Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. Z.
21/11/2024

Tempistiche evasione garanzia

Buonasera, sono trascorsi ormai quasi tre mesi dall'apertura del mio caso di assistenza ed oltre quattro settimane dal vs ultimo riscontro e, ad oggi, non ho ancora ricevuto alcun aggiornamento sullo stato di avanzamento della spedizione per sostituzione in garanzia del mio inverter difettoso. Onestamente mi stupisco di questa vostra difficoltà logistica: da una mia recente ricerca web, presso rivenditori specializzati al dettaglio, il vs inverter risulta disponibile nel giro di 2 settimane da ordine. Capisco che sia più conveniente per voi privilegiare il business relativo alla vendita a nuovi clienti, ma, sinceramente, credo che ormai tre mesi di attesa siano già ben al di sopra delle tempistiche massime accettabili da qualsiasi cliente per l'evasione di una garanzia. Vi chiedo cortesemente di dare massima priorità alla soluzione del mio caso. Non vorrei essere costretto a procedere per vie legali. Vi anticipo già che mi aspetto un risarcimento da parte vostra per i tre mesi di mancata produzione di energia ed i costi sostenuti in questo periodo per consumi elettrici domestici e per le ricariche della mia vettura elettrica. Attendo vs urgente riscontro. Distinti saluti, Marco Zuliani

Risolto
P. C.
21/11/2024

Connessione internet

Spett. Poste italiane. Sono titolare Cecchini Paolo ( CCCPLA70B21H294C)del contratto per la linea Internet ultra veloce. A partire dal 13/11/2024 è venuto il tecnico per allacciare la linea internet, non riuscendoci, nonostante la chiamata ad un operatore di poste , che dava la colpa a lui,cosi si sono verificati dei disservizi che non mi permettevano di usufruire del servizio: in particolare linea assente. Ho chiamato subito al 160 servizio clienti subito, subito dopo che andò via il tecnico, consigliandomi di attendere il giorno dopo, che forse avveniva l’attivazione (cosa non vera perché non era quello il problema). Il giorno dopo il problema persisteva, loro non sapevano cosa dire, feci anche la configurazione del modem passo passo come mi dissero loro, ma non cambiava niente, quando dopo tre giorni , un operatore mi disse che se la marca di uno scatolotto che manda i dati al modem era quella che diceva lui il problema veniva da lì, non era compatibile con il loro dispositivo, così era. Aprirono il ticket per far venire un tecnico per sostituirlo, aspettai qualche giorno con altre telefonate, uno mi disse che doveva venire il mercoledì o massimo il giovedì di questa settimana, nessuno mi contattò, ieri dopo l’ultima chiamata , ebbi una risposta inaspettata, cioè che nessuno ancora aveva visualizzato il ticket, quindi non veniva nessuno. Dimenticavo l’attivazione della linea avvenne il giorno dopo che il tecnico fece i collegamenti , con un messaggio. Fortunatamente oggi ho incontrato i tecnici che vennero quel giorno, spiegando la situazione, e il vero problema della scatoletta non compatibile, si sono messi a ridere, perché riscontrarono anche loro lo stesso problema, ma che la compagnia TIM, che fornisce l’apparecchio, diceva di averlo risolto ( cosa non vera). Così mi fecero un grosso piacere di venire subito a cambiarlo. Quindi oggi, dopo più di una settimana sono riuscito ad avere il servizio che pago già da giovedì scorso (15/11/2024), solo per pura coincidenza, altrimenti non si sa quando sarebbero venuti. Chiedo, visto che nessuno mi ha contattato per il disagio e il tempo che ho perso, neanche per messaggio o email, se ne sono fregati, tengo anche a dire, che anche la direttrice delle poste di Misano Monte, ha inoltrato il reclamo ( il contatto me l’anno fatto loro), almeno il rimborso del servizio che non ho avuto dopo l’attivazione ad oggi. Grazie. Cordiali saluti Allego documento

Chiuso
M. C.
21/11/2024
Aladia s.r.l.

Richiesta rimborso

Spett. Aladia s.r.l, Sono titolare del contratto per l'iscrizione ad un corso online per il conseguimento della maturità in sede paritaria sottoscritto in data 02/09/2024 avente n. UZTHP-HPY6D-8KTTS-HLGZH. Pertanto viste le mancanze contrattuali come già riferito via mail, via pec ed a mezzo raccomandata, essendo che ad oggi non ho ancora ricevuto un riscontro,chiedo nuovamente l'annullamento del contratto poiché in difetto a quanto indicato in esso, ovvero circa 3 presenze da effettuarsi presso l'istituto paritario, mi é stato comunicato un calendario presenze da effettuarsi a cadenza mensile presso l'istituto paritario di Pagani (SA) ad un costo elevato visto che ogni periodo di presenza indicativamente é di circa di una settimana, fatto che mi ha causato perplessità nonché difficoltà a poter adempiere sia economicamente, visto che stiamo parlando di 400 km di distanza, sia nel lasciare il posto di lavoro per tutti quei giorni. Premesso quanto sopra, contattato l'istituto di Pagani (SA) ho appreso che codesta Società mi ha ritirato da quell'istituto senza una mia comunicazione. Pur avendo ricevuto un rimborso di 1000,00 euro, cifra destinata alla tassa per quell'Istituto, ma non usufruendo del corso online poiché sono venute meno alcune condizioni contrattuali, chiedo il rimborso dei restanti 2700,00 euro già saldati a mezzo bonifico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. L.
21/11/2024

Recesso abbonamento entro 14 giorni come previsto dal D. Lgs. n. 206/2005

Stamattina dopo aver cercato un volo su un noto motore di ricerca venivo indirizzato alla vostra pagina web per l'acquisto del biglietto il quale con la possibilita' di godere di 15 giorni di prova gratuita del vostro servizio prime mi veniva offerto con uno sconto di una decina di euro circa. Soltanto dopo venivo a sapere da una vostra mail che nel caso avessi gia' usufruito in passato di 15 giorni di prova allora avrei dovuto pagare il costo totale dell'abbonamento. Perche' offrirmi 15 giorni di prova gratuita se poi comunque a vostro dire vi devo comunque pagare il costo totale dell'abbonamento? E' un chiaro controsenso che puo' essere giustificato soltanto con un errore dei vostri sistemi. Intendo pertanto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni dall'avvenuto acquisto di un servizio e-commerce. Grazie

Risolto
L. C.
21/11/2024

non riesco a ricevere l email per riprogrammare l mia nuova password

non riescono a sbloccarmi la passwuord per aprire il sito e spendere le mie 33 euro che ho nel conto di groupon i miei dati Lucianocaputo2@virgilio.it non riesco ad avere nessun contatto telefonico e non mi restituiscono il mo credito di 33 euro

Chiuso
D. L.
21/11/2024

Contratto mai fatto

Non ho effettuato nessun contratto con la società, inoltre non ho nessuna copia né altro,e poi la fattura e esagerata

Chiuso
V. G.
21/11/2024

pacco non consegnato

buonasera faccio riferimento al corriere IMILE utilizzato dal temu per la spedizione e consegna pacchi per articoli venduti su e commerce.piu di una volta ho denunciato la scorrettezza del corriere, che non presente in campania, si serve di privati cittadini per la consegna a domicilio dei pacchi, detti privati ricevono 1 euro per la consegna (mi e stato detto al telefono da uno di questi signori). poiche ritengono la somma troppo esigua, costringono i clienti a recarsi presso le propie abitazioni per il ritiro., questo quando va bene, altre volte dichiarano che il cliente non e in casa e rimandano il pacco indietro. altre volte scrivono pacco consegnato mentre non lo fanno. ai primi di novrmbtr dono dovuto andare a ritirare un pacco presso un bar di marano di napoli, l ultima volta invece in data 19 novembre hanno scritto pacco consegnato alle ore 12,28, io non ho ricevuto nulla, tantomeno il custode del parco . ho denunciato molte volte al servizio clientri quanto accadeva con il corriere, ma non hanno mai preso alcuna decisione. questo ultimo caso del 19 novembre e stato da me denunciato piu volte , alla fine mi hanno chiesto di inviare una prova "video che alla data e ora non era stat consegnato, oppure una dichiarazione del corriere che il pacco non era stato consegnato" , capirete che cio e assurdo. Ho richiesto io una prova che il pacco fosse stato consegnato, in genere si firma una ricevuta, per tutta risposta mi hanno negato tutto, sia il rinvio della merce ordinata, valore circa 80 euro, sia il rimborso, in pratica mi hanno detto che stavo dicendo il falso. negli ultimi mesi ho acquistato molti articoli, che mi venivano regolarmene consegnati tramite Poste. dopo tutto cio ho richiesto a temu che mi vanga accreditato n importo di 30,31 euro nel saldo a mio favore perche intendo non acquistrare piu nulla, ho anche cancellato un ordine che avevo fatto in data 20 novembre. allego tutte le mail scambiate con il servizio clienti

Risolto
A. G.
21/11/2024

bagaglio danneggiato

Buongiorno, con la presente vi segnalo uno spiacevole episodio del quale sono stato vittima su un volo Ryanair. Ho inviato reclamo sia all’Aeroporto di Bologna che a Ryanair. Riporto, di seguito i testi delle email inviate e la risposta che mi ha inviato l’Aeroporto di Bologna, mentre Ryanair non ha risposto alle email che ho inviato per tre volte. Questo è il testo della email inviata all’Aeroporto di Bologna (Bologna-Airport Customer Relations[info@bologna-airport.it]) Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Distinti saluti Antonio Gastaldello Questa è la risposta da parte dell’Aeroporto Buon giorno, ci riferiamo alla sua email. Siamo spiacenti di leggere l’accaduto, ma, premettendo che ci rammarica molto che lei sporga un reclamo in merito alle condizioni meteo che, come riportato su tutti i media ed organi di stampa, ha seriamente compromesso tutta la Città metropolitana di Bologna, la informiamo che l’aeroporto è un luogo complesso, i cui servizi non sono tutti direttamente gestiti dalla scrivente società di Gestione dell’aeroporto di Bologna, come in questo caso. I servizi di terra (quali le operazioni di accettazione e di boarding, i trasferimenti tramite bus navette da e per l’aeromobile, l’assistenza sottobordo al volo, compreso il carico e scarico dei bagagli in e dalla stiva, e la riconsegna bagagli), sono infatti effettuati dalle società di assistenza a terra (Handling Agent) che sono diretti fornitori delle compagnie aeree, per cui operano in nome e per conto di . Tutto ciò premesso, premettendo quanto sopra descritto (ovvero che i servizi di terra non sono in capo alla scrivente) e sebbene l’aeroporto di Bologna sia rimasto sempre operativo nonostante l’alluvione, permettendo la continuità del servizio a tutti i suoi passeggeri, la informiamo che quanto accade a bagaglio registrato, compresa la perdita e/o il danneggiamento, è a carico della compagnia aerea. La Società di gestione dell'aeroporto, a cui lei ha rivolto questa sua, non ha competenza in quanto ci descrive e pertanto, per ogni ulteriore richiesta, le consigliamo di rivolgersi al suo vettore aereo, con cui ha stipulato il contratto di volo. Ci rincresce di non poter essere di maggior aiuto. Cordiali saluti Customer Support Quality & Facilitation info@bologna-airport.it A tale email ho risposto come di seguito: Buongiorno. riporto integralmente il testo del messaggio che vi ho inviato dal quale, se la lingua italiana ha ancora un senso, si evince il mio rammarico per la pioggia che ha interessato Bologna. Non capisco da cosa derivi il vostro rammarico. Saluti Antonio Gastaldello Ecco il testo. Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Questo è il testo della email, inviate tre volte ai due indirizzi di Ryanair, senza aver mai ottenuto risposta (ryanairen@ryanair.ie info@care.ryanair.com ) Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Distinti saluti Antonio Gastaldello

Chiuso
S. M.
21/11/2024

Prenotazione effettuata ma biglietti non arrivati

Salve, ieri ho effettuato la prenotazione per un volo andata e ritorno da Bologna per bucarest per 2 persone sul sito flygo.. mi è arrivata mail di conferma della prenotazione ma mai la mail successiva con i biglietti del volo, chiedo pertanto che mi venga rimborsato l'importo totale di quanto pagato con mastercard

Risolto
G. L.
21/11/2024
COINBASE

CRIPTOVALUTE

Buonasera, scrivo in quanto anni fa si è investito in criptovalute (circa 5k) attraverso una piattaforma sponsorizzata in internet, ad oggi si è presentata richiesta di ritiro del capitale ma la Società non da risposta , ed inoltre hanno inviato un contratto dove viene comunicato che se si vuole ritirare il capitale bisogna versare una certa somma. Il tutto è davvero molto ambiguo e non si hanno dei riferimenti a cui rivolgersi, nessun contatto telefonico ma solo una mail, la cosa che preoccupa è che non inviano nessun tipo di situazione rendiconto attuale. Come si può agire? Quali sono i passaggi da effettuare per poter rientrare in possesso dei soldi? Grazie Genny 3331811160

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).