Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
contratto con l'inganno e promesse non mantenute
Sono cliente Wind per la linea mobile da oltre 20 anni. In data 27.08 u.s. ho ricevuto un sms da WindTre in cui mi si diceva che avevano provato a contattarmi (falso) per propormi l'offerta Superfibra a partire da 19,99 euro al mese modem incluso, con la seguente dicitura: "clicca qui https://windtre.in-voice.it/landing/66cddfe0fe39fa41fc3fef55 e ti contatterà gratuitamente un nostro consulente. Il 5 settembre decido di farmi chiamare per farmi illustrare l'offerta nei dettagli. Poco dopo aver cliccato il link sono stato effettivamente contattato da un'operatrice che dichiarava essere una consulente WindTre benché, cosa molto sospetta, chiamasse non dal numero ufficiale dell'azienda ma da un numero di cellulare privato: 344 5500120. L'operatrice mi dice che l'offerta non è di 19,99 come promosso ma di 23,99, mi illustra le caratteristiche della promozione, mi dice che riceverò il modem senza impegno e SENZA FIRMARE ALCUN CONTRATTO e che avrò la possibilità di provare il prodotto prima di confermare la mia volontà di perfezionare. Le chiedo se avrei potuto mantenere il mio numero telefonico di linea fissa attivo con altro operatore e se avrei dovuto recedere dal contratto con l'operatore precedente o se avrebbero pensato loro a tutto. Lei mi garantisce che avrebbero pensato a tutto loro, mi chiede una bolletta dell'operatore attualmente attivo (Tiscali) che in quel momento non avevo a portata di mano, quindi mi dice che non ci sono problemi perché potrò in un secondo momento, durante il periodo di "prova", comunicare il codice migrazione per perfezionare il contratto e passare dal vecchio operatore a Wind mantenendo il vecchio numero di telefono fisso. Tra le 15:52 e le 16:01 ricevo molteplici chiamate da un numero di cellulare sconosciuto: 320 8833256, (che tra l'altro la stessa applicazione di WindTre segnala come "possibile spam"!!) Decido alla fine di rispondere e la signora si presenta come operatrice Wind, collega della precedente, che mi spiega che la sua funzione è solo di attivare il "servizio di firma digitale" che potrà poi essere necessario in seguito per sottoscrivere il contratto dopo il millantato "periodo di prova" qualora mi fossi trovato soddisfatto. Mi invia un link tramite sms durante la chiamata e mi chiede di apporre la mia firma digitale sul modulo che appare sullo schermo. Ai dubbi da me avanzati alla lettura del titolo sul modulo "Proposta di contratto", lei mi risponde spudoratamente ribadendo che non sto firmando alcun contratto ma solo sottoscr4ivendo una "proposta" che perfezionerò in seguito, solo dopo una settimana di prova del servizio e solo se soddisfatto. Le contesto che lei mi sta di fatto solo prospettando un diritto di ripensamento entro 14 giorni come da legge vigente e lei mi risponde "no, assolutamente, quello sarebbe un recesso, ma lei non sta firmando un contratto". Con molti dubbi firmo il modulo da lei inviatomi. Il giorno seguente vengo contattato da Open Fiber per fissare la data di installazione del modem. Il 10 settembre il modem viene installato e la fibra funziona regolarmente. Attendo la chiamata che mi era stata promessa dalle operatrici per perfezionare il contratto ma, al suo posto, ricevo email di conferma del metodo di pagamento automatico attivato presso il mio conto corrente. Provo a chiamare WindTre nei giorni seguenti al servizio clienti 159 per spiegare la situazione, finché mi viene detto che: 1. il mio contratto è stato già attivato in modo definitivo 2. che risulta come "nuova attivazione", 3. che mi è stato pertanto attribuito un nuovo numero telefonico di telefonia fissa, 4. che non è stata fatta alcuna migrazione né tantomeno chiusura dell'utenza con l'operatore precedente. E' evidente quindi che Wind stia affidando l'attività di consulenza e stipula contratti ad agenzie esterne scorrette e truffaldine che, pur di staccare un nuovo contratto, sono disposte ad ingannare persino un cliente storico con false promesse e comunicazioni non trasparenti, celate dietro numeri di telefono non raggiungibili. Con la presente chiedo quindi a WindTre: 1. la chiusura del contratto estortomi con l'inganno, 2. L'indennizzo sulla base della Carta dei Servizi Wind, per Irregolare funzionamento del servizio e mancata gestione del reclamo e Ritardo di portabilità del numero 3. A TITOLO DI RISARCIMENTO l'attivazione di una nuova linea su numero di telefono 0575 1821213 con codice migrazione WBHU003341345009 B con tutte le seguenti caratteristiche offertemi nella precedente promozione: - Super Fibra 2.5 giga - modem incluso in comodato d'uso gratuito - Giga illimitati per le SIM attivate su servizio mobile - Servizio "Più sicuri casa e ufficio" - un anno di abbonamento Amazon Prime gratuito il tutto al costo inizialmente proposto di 19,99 euro al mese PER SEMPRE. In attesa di un riscontro saluto cordialmente
addebito indebito in bolletta di chiusura
MODULO DI RECLAMO Barrare con una X il servizio coinvolto: Energia Elettrica □ Gas x Entrambi □ Cognome e Nome del cliente *___MORABITO ALBERTO CF/P.IVA __MRBLRT65H02L736F __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ Codice POD *__ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ __ / Codice PDR * 11821006007854 __ __ __ __ (riportati sulla bolletta) Codice Fornitura *_____________116105_____ (riportato sulla bolletta) Indirizzo di Fornitura __VIA QUERINI 7G Comune ___Padova________________________________ Cap __35135________ Provincia PD Telefono ___________________________________________ E-mail / Indirizzo _________albmorabito@gmail.com Causa del reclamo. Si è richiesto il passaggio per la fornitura di gas naturale ad altra azienda (Engie Italia spa) il 14/7/2024. A tale azienda è stato dato il mandato di gestire tutte le formalità relative alla comunicazione del recesso da A2A. Mi è pervenuta quindi una fattura da A2A: Bolletta di CHIUSURA CONTRATTO n. 524510693247 del 6 Settembre 2024 In tale bolletta è presente una riga di costo: Addebito servizi bundle: 68,00 € (IVA ESCLUSA) Ho chiesto pertanto il 7/9/24 un chiarimento via WEB, contestando l’applicazione di tale voce, e mi è pervenuta la seguente risposta via mail il giorno 11/9/2024: “Buongiorno, con riferimento alla richiesta del 07/09/2024 7.18 da noi registrata con codice identificativo n. 50058990, alleghiamo il contratto di fornitura sottoscritto Smart Casa+ Gas. Relativamente all'addebito in questione, La invitiamo a prendere visione della sezione Durata e condizione di fruizione dei servizi aggiuntivi in seconda pagina. Per ulteriori informazioni La invitiamo a visitare il link https://www.a2a.it/assistenza/faq oppure a contattare il nostro Servizio Clienti al numero verde 800.199.955 (02-82841510 da cellulari o dall’estero). Cordiali saluti A2A Energia S.p.A. “. Specifico che pur essendo cliente di A2A dal 2015 (unica data presente in bolletta), sono state fatte variazioni economiche a partire da gennaio 2023. Riprendo pertanto il paragrafo a cui si fa riferimento: "Durata e condizione di fruizione dei servizi aggiuntivi. Il cliente potrà richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione per apparecchi a gas decorsi 30 giorni dall’attivazione della fornitura di gas ed entro i successivi due anni. In caso di cessazione della fornitura prima del termine dei 12 mesi di validità iniziale delle condizioni economiche, il Cliente potrà comunque richiedere l’esecuzione dei servizi di manutenzione per apparecchi a gas entro due anni dall’attivazione della fornitura. In tale evenienza (cessazione della fornitura prima del suddetto termine di 12 mesi) A2A Energia si riserva di addebitare un importo di 68,00 € imposte escluse, in un’unica soluzione, nella prima bolletta utile successiva. Le suddette disposizioni troveranno applicazione anche qualora, in caso prosecuzione della fornitura dopo il primo anno a parità di condizioni economiche, la stessa cessasse prima del termine del secondo anno dall’attivazione. In caso di prosecuzione della fornitura sulla base delle eventuali diverse condizioni economiche proposte da A2A Energia, l’importo oggetto di addebito sarà indicato in tali condizioni. In ogni caso, l’intervento di manutenzione richiesto dovrà avvenire entro il termine di due anni dall’attivazione della fornitura. In caso di morosità, A2A Energia si riserva di sospendere l’esecuzione di eventuali richieste di prestazione dei servizi di manutenzione, fino alla regolarizzazione dei pagamenti. L’eventuale mancata fruizione dei servizi di manutenzione non darà diritto al cliente ad alcun rimborso o riduzione di prezzo." Il 18/9/2024 ho chiesto un chiarimento telefonico relativamente a quanto indicato nella mail ma mi è stata ribadita la correttezza dell’applicazione di tale voce nella fattura di chiusura. Considerando che: • l'interpretazione letterale e comunque conforme ai principi di cui all'art 1370 c.c. comporta che la voce di costo “Addebito servizi bundle” debba essere in ogni caso applicata in fattura solo ove entro i 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto l'utente chieda di usufruire del servizio di manutenzione previsto; • non avendo richiesto in alcun modo di usufruire del servizio, l'applicazione nella fattura di CHIUSURA CONTRATTO n. 524510693247 del 6 Settembre 2024 è da ritenersi illegittimo chiedo pertanto lo storno della voce di costo relativa. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Alberto Morabito
Reso per vostro errore
Buongiorno, in data 25/08/2024 con fattura nr 9182/2024 ho acquistato un acceleratore DOMINO codice Vs fattura. Foto e codice Vs sito (e codice catalogo domino) 1361.03 pensado fosse "Monocavo Racing COMANDO GAS ENDROSS SENZA MANOPOLE" ma in realtà ho ricevuto "Monocavo COMANDO GAS COMMANDOS SENZA MANOPOLE" codice catalogo domino 0550.03. Vi ho contattato dicendovi che avevate inviato l'articolo sbagliato ma mi avete detto che erano uguali e che "avranno cambiato leggermente il modello" in realtà ho controllato sul catalogo Domino e sono due articoli differenti (come vi ho indicato nella mail a cui non ho ricevuto risposta del 02/09/24) Quello che pensavo (e volevo) di acquistare: https://www.domino-group.com/tommaselli/it/comando-gas-endross-1361-03.html Quello che mi avete inviato: https://www.domino-group.com/tommaselli/it/comando-gas-commandos-0550-03.html Oltre ad essere due articoli diversi hanno anche un valore di mercato diverso; quello che mi avete mandato (0550.03) è qualitativamente inferiore a quello che volevo io, ma io ho pagato il prezzo del codice 1361.03 (qualitativamente migliore). Visto che si tratta di un vostro errore e quindi non parliamo di reso ma di garanzia post vendita per prodotto difforme... Sareste così gentili da mandarmi un Vs corriere per il rinvio del prodotto errato pagando voi la spedizione? e procedere con il rimborso totale dell'ordine di € 35,66? Capite che se io vi devo rispedire l'articolo devo spendere come minimo 10 euro e non mi sembra corretto visto che non sono io ad avere acquistato l'articolo errato ma siete stati voi ad avermelo inviato sbagliato. Sperando nella VS comprensione attendo risposta.Grazie
mancato rimborso
Spett. Booking.com a ottobre 2023 ho prenotato tramite la vostra piattaforma un soggiorno all'hotel "The Washington by LuxUrban, Trademark Collection by Wyndham, 8 Albany Street, NewYork , dal 10 al 20 maggio 2024, con cancellazione gratuita. Il 6 novembre 2023 l'albergo ha addebitato la mia carta di credito per euro 2.441, 60. Il 22 aprile 2024 mi avete scritto che l'albergo non poteva accoglierci e mi avete proposto un'altra soluzione, in un appartamento gestito da Airbnb, che ho accettato, pagando (dinuovo) euro 2.706,96. Vi ho inviato, più volte e in vari formati come da vostre richieste, il rendiconto della carta di credito, l'estratto conto, la dichiarazione della banca sull'impossibilità del disconoscimento, la ricevuta per l'appartamento, ma non mi avete ancora rimborsato i 2.441 euro addebitati dell'hotel The Washington e i 265 euro corrispondenti alla differenza tra quanto prenotato e la nuova soluzione nell'appartamento. A agosto vi ho richiamati con mio figlio e ci avete assicurato che l'Ufficio Contabile avrebbe provveduto ai rimborsi, ma non ho ricevuto ancora nulla. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento non autorizzato
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. L’azienda OnlineCv mi ha addebitato 29,95€ il giorno 18/09/2024 alle ore 02:23 senza alcuna autorizzazione visto che non ho dato il consenso a nessun abbonamento
WINDTRE
GIALB sas di Grasso Maria & C. codice WINDTRE: 11127636 Reclamo presentato da D'Antoni Pietro Maria per conto di D'Antoni Alessandra, legale rappresentante Nel Maggio del 2023, presso lo stand WINDTRE del centro commerciale di Arese, ho firmato un contratto (sempre con WINDTRE) che mi riconosceva un voucher governativo di 54,77 euro per un periodo di 36 mesi. Allego, a dimostrazione della cosa, la fattura F2410549569 del 12-04-2024. Ho, poi, ricevuto, ad inizio Maggio 2024 , la fattura F2413877266 del 12/05/2024 (allegata) e mi sono accorto che non c’era piu’ il voucher di 54,77 euro a proteggere (diminuire) l’importo della medesima (da 18,04 euro, pagati i mesi precedenti, sono passato a 73,92 euro senza che mi si spiegasse il perche’). Sono, quindi, andato allo stand WINDTRE del centro commerciale di Arese, per protestare. Qui mi hanno detto che Regione Lombardia aveva dismesso il pagamento del voucher, suscitando la mia sorpresa per il fatto di “non essere stato avvertito prima” della cosa (era inutile, a questo punto, avere in fattura dei servizi, quali il secondo numero fisso ed una serie di utilities (io li chiamo orpelli), i cui addebiti, su mia contestazione, erano stati dichiarati necessari, a detta dell’assistenza clienti WINDTRE, per motivi economici cioe’ per non far apparire un importo negativo in fattura, determinato dalla presenza del voucher). Anche lo stand WINDTRE conveniva che il tutto era immorale. Ho chiesto, allora, di disattivare l’utenza registrata come ditta, in quanto non piu’ interessante (e di passare al privato ) . Mi e’ stato risposto che pensavano a tutto loro. Comunque ho provveduto a disabilitare la domiciliazione bancaria. - A meta’ Giugno 2024 mi arriva la fattura F2416592968 (allegata) del 12/06/2024. - Giorno 11 Luglio dichiaro il recesso delle utenze ed invio a WINDTRE la PEC relativa per conoscenza. Allego copia della PEC inviata (e della richiesta di rescissione) e si vede che ho dato la disdetta sia per il numero 02-93580405 sia per il numero 02-91557981. - - A meta’ Luglio mi arriva la fattura F2419361232 del 12/07/2024 (allegata) - Ho sollecitato, sempre tramite PEC, la risoluzione del modem in mio possesso portandolo, ad esempio, al centro commerciale di Arese dove tutto e’ nato. Da parte di WINDTRE nessuna risposta - Giorno 25 Luglio 2024 eseguo il pagamento delle fatture F2413877266, F2416592968, F2419361232 con bonifico bancario al codice IBAN IT54B0200805351000004968848. Allego copia del bonifico. Ho risollecitato, ancora, una soluzione per il modem: da parte di WINDTRE nessuna risposta - A meta’ Agosto 2024 mi arriva la fattura F2422636932 del 12/08/2024 (allegata) con fatturati, ancora, tutti gli orpelli sul numero indesiderato. - A questo punto mi chiedo: “come continuera’ questa faida ?” (Se mai finira’). Io, intanto, ho dichiarato a WINDTRE (a mezzo PEC) la mia volonta’ di non pagare piu’. (Desidero risolvere la questione una volta per tutte e non pensarci piu’. NB. Di tutte le PEC scambiate con WINDTRE conservo gli originali !
Mancata riconsegna di un pacco danneggiato.
Buongiorno, in data 17/06/2024 ho spedito tramite l'Ufficio Postale di Sondrio un pacco contenente una bottiglia di whisky, con lettera di vettura su indicata, al sig. Luigi Rinaldi di Altamuta (BA). La mia bottiglia era stata aggiudica con un'asta ebay al sig. Rinaldi per un prezzo di 900 euro. Il 21/06/2024 il sig, Rinaldi esponeva reclamo presso ebay poichè la bottiglia era arrivata a destinazione rotta. Ebay mi invitava a fare il rimborso che effettuavo con l'impegno dell'acquirente di restituirmi il pacco. Nonostante alcune mie richieste telefoniche, Rinaldi si rifiutava di rispedirmi il tutto, affermando che il pacco era troppo malridotto per essere rispedito, inoltre mi inviava foto e video del pacco col cartone rovinato e bagnato ma non mi faceva mai vedere il contenuto. Chiedo se è possibile intervenire per conoscere le condizioni del pacco quando il corriere lo ha consegnato all'acquirente.
rimborso buono regalo - azienda sparita
Buongiorno, ho acquistato 4 lezioni presso l'azienda puppies & yoga Milano a giugno per un totale di 159,60€. Dopo la cancellazione della lezione, mi è stata fatta una gift card sempre del valore di 159,60€ della durata di un anno (scadenza quindi giugno 2025), senza possibilità di rimborso se non in caso di chiusura dell'azienda. Ad oggi il sito internet dell'azienda è sparito, pagina Instagram chiusa, nessuna risposta alle email, e nessun numero da contattare per chiedere informazioni. L'azienda mi pare quindi liquidata, richiedo il rimborso per mancata erogazione del servizio. saluti
Prodotto non conforme
Ho ordinato 2 geolocalizzatori gps ed invece mi sono arrivati due oggetti che non corrispondono assolutamente a ciò che ho ordinato, con peraltro funzioni completamente differenti. Chiedo la restituzione di ciò che ho pagato ( €53.99 + spedizione totale €66.00 ).
Furto bagaglio
Spett. Flixbus In data 28/08/2024 ho effettuato il viaggio con prenotazione n° 3188317480 da Siena a Bolognacon la Vostra compagnia. Giunto alla stazione di Bologna il mio bagaglio era sparito. Dopo verifica dei conducenti che non fosse in stiva ho provveduto a chiamare Flixbus e a compilare il modulo che mi è stato indicato. Dopo 15 giorni mi è stata comunicato che non era stato ritrovato. Per telefono lo stesso operatore mi aveva detto che eventualmente avrei avuto diritto a un risarcimento. Non sono riuscita però ad ottenere risposta in merito da nessuno dei vostri uffici. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 150 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegata mail di comunicazione di Flixbus che conferma lo smarrimento del bagaglio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?