Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
aggiunta assicurazione non richiesta
Buongiorno. Non so se potete fare qualcosa per il mio caso. Vado comunque a sottoporvelo anche per aiutare altri soci nel caso vogliate pubblicare la lettera con la mia esperienza. Il giorno 19 giugno sono atterrato a Gatwick e mi sono recato da Europcar a ritirare l’auto noleggiata dall’Italia. Dall’Italia avevo sottoscritto, con la stessa Europcar, un’assicurazione aggiuntiva per coprire ogni danno. L’operatrice al desk mi ha proposto di sottoscrivere una seconda, inutile assicurazione di Europcar. Io ho per due o tre volte verbalmente detto che non la volevo perché non mi serviva. Dicendomi che era per la conferma della consegna in altro aeroporto del mezzo (one-way fee) mi è stato fatto firmare un documento, che ho avuto la dabbenaggine di non controllare con tutte le sue scritte microscopiche. Non mi è stato fatto pagare nulla. Mi è stata consegnata una busta, firmata dall’operatrice che mi aveva assistito, contenente un documento che era copia di quanto firmato da me in una busta firmata dalla operatrice. Vi allego foto della busta e del documento (allegati 1, 2, 3). Il giorno 1 luglio mi sono state prelevate dalla carta 180,57 sterline (cifra per fortuna inferiore rispetto all’allegato 5) come addebito dell’assicurazione che io avevo esplicitamente detto di non volere e per un fantomatico premium station surcharge non previsto dal mio contratto. Europcar mi ha risposto inviandomi i documenti 4, 5, 6, che vi allego e affermando che era giusto che io pagassi poiché avevo firmato il 5 e il 6. Il caso è rubricato come #20434346. Va notato che la seconda faccia del documento presenta una aggiunta a firma Agnes non presente quando ho firmato (l’avrei notata e non l’avrei sottoscritta). Vi chiedo: 1) È corretto far pagare l’assicurazione al termine della sua validità e non quando questa validità inizia? a) se avessi causato o avuto un incidente grave avrebbero potuto dire che io non l’avevo pagata e quindi l’assicurazione non aveva valore b) se me l’avessero fatta pagare subito mi sarei accorto immediatamente dell’addebito che avrei contestato al desk. 2) Quando si sottoscrive un’assicurazione in Italia è obbligatorio che il cliente riceva tutta la documentazione a essa relativa, con le indicazioni di ciò che è assicurato e ciò che è escluso. In GB è corretto non consegnare nulla? a) se me l’avessero consegnata avrei capito immediatamente che mi stavano vendendo una cosa che non volevo e non mi serviva avendo già un’assicurazione simile come Europcar sapeva b) tuttora non so cosa copre quella polizza (ho fatto un danno all’auto di 54 sterline che non mi è stato fatto pagare, ma me ne hanno chieste 40 per la sola comunicazione). 3) È corretto non dare al cliente il documento da lui e da Europcar firmato? a) come si può vedere dall’allegato 6 la “road assistance express” è stata aggiunta dopo la mia firma dall’operatrice Agnes, diversa da Iggy che mi assisteva al desk, che ha firmato l’allegato 3 b) se ci fosse stata quando ho firmato avrei capito immediatamente che mi stavano vendendo una cosa quello che volevo e non mi serviva. Prima di sottoporre il caso a voi, ho inoltrato una lettera simile a Financial Ombudsman Service, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Grazie per l’attenzione, distinti saluti Raffaello Carabini Socio n. 519478-43
Impossibile prenotare!
Spett. Smartbox In data 24/06/2021 ho sottoscritto il contratto per "Smartbox: 3 giorni e 2 cene in famiglia del costo di 289,90 €. Sono oltre TRE ANNI che tento di prenotare una vacanza, ma le strutture scelte NON hanno MAI disponibilità. Ho anche provato a cambiare tipologia di smartbox ,ma con risultati ancora più deludenti. Vi ho anche inviato email Pec, ma senza avere riscontro risolutivo. Il 26/09/2024 il pacchetto in oggetto scadrà e vorrei avere il totale rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Voucher non utilizzabile
Ho acquistato un voucher Bestcase / Greenstorm nel febbraio 2022. Ho contattato l'hotel per prenotare il mio soggiorno ma mi hanno risposto che la società che ha venduto il voucher non esiste più e quindi il voucher è come annullato. Con la presente chiedo il rimborso dell'importo del voucher (148 euro). Grazie Massimiliano
Rifiuto riparazione in garanzia
A: Conformgest Oggetto: Lancia MUSA Targata FA928JJ N° Garanzia: GL 102876 13/09/2024 Buongiorno, ho effettuato richiesta di attivazione della garanzia Conformgest per un difetto riscontrato sul veicolo targato FA928JJ, per cui ho acquistato una garanzia contestualmente all'acquisto del veicolo. Nonostante la garanzia non fosse scaduta Conformgest si rifiuta di riconoscere le anomalie in quanto il guasto è riconducibile alla normale usura e degrado meccanico. Il guasto si è verificato dopo 8 mesi dall'acquisto del veicolo e dopo aver percorso solo 6.200 km senza mai prima dare nessun problema meccanico. Mi sarei aspettato almeno una compartecipazione nel costo della riparazione. Mi sono sentito preso in giro da questa azienda che sembra non aver nessuna intenzione di rispettare i contratti con i propri clienti. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Anomalia: Cambio-mancato innesto marce Errore P1818 - P0856 Grazie mille
ancora TRUFFA per eliminare reclamo
Dopo aver postato un reclamo per essere stato truffato sulla bolletta gas proponendomi un contratto che sentendo il call center a me conveniente ma che in realtà si è trattato di una vera truffa facendomi pagare spese di commercializzazione 66€ mensili , vengo contattato da un nuovo call center che scusandosi per l'attivazione del contratto inadeguato mi dice di risolvere il problema stornando l'ultima bolletta gas, eliminando così il reclamo, ovviamente io accetto ,oggi 13/09/24 arriva la bolletta uguale alle precedenti, con un consumo di 13 Smc pari a poco meno di 6€ mi arriva una bolletta di 109€ tutte spese da strozzini. Continuano a truffare azienda da evitare in assoluto ,ho cambiato tanti fornitori ma questa è davvero la peggiore
Prodotto consegnato dalla commessa errato
Buongiorno in data 01/09/2024 ho acquistato nel negozio Douglas presso Elnos Brescia un profumo Boss. Dopo che la commessa me lo ha fatto provare ,ho deciso di acquistarlo e la commessa me ne ha consegnato ( tengo a precisare che mi è stato consegnato) il prodotto ( insieme a tanti gadget) che pagato con carta di credito. Dopo una settimana ( ignaro di tutto) apro la confezione e scopro che il prodotto non ha il dispenser spruzzatore.Controllo meglio e scopro che sulla confezione c’è scritto dopobarba.Naturalmente non avevo più lo scontrino ma avevo come prova la transazione della carta di credito. Mi reco in negozio e la commessa,supportata poi dalla responsabile ( tale Elisa) mi riporta che senza scontrino non avrebbe potuto fare niente,che la confezione era stata aperta,che avrebbe potuto al massimo inserire il prodotto in una boccetta con dispenser e che comunque il prodotto era identico tra dopobarba e profumo. Intendiamoci bene: io non volevo il dopobarba ma il profumo e quindi quello mi doveva essere consegnato e quello voglio,interpellata la guarda di finanza mi è stato detto che tranquillamente risalire dalla transazione con carta di credito allo scontrino.Conclusione la mancata collaborazione del personale del negozio Douglas mi fa sentire preso in giro e raggirato. E’ perfettamente inutile che insieme all’acquisto vengano inseriti innumerevoli gadget per spingere ill cliente ad acquistare in seguito i prodotti.Sono a chiedere la sostituzione nel prodotto ( che non ho ancora toccato e quindi oltre il danno la beffa visto che mi serve).Visto quel che mi è successo e l’assistenza finora ricevuta (sperando si riduca solo al personale di quel negozio) ,e’assolutamente negativa.Prima re interpellare la guardia di finanza con un esposto,mi auguro che possiate intervenire. Cordialità Roberto Gallucci Tel 3314041950
SEGNALAZIONE E DISSERVIZIO
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Ritardo pagamenti
Sto contattando da due mesi l'ente succitato, il quale non fornisce alcun tipo di risposta inerente alla data in cui verrà erogato il TFR a me spettante, inerente un contratto scaduto in data 31/08/2023.
Addebiti automatici
Buongiorno, ogni mese mi vengono addebitati € 7.99 da iliad sulla mia prepagata, ma io non possiedo nessuna utenza con questo operatore. Come posso risolvere dato che dall' App della carta non è possibile bloccare questo pagamento.
DANNI ALL'ABITAZIONE E LISTA DELLE PROBLEMATICHE RISCONTRATE
Oggetto: LISTA DELLE PROBLEMATICHE RISCONTRATE • Dal box doccia appena installato esce acqua da entrambi i lati, rendendolo completamente inutilizzabile. • Montaggio del box doccia con guarnizione rotta, il che rende l'installazione incompleta e difettosa. (La guarnizione nella parte bassa della porta del box doccia, che avevamo prontamente segnalato essere rovinata, è stata dagli operai completamente rimossa con il taglierino, peggiorando la situazione). • Abbiamo constatato la presenza di una crepa nel piatto doccia, che sta causando infiltrazioni d’acqua nel pavimento, con potenziali danni strutturali. • Vetro scheggiato nella parte alta della parete del box doccia, che rappresenta un rischio per la sicurezza. • Montaggio scorretto del soffione doccia con il telaio, che rende tutto il bagno deprezzabile. • Rottura dello specchio di nostra proprietà, causata dal fissaggio con gancetti non idonei, poiché quelli originali, smontati dal vostro personale, sono stati buttati via durante le fasi iniziali di ristrutturazione. • La vaschetta dello scarico del WC è stata installata non in asse e non allineata con le piastrelle, compromettendo l’estetica e la funzionalità del bagno. • Prese a muro non in asse con le piastrelle, denotando una mancanza di precisione nell'esecuzione dei lavori. • Il termosifone nuovo è stato installato non in asse con la finestra e le piastrelle, compromettendo l’estetica e la funzionalità. Sarà necessario rimuoverlo e reinstallarlo, con ulteriori danni alle piastrelle nuove. • Montaggio dei sanitari mal eseguito, lasciando sotto grandi fessure nelle piastrelle. • Ganci/supporti per lo specchio: Ci è stato richiesto il pagamento per nuovi ganci o supporti per riappendere lo specchio di nostra proprietà (che gli operai hanno smontato perdendo o smaltendo i supporti originali). • Profilo aggiuntivo a nostre spese: Ci è stato richiesto l’acquisto di un nuovo profilo a causa di un errore da parte vostra nella posatura delle piastrelle. Tale errore avrebbe dovuto essere corretto a vostre spese, ma ad oggi stiamo affrontando costi non dovuti, per i quali verrà fornita una lista dettagliata delle spese sostenute. • Termosifone e valvola termostatizzabile: Il precedente termosifone è stato rimosso senza alcuna cura, e la valvola (acquistata nel 2023) non è stata conservata e reintegrata. • Piastrelle e i profili posati in modo inesatto, per nulla professionale con fughe e dislivelli inaccettabili. • La porta del bagno (di nostra proprietà) che grattava sulle nuove piastrelle leggermente più alte, è stata limata/tagliata in modo non adeguato provocandone una frastagliatura che rende necessaria di sostituzione. • Mobile del bagno (di nostra proprietà) smontato e rimontato in modo errato (staffe tropo distanziate conseguente montaggio con troppo spazio tra i 2 moduli, forando ormai le piastrelle nelle piastrelle nuove. • Sono rimasti dei graffi sul marmo del sottoscala (parte condominiale comune) dovuta nel secondo giorno al trascinamento delle ceste piene di macerie (trascinate anziché alzarle in 2 persone). Inoltre: - La chiusura della porta del box doccia, nella parte alta ha un dislivello con la parete fissa di alcuni millimetri che la rendono inguardabile e non tollerabile per una installazione di prodotto nuovo. - L’angolo del box doccia è stuccato/siliconato in modo amatoriale e non certo professionale. - Altre due piastrelle nella parte alta del bagno, tra water e finestra, sono state posizionate con un buon dislivello rispetto a quelle sottostanti. - Una piastrella sopra il water è stata montata anche se visibilmente scheggiata/rovinata (si vede un buco) - Mancano delle placche sulle prese (probabilmente buttate via dal vostro personale in fase iniziale) - Il terrazzo è rimasto inagibile per 2 settimane perché pieno di materiale e attrezzi. ALLEGO FILE CON TUTTE LE FOTO.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
