Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione multa
Contestazione per violazione delle condizioni di parcheggio in data 06/06/2025 e 20/06/2025 in quanto esente da sbarre,gabbiotto per biglietto e perché il parcheggio è adibito per clienti della banca,del quale sono. Se in una giornata mi reco più volte in banca,non posso essere fotografato e multato. !!! Assurdo
ABBONAMENTO FRAUDOLENTO E ADDEBITO SU CARTA DI CREDITO
Buongiorno, ho fruito del sevizio on line offerto dalla piattaforma thebestpdf.com di trasformazione di un file estensione .epub in .pdf pagando con carta di credito, come richiesto, 0,95 €. Successivamente mi sono ritrovato un addebito sulla carta di 39,95 che ho contestato. Mi hanno risposto che avevo attivato un abbonamento annuale al servizio ma non esiste, ci sono stato attento e non ho ricevuto nessuna mail in tal senso. Le mie rimostranze sono state inutili, dicono che il loro regolamento non prevede la possibilità di avere rimborsato detto importo, troppo tardi. Vorrei almeno che si possa dare massima informazione sulle azioni fraudolente di questo portale, proteggendo futuri possibili acquirenti. Per contatti 338/4760235 lambertolambo@gmail.com
Accoglienza inaccettabile, atteggiamento ostile del gestore e disservizi in struttura
Spett. Azienda, in data 26 luglio 2025 abbiamo effettuato una prenotazione telefonica presso la struttura “Arte et Agricoltura”, sita in Tuscania (VT) in Strada Poggio della Ginestra, 2, e siamo arrivati per il check-in intorno alle ore 17. Siamo stati accolti in modo del tutto inappropriato dal signor Maurizio, che ci ha rivolto parole cariche di diffidenza e sospetto, senza alcuna giustificazione e con un atteggiamento chiaramente ostile contribuendo a creare un clima di forte tensione, con atteggiamenti di sfiducia e toni accusatori nei nostri confronti. La prima frase pronunciata è stata: “Vi faccio vedere la stanza così decidete se rimanete o andate via”, come se fossimo ospiti indesiderati. Il check-in si è svolto in un clima di forte disagio e tensione. Dopo aver preso i nostri documenti, ci è stato imposto il pagamento anticipato con la motivazione che durante la prenotazione avremmo causato problemi. A detta del signor Maurizio, ci sarebbero stati disguidi con sua moglie durante la telefonata di prenotazione, ma noi non abbiamo mai avuto atteggiamenti problematici: la telefonata è stata normale, con richieste di informazioni di base (indirizzo preciso, presenza di animali, supplementi). Non ci è mai stato detto chiaramente quale problema avremmo creato. Non ci è stata data la possibilità di chiarire o essere ascoltati: siamo stati trattati come clienti problematici fin dal primo minuto, senza alcun motivo, e con un atteggiamento che rasentava l’accusa personale. Abbiamo persino pensato e comunicato a lui che ci stessero confondendo con altri ospiti, ma la questione non è stata nemmeno presa in considerazione. Il check-in dunque è stato condotto con maleducazione: ci è stato chiesto il pagamento anticipato di €190 con la motivazione che “avevamo già creato problemi alla moglie del signor Maurizio in fase di prenotazione quindi -riporto parole sue- prima pagavamo meglio era”. Dopo aver pagato il totale della somma (190€), siamo rimasti nella struttura per un breve periodo (dalle 17:00 alle 18:30 circa), visibilmente a disagio per il trattamento ricevuto. Durante la permanenza abbiamo notato che la stanza presentava difetti non visibili ad una prima visione generale imposta da lui al check-in: la maniglia della doccia era rotta, il boiler, probabilmente scarico, non forniva acqua calda e c'erano diversi insetti sparsi in giro. A ciò si aggiunge il totale isolamento: nessuna indicazione su come contattare il personale in caso di bisogno, nessun punto di riferimento fisico (reception assente), zero campo telefonico e nessuna informazione su eventuale Wi-Fi. Dopo il check-in non abbiamo più avuto alcun contatto con nessuno della struttura, né ci è stato fornito alcun supporto. Col passare delle ore il disagio è cresciuto. Non ci sentivamo accolti, né messi nelle condizioni di usufruire del soggiorno con serenità. Alle ore 23 circa, dopo essere stati fuori dalla struttura per usufruire di altri servizi in altro comune, abbiamo deciso di lasciare la struttura senza usufruire della notte né dei servizi pagati. L’unica persona incontrata è stata una signora, presumibilmente parte dello staff, che, pur essendo a conoscenza della nostra intenzione di andare via, non ha offerto alcun tipo di assistenza o chiarimento. Non essendo presenti referenti né canali di comunicazione funzionanti, abbiamo lasciato la struttura e successivamente tentato di contattarli per spiegare l'accaduto. Non abbiamo ricevuto risposta. Solo la visione da parte loro della nostra comunicazione (conferme di lettura su whatsapp). Abbiamo vissuto un’esperienza estremamente negativa e umiliante. Chiediamo pertanto il rimborso dell’importo pagato, dal momento che non abbiamo usufruito del servizio a causa del comportamento inadeguato e irrispettoso da parte del gestore e delle condizioni non conformi della struttura. In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. IBAN: IT09K0 30580 1604100573093103 - Oscar Malusa - Mediobanca
ANNULLAMENTO ABBONAMENTO MAI RICHIESTO
pett. Prepaid Mobile Charge, Mi ritrovo sottoscritto un abbonamento di 49 euro mai richiesto e mai sottoscritto. Ho semplicemente eseguito una ricarica telefonica di 10 euro. Chiedo il totale rimborso e l'immediato annullamento della sottoscrizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Nr. Carta - 5344132745711536
Buono benzina che risulta già utilizzato ma MAI utilizzato
Buongiorno, in data venerdì 11/07 ho erogato e stampato presso il mio ufficio un buono benzina Edenred di €40. Alle ore 18:00 esco dall’ufficio per recarmi presso la pompa di benzina Q8 sita in Corso 23 Marzo, 188, 28100 Novara NO, e come di consueto, lascio la macchina parcheggiata vicino la pompa di benzina self, e mi reco presso l’interno del negozio per presentare il buono così da farmi impostare la cifra del buono e fare benzina; in quel momento ero al telefono quindi non mi sono resa conto in tempo reale di quello che stava succedendo, ma dopo qualche minuto, di fatto, la commessa mi comunica che il buono era stato già utilizzato. Al chè le chiedo di riprovare, più e più volte, in quanto era impossibile che io avessi utilizzato il buono, in quanto quella pompa di benzina è stato il primo luogo in cui io mi sono recata dopo il termine dell’orario lavorativo. Pensando che fosse un problema di quella pompa, mi reco in un’altra pompa di benzina Q8 sita in corso Vercelli 10 sempre a Novara, e anche lì mi confermano che il buono è stato già utilizzato. Per avere l’ennesima conferma di questo, a quel punto erogo un nuovo buono di €30 e infatti quello ha funzionato. Dopo questo spiacevole avvenimento, ho fiumi e fiumi di scambi di mail, sia con Edenred che con Q8, ma entrambi si rimbalzano la palla a vicenda: Edenred dice che il buono risulta dematerializzato quindi utilizzato, mentre Q8 sostiene che non esiste nessun buono utilizzato con quel codice. Sono settimane che scrivo ad entrambi, e nessuno si vuole prendere la responsabilità di quanto accaduto, ma di fatto io ho perso €40, quindi vi chiedo perchè sono una somma considerevole e considerando che non è stato un errore mio, ci tengo a riaverli.
Segnalazione per modifica condizioni d’ingresso evento del 26 luglio – mancata trasparenza da parte
Desidero segnalarvi quanto accaduto in occasione di un evento a cui avevo programmato di partecipare sabato 26 luglio 2025, e che ritengo abbia violato i miei diritti come consumatore. In data 14 luglio, ho acquistato tramite TicketSms un biglietto d’ingresso del valore di €25,00 + €3,00 di prevendita per un evento presso la Rimini Beach Arena, previsto dalle ore 18:00 all’1:00. A causa della pioggia, il giorno stesso dell’evento ho ricevuto una comunicazione da TicketSms che annunciava lo spostamento dell’evento al Cocoricò. Nella mail ricevuta si specificava chiaramente che “i biglietti acquistati rimangono validi per la nuova location senza bisogno di alcuna procedura aggiuntiva.” Tuttavia, una volta giunti all’ingresso del Cocoricò, ci è stato detto che per accedere all’evento avremmo dovuto pagare ulteriori €10 a persona, oppure, in alternativa, chiedere il rimborso del biglietto. Il sovrapprezzo veniva giustificato dal fatto che ci sarebbe stata la possibilità di restare nel locale anche oltre l’orario dell’evento, partecipando a un secondo appuntamento musicale, cosa a cui non ero interessato. Ritengo grave che questa duplice opzione non mi sia stata comunicata in anticipo, considerando che: La comunicazione ufficiale parlava di validità piena del biglietto senza ulteriori azioni richieste. TicketSms mi ha inviato più comunicazioni, incluso un SMS nel pomeriggio dell’evento per promuovere l’acquisto di drink online per “saltare la fila”, quindi c'era piena capacità di informare i clienti in modo tempestivo anche riguardo il sovrapprezzo. A causa della mancanza di preavviso, ho sostenuto inutilmente un costo di taxi pari a €70 solo andata più ulteriori 70€ per il ritorno, che non sarebbero stati rimborsabili. A mio avviso, si tratta di una pratica scorretta o comunque poco trasparente, che ha condizionato la mia possibilità di scelta e comportato costi aggiuntivi imprevisti. Vi chiedo cortesemente di valutare se sussistono gli estremi per un reclamo formale o un’azione a tutela del consumatore nei confronti di TicketSms e degli organizzatori. Allego copia del biglietti, delle comunicazioni ricevute e resto a disposizione per ogni ulteriore informazione utile.
mancato invio ordine
Il 22/7 ho eseguito on ordine online regolarmente pagato. La spedizione doveva avvenire entro 24/48 H dall'rdine. siamo al 28/7 e non so piu' nulla nonostante io abbia chiamato piu' vole, mandato mail e pec nessuno risponde. sembra un'azienda fanstasma. sono andata di persona in un punto vendita e non sanno cosa fare.
Rimborso e tutela cliente non ottenuto Airbnb
Spett. Airbnb ho effettuato un soggiorno a Nikolaos, BayView Apartment 1 by the beach,East Crete · dal 19 al 26 luglio 2025. Dalle foto si intuiva poco dell’appartamento ma i commenti erano nella media e ci siamo fidati. All’arrivo abbiamo notato subito una scarsa igiene ma solo la seconda sera ci siamo accorti della presenza di scarafaggi molto grandi. I bambini erano terrorizzati. Alcuni li abbiamo eliminati altri si nascondevano nelle stanze da letto. L’host ha proposto l’uso dei prodotti insetticida che sarebbero stati non salutari durante il nostro alloggio. In una casa di campagna può succedere che ci siano insetti ma la sporcizia e in particolare la presenza di scarafaggi non può essere accettata. Siamo quindi stati costretti a lasciare la casa e abbiamo chiesto un rimborso parziale per i giorni non utilizzati. Purtroppo non ho ricevuto alcun rimborso, né dall’host né da voi ( Airbnb ). Il supporto clienti di Airbnb, a cui sono state inviate tutte le foto incluse quelle degli scarafaggi, è stato totalmente inconcludente. Nessuna tutela per il cliente in queste circostanze. Ci è stato offerto un rimborso del 10% per i 2 giorni usufruiti mentre noi chiediamo il rimborso per i giorni in cui non abbiamo potuto usufruire della casa perchè l’abitazione NON è abitabile in quelle circostanze. Non avere un rimborso in questi casi significa che Airbnb non tutela i propri clienti, gli fa perdere i soldi ed è quindi totalmente assente. Chiediamo il rimborso in risarcimento dei 5 giorni non usufruiti.
Storno liquidità a seguito di rimborso per frode
Spett. unicredit Nelle date 3 e 14 Luglio mi sono state stornate le rispettive cifre di 199.95 e 58.85 euro che a tempo debito mi avevate rimborsato a seguito di frodi telematiche subite, evidenziate nelle pratiche sopra indicate. In sede del vostro sportello agenzia 8008, la vostra operatrice a seguito della richiesta di chiarimenti ipotizzava il probabile storno a causa di una ipotetica frode da parte della sottoscritta. Nessuna comunicazione mi è arrivata per anticipare e spiegare lo storno delle somme. Si evidenzia che gl' importi a me frodati sono stati prelevati tutti in orario 00.00 presumibilmente da località londinesi(lo si desume dal num. merchant dell' operazione) .In allegato alcune documentazioni degli eventi di cui già siete a conoscenza\possesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Inadempimento al contratto
Essendo scaduto il termine ultimo per il ricevimento dei biglietti, ritengo scaduto per vostro grave inadempimento il contratto, attendo quindi il rimborso integrale del valore versato di importo euro pari a 899,06€.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?