad avere una richiesta di addebito di 500 euro e continuo ad avere versioni diverse su questo danno. In tutto ciò, Drivalia ha un gestione di altri due ticket (se non 3) a nome mio su richieste di altri rimborsi, segnalazioni di codici sconto non funzionanti, ecc. A fine gennaio ricevo un riscontro via mail sulla conferma da parte loro dell'addebito. Nonostante la mia risposta contestando l'addebito, la comunicazione si interrompe nuovamente e non ricevo più nessun riscontro. Oggi (06/02) chiamo il customer care per avere informazioni e, mi viene detto che la contestazione è stata chiusa. Io non ricevo nessuna notifica in merito e apro una nuova contestazione. Vista la segnalazione del danno, mi aspetto che l'addebito venga cancellato. Grazie, Chiara
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?