Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso addebito ingiustificato giornata suppletiva contratto di noleggio
buongiorno, con riferimento al contratto di noleggio n°000043 del 10/05/2024 - PIACENZA - PROGRAMMA AUTO SPA alla riconsegna regolare del mezzo mi è stato addebitato in modo del tutto ingiustificato una giornata aggiuntiva . In data 01 giugno ho aperto tramite vostro call center apposita richiesta di rimborso n. 00188848 a cui , nonostante ripetuti solleciti telefonici, ad oggi non è mai stato fornito riscontro. Vi intimo quindi a provvedere senza ulteriori indugi ad evadere la richiesta di rimborso cordiali saluti Massimo Spavieri
Mancato ritiro pacco da 10 giorni
Salve ho richiesto un ritiro con voi perchè avevo urgenza e pagato profumatamente il pacco con ritiro a domicilio, ad oggi come i giorni scorsi nessun messaggio e nessuna presenza di persone per il ritiro, apro il reclamo per poi passare a vie legale e autorità competenti, poichè stato a casa ad aspettare senza che passasse nessuno perdendo giorni di lavoro! e Urgenza di prendere il pacco! codice spedizione: 3UW058X168411 codice ritiro: CP97934122 ( Numerazione inserita: 320414626). chiedo ricontatto urgente, e riscarmento.
Mancata evasione ordine Ordine #103545315
Buongiorno, faccio seguito alla mia mail del 14/08/2024 ribadendo di non aver ancora ricevuto alcuna notizia circa l’inserimento o la presa in carico dell’ordine #103545315 effettuato il 07.08.2024 alle 01:01 del mattino. Ho provato innumerevoli volte a contattare il servizio clienti, la cui voce registrata mi ha tenuto in attesa per svariate decine di minuti, per poi interrompere bruscamente la chiamata. Considerato che nei “termini e condizioni” indicati sul vostro sito, sono indicati come tempi medi di evasione dell’ordine due-cinque giorni lavorativi e non sono state segnalate eventualità di ritardo dovute alle festività di Ferragosto, l’irreperibilità del vostro servizio clienti, i 14 giorni calanderiali trascorsi di cui 9 feriali e il pagamento già riscosso in fase di acquisto tramite PayPal, ho deciso di informare di quanto accaduto all’agcm e l’altroconsumo, la piattaforma di pagamento PayPal ed inviare doverosa segnalazione alle autorità competenti. Distinti saluti Elisabetta Pelagatti
Richiesta rimborso pagamento indebito
Spett. Europcar, Sono titolare del contratto di noleggio numero 2103360979, stipulato nella vostra filiale di Bordeaux in data 20/07/2024 con durata fino al 22/07/2024, saldato con fattura numero 100234182789. In data 20/07/2024 ci veniva consegnata presso la filiale la chiave dell'automobile OPEL (VAUXHALL) MOKKA1.6 115 targata GV-217-YH, senza che un vostro addetto si premurasse di accompagnarci all'automobile per visionarne insieme lo stato prima di firmare il contratto, pretendendone la firma in quella sede e facendo passare questo come normale procedura della società. Una volta raggiunta l'automobile, mi sono resa conto che il serbatoio non era pieno ed anzi era riempito per poco più della metà, come da fotografia allegata (datata). Ho quindi contattato la filiale che mi ha assicurato telefonicamente di aver annotato il problema, e che sarebbe stato gestito alla restituzione dell'automobile. In data 22/07/2024 ho proceduto a restituire l'automobile, segnalando all'addetto la situazione e la conversazione telefonica avvenuta, mostrando anche fotografie a prova di quanto detto. Ciononostante ho consegnato l'auto quasi completamente piena, e ben oltre la quantità con cui l'avevo ritirata. L'addetto ha indicato il serbatoio pieno per 7 ottavi sul vostro modulo, segnalandoci che l'indicazione veniva fatta per prassi, ma assicurandoci che non sarebbe stato addebitato alcun costo aggiuntivo. Nella fattura numero 100234182789 invece è stato addebitato un costo aggiuntivo di € 48,39 come penale (€ 20) e costo del carburante (€ 28,39). Abbiamo segnalato al vostro "Customer Care" quanto avvenuto e richiesto il solo rimborso di penale e costo del carburante. La richiesta è stata rigettata, senza nemmeno prendere in considerazione le prove fotografiche. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 105,17 € ovvero il rimborso completo di penale (€20) e costo del carburante indebitamente addebitato (€ 28,39), più il valore del carburante da me aggiunto rispetto a quello da voi consegnato nella vettura (€56,78), calcolato seguendo il prezzo da voi indicato in fattura. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema informatico biglietto acquistato due volte erroneamente
Spett.lastminute.com In data 06/06/24 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto del biglietto per barcellona concordando un corrispettivo pari a 245,95[€]. Quel giorno a causa di un problema informatico avvenuto in pochi minuti, ho acquistato il mio biglietto due volte per due persone erroneamente e non per mia volontà. Una volta tramite la vostra compagnia e un altra volta tramite la compagnia diretta Vueling. Ho gia contattato il vostro servizio clienti senza alcuna risoluzione e sono molto scontenta. Sono consapevole che la tariffa non fosse rimborsabile ma si tratta di un errore non dettato dalla mia volontà ma come verificato anche da voi tramite la chat del sito da un errore informatico. Mi avete anche comunicato che in caso mi fossero stati scalati due volte i soldi per lo stesso volo mi sarebbero stati restituiti. Mi aspetto che questo avvenga. In caso sia necessario possiedo i miei movimenti bancari che vi ho gia inoltrato via email. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Scorrettezze operative
Spett. [Europa Factor] In data [09/08/2023] ho ricevuto per mani del mio vicino di casa, una lettera lasciata nella cassetta postale e male imbucata, per un presunto recupero crediti verso la BNL , (lettera aperta, che il mio vicino avrà tranquillamente visto, dato che da quel giorno, mi guarda non più come prima), premettendo che precedentemente , sono stato contattato da un altra persona , che si spacciava per la BNL di bari (ma era un vostro agente), del quale non ricordo il nome, ma il numero dal quale mi chiamava, era 3770210470. Inoltre, il giorno 13/08/2024 , c'è stato un tentativo di contatto dal numero indicato nella lettera a me, al mio legale che ha curato la pratica dal 2013 al 2018, e dopo la comunicazione del mio legale che sarebbe rientrato il 26/08/2023, hanno anche telefonato al numero di mio figlio , sempre nel giorno 13/08/2024 e descrivendo tutta la situazione (privacy no?). Il giorno 19/08/2024 hanno effettuato dal numero indicato nella lettera, altre chiamate verso mio figlio e verso il mio numero. Idem oggi, 20/08/2024, inolre, il presunto debito, appartiene ad una vecchia ragione sociale oramai cessata, ma loro imperterriti, continuano violando privacy ed altro e chiamano al numero di mio figlio (non sapendo neanche coma lo abbiano procurato) e a volte , presentandosi al mio domicilio privato. nella prima telefonata mi si invitava a presentare un saldo a stralcio , pena l'iscrizione nella banca dati dei debitori (da parte di un azienda privata?). Premesso che il mio CRIF, è pulito, non ho debiti verso la bnl, poichè con il mio legale, abbiamo risolto verso la BNL, Premesso che si sta entrando nello stalkeraggio, non esiterò a registrare tutto mentre mentre mi chiamano e se dovessero presentarsi presso il mio domicilio. A presentare denunce per violazione di domicilio e di violazione di privacy nel caso dovessero chiamare nuovamente mio figlio che era all'oscuro di questa situazione. Inoltre, sono al corrente di come debba comportarsi una società di recupero crediti e siamo al di fuori di ogni standard. Concludo dicendo che se avessi avuto intenzione di risolvere la situazione (anche se non c'è debito, visto che si è trattato di anatocismo), ora, dichiaro di essere nullatentente e che non hanno nessun appiglio per poter recuperare crediti. Allego la lettera che ho ricevuto per mani del mio vicino (non chiusa in busta), la mia CRIF e il codice di comportamento che conosco sulle società di recupero crediti. Spero la smettano e che da ora in poi, mi contattino solo per mail. Grazie
servizio bundle non richiesto
A: A2A Energia sono titolare del contratto per la Fornitura di LUCE e GAS con A2A ,attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nelle ultime bollette di chiusura contratto per la Fornitura di Luce e Gas, riferite al periodo giugno/luglio 2024 emesse il 07.08.2024, nelle voci della "Sintesi degli importi fatturati" in entrambi è presente la voce "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 25,00 nella Bolletta della Luce e ad una somma di euro 68,00 nella Bolletta del Gas. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, chiedo che le somme dei suddetti ADDEBITI vengano stornate dalle suddette bollette di giugno/luglio 2024, oppure rimborsate tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Vitale Patrizia cell 3389704172
Contestazione per violazione del Codice del consumo e dalla normativa civilistica
Spettabile società Parkdepot, Con la presente si contesta la richiesta ingiusta con numero pratica in oggetto poiché le modalità di conclusione del contratto di parcheggio, ai sensi degli artt. 1336 e 1341 del codice civile, non rispettano i dettati normativi civilistici: non viene rilasciato alcun biglietto all’ingresso dell’area, non è presente alcuna sbarra o altro sistema di blocco che faccia percepire all’utente l’accesso ad un’area vincolata e regolamentata, il rilevamento automatico della sosta avviene da remoto attraverso la registrazione delle immagini delle auto che accedono all’area. Nessun comportamento esplicito viene richiesto al consumatore per la conclusione del contratto e le informazioni sull’onerosità del servizio di parcheggio non sono esplicite. Inoltre, il supermercato Carrefour a cui è annesso il parcheggio contestato presta servizio fino alle 22:00 e quindi oltre tale orario i veicoli non sono di intralcio alla viabilità dovuta all’accesso al supermercato. In conclusione, si ritiene la richiesta infondata perchè la clausola è nulla in quanto vessatoria (ex art. 1341-1342 c.c.) e non si procederà ad alcun pagamento come richiesto dalla Società Parkdepot. Distinti saluti Mariadina Bonfatti Gerola
Ritardo di più di 3 ore
Spett. Ryanair In data 16/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Catania Fontanarossa in possesso di regolare biglietto per il volo FR 5026 diretto all'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:30 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, tra cui aver perso gli ultimi bus e treni per tornare a casa, dovendo pagare. Con la presente chiedo la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
cambio sistemazione cabina,nave e ritardato arrivo a destinazione
Il giorno 26/07/2024 alle ore 13:45:44 (+0200) il messaggio ed indirizzato a: • customercare@gnv.it ("posta ordinaria") • direzione@pec.gnv.it ("posta certificata") è stato accettato dal sistema ed inoltrato. "Reclamo x ccambio sistemazione cabina,nave e ritardato arrivo a destinazione" proveniente da "antoninodragotta@pec.it" Identificativo messaggio: jpec11929.20240726134544.94886.51.1.1@pec.aruba.it In data 3 luglio 2024 ho acquistato il biglietto GN-6271938 al costo di Euro 771,14 per la tratta Genova Palermo in SUIT FAMILIARE con la nave Excelsior in partenza il 21 luglio alle 21,30. Il 20 luglio alle 8,49 ho acquistato tramite il call center della GNV un buono pasto di 50 euro al costo di 42,90 per il quale è stato emesso il biglietto GN-6293774 al costo di euro 815,05 . Giorno 20 luglio alle ore 11,22 con sms mi è stato comunicato che la partenza dal porto di Genova era modificata per le ore 22,30 con arrivo al porto di Palermo il 22 luglio alle ore 18,15. Ancora il 20 luglio alle ore14,49 con una mail dalla GNV vengo avvisato che il viaggio verrà effettuato dalla Mn GNV AURIGA con l'emissione del nuovo biglietto GN-6294173 e che non potendo garantire la sistemazione in suite familiare venivo sistemato in una cabina vista mare 4 letti con l'offerta di un food pass di 30 euro (costo effettivo di circa 25 euro) da utilizzare presso tutti i punti ristoro della nave. Il disaggio di affrontare l'intero viaggio in una cabina senza televisione è impensabile per la mia difficolta deambulatoria (disabile) e con la sola disponibilità a bordo di una sola sedia a rotelle mancante di un pedale di appoggio per i piedi. Chiedo sopratutto un risarcimento per il disagio subito e per la differenza prezzo del cambio di cabina adeguato al costo del periodo di alta stagione e la sistemazione in nave non adeguata. Il traghetto Aurica (ex traghetto Sharden della Tirrenia varato circa 20 anni fa) partito da Genova il 21 luglio alle ore 23 circa con arrivo al porto di Palermo il 22 luglio alle ore 18,15 come annotato sul biglietto e confermato dalle comunicazioni di GNV è arrivato al porto di Palermo la mattina del 23 luglio alle ore 03,45 con oltre 9 ore di ritardo. Il traghetto dopo circa 10 ore di navigazione all'incirca alle 13,30 del 22 luglio ha smesso di navigare per un guasto ai motori, come comunicato dal personale di bordo, non riparabile. Ha proseguito la navigazione molto lentamente con un elevatissimo ritardo di arrivo al porto di Palermo. In base alle disposizioni del regolamento n. 1177/2010 (DIRITTI DEI PASSEGGERI CHE VIAGGIANO VIA MARE E PER VIE NAVIGABILI INTERNE) chiedo oltre alla differenza di sistemazione cabina e nave la compensazione economica del prezzo di biglietto in caso di ritardo all'arrivo alla destinazione finale. Ho inviato copia di questo reclamo, per i dovuti passi, all'ufficio giuridico legale di Altroconsumo di cui sono socio da moltissimi anni (codice socio n° 1289006-70). Resto pertanto in attesa di vostro riscontro e sistemazione controversia. Antonino Dragotta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
