Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. S.
30/07/2024

Diversità di prezzo esposto e pagato

Spett. MANGO In data 29/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio ubicato all'interno della Stazione Centrale a Milano una gonna in jeans pagando contestualmente l’importo di 29,99 € mentre sul cartellino fissato all'articolo stesso la cifra riportava l'importo di 25,99 €. Nonostante abbia fatto presente alle commesse la problematica, hanno giustificato la differenza asserendo che era un errore e hanno preteso il pagamento di 29,99 €. Come è ben noto, è diritto del consumatore pagare la merce in base al prezzo esposto, anche se l'esercente ha commesso un errore. Sono pochi euro, ma è una questione di principio e di correttezza etica, anche perchè sorge il dubbio su quanti altri articoli può essere stato ripetuto questo errore. Gradirei avere un riscontro da parte vostra. Distinti saluti

Chiuso
R. C.
30/07/2024

Problema con fatturazione GAS

Spett. Olimpia srl, Sono titolare del contratto per Sinergy luce e gas codice cliente sopra specificato. Fin dalla prima fattura rilevo un costo inspiegabilmente molto più alto rispetto a quanto mi era stato proposto alla stesura del contratto. Nello specifico, per la fattura G4-0205853 del 17/05/2024 rilevo che per un consumo pari a 15 smc ho una trattenuta per spesa per la materia prima Gas naturale pari a 130,00 euro. Ho confrontato con la bolletta di un mio amico che per 204 smc riporta 136,00 per la stessa voce. A questo punto, mi sorge il sospetto che ci sia un errore e chiedo che facciate verifica anche delle fatture successive e mi inviate il dettaglio di come è stata calcolata la voce. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
I. G.
30/07/2024

Prodotto con difetto cammuffato NON SOSTITUITO

Buongiorno, In data 24/05/2024 ho acquistato online il bagno componibile a terra Vittoria al costo di 230,00€. Dopo pochi giorni ci siamo recati personalmente presso il magazzino di Bologna per il ritiro del mobile, ovviamente seguendo la procedura e le indicazioni del rivenditore. Una volta montato il mobile, non abbiamo riscontrato difetti o segni, sembrava tutto perfetto. In realtà, dopo un mese circa, a inizio luglio, ho cominciato a notare la presenza di graffi superficiali sul bordo del lavabo, graffi che si potevano vedere bene solo in controluce. La cosa strana, emersa immediatamente, è che questi graffi non si presentavano su tutta la superficie ma solo in alcuni punti. Inoltre, essendo un lavabo di ceramica, non avrebbe dovuto graffiarsi. Ho, quindi, contattato l’assistenza inviando le foto e dopo pochi giorni mi è stato risposto che non si poteva fare nulla in quanto mero vizio estetico. Non soddisfatta e per porre rimedio al danno comunque presente, ho cercato soluzioni per eliminare i graffi dalla ceramica, scegliendo, uno fra tutti, l’utilizzo di bicarbonato e sapone. Con una buona dose di olio di gomito, i graffi sono venuti via dimostrando che si trattava di graffi creatisi non sulla superficie in ceramica del lavabo ma su uno strato aggiuntivo di una sostanza similare che posso ipotizzare trattarsi di smalto per riparazione sanitari. Da qui spiegata anche la distribuzione disomogenea dei graffi, solo in corrispondenza di questi strati aggiuntivi. Dulcis in fundo, l’amara scoperta: sotto questi strati di prodotto, rimosso completamente sul lato sinistro e in parte sul lato destro a riprova della sua esistenza, due difetti di produzione della ceramica, molto evidenti soprattutto sul lato destro. Ho, quindi, contattato nuovamente l’assistenza fornendo queste ulteriori indicazioni e le nuove foto a riprova dello strato aggiuntivo che non avrebbe dovuto esserci e del difetto della ceramica sottostante. Proprio questa mattina mi hanno risposto che si tratta comunque di un vizio estetico e non di un DIFETTO DI CONFORMITÀ e che avrei dovuto segnalarlo entro 30 gg, alla mia rimostranza che sicuramente l’avrei segnalato nei termini previsti se i DANNI alla ceramica non fossero stati OCCULTATI, non hanno ribattuto altro se non che non potevano fare nulla. Ora, io ho acquistato un mobile bagno con lavabo venduto NUOVO e SENZA DIFETTI, mi ritrovo invece ad avere un lavabo con DIFETTI DELLA CERAMICA OCCULTATI ALLA BELL E MEGLIO E NON SEGNALATI. Ritengo assolutamente che si tratti di un VIZIO DI CONFORMITÀ in quanto mi è stato venduto un lavabo con difetti di produzione.

Chiuso
A. K.
30/07/2024

Mancata attivazione e rifiuto di recesso (e rimborso)

In data 22/07/2024 ho sottoscritto online un contratto per telefonia mobile. Al termine della procedura e pagamento ricevo le credenziali per entrare nella mia area personale. Per poter usufruire dell'area personale (e successivamente attivare la SIM card) mi viene domandata la convalida identità con il documento utilizzato in fase di registrazione. Dopo 5 tentativi falliti contatto il servizio clienti che mi comunica che la mia carta d'identità belga non viene accettata. Tuttavia in fase di registrazione non era specificato da nessuna parte la necessità di avere una carta di identità italiana. Non avendo il passaporto (unico documento europeo accettato) e non avendo accesso alla mia area personale per recedere direttamente da lì, l'assistenza clienti mi suggerisce di scaricare il modulo apposito e seguire le istruzioni (invio tramite fax) per domandare il recesso e conseguente rimborso. Lo stesso giorno invio via fax il modulo compilato con allegato il mio documento d'identità, come specificato nelle istruzioni. Il giorno successivo 23/07/2024 ricontatto l'assistenza clienti che mi conferma l'avvenuta ricezione del fax e la prossima presa in carico. Il giorno 28/07/2024 ricevo via posta la SIM card ordinata e nessuna altra notifica circa la mia domanda di recesso. Il giorno 29/07/2024 richiamo l'assistenza clienti per avere notizie e dopo 35 minuti di attesa mi viene notificato che la richiesta di recesso è stata respinta per ignoti motivi. L'operatore mi suggerisce di rinviare il fax e attendere nuovamente, suggerimento che non accolgo non comprendendone il motivo in quanto il modulo è già stato ricevuto da parte dell’ufficio. In seguito, richiamo il servizio clienti che mi conferma che la richiesta di recesso è stata respinta in quanto il documento allegato è la carta di identità belga che non viene accettata. Non avendo altro documento in corso di validità, mi viene allora suggerito di recarmi in ambasciata a domandare il rinnovo del passaporto belga. Ora, a parte il disagio causatomi dal servizio, in quanto consumatore mi domando come posso procedere al recesso del contratto e rimborso totale. Contratto che dapprima mi è stato possibile sottoscrivere e pagare inserendo i miei documenti, ma poi mi è stato bloccato in fase di attivazione.

Chiuso
P. G.
30/07/2024

Incapacità di trovare una soluzione

Buongiorno in data 1/7/2024 ci siamo recati da Poltronesofa' nel negozio di Modena in via Emilia Est per acquistare un divano.Ho firmato contratto versando caparra del 30% nella descrizione delle clausole del contratto mi è stato chiesto se l'accesso al luogo della consegna era agevole senza spiegarmi bene cosa volesse dire e senza darmi completezza d'informazione .ho risposto che il divano era da portare nella tavernetta e il primo accesso era il garage, poi si doveva passare da altre porte.Quando i trasportatori hanno consegnato il divano si sono accorti che il divano non poteva essere portato nella stanza prevista neanche utilizzando i 3 accessi disponibili, quindi i trasportatori hanno ritirato il divano e io ho chiamato la Direttrice del Negozio per prendere appuntamento volto a risolvere la situazione.All'incontro la stessa mi ha comunicato che avendo firmato il contratto accettavo tutte le clausole compresa quella dell' accesso agevole quindi unica soluzione possibile era quella di ritirare il divano e di ricollocare lo stesso in altra abitazione o rivenderlo ad amici o altrimenti avrebbe dovuto trattenere la caparra dietro mia rinuncia all'ordine...sinceramente rimango sbalordito...ma non è proprio possibile trovare una soluzione alternativa?non è possibile scegliere un altro divano senza perdere la caparra?in fin dei conti il divano è nuovo e mai usato...faccio fatica a credere che un azienda come Poltronesofa' con tutti i clienti che ha e con tutte le vendite che conclude giornalmente, non riesca a soddisfare un altro cliente che come me è intenzionato ad acquistare identico divano...inoltre controllando il codice etico di Poltronesofa ' è presente chiaramente, tra gli impegni che si assume l'azienda, anche quello di fornire chiarezza e completezza d'informazione e verificare che il cliente sia consapevole di tutti di tutti i termini del contratto...qualcuno me l'ha chiesto?NO! Qualcuno mi ha detto ( l'ho scoperto solo dopo aver parlato con la Direttrice) che si poteva fare un sopralluogo per vedere se gli accessi erano agevoli al solo costo di 30eur? NO NESSUNO, se l'avessi saputo di certo non avrei rischiato e avrei scelto per soli 30eur di farlo!Sono cliente da anni e con questo ho acquistato 3 divani, mi piacerebbe rimanere cliente sempre che si trovi una soluzione adeguata. Attendo Vs responso.

Chiuso
F. P.
30/07/2024

Abbonamento rinnovato senza preavviso

L'azienda, da me contattata, si rifiuta di procedere con il rimborso nonostante la mia immediata richiesta di disdetta nella stessa data del rinnovo, avvenuto automaticamente senza alcun preavviso. L'azienda si avvale del fatto che si tratta di contratto a tempo indeterminato con pagamento di canone annuale e non di rinnovo automatico, per cui nulla si può fare, neanche esercitare un diritto di recesso. Ritengo questo comportamento scorretto e non ottemperante la direttiva EU 2011/83 e l’art. 49, comma 1, lett. h del Codice del Consumo. Richiedo indietro, stornati, i 99.99 EUR prelevati dal mio conto corrente da parte del Gruppo GEDI e la Repubblica.

Chiuso
E. M.
30/07/2024

Riparazione non effettuata dopo più di 20 giorni

Spett. Candy In data 30-12-2023 mia madre (codice cliente 0300090014) ha acquistato presso il negozio Orizzonte, PIVA 02868340593, un frigorifero Candy (articolo 000335849) pagando contestualmente l’importo di € 465, compresa consegna. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il cella frigorifera superiore ha smesso di funzionare, mentre la ghiacciaia ancora è funzionante. A inizio luglio è stata contattata l'assistenza che ha inviato un tecnico, il quale ha annunciato che per ripararla ci sarebbero voluti circa 20 giorni. Ritenendo eccessiva la tempistica, il giorno 9 Luglio ho chiamato il negozio venditore, Orizzonte, chiedendo la sostituzione del frigo. Mi è stato detto che mi avrebbero fatto richiamare dal direttore, cosa che non è mai avvenuta. Il giorno dopo mia madre si è recata presso Orizzonte, il cui direttore si è gentilmente prestato a ricontattare l'assistenza Candy per velocizzare la pratica. Da quel momento, nonostante i numerosi solleciti telefonici di mia madre all'assistenza Candy, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mi riservo comunque l'eventualità di chiedere un risarcimento del danno. Allegati: Documenti di acquisto

Chiuso
L. A.
30/07/2024

Volotea volo in ritardo Heraklion - Napoli

Spett. Volotea In data 25 luglio 2024 mi sono presentata all’aeroporto di Heraklion in possesso di regolare biglietto per il volo n° V71731 diretto a Napoli con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo. Infine, l'aereo delle 21.30 è partito soltanto alle ore 23.30 , giungendo a destinazione alle 2.20 con un ritardo di quasi 5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo , non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Arrivando alle 2.20 del mattino ho dovuto chiedere ospitalità ad amici di Napoli che ho raggiunto con il taxi ed il 26 avevo programmato il rientro a lavoro ma ero troppo stanca . Giorno 26 inoltre a causa dell'interruzione della metropolitana e treni a causa del terremoto sono rientrata a Capua in tarda serata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 34 più 5 euro per il pranzo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
P. L.
30/07/2024

pneumatico difettato

Spett. [REVOLUTION] In data [09/07/24] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€ 90] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [17/07/24], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [WAPP] il [DATA – 30/07/24 dalla consegna]. Il [IL PNEUMATICO NON HA PROBLEMI] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€ 90] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
E. D.
30/07/2024

Penale Accessorio Indispensabile

Spett. RyanAir In data 30/07/2024 ho effettuato il volo aereo n° IRHEXK da AEROPORTO DI MALAGA PARTENZA a AEROPORTO DI FIUMICINO destinazione, ore: 9.05 am. con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho scelto di procedere con la tariffa basic compresa di uno zainetto personale Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €46 perché disponeva di un giracollo per il riposo LA MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA è stata che "avrei avuto a disposizione soltanto un'oggetto personale" Contesto quanto sopra poiché non mi sembra assolutamente un secondo bagaglio e informandomi non risulta assolutamente soggetto a penale come bagaglio extra, NONOSTANTE molte persone a bordo disponevano dello stesso accessorio in questione e solamente due persone (tra cui il sottoscritto) ha pagato un'aggiunta. Vorrei anche specificare che non è la prima volta che viaggio nella stessa maniera e che non mi è mai risultato un problema oltre che per il viaggio di andata ROMA- MALAGA non vi sono stati problemi! Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €46. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).