Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna pacco
Pacco spedito da Galatina il 23/09/2024 e mai giunto a destinazione a Parma. Ad oggi nessuno ki sa dire dove sia . Già chiamato customer service, aperto.reclamo, contattato numero verde. Il tutto invano. L unica risposta comune è che sarò ricontattato. Cosa ovviamente mai avvenuta.
Biglietti aerei com codice prenotazione 108252635
Buongiorno, rivoglio indietro i soldi dei biglietti aerei acquistati e mai recapitati, grazie
Comportamento fuori luogo hostess di volo
Segnalo con il presente messaggio l’atteggiamento fuori luogo dell’hostess del volo di ritorno Roma Fiumicino- Palermo FR4908 che , mentre stavamo facendo le operazioni di imbarco e ci stavamo sistemando sull aereo (ancora non in partenza ma fermi fissi in aeroporto) mi ha intimato , gridando, di spegnere il Mio cellulare mentre che , ripeto , stavamo fermi ed io stavo facendo una piccola chiamata ma di vitale importanza. Per di più quando l’ho invitata ad accertarsi prima di chiedere a voce alta di spegnere il telefono, se fossimo realmente partiti mi ha minacciata dicendomi : adesso la faccio scendere dall aereo. i modi e la garbatezza, non costano nulla. Io sono una passeggera rispettosa delle regole , ma se ho una emergenza la gestisco ma sempre con il Massimo zelo. Mi aspetto delle scuse da parte della compagnia che scelgo da anni ma che onestamente sto seriamente pensando di non scegliere più vista l’ incresciosa sceneggiata della vostra hostess. Professionalità va a braccetto con educazione e forse la vostra hostess ha tanto di represso a tal punto di urlare davanti a tutti come se fossi una sua conoscente alla quale riservare isterie che non so da cosa dipendono. Dall’aspetto mi è sembrata molto giovane e anche più piccola di me, e questo non giustifica nulla, ma almeno avere dei modi anche di rispetto nei confronti di chi è più grande , e ribadisco io osservo le regole, eravamo completamente fermi ed io stavo facendo una chiamata fondamentale che non devo spiegare a voi e peraltro di breve durata e chiarivo all’interlocutore : devo chiudere perché adesso l’hostess inizia a spiegare le procedure d’emergenza. Penso che se si sbaglia, è giusto essere ripresi, ma anche lì non solo non ho fatto nulla di male, ma mi sono ritrovata una completa estranea che mi urlava contro. . Rimproverare in questo modo davanti a tutti una passeggera soltanto perché stavo parlando a telefono 30 secondi ad aereo fermo e spento. Ma dove siamo? Ai mercatini (con tutto il rispetto) che urlate così? Ma stiamo scherzando o cosa? Ma poi le MINACCE, “ADESSO LA FACCIO SCENDERE DALL AEREO”? VUOLE SCENDERE DALL AEREO? Ma per quale motivo? Ma voi avete idea di quando un passeggero deve essere fatto accomodare fuori dall aereo? Conoscete le norme di pubblica sicurezza? Vergogna veramente, mai successo nulla di simile in tanti anni che prendo aerei e viaggio a ritmi quasi mensili. Io mi sento magari mortificata al suo posto , e mi aspetto scuse concrete da parte della compagnia.. Posso capire se mi fossi opposta a spegnere il cellulare, ma non mi sono permessa, le ho semplicemente detto: eravamo ad aereo fermo non c’è bisogno che si rivolge così. Fine. Cordiali saluti
contestazione franchigia furto e importo noleggio
Buongiorno in data 01/07/2024 ho ritirato presso La maggiore Rent di Lamezia terme il mezzo targato GV794RM come da prenotazione 18555517IT1 con termine previsto 02/09/2024. In data 27/08/2024 il mezzo è stato rubato presso la stazione di Lamezia ed è stata fatta denuncia immediatamente presso ufficio front.area lamezia terme e consegnato al rent maggiore di lamezia il quale solo in quel momento ha comunicato che avrebbero addebitato l importo della franchigia per furto pari a euro 1900. Contesto quanto segue in data 01/07/2024: 1) non è stato consegnata copia del contratto con l indicazione dei costi e delle franchigie, mai inviato tramite mail. 2) non è stato verificato lo stato del mezzo alla consegna da nessun operatore della maggiore 3) Mancato invio della fattura relativa al periodo dal 01/07/2024 al 31/07/2024 importo addebitato e pagato euro 917.75 4)Mancato invio della sola fattura relativa al noleggio dal 31/07/2024 al 27/08/2024 di euro 569.08 pagate da American Express. Ho cercato di recuperare le fatture dal sito la maggiore ma non funzionava, quindi ho chiesto più volte di inviarmele tramite mail del 29 agosto ma l unico “documento” che ho ricevuto è quello allegato che è il contratto di fine contratto in data 10 settembre , ben 11 giorni dopo. Sta di fatto che il rent di Lamezia ha immediatamente prelevato in data 27/08 alla comunicazione del furto l importo di euro 2318,00 senza nemmeno attendere il ritrovamento del mezzo per furto che di solito richiede almeno 1 mese dando per scontato il furto e comunicando una cifra diversa da quella comunicata verbalmente (1900euro) rispetto al contratto inviato in data 10 settembre 2318euro( perché non comprensiva di iva) Inoltre le cifre relative al noleggio di agosto sono diverse da quelle presenti sul modulo allegato quindi provvedo a bloccare anche quelle fino a chiarimento della questione. Inoltre, pur avendone diritto, il rent la maggiore in data 27/08 non ha fornito il mezzo sostitutivo di diritto lasciando il cliente a piedi e costringendolo a sostenere un’ulteriore costo per il rientro da Lamezia a Soverato(indicativamente 100 euro) Sul contratto allegato sono indicati dei costi non corrispondenti agli importi detratti sulla carta. La mia richiesta quindi è di non pagare l importo di euro 2318,00 per mancanza di comunicazione e chiarezza iniziale da parte del rent e mancato invio del contratto iniziale con indicazione della franchigia furto e sospendere quella del mese di agosto di euro 569,08 a titolo di risarcimento per un totale di euro 2887.08. Cordiali saluti
Pacco non ricevuto
spett.le typ in seguito ai ripetuti solleciti inviati via mail riguardante il pacco numero 24001421891IT che risulta dal tracking consegnato ma che non è mai stato ricevuto, con firma contrafatta qui si parla di furto e reato che vanno denunciati si richiede entro 15 giorni dalla suddetta diffida, il pagamento del valore contenuto nel pacco intestato a Ciro Ascione, Tracking ordine 3206390 240014218911T Ordine E24090300025519 Decorso tale termine mi riservo inoltre di agire presso le Autorità competenti per il risarcimento di eventuali danni sofferti. Distinti saluti
Pacco non ricevuto
spett.le typ in seguito ai ripetuti solleciti inviati via mail riguardante il pacco numero 24001421891IT che risulta dal tracking consegnato ma che non è mai stato ricevuto, con firma contrafatta qui si parla di furto e reato che vanno denunciati si richiede entro 15 giorni dalla suddetta diffida, il pagamento del valore contenuto nel pacco intestato a Ciro Ascione , Tracking ordine 3206390 | 240014218911T Ordine E24090300025519 Decorso tale termine mi riservo inoltre di agire presso le Autorità competenti per il risarcimento di eventuali danni sofferti. Distinti saluti
Autonoleggio
Ho noleggiato un auto all aereoporto di trapani fatto foto prima e dopo la consegna che e avvenuta a ufficio chiuso perché l aereo partiva prima delle 8 arrivata a casa mi hanno scritto che hanno trovato un danno alla porta sinistra ma io ho detto le foto prima di lasciarla al parcheggio e danno non c'è ne erano inoltre non Ho mai parcheggiato dal lato sinistro per poter caisare5 quel tipo di danno! Hanno addebitato 240€ per il danno. Truffatori
Autonoleggio FIAT 500L GJ312GN
Buongiorno, ho noleggiato diverse volte l'autovettura presso la vs società, ma è la prima volta che la stessa si presentava completamente sporca. Sedili e tappetini sporchi - l'interno non era stato assolutamente pulito.
bagaglio danneggiato non risarcito
Spett. RYANAIR In data 02 sept 2024 ho effettuato il volo aereo n° FR5105 da Catania a Atene con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Atene, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare Le Chiusure spezzate della valigia che ho pagato in piu'. Di conseguenza, risultava danneggiato anche le chiusure a clips con molle,bagaglio di 20 kg struttura rigida marca Roncato. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Atene, mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
RIMBORSO BIGLIETTI PER CORSA NEGATA
Buongiorno, SBuongiorno, Sono Amleto Davide Menna, scrivo questo reclamo per segnalarvi il disservizio a me e alla mia famiglia arrecato dalla ditta ITABUS. Nella giornata del 04/10/2024 io e la mia famiglia composta da mia moglie e da mia figlia di 22 mesi, dovevamo partire da Taranto per raggiungere la città di Napoli dove mia moglie doveva sotenere un esame alle ore 15:00. Arrivati alla fermata di parco cimino (Taranto) il bus numero 2302 che sarebbe dovuto partire alle 9:35 ha fatto un rotardo di più di mezz'ora. Nel momento in cui è arrivato in ritardo sottolineo, l'autista ha fatto i check-in dei biglietti, come da allegato sia io che mia moglie eravamo muniti di biglietto, mentre mia figlia come descritto dal sito dell'azienda ITABUS e dell'azienda partner IOBUS avendo un età inferiore ai 4 anni non era soggetta al pagamento del biglietto. Facendo presente all'autista le informazioni riportate sul sito in cui segnalavo che la bambina non doveva pagare il biglietto, lo stesso sentendo un suo resposabile non ha voluto farci salire sbraitando contro di noi anche in malo modo. Di conseguenza dopo l'intervento di una pattuglia di polizia da noi chiamata gli stessi hanno intimato all'autista di farci salire avendo noi ragione in base alle informazioni presenti sul sito. L'autista in modo sgarbato ha chiuso le porte ed è partito lasciandoci a terra. Di conseguenza ho dovuto accompagnare mia moglie a napoli affrontando le spese di viaggio in allegato le ricevute. Quindi chiedo alla società ITABUS che ci sia rimborsati i biglietti del viaggio e le spese che abbiamo sostenuto. Aspettando una vostra risposta allego tutta la documentazione in mio possesso per far valere le mie ragioni. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?