Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui

Sostituzione in garanzia delle cinture di sicurezza - mancata campagna di richiamo

Egregi Signori, Mi rivolgo a voi in qualità di proprietario di una Hyundai i10 immatricolata ad aprile 2022, per esprimere il mio profondo disappunto riguardo i ripetuti malfunzionamenti delle cinture di sicurezza e il servizio ricevuto fino a oggi. Nonostante i numerosi interventi in officina e le richieste fatte, il problema persiste, causando disagi significativi e preoccupazioni per la mia sicurezza e quella dei passeggeri. Di seguito, riassumo brevemente i principali episodi che hanno interessato il malfunzionamento delle cinture di sicurezza: Agosto 2023: la cintura posteriore destra ha smesso di funzionare correttamente. Dopo numerose richieste e sopralluoghi in officina, è stata finalmente sostituita. Gennaio 2024: si è verificato un problema con la cintura del guidatore, che ha richiesto ulteriori richieste e visite presso l'officina prima della sua sostituzione. Agosto 2024: la cintura del passeggero ha iniziato a non funzionare correttamente. Come nei casi precedenti, nonostante le mie segnalazioni tempestive, l'ordine del pezzo di ricambio non è stato effettuato fino a quando il malfunzionamento non è divenuto permanente, comportando ulteriori ritardi nella riparazione. Ad oggi il ricambio è stato ordinato ma non risulta disponibile e non è stata fornita una data presunta di arrivo e sostituzione del ricambio. Nonostante questi problemi riguardino un aspetto cruciale della sicurezza del veicolo, non mi è stata offerta alcuna vettura sostitutiva per ridurre il disagio durante i tempi di attesa, lasciandomi privo di un veicolo sicuro ed efficiente. Considerando che tre delle quattro cinture di sicurezza del veicolo hanno subito malfunzionamenti nel giro di poco più di un anno, e che l'assistenza fornita non ha rispettato standard di prontezza adeguati, ritengo che la gestione dei problemi da parte dell'officina sia stata inefficace a causa delle linee guida e Policy dimostrando piena disponibilità. Il mancato/ridotto intervento da parte del vostro servizio clienti non è stato determinante nel risolvere il problema che ad oggi persiste e continua a richiedere tempo da dedicare per risolvere questi situazione gravando inutilmente sulle mie attività quotidiane. Per questi motivi, chiedo con urgenza che: Venga data la massima priorità alla risoluzione definitiva del problema; Venga fornito un veicolo sostitutivo fino alla riparazione della vettura che la renda un veicolo sicuro e funzionante al 100%; Venga sostituita la 4 cintura di sicurezza in via preventiva; LA fiducia nella qualità e sicurezza dei Vostri prodotti e l'assistenza dimostrata fino ad oggi sta causando una perdita di fiducia e un disagio economico se volessi sostituire la vettura che al momento non ritengo sicura nell'utilizzo da parte mia e dii miei familiari, inoltre non risulta idonea alla vendita se volessi sostituirla per avere un prodotto ritenuto maggiormente affidabile o anche solo che mi venga restituito il corrispettivo pagato. Confido nella vostra comprensione della gravità della situazione, non solo per il disagio che ho subito, ma soprattutto per la sicurezza mia e dei passeggeri. Mi aspetto che questo reclamo venga gestito con la dovuta attenzione e che si prenda in considerazione una compensazione per il tempo perso e i disagi subiti. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, auspicando una risoluzione rapida ed efficace della problematica. Cordiali saluti, Nicola Taddeo Via Giovanni Agnelli 8 Candiolo TO 3284198598 GJ508MP Telaio NLHDN51AANZ118651 ntaddeo81@gmail.com

Chiuso
E. G.
09/10/2024

Prodotto in garanzia non riparato

Spett. unieuro In data 13/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Rafrescatore Electroline pagando contestualmente l’importo di 79.99 euro A distanza di 12 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il prodotto ha iniziato a fare un rumore da trattore all'interno mentre era in funzione rendendo impossibile dormire e anche utilizzarlo di giorno, creando notevole fastidio Il agosto 2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto. Dopo circa un mese vengo contattata dall'assistenza Unieuro che mi dice che il prodotto non è riparabile perchè manomesso alle mie proteste, mi viene dato il numero dell'assistenza specifica, la quale mi dice che il prodotto per loro è manomesso e non vogliono ripararlo. Spiego che la sottoscritta ha fatto un tentativo di apertura ( ci sono alcuni graffi sulla scocca), ma il coperchio non si smuoveva di un millimetro, pertanto il dispositivo non è stato aperto e comunque il problema era all'interno. L'addetto mi dice che il prodotto è IMPOSSIBILE DA APRIRE se non si sa come fare, pertanto avvalorando la mia versione. Dice inoltre che se il dispositivo fosse stato suo e si fosse rotto cosi dopo solo un anno ( tralaltro è stato usato solo 3 mesi visto che non si usa in inverno) lui ci sarebbe passato sopra con la macchina Tuttavia si rifiuta di aprirlo per verificare se effettivamente era stato aperto dicendo che ci avrebbe impiegato troppo tempo e doveva andare all'ospedale. Gli chiedo di parlare direttamente con l'azienda produttrice ( electroline) e mi dice che di ritorno dall'ospedale avrebbe mandato le foto e chiesto se si poteva riparare in garanzia. 10 giorni dopo ( il tempo in cui doveva stare in ospedale) l'oggetto torna ad unieuro non riparato con nessuna prova che effettivamente electroline sia stata contattata e abbia negato la garanzia. In pratica se riparare o no il prodotto in garanzia è stato deciso da una terza parte che non c'entra con Unieuro nè con electronine e che ha messo in mezzo alla questione la sua vita privata e non ha mantenuto gli accordi presi. Il prodotto mi è stato restituito più danneggiato ancora e con le alette per dirigirere il flusso d'aria tutte staccate dai loro binari in malo modo. Per fortuna sono riuscita a rimetterle a posto, ma il dispositivo è stato chiaramente maltrattato. richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto ( considerata la qualità scadente del prodotto e la poca professionalità con ui è stato gestito il tutto preferirei la seconda opzione) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
E. Q.
09/10/2024

Divano rotto alla consegna

Faccio riferimento all'ordine 2024.r6.4547, codice cliente 3048 102185. Il divano mi è stato consegnato in data 4/10/2024 e non ha superato il test del funzionamento di uno dei 2 motori del sistema "relax". Il divano si è bloccato in posizione aperta ed il trasportatore per consentirmi di utilizzare il divano ha provveduto a smontare il motore in circa 10 minuti e con attrezzi forniti da me. Ho chiamato subito il negozio in cui ho effettuato l'acquisto (Sede di Via Tuscolana 1197) e mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere la data prevista per l'intervento di un tecnico. Ad oggi, 9 ottobre, ancora non si conosce una data e la commessa del negozio mi ha comunque parlato di tempi superiori ad una settimana, dovuto alla necessità di reperire il pezzo sostitutivo e mandare un tecnico (sempre che poi il difetto sia il motore visto che il problema è stato diagnosticato da un trasportatore). Considerando l'eccezionalità dell'evento (almeno secondo i commessi del negozio), pretendo soluzioni altrettanto eccezionali. Non trovo ammissibile dover aspettare più di una settimana, la sostituzione di un pezzo che il trasportatore ha smontato in 10 minuti; soprattutto in considerazione che dopo 2 mesi abbondanti dall'ordine, ancora non mi posso godere il divano. Possibile che in negozio non avete un motore relativamente nuovo, da smontare su uno dei divani esposti? Pretendo quindi che entro e non oltre la fine della prossima settimana (18/10/2024) venga un tecnico a montare il motore sostitutivo.

Risolto
V. D.
09/10/2024

MANCATO RESO E SERVIZIO CLIENTI INESISTENTE

Ordine numero 1016531100 Mi avete tolto i soldi, poi mi arriva una mail dicendo che la merce non era disponibile e che avrei avuto il rimborso, sono settimane che aspetto, vi chiamo e non rispondete Questa si chiama truffa . Spero che qualcuno mi risponda e non dover procedere con una denuncia

Risolto
A. S.
09/10/2024

Mancato rimborso

Buongiorno, vorrei segnalare il mancato rimborso dell'ordine #101657871 pari ad euro 37,19. Ordine effettuato il 30 settembre, pagato regolarmente, il 3 settembre ricevo questa e-mail: Gentile cliente, ci dispiace doverla informare che per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1016578719 non è andato in totale allestimento per cui procederemo al rimborso della merce mancante. La merce mancante corrispondeva a l'intero ordine. Ad oggi nessun rimborso, impossibile contattare il servizio clienti, nessuna risposta alle e-mail. Attendo notizie a riguardo, in caso di mancata risposta e mancato rimborso procederò per vie legali. Cordiali saluti.

Chiuso
G. R.
09/10/2024

Mancato rispetto delle normative

mi vedo costretto a contattarvi in merito ad azioni intraprese dalla vostra compagnia non corrette sul piano della normativa italiana ed in particolare europea su una rotta con destinazione Italia quindi su territorio europeo. I fatti: In data 23 maggio 2024 ore 21:44 circa ho acquistato un volo con rotta Londra Heathrow - Milano Malpensa codice prenotazione QJO278 Volo BA0582 28 maggio 2024 h. 20:40 Heathrow - Malpensa h. 23:40 passeggero SIG YA mail di acquisto xxxxxxx Questo era un volo di ritorno per un viaggio Milano - Londra con partenza per il 24 maggio 2024 (acquistato con altra compagnia) e ritorno il 28 maggio 2024. Tale volo è stato acquistato per mio conto dal sig. GR. Il giorno 24 maggio sono stato parecchio male ed ho avuto necessità di annullare il mio viaggio di andata e conseguente ritorno. Lo stato di malattia è stato certificato nella stessa giornata del 24 maggio con prognosi di 7 giorni ed indicata chiaramente impossibilità agli spostamenti a lungo raggio, pertanto con prognosi oltre il 28 maggio giorno previsto per il volto di rientro sulla vostra rotta come sopra indicato. Ho provveduto a contattare il vostro call center il giorno 24 maggio 2024 stesso dopo visita medica per comunicare la mia impossibilità a viaggiare e domandando cancellazione del viaggio e rimborso dello stesso come da normative. Mi è stato indicato di inviare la richiesta corredata da certificato medico e numero di prenotazione al vostro indirizzo mail basupport@email.ba.com, ed ho proceduto in merito immediatamente il giorno 24 maggio 2024 h. 15:45 con mittente xxxxxxx, allegando copia pdf di certificato medico, senza avere alcun tipo di risposta, neppure mail automatica di ricezione. Provveduto ad inviare altre due mail successivamente con integrazione informazioni e certificato medico nuovamente il giorno 27 maggio 2024 h. 13:19 e 13:24 sempre dalla stessa mail mittente xxxxx, ed anche in questo caso nessun tipo di risposta neppure automatica. Contattato nuovamente il vostro servizio clienti il giorno 28 maggio 2024 mi viene comunicato che non è stato ricevuto alcunché e mi viene indicato di inviare nuovamente la mail da un'altra mail mittente differente. Cosa effettuata con nuovo invio con mittente xxxxxxx 28 maggio 2024 h. 15:43 allegando nuovamente certificato medico, senza nessuna risposta automatica anche in questo caso. Contattato nuovamente il vostro servizio clienti mi viene comunicato che il volo sarà comunque bloccato e che potrò utilizzare l'importo del volo come voucher per acquisto di altri voli su qualsiasi rotta servita da British Airways, pagando eventuale differenza tra importo già pagato per il volo non utilizzato causa malattia è tariffa nuovo volo scelto, entro un anno dall'acquisto - quindi 22 magio 2025 - a fronte della fornitura appena possibile del certificato di malattia comunque già inviato ripetutamente e mai ricevuto. A fronte della mia contestazione in merito al voucher anziché rimborso integrale come da normative italiane ed europee, mi veniva riferito che queste erano le regole British Airways e quindi potevo ottenere solo questo tipo di supporto. Questa posizione assunta da British Airways su questo volo con rotta su territorio europeo ed in particolare italiano, è totalmente contraria e non rispetta la normativa applicabile su questa tipologia di contratto (volo aereo). Infatti:: art. 945 codice di navigazione "Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato." La fattispecie malattia rientra pienamente in questo articolo art. 1463 c.c. "Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilita' della prestazione dovuta non puo' chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia gia' ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito." Corte di Giustizia Europea sentenza causa C-407/21 "... se un viaggio viene cancellato a causa di forza maggiore, inclusa una malattia comprovata, si è tenuti a restituire al viaggiatore l’importo pagato e non a fornire un voucher per viaggi futuri, mantenendo così il viaggiatore legato .. " Pertanto richiedo, nel pieno mio diritto, rimborso integrale di quanto già pagato per il titolo di viaggio di cui in oggetto anziché emissione di voucher, anche effettuando operazione inversa sulla stessa carta di credito utilizzata a suo tempo per il pagamento. Attendo vostre valutazioni in merito entro 20 giorni a partire dalla data della presente. Trascorso tale termine mi riservo il diritto di rivolgermi ad associazioni di consumatori - in particolare Altroconsumo - in maniera da domandare supporto per una soluzione stragiudiziale e bonaria di tale contenzioso ed, eventualmente necessario, di rivolgermi alla pubblica autorità onde ottenere riconosciuto quello che è un mio diritto di consumatore tutelato da normative.

Chiuso
T. M.
09/10/2024
Ikea post-vendita

Prodotto arrivato danneggiato

Spett. IKEA Italia Retail S.r.l. , In data 30/08/2024 ho acquistato on-line una struttura letto con contenitore (BRIMNES), pagando contestualmente l’importo di 449 € + trasporto per 49 €. In fase di montaggio, ho riscontrato un danno al pannello laterale destro. Avendo urgenza di utilizzare il letto e ritenendo che il solo pannello mi sarebbe stato sostituito, ho completato il montaggio e ho smaltito l'imballaggio. La richiesta di sostituzione del solo pannello è stata rigettata poiché il prodotto è unico e il pannello non costituisce parte di ricambio. A fronte della vostra disponibilità a sostituire l'intero letto, con aggravio di costi e disagio da parte mia, vi chiedo di procedere alla sostituzione del letto, anche se al momento della consegna, mi limiterò a prelevare il solo pacco con il pannello danneggiato, sostituendo, nella confezione originale, quello che tratterrò con quello da smaltire. In altre parole, vi chiedo di concedermi il tempo necessario a questa sostituzione, che ritengo non supererebbe i 10 minuti. Da parte vostra risparmiereste il tempo per portare al piano il nuovo letto, il ritiro di quello già in mio possesso e risparmiereste le spese di montaggio, il cui rimborso mi avete promesso. Complessivamente, l'operazione sarebbe più semplice per tutti. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Cordiali saluti

Chiuso
A. S.
09/10/2024
Hera Comm S.p.A.

fatture contestate (cliente vulnerabile)

Di seguito il testo della PEC inviata in data odierna agli indirizzi: heracomm@pec.gruppohera.it - clienti@pec.gruppohera.it (Cc: altroconsumoedizioni@legalmail.it): Buongiorno, torno in argomento, facendo seguito alle contestazioni di cui in calce, in quanto in data 08/10/2024 ho ricevuto da HERA addirittura 2 fatture per la stessa utenza e per lo stesso periodo (POD IT001E565331426, vedi punto 1 email in calce): la 412417144467 di euro 61,20 per "consumo stimato di cessazione contratto" e la n. 412417169453 di euro 44,61 come "consumo effettivo di cessazione contratto" ! Ho chiamato 2 volte il servizio assistenza clienti e i due operatori mi hanno risposto in modo diametralmente opposto: il primo chiedendomi di pagare entrambe le fatture, una delle quali mi sarebbe stata rimborsata in seguito (non si capisce come, non avendo stipulato mai alcun contratto né tantomeno comunicato alcuna coordinata per i pagamenti); il secondo di contestarle entrambe! Non essendo mio malgrado riuscito, neanche tramite vostra assistenza, a capire ed eventualmente saldare quanto dovuto per evitare ulteriori addebiti e contatti sgraditi, torno ad intimarvi con la presente di cancellare TUTTE le fatture a mio nome finora emesse. Sono disponibile a riconoscervi, ad eventuale saldo e sistemazione di questo disservizio NON causato da mia volontà, una cifra pari all'effettivo consumo da me effettuato nelle mie utenze, alle tariffe dei clienti "vulnerabili", previa vostra precisa, dettagliata e finale comunicazione scritta. Distinti saluti. ------------------------------------------------------------------- Da "andrea.sambuchi@pec.it" andrea.sambuchi@pec.it A "clienti" clienti@pec.gruppohera.it,"heracomm" heracomm@pec.gruppohera.it Cc "altroconsumoedizioni" altroconsumoedizioni@legalmail.it Data Fri, 20 Sep 2024 18:38:00 +0200 Oggetto Richiesta cancellazione fattura 412415888326 - diffida ad interagire Buonasera, facendo seguito e riferimento alla PEC già inviataVi in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/2024), ribadisco ed aggiorno quanto segue, in relazione alla richiesta di cancellazione in oggetto. Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che • Sono proprietario di 3 utenze di energia elettrica di seguito dettagliate: 1. POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) 2. POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) 3. POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) • sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, • ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, • ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del 30/05/2024 (vedi allegato), • Ho ricevuto alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte Vostra di un rientro nel servizio a Tutele Graduali! • Ho chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratterano regolari, • in data 18/09/2024 ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. 412415888326 del 09/09/2024 di euro 109,62 relativa alla fornitura di cui al punto 2) per i consumi dal 01/07/2024 al 31/08 2024, tutto ciò premesso Vi richiedo con la presente l'annullamento della fattura elettronica Hera Comm n. 412415888326 del 09/09/2024 di euro 109,62 illegittmamente emessa, nonché Vi diffido ad interagire con le mie utenze, ribadendo di non averVi mai dato il consenso. Vogliate pertanto contattare il Sistema Integrato, artefice del disservizio e del ritardo di comunicazione, nonché il Servizio Elettrico Nazionale, per la riemissione della fattura da parte di quest’ultimo, con le tariffe a me dovute. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, a pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna. Evidenze di quanto sopra in allegato. Distinti saluti. Andrea Sambuchi Via del Legnatico 21, 06131 Perugia tel. 392 2859661

Chiuso
I. B.
09/10/2024

Reso non accettato truffa

Ho acquistato un iPhone 12 a gennaio ad agosto. Il telefono si spegne all’improvviso. Sono stata in un centro Apple per capire il problema e mi hanno detto che era la scheda madre, essendo il telefono comunque ancora in garanzia lo spedisco a certi deal, il quale mi rispondono che il telefono è rotto il vetro davanti e la fotocamera dietro cosa impossibile perché io ho mandato delle foto del telefono in questione dove si vedeva benissimo che il telefono era in perfetta condizione, sempre tenuto con cover e pellicolae adesso loro mi dicono che il telefono è rotto e che devo pagare 180 € per la riparazione cosa assurda perché il telefono in questione non si accende neanche quindi anche se riparano la telecamera, il vetro il telefono non funziona. Vorrei capire come agire perché sono stata truffata. Questa è una truffa.

Risolto
M. C.
09/10/2024
Mr Plumber

Assistenza post vendita inesistente

Mi hanno installato un condizionatore Samsung dual che dopo meno di 2 anni si è rotto. La garanzia Samsung mi copre la riparazione ma ha rilevato che la macchina esterna è stata montata senza rispettare le distanze dal soffitto e per ripararla bisogna staccarla a mie spese. Poiché è un errore di Mr plumber ho più volte telefonato ed anche inviate email per avere loro assistenza ma non rispondono. Inoltre un loro venditore ha venduto 2 installazioni ai miei amici, ha intascato i soldi ed è sparito. Se questa è serietà aziendale.... Io la eviterei. Ho fatto anche rilievo a E-on in quanto hanno come partner questa azienda che la scredita.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).